Gara - ID 13509

Stato: Pubblicazione


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante COMUNITA' MONTANA GELBISON CERVATI
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoForniture
Gara d’appalto Procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.lgs. n. 50/2016, interamente telematica, con aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo – PSR REGIONE CAMPANIA 2014/2020 - MISURA 8.3.1 – AZIONE A - PREVENZIONE DEI DANNI ARRECATI ALLE FORESTE DA INCENDI, CALAMITA' NATURALI ED EVENTI CATASTROFICI – “AMPLIAMENTO E ADEGUAMENTO DEL SISTEMA RADIOMOBILE E REALIZZAZIONE DI PIATTAFORMA DI REMOTE SENSING CON DRONI”
CIG963320543F
CUPE71B21001730006
Totale appalto€ 1.008.125,75
Data pubblicazione 04/05/2023 Termine richieste chiarimenti Giovedi - 08 Giugno 2023 - 12:00
Scadenza presentazione offerteVenerdi - 16 Giugno 2023 - 12:00
Categorie merceologiche
  • 32 - Attrezzature per radiodiffusione, televisione, comunicazione, telecomunicazione e affini
  • 72 - Servizi informatici: consulenza, sviluppo di software, Internet e supporto
DescrizionePSR REGIONE CAMPANIA 2014/2020 - Misura 8.3.1 – Azione A - Prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamita' naturali ed eventi catastrofici – “Ampliamento e adeguamento del sistema radiomobile e realizzazione di piattaforma di remote sensing con droni
Struttura proponente Comunità Montana Gelbison e Cervati - Servizio Lavori Pubblici
Responsabile del servizio Ing. Francesco Corsini Responsabile del procedimento Corsini Francesco
Allegati
Richiesta DGUE XML
File doc 3-allegato-a-domanda-di-partecipazione - 212.50 kB
File zip progetto - 39.89 MB
File doc 4-allegato-b-dichiarazioni-a-corredo-dellofferta - 189.00 kB
File doc 5-allegato-c-dichiarazione-di-sopralluogp-autonomo - 188.50 kB
File pdf f23-per-bollo - 436.60 kB
File pdf 1-bando-di-gara - 185.63 kB
File pdf 2-disciplinare-di-gara - 589.83 kB

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Chiarimenti

  1. 16/05/2023 16:30 -

    Q1: Nel documento Disciplinare di Gara al par.11 Sopralluogo si indica che il sopralluogo deve essere effettuato autonomamente ma poi si cita che “La mancanza allegazione della presa visione dei luoghi oppure del certificato rilasciato dalla stazione appaltante attestante presa visione dello stato dei luoghi…”. Si deduce quindi che se la stazione appaltante rilasci un attestato di sopralluogo questo è obbligatorio. In caso affermativo quali sono le modalità e i tempi per richiedere sopralluogo con la stazione appaltante?
    Risposta: Come indicato nei documenti di gara, è possibile auto dichiarare la presa visione dei luoghi attraverso l’allegato modello “Allegato C – dichiarazione di sopralluogo autonomo”, ma è comunque possibile effettuare il sopralluogo concordando con l’ente committente la data e l’ora trasmettendo relativa richiesta a mezzo pec all’indirizzo: cm.gelbison@legalmail.it. Per la partecipazione alla gara è sufficiente allegare autocertificazione di avvenuto sopralluogo, in alternativa si può allegare certificazione dell'Ente, se acquisita.

    Q2: Nel Documento Disciplinare di gara nel Par.13.17 è riportato il timing di gara che prevede la consegna della documentazione Amministrativa, Tecnica ed Economica il 16/06/2023 entro le ore 12. In considerazione della complessità del progetto che và verificato dai partecipanti, della documentazione tecnica e degli elaborati richiesti che hanno un peso rilevante nella valutazione tecnica e della consegna di prototipi che richiedono oltre che di una verifica, predisposizione e test anche di un acquisto su un mercato di alcuni componenti che presenta ad oggi gravi problemi di disponibilità legati alla situazione mondiale post pandemia a cui si è aggiunto il conflitto in corso, si richiede una proroga dei termini di consegna almeno fino al 07/07/2023 entro le ore 12 e un aggiornamento conseguente anche dei termini di richiesta e pubblicazione dei chiarimenti.
    Risposta: Non è possibile prorogare la scadenza indicata nei documenti di gara per decorrenza dei termini di finanziamento.

