Gara - ID 13766

Stato: Proposta di aggiudicazione


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante SAN PANCRAZIO SALENTINO
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoLavori e progettazione esecutiva
PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 60 DEL D.LGS. 18 APRILE 2016, N. 50 E SS.MM.II. PER L’AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA NONCHÉ L’ESECUZIONE DI LAVORI RELATIVI ALLA REALIZZAZIONE DI UN ASILO NIDO COMUNALE SU UN LOTTO DI PROPRIETÀ COMUNALE UBICATO TRA VIA MANISCO E VIA SAN PASQUALE DA AFFIDARSI MEDIANTE PROCEDURA TELEMATICA COME DEFINITA DALL’ART. 58 DEL CODICE. CUP: B45E22000280006 – CIG: 9756278F49
CIG9756278F49
CUPB45E22000280006
Totale appalto€ 903.160,00
Data pubblicazione 19/04/2023 Termine richieste chiarimenti Venerdi - 26 Maggio 2023 - 12:00
Scadenza presentazione offerteMercoledi - 31 Maggio 2023 - 12:00
Categorie merceologiche
  • 45 - Lavori di costruzione
  • 71 - Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
DescrizionePROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 60 DEL D.LGS. 18 APRILE 2016, N. 50 E SS.MM.II. PER L’AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA NONCHÉ L’ESECUZIONE DI LAVORI RELATIVI ALLA REALIZZAZIONE DI UN ASILO NIDO COMUNALE SU UN LOTTO DI PROPRIETÀ COMUNALE UBICATO TRA VIA MANISCO E VIA SAN PASQUALE DA AFFIDARSI MEDIANTE PROCEDURA TELEMATICA COME DEFINITA DALL’ART. 58 DEL CODICE. CUP: B45E22000280006 – CIG: 9756278F49
Struttura proponente COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO
Responsabile del servizio COSIMO STRID Responsabile del procedimento STRIDI COSIMO
Allegati
Richiesta DGUE XML
File zip atti-di-gara - 9.09 MB
File pdf bando-e-disciplinare-appalto-integrato-signed - 1.75 MB
File p7m rel.-01-relazione-generale.pdf - 3.05 MB
File p7m rel.-02-relazione-tecnica.pdf - 1.61 MB
File p7m rel.-03-relazione-preliminare-di-prevenzione-incendi.pdf - 1.88 MB
File p7m rel.-04-relazione-di-sostenibilit-dellopera.pdf - 372.94 kB
File p7m rel.-05-relazione-sul-rispetto-dei-criteri-dnsh-e-cam.pdf - 1.23 MB
File p7m rel.-06-calcolo-sommario-della-spesa.pdf - 338.27 kB
File p7m rel.-07-quadro-economico-di-progetto.pdf - 326.79 kB
File p7m rel.-08-schema-di-contratto.pdf-1 - 503.18 kB
File p7m rel.-09-capitolato-speciale-dappalto.pdf-1 - 6.00 MB
File p7m rel.-10-cronoprogramma.pdf - 363.69 kB
File p7m rel.-11-piano-preliminare-di-manutenzione-dellopera.pdf - 3.05 MB
File p7m tav-12-layout-percorsi-di-accessibilit-per-superamento-barriere-architettoniche-model.pdf - 1.17 MB
File p7m tav-13-schema-impianto-termico-e-fotovoltaico-layout-di-ventilazione-e-climatizzazione-model.pdf - 1.39 MB
File p7m tav-14-schema-impianto-antincendio-planimetria-vie-di-esodo-model.pdf - 1.19 MB
File p7m tav-15-schema-impianto-antincendio-planimetria-rilevazione-e-rivelazione-incendi-model.pdf - 1.12 MB
File pdf vpia-sanpancraziosalentino-signed-signed - 84.00 MB
File pdf delgc-2023-74-appr-pfte - 113.04 kB
File pdf det-2023-499-contrarre - 151.53 kB
File pdf avviso-di-proroga-dei-termini-per-la-presentazione-delle-offerte-signed - 242.85 kB
File pdf calcolo-compensi-professionali-complessivo - 235.17 kB
File pdf Curriculum Vitae Pellegrino Gianluca - 471.28 kB
File pdf Curriculum Vitae INGROSSO MASSIMO - 145.64 kB
File pdf Curriculum Vitae NACCI VINCENZO - 659.89 kB
File pdf Atto di costituzionedella Commissione valutatrice - 114.68 kB
File pdf Graduatoria provvisoria - 44.61 kB

