Gara - ID 12945

Stato: Pubblicazione


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante LATRONICO
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoLavori
LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO E FUNZIONALE EDIFICIO SEDE EX DELEGAZIONE COMUNALE SITO IN CONTRADA BATTISTA DEL COMUNE DI LATRONICO
CIG9647696A97
CUPG76B19002950001
Totale appalto€ 333.681,36
Data pubblicazione 02/03/2023 Termine richieste chiarimenti Giovedi - 30 Marzo 2023 - 12:00
Scadenza presentazione offerteGiovedi - 06 Aprile 2023 - 12:00
Categorie merceologiche
  • 45 - Lavori di costruzione
DescrizioneLAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO E FUNZIONALE EDIFICIO SEDE EX DELEGAZIONE COMUNALE SITO IN CONTRADA BATTISTA DEL COMUNE DI LATRONICO. tRATTASI DI DEMOLIZIONE E NUOVA RICOSTRUZIONE DELL’IMMOBILE.
Struttura proponente COMUNE DI LATRONICO
Responsabile del servizio Dott. Alessio GALLO Responsabile del procedimento GALLO ALESSIO
Allegati
Richiesta DGUE XML
File zip bando-ed-allegati - 4.59 MB
File zip progetto-esecutivo - 141.90 MB
File zip computo-metrico-esecutivo-cefomi - 53.45 kB

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Chiarimenti

  1. 07/03/2023 15:29 - In merito al subappalto si chiede:
    - bisogna indicare almeno 3 imprese subappaltatrici o anche di meno?
    – in caso di subappalto qualificante, cosa si intende per dichiarazione integrativa di cui al punto 15.3.1 n.8 del disciplinare?
     


    Non è necessario indicare il nominativo delle imprese subappaltatrici ma solo la volontà di subapaltare indicando le opere da subappaltare.

    Il subappalto c.d. necessario o qualificante è un istituto creato dalla giurisprudenza, per indicare quelle ipotesi in cui il concorrente, non possedendo in via autonoma i necessari requisiti di qualificazione previsti dal bando di gara ai fini dell’esecuzione di parte delle prestazioni, dichiara in sede di partecipazione alla procedura la volontà di subappaltare quei lavori, servizi o forniture ad un soggetto subappaltatore, non ai fini dell’esecuzione delle prestazioni (subappalto facoltativo), ma per usufruire del possesso del subappaltatore dei necessari requisiti speciali per svolgere le prestazioni, in tal caso va indicato il nome del subappaltatore e va inserito il DGUE ed il PASSOE dello stesso alla stessa stregua dell’avvalimento.
    08/03/2023 13:10
  2. 07/03/2023 13:08 - In caso l’impresa concorrente volesse subappaltare per intero le categorie OG11 e OS32, in quanto non dispone di requisiti per queste lavorazioni, deve essere in possesso della categoria OG1 cl 2 per poter coprire così l’intero importo dei lavori, o basta anche solo essere in possesso della categoria OG1 cl 1?

    E’ sufficiente essere in possesso della categoria OG1 classe I.
    08/03/2023 13:10
  3. 07/03/2023 15:31 - Per il pagamento dell’imposta di bollo da euro 16, è possibile acquistare la marca da bollo in tabacchino ed annullarla con apposita dichiarazione? così facendo, ci sarebbe anche bisogno di allegare il modello f23?

    Si è possibile. Resta inteso che la S.A., così come previsto al punto 15.7 5), comunicherà all’Agenzia delle Entrate l’elenco gli O.E. che non hanno inserito il mod. F23.
    08/03/2023 13:13
  4. 09/03/2023 10:38 - Buongiorno,
    con la presente siamo a richiedervi se è possibile avere il computo metrico estimativo in .dcf e poi se le relazione sono 5 pagine per criterio.
    Attendiamo un Vs gentile ricontro.
     


    Il computo metrico in formato dcf è stato pubblicato nella sezione allegati pubblici della piattaforma fare attenzione alle approssimazioni  (2 cifre) essendo stato convertito da altro software.
    Gli elaborati descrittivi dell’offerta migliorativa (relazione) devono essere di massimo 5 pagine (facciate) formato A4 per ogni sub criterio (A1-A2-A3).





     
    14/03/2023 16:20
  5. 21/03/2023 16:21 - La categoria OS32 si può subappaltare al 100%?

    Si.
    21/03/2023 17:56
  6. 23/03/2023 09:46 - Per quanto riguarda la categoria OS32 il subappalto si può richiedere ad impresa con requisiti e senza SOA?

    Essendo l’importo dei lavori della categoria 0S32 inferiore ad euro 150.000,00 è sufficiente avere i requisiti di cui all’art. 90, comma 1, del D.P.R.  207/2010. Requisiti che dovranno essere dimostrati successivamente alla procedura di gara. Così come previsto nel bando-disciplinare all’art. 9, bisogna solo indicare all'atto dell'offerta i lavori o le parti di opere che si intende subappaltare.
     
    24/03/2023 09:23

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it