    Q3: Nel Documento Relazione Tecnica Specialistica del sistema Radio al Par.6 si richiede la presentazione della campionatura dimostrativa di alcune parti della fornitura. Si richiede di indicare dove, in che modalità e in che tempi vanno forniti gli apparati di campionatura richiesti. Si fa presente inoltre alla stazione appaltante che i materiali di campionatura dimostrativa dal momento della loro consegna al momento della loro restituzione sono sotto la responsabilità della stazione appaltante che quindi deve provvedere al loro immagazzinamento e custodia sotto la propria responsabilità e che l’apertura degli imballi fatta non in presenza di un rappresentante dell’azienda partecipante preclude la responsabilità della stessa in caso di malfunzionamento o gusti imputabili ad una non corretta movimentazione, sballaggio e alimentazione degli apparati stessi. Eventuali furti, guasti o danneggiamenti dovuti ad un non rispetto di quanto riportato sopra comporteranno una richiesta di risarcimento danni da parte dell’azienda partecipante. 
    Risposta: In alternativa alla campionatura è possibile allegate schede tecniche dettagliate delle parti delle forniture richieste, dalla quali si possano evincere tutte le caratteristiche necessarie alla valutazione.

    Q4: Nel documento Disciplinare di Gara il par.13.7 al punto a) riporta il termine ultimo per la presentazione dell’offerta è 07/04/2023. Si chiede conferma che tale data è errata e che la data corretta è il 16/06/2023.
    Risposta: si conferma che la data ultima per la presentazione dell’offerta è il 16/06/2023 come riportato in più punti del Bando e del Disciplinare di gara e che quindi la data del 07/04/2023 è da ritenersi un refuso di testo.

    Q5: Nel documento Disciplinare di Gara il par. 18.1 si riporta a fondo tabella del criterio A di valutazione dell’offerta tecnica in asterisco che relativamente alle modalità di attuazione del servizio di assistenza tecnica “L’operatore economico dovrà produrre in caso di aggiudicazione una polizza a garanzia del servizio di assistenza offerto avente durata e massimali coerenti con l’offerta presentata.” Si richiede di specificare che tipologia di garanzia è richiesta, con quali modalità di escussione e si chiede conferma che il massimale e la durata sono relativi al solo servizio di assistenza tecnica.
    Risposta: La tipologia di garanzia richiesta è quella prevista dall'art. 103 D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii, con rinuncia alla preventiva escussione. Si conferma che il massimale e la durata sono relativi al solo servizio di assistenza tecnica.

    Q6: Nel documento Computo metrico estimativo nella tabella relativa alla Centrale Operativa il prezzo unitario del n.17 “Integrazione con la centrale operativa regionale SORU” nella colonna importi è riportato con un valore non corretto anche se il totale tiene conto del valore riportato nella colonna prezzi unitari e non importo. Si chiede conferma che l’importo corretto da imputare per questa voce è 21.972,34 e non 21.972,27.
    Risposta: Si conferma che il valore esatto è 21.972,34.

    Q7: Nel documento Relazione Tecnica Specialistica del sistema Radio al PAR.3.3.5 a pag.5 si richiede Mappe in formato cartaceo e su supporto informatico. Si richiede dove, in che modalità e in che tempi vanno recapitate le Mappe su supporto informatico.
    Risposta: Si consiglia di generare un link (DropBox o similari da trasmettere unitamente alla documentazione tecnica) al quale la commissione di gara potrà accedere per scaricare le Mappe in formato digitale, ed indicare tale link nei documenti di gara prodotti. In caso di aggiudicazione si procederà a trasmettere le stesse mappe in formato cartaceo presso il Committente. 

    Q8: Nel documento Relazione Tecnica Specialistica del sistema Radio 3.3.8 a pag.16 si richiede di precisare in offerta economica gli importi degli eventuali affitti dei siti e che gli stessi non concorreranno a formare l’importo complessivo offerto. Visto che l’offerta economica viene generata in automatico dalla piattaforma si richiede se è prevista la possibilità di inserire eventualmente i dati richiesti nell’offerta economica generata dalla piattaforma e se questa prevede già che gli importi non concorrano a formare l’importo complessivo.
    Risposta: No, non è possibile modificare l’offerta economica generata dal sistema. E’ possibile specificare, con un documento integrativo all’offerta economica (NB. Da caricare nella cartella dell’offerta economica e non nella documentazione Amministrativa o Tecnica PENA ESCLUSIONE) quanto richiesto a pag. 16 della Relazione Tecnica Specialistica.

