Gara - ID 14087

Stato: Scaduta


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante OLEGGIO
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoServizi
OLEGGIO – “Affidamento in concessione del servizio di ristorazione scolastica per le scuole dell’infanzia, primarie e secondaria di I grado, Asilo Nido, Centri estivi comunali e ristorazione sociale -Anni 2023 – 2026.
CIG9746930D13
CUP
Totale appalto€ 1.751.504,00
Data pubblicazione 08/05/2023 Termine richieste chiarimenti Martedi - 23 Maggio 2023 - 12:00
Scadenza presentazione offerteLunedi - 29 Maggio 2023 - 12:00 Apertura delle offerteMartedi - 30 Maggio 2023 - 09:30
Categorie merceologiche
  • 555 - Servizi di mensa e servizi di catering
DescrizioneVEDI DOCUMENTI DI GARA
Struttura proponente COMUNE DI OLEGGIO
Responsabile del servizio ANGELUCCI KATIA Responsabile del procedimento ANGELUCCI KATIA
Allegati
Richiesta DGUE XML
File doc allega1 - 44.50 kB
File pdf capito1 - 654.64 kB
File pdf duvri-serv.-ristorazione-scol.-scuole-infanzia-primariesecondaria-i-grado-asilo-nido-centri-estivi-comunali-e-ristorazione-sociale-2023-2026 - 133.62 kB
File pdf bando-e-disciplinare-di-gara-serv.-ristorazione-scol.-scuole-infanziaprimariesecondaria-i-gradoasilo-nidocentri-estivi-comunali-e-ristor.ne-sociale-2023-2026 - 351.27 kB
File pdf codice-disciplinare-aggiornato-al-ccnl-funzioni-locali-16.11.2022 - 38.18 kB
File pdf patto-dintegrita-serv.-ristorazione-scol.-scuole-infanzia-primariesecondaria-i-grado-asilo-nido-centri-estivi-comunali-e-ristorazione-sociale-2023-2026 - 12.61 kB
File pdf all.-d-tabelle-merceologiche - 267.32 kB
File pdf all.-c-codice-disciplinare-aggiornato-al-ccnl-funzioni-locali-16.11.2022 - 295.35 kB
File pdf all.-e-menu-asilo-nido-oleggio-autunno-inverno-2022-2023 - 298.68 kB
File pdf all.-f-menu-asilo-nido-oleggio-primavera-estate-2022-2023 - 298.60 kB
File pdf all.-h-menu-scuole-inverno - 285.92 kB
File pdf all.-g-menu-scuole-estate - 292.66 kB
File pdf all.-i-menu-ristorazione-sociale-cena - 300.81 kB
File pdf all.-j-menu-ristorazione-sociale-pranzo - 301.55 kB
File pdf all.-k-grammature-ristorazione-scolastica - 334.37 kB
File pdf all.-l-inventario-cucina-e-scuole-oleggio - 296.85 kB
File pdf all.-m-calcoli-superfici-scuole - 809.27 kB
File pdf all.-o-relazione-tecnico-illustrativa - 304.82 kB
File pdf avviso - 274.37 kB
File pdf all.-p-prospetto-dotazione-organica - 404.94 kB
File pdf all.-a-relazione-di-accompagnamento-a-cura-del-ministero-dellambiente-tutela-del-territorio-e-del-mare - 12.30 MB
File pdf all.-b-cam-d.m.-10-marzo-2020- - 285.50 kB
File pdf all.-l-inventario-cucina-e-scuole-oleggio-con-integrazione - 0.97 MB
File pdf avviso-criteri-minimi-ambientali - 351.21 kB

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Avvisi di gara

11/05/2023AVVISO - TIMING DI GARA
  TIMING DI GARA DATA ORARIO Termine ultimo per la richiesta di chiarimenti 23/05/2023 12:00 Fine periodo per il caricamento telematico della Documentazione Amministrativa, Tecnica ed ...
10/05/2023avviso - sopralluogo
Vedi documento allegato....

