ELEMENTI DI VALUTAZIONE
|
CRITERI DI VALUTAZIONE |
PONDERAZIONE |
A |
MIGLIORIE RELATIVE ALLA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL CANTIERE |
|
20 |
A1 |
Gestione e organizzazione del cantiere, con riduzione dell’impatto ambientale e delle interferenze con l’attività scolastica. |
Sarà oggetto di valutazione la modalità con cui l’operatore economico gestirà e coordinerà le interferenze tra il cantiere, la presenza degli studenti in parte dell’edificio; nonché l’impatto ambientale del cantiere stesso. |
20 |
|
B |
MIGLIORIE RELATIVE AL PREGIO TECNICO E QUALITA’ DEI MATERIALI per l’adeguamento strutturale dell’edificio |
|
50 |
B1 |
Opere strutturali – Soluzioni migliorative |
Saranno oggetto di valutazione soluzioni migliorative e/o innovative volte all’ adeguamento strutturale dell’edificio |
40 |
|
B2 |
Opere strutturali – Qualità dei materiali |
Saranno oggetto di valutazione le proposte di miglioramento dei materiali utilizzati per l’adeguamento strutturale dell’edificio. |
10 |
|
C |
MIGLIORIE RELATIVE ALLA GESTIONE E MANUTENZIONE |
|
20 |
C1 |
Soluzioni tecnologiche migliorative finalizzate ad ottimizzare la fase gestionale ed a ridurre gli interventi di manutenzione ordinaria delle strutture e degli impianti. |
Saranno oggetto di valutazione le proposte tecniche che prevedano maggiore facilità ed economia nella gestione della manutenzione delle strutture e degli impianti, con l’indicazione della durabilità dei materiali impiegati e degli impianti previsti, del loro ciclo di vita utile e degli intervalli tra gli interventi manutentivi previsti. |
20 |
|
D |
OFFERTA ECONOMICA |
|
|
10 |
D1 |
Verrà attribuito il punteggio massimo al maggior ribasso offerto sull’importo soggetto a ribasso |
10 |
|
TOTALE |
100 |