Proposta di aggiudicazione

02198580744

ALL SERVICE SRL - 04-CAPOGRUPPO

02350470742

GAMMA GROUP S.R.L. - 01-MANDANTE

DDNCST85M22E506O

DI DON FRANCESCO CRISTIAN - MANDATARIO PROGETTAZIONE - 01-MANDANTE

DTLVTR68T01F101U

D'AUTILIA VALTER - MANDANTE PROGETTAZIONE - 01-MANDANTE

DMTNCL98E21B506B

DE MITRI J. NICOLO' - MANDANTE PROGETTAZIONE - 01-MANDANTE

Partecipanti

RAGGRUPPAMENTO

02198580744

ALL SERVICE SRL - 04-CAPOGRUPPO

02350470742

GAMMA GROUP S.R.L. - 01-MANDANTE

DDNCST85M22E506O

DI DON FRANCESCO CRISTIAN - MANDATARIO PROGETTAZIONE - 01-MANDANTE

DTLVTR68T01F101U

D'AUTILIA VALTER - MANDANTE PROGETTAZIONE - 01-MANDANTE

DMTNCL98E21B506B

DE MITRI J. NICOLO' - MANDANTE PROGETTAZIONE - 01-MANDANTE

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Seggio di gara

Atto di costituzione 745 - 01/06/2023
Nome Ruolo CV
Gianluca Pellegrino Presidente
INGROSSO MASSIMO COMPONENTE
NACCI VINCENZO COMPONENTE

Commissione valutatrice

File pdf Atto di costituzione 745 - 01/06/2023
Nome Ruolo CV
Pellegrino Gianluca Presidente File pdf
INGROSSO MASSIMO COMPONENTE File pdf
NACCI VINCENZO COMPONENTE File pdf

Avvisi di gara

15/05/2023Modifica date procedura Aperta: PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 60 DEL D.LGS. 18 APRILE 2016, N. 50 E SS.MM.II. PER L’AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA NONCHÉ L’ESECUZIONE DI LAVORI RELATIVI ALLA REALIZZAZIONE DI UN ASILO
RELATIVAMENTE ALLA PROCEDURA PER AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA NONCHÉ L’ESECUZIONE DI LAVORI RELATIVI ALLA REALIZZAZIONE DI UN ASILO NIDO COMUNALE SU UN LOTTO DI PROPRIETÀ COMUNALE UBICATO TRA VIA MANISCO E VIA SAN PASQUALE, ...

Chiarimenti

  1. 12/05/2023 15:13 - Si chiede se, ai fini della dimostrazione del requisito riportato a pag. 38 del disciplinare di gara (n. 1 Progettista civile-ambientale in possesso di laurea magistrale in Ingegneria o Architettura con abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione al relativo ordine professionale (settore civile-ambientale) da almeno 10 anni), la SV ritiene equipollente il titolo di larea magistrale in Ingeneria Edile vecchio ordindamento. sez. A/B/C dal 11 ottobre 2005.

    Distinti saluti.


    QUESITO N. 2:
    D: Si chiede se, ai fini della dimostrazione del requisito riportato a pag. 38 del disciplinare di gara (n. 1 Progettista civile-ambientale in possesso di laurea magistrale in Ingegneria o Architettura con abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione al relativo ordine professionale (settore civile-ambientale) da almeno 10 anni), la SV ritiene equipollente il titolo di laurea magistrale in Ingegneria Edile vecchio ordinamento. sez. A/B/C dal 11 ottobre 2005.
    R: Si conferma quanto riportato a pag 38 del disciplinare, ovvero, che una delle figure professionali richieste è un Progettista civile-ambientale in possesso di Laurea magistrale o quinquennale in INGEGNERIA o ARCHITETTURA con abilitazione all'esercizio della professione ed iscrizione al relativo ordine professionale (settore civile-ambientale) da almeno 10 anni
    17/05/2023 19:41
  2. 12/05/2023 12:10 - Con riferimento alla gara in oggetto si chiede:
    1) se la figura del giovane professionista può essere ricoperta dal professionista che partecipa in avvalimento;
    2) se la figura del professionista civile-ambientale con abilitazione da almeno 10 anni può essere ricoperta dall’impresa ausiliaria;
    3) se è obbligatorio costituire RTP vista la richiesta del gruppo di lavoro formato da almeno 3 unità (pag. 38 del disciplinare);
    4) la pubblicazione della parcella relativa alla progettazione definitiva/esecutiva;
    5) se la Relazione Tecnica deve avere un numero massimo di pagine A4;
    6) se per il criterio A è bastevole fornire un elenco specifico di esperienze svolte dai progettisti.

