Stazione appaltante | ASMECOMM | ||||||||||||
Ente committente | MONTESARCHIO | ||||||||||||
Oggetto | AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DIRETTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER RIPRISTINO E MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE COMUNALI VIA MAJORANA E VIA QUARANTIELLO | ||||||||||||
Data pubblicazione | 09/05/2022 | Scadenza presentazione istanze | Martedi - 24 Maggio 2022 - 12:00 | ||||||||||
Categorie merceologiche |
| ||||||||||||
Descrizione | Le vie in questione necessitano, quindi, di urgenti interventi manutentivi atti a garantire nuovamente un agevole transito veicolare, da parte degli utenti residenti nell’area, e a ripristinare condizioni idonee di sicurezza per il traffico locale compromesso dalle precarie condizioni delle vie menzionate. Gli interventi previsti in progetto possono essere come di seguito sintetizzati: 1) TRATTO VIA ETTORE MAJORANA – lungo il presente tratto viario è in primo luogo previsto un intervento di ripristino delle spallette in c.a. del ponticello deteriorato mediante ricostituzione della sezione originaria. Per tale motivo mediante apposite casseforme sarà realizzato il getto di calcestruzzo necessario al ripristino in questione. La superficie viaria, invece, per l’intera lunghezza sarà ripristinata mediante tre fasi. In prima istanza si provvederà al riempimento ed al livellamento della sede stradale, la dove si presentano buche avvallamenti e lesioni, mediante misto cementato. Successivamente si procederà alla stesura di uno strato uniforme di conglomerato bituminoso (binder) dello spessore di 5 cm. Infine, si realizzerà la posa del tappetino d’usura dello spessore di cm 3. Contestualmente al ripristino del manto stradale si prevede anche la rimessa in quota di tutti i tombini presenti lungo la via in oggetto. 2) TRATTO VIA FRANCESCO QUARANTIELLO – lungo via Quarantiello, tenuto conto delle precarie condizioni del manto stradale, si procederà, presenti analogamente a quanto previsto per via Majorana, al ripristino per l’intera lunghezza del tratto mediante livellamento della sede stradale, là dove si presentano buche avvallamenti e lesioni, con misto cementato. Successivamente si provvederà alla stesura di uno strato uniforme di conglomerato bituminoso (binder) dello spessore di 5 cm ed infine si procederà alla stesura del tappetino d’usura dello spessore di cm 3. Anche in questo caso, contestualmente al ripristino del manto stradale, si prevede anche la rimessa in quota di tutti i tombini presenti lungo la via in oggetto. | ||||||||||||
Struttura proponente | Area Pianificazione e Governo del Territorio | ||||||||||||
Responsabile del servizio | Ing. Domenico DUILIO | Responsabile del procedimento | Ing. Domenico DUILIO | ||||||||||
Allegati |
|
Nome | Obbligatorio |
DGUE | S |
ALLEGATO a Scarica |
S |