    Q9: Nel documento Capitolato Speciale d’Appalto nella sezione art.10 a pag.6 è indicato che il contenuto Busta n.3 “L’offerta economica , in bollo…….”. Si richiede di specificare se l’offerta economica da caricare sul portale deve anche essere provvista di marca da bollo come indicato.
    Risposta: L’obbligo del bollo deve essere assolto mediante il modello F23 allegato ai documenti di gara pubblicati, che dovrà essere inserito nei documenti presentati.

    Q10: Il documento Relazione Tecnica Specialistica Sistema Radio al par.9 descrive il servizio di assistenza e manutenzione per i due anni successivi al collaudo con esito positivo degli impianti indicando attività di reperibilità h24x365ga, tempi di intervento con SLA di servizio e fornitura di pezzi di ricambio e viene inoltre descritto nel documento piano di manutenzione sistema radio le modalità, le verifiche e la strumentazione necessaria ad effettuare l’attività di manutenzione. Quest’attività, onerosa per i partecipanti e non facente parte della garanzia standard dei sistemi che deve essere fornita inclusa per i primi due anni, non viene menzionata nei documenti “Elenco nuovi prezzi” e “Computo metrico estimativo e quindi non viene remunerata all’interno del bando di gara. Si richiede alla stazione appaltante di specificare come deve essere indicata quest’attività onerosa in offerta dai partecipanti  e come verrà remunerata dalla stazione appaltante visto che viene richiesta ma non remunerata. 
    Risposta: Tutti i servizi previsti nel paragrafo 9 della Relazione Tecnica Specialistica specifica, dove non obbligatori per legge e non previsti nel computo metrico/elenco prezzi, di progetto, potranno essere oggetto di offerta migliorativa da parte dell'impresa.
     
    18/05/2023 12:15
  2. 29/05/2023 15:57 -

    Quesito 1: A pag. 30 del "Disciplinare di gara" par. 16 si specifica che “L’offerta tecnica, pertanto, sarà costituita da un’unica relazione, suddivisa in paragrafi corrispondenti a ciascun criterio di valutazione e sotto-paragrafo corrispondente a ciascun sub-criterio, con numero massimo complessivo di 80 facciate, carattere Arial 11, interlinea 1,5, corredata da un massimo di 12 allegati (esclusi indice e copertina) formato A4 o 6 allegati formato A3.”;  non essendo specificato il numero massimo di pagine per allegato, si chiede conferma che non ci siano effettivamente limiti nel numero di pagine degli allegati.
    RISPOSTA
    Si conferma che non ci sono limiti di numero di pagine per gli allegati tecnici.

    Quesito 2:  A pag.5 del “Capitolato Speciale d’Appalto” Art.10 si specifica che “Nell'elaborato tecnico presentato dovranno essere evidenziate le rispondenze della soluzione e delle apparecchiature offerte a quanto richiesto nella Relazione Tecnica Illustrativa con particolare-riferimento agli elementi di valutazione di cui al successivo articolo 11 (Valutazione delle offerte)” nella documentazione di gara non è presente un documento chiamato “Relazione Tecnica Illustrativa”, si tratta di un refuso e si ci si riferisce all’allegato “03 - Relazione Specialistica Sistema Radio”?
    RISPOSTA
    Si conferma che la dicitura “Relazione Tecnica Illustrativa” è un refuso di testo e che pertanto le rispondenze delle soluzioni e delle apparecchiature offerte dovranno tener conto dell’allegato progettuale “03 - Relazione Specialistica Sistema Radio”