Chiarimenti

  1. 10/05/2023 08:58 -

    QUESITO:
    Buongiorno, 
    Si chiede: 
    Al fine di consentire ai concorrenti di conoscere i dati del personale da assorbire, viene fornito apposito elenco riportante i dati relativi al personale utilizzato nel contratto in esecuzione (Allegato “A”)

    Per semplificarne l’attuazione e garantire idonei strumenti di verifica e controllo, l’Amministrazione ha definito in via preventiva quali alimenti biologici intende impiegare per la preparazione dei pasti, come riportato nell’Allegato D) “Tabelle Merceologiche”, paragrafo “Elenco e frequenza dei prodotti biologici richiesti per l’esecuzione del servizio” del Capitolato Speciale d’Appalto, alla quale l’operatore dovrà rigorosamente attenersi.

    In attesa di riscontro, porgiamo 
    Cordiali saluti

    RISPOSTA:Le integrazioni documentali sono disponibili sul sito Asmecomm e nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito del Comune di Oleggio.
     
    15/05/2023 11:00
  2. 09/05/2023 11:26 -

    QUESITO:
    Buongiorno, è corretto interpretare che non vi sono limitazioni di pagine, formato, carattere scrittura nella composizione del plico OFFERTA TECNICA? grazie

    RISPOSTA
    Sì, è corretto.
    15/05/2023 11:01
  3. 11/05/2023 16:17 -

    QUESTITO:
    buon pomeriggio,
    con la presente siamo a chiedere cortesemente di pubblicare i quesiti oltre alle risposte nella sezione chiarimenti.

    si ringrazia e si porgono cordiali saluti

    RISPOSTA:
    Modifica effettuata per le risposte già date. Si provvederà in tal modo anche per le risposte future.
    15/05/2023 11:13
  4. 11/05/2023 17:04 -

    QUESITO;

    ​​​​​​Buon pomeriggio, 
    in riferimento alla procedura
    • Si chiede di confermare che non sono a carico della Ditta anche le manutenzioni per le attrezzature dell’asilo nido
    • Si chiede di conoscere l’ammontare delle spese di pubblicazione del bando
    • Si chiede di pubblicare l’allegato A e D
    In attesa di riscontro, porgiamo 
    Cordiali saluti

    RISPOSTA:
    • Le manutenzioni non sono a carico della ditta, bensì  a carico del Comune di Oleggio;
    • Sentita Asmel, le spese di pubblicazione sono pari a circa € 1.000 + IVA;
    • Gli allegati sono stati pubblicati.
    16/05/2023 11:00
  5. 10/05/2023 14:19 -