    Distinti saluti.


    D: se la figura del giovane professionista può essere ricoperta dal professionista che partecipa in avvalimento;
    R: I requisiti del giovane professionista non concorrono alla formazione dei requisiti di partecipazione richiesti pertanto tale figura può essere ricoperta anche dal professionista che partecipa in avvalimento.
    D: se la figura del professionista civile-ambientale con abilitazione da almeno 10 anni può essere ricoperta dall’impresa ausiliaria;
    R: L'articolo 89 del codice dei contratti non contiene alcuno specifico divieto in ordine a tale possibilità pertanto la figura del professionista civile-ambientale con abilitazione da almeno 10 anni può essere ricoperta dall’impresa ausiliaria;
    D: se è obbligatorio costituire RTP vista la richiesta del gruppo di lavoro formato da almeno 3 unità (pag. 38 del disciplinare);
    R: Non vi è l’obbligo di costituire un RTP ma una facoltà come meglio specificato a pag. 38 del disciplinare.
    D: la pubblicazione della parcella relativa alla progettazione definitiva/esecutiva;
    R: La parcella complessiva delle attività professionali è stata inserita tra gli allegati.
    D: se la Relazione Tecnica deve avere un numero massimo di pagine A4;
    R: Non vi è un numero massimo di pagine, la relazione deve essere chiara, sintetica ed esaustiva;
    D: se per il criterio A è bastevole fornire un elenco specifico di esperienze svolte dai progettisti.
    R: È sufficiente fornire un elenco specifico delle esperienze svolte dai progettisti, con indicazione della tipologia d’incarico, dell’importo dei lavori e di quanto altro si ritiene utile indicare ai fini dell’attribuzione del punteggio.
     
    17/05/2023 19:42
  3. 12/05/2023 15:23 - In merito all’appalto in oggetto, il disciplianare di gara al paragrafo 16.2.1 chiede la redazione del Cronoprogramma dei lavori e del Computo Metrico Estimativo; quest’ultimo dovrà riportare tutte le lavorazioni previste nel progetto complessivo che si andrà a realizzare (sia quelli originari non variati, sia quelli variati e/o aggiuntivi), indicando, per tutti, le dimensioni parziali che concorrono alla determinazione della quantità complessiva (come richiesto al paragrafo 13.2.1 lettera C).
    A tal proposito si richiede il Cronoprogramma dei Lavori ed il Computo Metrico così come redatti nel progetto di fattibilità ove poter evincere dettagliatamente le voci, le quantità e le tempistiche stimate per la realizzazione delle opere in modo da poter redigere gli elaborati richiesti dal disciplinare.

    Cordialmente.


    D: In merito all’appalto in oggetto, il disciplinare di gara al paragrafo 16.2.1 chiede la redazione del Cronoprogramma dei lavori e del Computo Metrico Estimativo; quest’ultimo dovrà riportare tutte le lavorazioni previste nel progetto complessivo che si andrà a realizzare (sia quelli originari non variati, sia quelli variati e/o aggiuntivi), indicando, per tutti, le dimensioni parziali che concorrono alla determinazione della quantità complessiva (come richiesto al paragrafo 13.2.1 lettera C). A tal proposito si richiede il Cronoprogramma dei Lavori ed il Computo Metrico così come redatti nel progetto di fattibilità ove poter evincere dettagliatamente le voci, le quantità e le tempistiche stimate per la realizzazione delle opere in modo da poter redigere gli elaborati richiesti dal disciplinare.
    R: Il Cronoprogramma dei lavori (300 giorni - cfr art. 2.16 del CSA)  e il computo metrico estimativo devono essere redatti dal concorrente. Il richiesto computo metrico rientra tra gli elaborati progettuali che possono essere omessi come specificato dalle linee guida per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica da porre a base dell’affidamento di contratti pubblici di lavori del PNRR e del PNC.
    17/05/2023 19:43

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it