Gara - ID 12956

Stato: Scaduta


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante SAN GIORGIO DEL SANNIO
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoLavori
LAVORI DI COSTRUZIONE DEL SERBATOIO INTEGRATIVO DA 2.000 mc IN LOCALITA' "TOPPA"PER LA NORMALIZZAZIONE DEL SISTEMA IDRICO A SERVIZIO DEL CENTRO ABITATO E DELLE CONTRADE E BORGATE COMUNALI DI SAN GIORGIO DEL SANNIO
CIG9678496390
CUPH46H19000140002
Totale appalto€ 1.199.787,02
Data pubblicazione 02/03/2023 Termine richieste chiarimenti Mercoledi - 15 Marzo 2023 - 12:00
Scadenza presentazione offerteMercoledi - 22 Marzo 2023 - 12:00
Categorie merceologiche
  • 45 - Lavori di costruzione
DescrizioneLAVORI DI COSTRUZIONE DEL SERBATOIO INTEGRATIVO DA 2.000 mc IN LOCALITA' "TOPPA"PER LA NORMALIZZAZIONE DEL SISTEMA IDRICO A SERVIZIO DEL CENTRO ABITATO E DELLE CONTRADE E BORGATE COMUNALI DI SAN GIORGIO DEL SANNIO
Struttura proponente Ufficio Tecnico Comunale
Responsabile del servizio arch. Bruno Parlapiano Responsabile del procedimento PARLAPIANO BRUNO
Allegati
Richiesta DGUE XML
File pdf 01-bando-serbatoio - 236.57 kB
File zip progetto-da-pubblicare - 103.14 MB
File pdf 02-disciplinare-serbatoio - 600.04 kB
File zip allegati - 204.76 kB

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Chiarimenti

  1. 03/03/2023 09:50 - Buongiorno, leggendo il disciplinare ho notato che è stata indicata per la OG6 la classifica II per € 270.067,20.
    Potendo incrementare la classifica di 1/5 posso partecipare alla gara con la categoria OG6 classifica I, avendo anche la OG1 classifica IV?
    Attendo risposta. Grazie


    Si, è possibile.
    08/03/2023 18:22
  2. 03/03/2023 16:04 - Salve,
    con rifermento alle ultime normative in materia di subappalto, si chiede se l’impresa singola, in possesso della sola categoria OG1 in class.,V, (a copertura quindi dell’intero ammontare dell’appalto nella categ. prevalente),  e non in possesso della categoria scorporabile OG6, possa dichiarare nei documenti di gara di volerla subappaltare (in caso di aggiudicazione) ad impresa in possesso della relativa categ. e class. (c.d. subappalto qualificante), senza ricoorrere quindi a eventuale ATI etc. 
    Si ringrazia.


    a parere dello scrivete RUP, è possibile dichiarare il subappalto dellla categoria scorportabile. In merito si riporta una sentenza del TAR SARDEGNA:
    “per la partecipazione alla gara di appalto per l’affidamento di lavori pubblici, sia sufficiente il possesso della qualificazione nella categoria prevalente per l’importo totale dei lavori e non è, quindi, necessaria anche la qualificazione nelle categorie scorporabili. L’affidatario – se sprovvisto della relativa qualificazione subappalterà l’esecuzione ad imprese che ne sono provviste. La validità e l’efficacia del subappalto postula, quali condizioni indefettibili, che il concorrente abbia indicato nella fase dell’offerta le lavorazioni che intende subappaltare e che abbia, poi, trasmesso alla Stazione Appaltante il contratto di subappalto; tutto ciò comporta, in definitiva, che il possesso della qualificazione nella categoria prevalente, per l’importo totale dei lavori, giustifica di per sé la partecipazione ad una gara, indipendentemente dalla qualificazione nelle categorie scorporabili, da rendere necessariamente oggetto di subappalto in sede di offerta e di successivi adempimenti, attinenti alla fase di esecuzione contrattuale” (Tar Sardegna, Sez. II, 2711.20, n. 661)
    09/03/2023 17:33
  3. 07/03/2023 11:56 - Spett.le Stazione Appaltante,
    con la presente si chiede conferma della possibilità di partecipare con la sola categoria OG1 ricorrendo al subappalto qualificante della scorporabile OG6 al 100% non essendo previsti dalla normativa vigente limiti al subappalto se non specificati nei documenti di gara.
    In attesa di gentile riscontro, saluto cordialmente.


    A parere del RUP è possibile subappaltare la categoria scorporabile. Vedasi ance altro chiarimento in merito
    09/03/2023 17:35
  4. 10/03/2023 12:08 - Buongiorno,
    a pagina 33 punto del punto 19 è scritto “Il seggio di gara: nella prima seduta pubblica, a verificare il tempestivo deposito attestato dalla firma digitale e marcatura temporale, della documentazione telematica depositata in piattaforma dai concorrenti e, una volta aperti, a controllare la completezza della documentazione amministrativa presentata”
    Il mio quesito è questo: sul file zip, oltre alla firma digitale, deve essere apposta anche la marca temporale?
    Attendo riscontro, grazie.


    non viene richiesta nessuna marcatura temporale
    10/03/2023 15:51

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it