    Quesito 3: A pag. 30 del "Disciplinare di gara" par. 16 si specifica che “L’offerta tecnica, pertanto, sarà costituita da un’unica relazione, suddivisa in paragrafi corrispondenti a ciascun criterio di valutazione e sotto-paragrafo corrispondente a ciascun sub-criterio, con numero massimo complessivo di 80 facciate, carattere Arial 11, interlinea 1,5, corredata da un massimo di 12 allegati (esclusi indice e copertina) formato A4 o 6 allegati formato A3. Gli allegati, tra cui rientrano eventuali tavole grafiche e/o specifiche tecniche, dovranno essere facilmente riconducibili all'elemento cui si riferiscono e che, data la sua funzione meramente esplicativa ed illustrativa di quanto dichiarato nella Relazione dal concorrente, la Commissione provvederà alla sua consultazione qualora ritenuto opportuno sulla base del proprio giudizio.”. D’altra parte alle pagine 12,13 della “Relazione Specialistica Sistema Radio” vengono richieste delle mappe di copertura con una ben definita scala, sia dei singoli ripetitori che dell’intero sistema in grado di mostrare la copertura, la qualità del segnale, le mappe di interferenza, etc. Tale documentazione, con la scala richiesta, non è inseribile nel testo della relazione tecnica nei formati A4 e A3 indicati. Pertanto si chiede conferma di poter inserire tale documentazione, in allegato, nel formato più idoneo che rispetti la scala richiesta.
    RISPOSTA
    Si conferma che la documentazione relativa a tavole grafiche a corredo dell’offerta tecnica non hanno limitazioni di numero, di formato e dettaglio di progetto (Scala);

    Quesito 4: In riferimento alla risposta del quesito 3 pubblicata il 18 Maggio 2023, si chiede conferma che le schede tecniche dettagliate da allegare, in alternativa alla campionatura, siano da considerare come pagine aggiuntive rispetto alle 80 facciate previste dal disciplinare di gara
    RISPOSTA
    Si conferma che per le schede tecniche dettagliate da allegare, in alternativa alla campionatura, non è stato stabilito alcun limite al numero di pagine e che pertanto sono da considerare come pagine aggiuntive rispetto alle 80 facciate previste dal disciplinare di gara;

    Quesito 5: In riferimento al quesito 10 e alla risposta pubblicata il 18 Maggio 2023 dove si afferma che “tutti i servizi di manutenzione previsti nel paragrafo 9 della Relazione Tecnica Specialistica specifica,  non previsti nel computo metrico/elenco prezzi, potranno essere oggetto di offerta migliorativa da parte dell'impresa” e con riferimento al disciplinare di gara  Par. 18.1 “Criteri di valutazione dell’offerta tecnica”, si chiede, in caso di mancata offerta del servizio di manutenzione, come sarà valutato il sub-elemento P.4.1.
    RISPOSTA
    fermo restando che il criterio P.4.1. sarà valutato in base a quanto offerto dall'operatore economico con riguardo a "Capacita della struttura di assistenza tecnica in termini di logistica e di risorse tecniche,  manutenzione preventiva, ed accompagnamento all’utilizzo dei software dedicati", le modalità di attribuzione dei punteggi saranno quelle indicate ai par. 18.2 e 18.3, mentre la valutazione delle Offerte Tecniche è di competenza esclusiva della Commissione Giudicatrice di Gara che sarà incaricata nei tempi e nei modi previsti dalla vigente normativa alla quale spetta la valutazione tecnica delle singole proposte.

    Il RUP
    Ing. Francesco Corsini
    30/05/2023 12:22
  3. 29/05/2023 14:15 -

    Quesito: Si richiede  di confermare quanto segue: Il modello F23 per bollo fornito dalla Stazione Appaltante contiene dati non corrispondenti alla Gara di cui all’oggetto quali la Denominazione della Stazione Appaltante e l’importo (l’importo corretto dovrebbe essere di Euro 16,00 anzichè di Euro 32,00). Si richiede, altresì, di confermare la correttezza della sezione 6 (Ufficio o Ente) e della sezione 11 (Codice Tributo).

    RISPOSTA
    Si comunica che :
    • la Denominazione della Stazione Appaltante corretta è: COMUNITA’ MONTANA GELBISON & CERVATI;
    • l’importo di € 32,00 è corretto in quanto è riferito a n. 2 marche da bollo (Allegato A - Domanda di Partecipazione ed Offerta Economica);
    • si conferma la sezione 6 – “TE7”;
    • il codice della sezione 11 (Codice Tributi) corretto è: “456T”
    Il RUP
    Ing. Francesco Corsini
    30/05/2023 12:26

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it