    QUESITO
    Buongiorno, 
    si chiede: 
    • Si chiede di conoscere attuale gestore ed attuale prezzo di gestione per tutti i servizi
    • Con riferimento all’art.12.6 del disciplinare di gara, Si chiede di definire le date ed orari del timing di gara
    • Con riferimento all’art.1 del csa ed al fine di rispondere adeguatamente al criterio A degli elementi di valutazione, si chiede di chiarire la gestione dei pasti per i domiciliari: se la consegna deve prevedere un unico pasto del pranzo oppure doppio pasto sia per il pranzo che per la cena (in tal caso chiarire se i pasti previsti da CSA considerano solo i pasti del pranzo o anche della cena) e se la consegna deve essere effettuata anche nella giornata di sabato e per tutti i giorni dell’anno. Se per i giorni festivi (oltre la domenica) è comunque prevista la fornitura del pasto nei giorni antecedenti.
    • Al fine di una corretta valutazione per la gestione del servizio di veicolazione pasti, Si chiede di avere gli indirizzi non nominativi delle persone a cui è rivolto il servizio a domicilio.
    • Con riferimento all’art. 1: apertura, chiusura cancelli e vigilanza relativa al centro cottura, Si chiede di chiarire cosa si intende per vigilanza.
    • Si chiede di conoscere i costi medi annui delle utenze del centro cottura: anni 2019-2021 e 2022
    • Si chiede di conoscere il valore medio annuo degli insoluti a carico della ditta
    • Con riferimento all’art.3 del csa, si chiede di chiarire la tabella relativa al numero e frequenza degli utenti in quanto presenta incongruenze e di indicare le presenze (se diversificate) nei giorni previsti di frequenza.
    • Con riferimento all’art.13.7, si chiede di confermare che il paragrafo  “In sede di presentazione dell’offerta, la ditta dovrà presentare il piano dei servizi minimi garantiti in caso di sciopero, specificando anche l’eventuale costo del pasto fornito che non può comunque superare quello della propria offerta”. Trattasi di refuso
    • Con riferimento all’art.10 del csa, si chiede di conoscere mediamente quante volte all’anno è prevista la distribuzione della frutta come spuntino mattutino e per quanti utenti
    • Si chiede di conoscere l’attuale software in uso per la prenotazione dei pasti
    RISPOSTA:
    • La consegna prevede unico pasto pranzo (se richiesto solo pranzo) oppure doppio pasto (se richiesti pranzo e cena). Ciò dipende dalle scelte dell’utente. In caso di consegna di pranzo e cena, viene fatta una sola consegna tra le 10.00 e le 12.00.
      I pasti previsti da CSA si basano sul dato storico delle richieste degli utenti fatte nel 2022 (che possono essere solo pranzo oppure pranzo e cena).
      La consegna deve essere effettuata anche nella giornata di sabato e per tutti i giorni dell’anno. Per i giorni festivi (oltre la domenica) è prevista la fornitura del pasto nei giorni antecedenti.
    • Tutti gli utenti risiedono nel Comune di Oleggio (centro e frazioni): 6/7 circa nel centro cittadino, 17 circa nelle frazioni.
    • Con vigilanza si intende il segnalare eventuali furti, effrazioni o presenza di personale non autorizzato
    • Costi medi annui delle utenze del centro cottura: anni 2019-2021 e 2022
    Utenze intestate a Comune di Oleggio e di cui una quota percentuale è a carico di Sodexo Italia S.p.A.
        2019 2021 2022 TOTALE  % quota Sodexo
    Riscaldamento Gas     2.157,22 € 3.406,28 € 6.266,49 € 9.672,77 38%
    Conduzione € 667,89 € 643,61 € 643,61 € 1.955,11 38%
    Energia elettrica Energia elettrica € 10.574,14 € 19.804,16 € 18.507,62 € 48.885,92 59,67%
                 
    Utenze intestate a Sodexo Italia Spa e a totale carico di Sodexo Italia S.p.A.    
      2019 2021 2022 TOTALE    
    Gas € 4.131,43 € 3.674,57 € 8.465,32 € 16.271,32    
    Acqua € 1.536,00 € 1.974,27 € 2.028,07 € 5.538,34    
     
    • Il valore medio annuo degli insoluti a carico della ditta è pari a € 8.750,00
    • Qui di seguito si riporta un approfondimento della tabella citata nell’art.3 del Capitolato Speciale d’Appalto, in riferimento alle scuole primarie:
     
    UTENZA MEDIA PASTI GIORNO GIORNI ANNO TOTALE PASTI
    PRIMARIA RODARI
    lunedì-mercoledì-venerdì (classi a modulo+ classi a tempo pieno)
    BAMBINI 135 102 13770
    ADULTI 8 102 816
    PRIMARIA RODARI
    martedì-giovedì (classi a tempo pieno)
    BAMBINI 85 68 5780
    ADULTI 6 68 408
    TOTALE RODARI 20.774
    PRIMARIA MARASCHI
    lunedì-mercoledì-venerdì (classi a modulo+ classi a tempo pieno)
    BAMBINI 200 102 20400
    ADULTI 15 102 1530
    PRIMARIA MARASCHI
    martedì-giovedì (classi a tempo pieno)
    BAMBINI 130 68 8840
    ADULTI 11 68 748
    TOTALE MARASCHI 31.518
    PRIMARIA PALESTRINI/VERIUS
    lunedì-mercoledì-venerdì (classi a modulo+ classi a tempo pieno)
    BAMBINI 55 102 5610
    ADULTI 3 102 306
    PRIMARIA PALESTRINI/VERIUS
    martedì-giovedì (classi a tempo pieno)
    BAMBINI 13 68 884
    ADULTI 1 68 68
    TOTALE PALESTRINI 6.868
     
    • Si tratta di precisazione che, in caso di sciopero, l’appaltatore garantisca che il costo del pasto fornito non superi quello della propria offerta.
    • La frutta viene distribuita come spuntino mattutino solo alla scuola dell’Infanzia, ogni giorno di scuola, a circa 190 bambini.
    • L’attuale software in uso per la prenotazione dei pasti è School.net di Etica soluzioni
    16/05/2023 11:17
  6. 15/05/2023 16:32 -

    QUESITO:
    Si chiede conferma che per la gestione informatizzata del servizio di refezione scolastica del Comune di Oleggio è ad oggi in uso il software SCHOOL.NET della ditta Etica Soluzioni S.r.l. ( di seguito il link del portale genitori: https://www6.eticasoluzioni.com/oleggioportalegen)

    RISPOSTA:
    Si conferma che per la gestione informatizzata del servizio di refezione scolastica del Comune di Oleggio è ad oggi in uso il software SCHOOL.NET della ditta Etica Soluzioni S.r.l.
    16/05/2023 11:19
  7. 12/05/2023 12:59 -

    QUESITO
    Buongiorno, 
    in riferimento alla procedura: 
    • Si chiede di conoscere gli orari di distribuzione per i singoli plessi, specificando per ognuno di essi eventuali doppi turni ed orari dei medesimi
    • Si chiede conferma che i pasti per i domiciliari debbano essere prodotti in legame fresco-caldo
    • Si chiede di conoscere gli orari utili per la fornitura delle derrate presso l’asilo nido
    In attesa di riscontro, porgiamo 
    Cordiali saluti

    RISPOSTA:
    • Orari di distribuzione:
               Ore 11.45 e 12.15 Infanzia Negri (doppio turno)
               Ore 12.15 Infanzia Munari, Primarie Maraschi, Rodari e Palestrini
               Ore 13.20 Scuola Secondaria I grado Verjus
    • Attualmente vengono abbattuti e l’utente può scaldare il pasto;
    • Tutti i giorni entro le ore 8.30/9.00.
    16/05/2023 11:33
  8. 16/05/2023 11:28 -

    QUESITO:
    Buongiorno, 
    • Si chiede di sapere se le due sezioni distaccate dell’infanzia Negri presso la primaria Maraschi sono numericamente già comprese nei 111 pasti medi giorno indicati da csa.
    In attesa di cortese riscontro, porgiamo 
    Cordiali saluti 

    RISPOSTA:
    Le due sezioni distaccate dell’infanzia Negri presso la primaria Maraschi sono numericamente già comprese nei 111 pasti medi giorno indicati nel Capitolato Speciale d’Appalto.


     
    16/05/2023 11:41
  9. 15/05/2023 10:47 -

    QUESITO:
    Buongiorno, 
    in riferimento alla procedura:
    • Si chiede di conoscere se tra l’organico indicato all’allegato A è presente qualche operatore a tempo determinato e nel caso quale
    • Si chiede di sapere se al momento presso la cucina comunale vengono prodotti pasti per utenze esterne non comprese nell’appalto del Comune di Oleggio.
    In attesa di riscontro, si porgono
    Cordiali saluti

    RISPOSTA:
    • I dipendenti a tempo determinato sono 3:
    ALL. P – PROSPETTO DOTAZIONE ORGANICA
     
    FIGURA PROFESSIONALE Livello h/sett n scatti prox scatto tempo determinato
    DIRETTORE DEL SERVIZIO 2 40,00 6 -  
    CUOCO CAPO PARTITA E CUOCO DI CUCINA 4 40,00 6 -  
    CUOCO CAPO PARTITA E CUOCO DI CUCINA 4 38,50 4 01/10/2024  
    SECONDO CUOCO 5 15,00 5 01/10/2023  
    OPERAIO QUALIF. PLURIMANS 5 21,00 5 01/10/2026  
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 S 21,00 6 -  
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 S 20,00 5 01/02/2026  
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 S 20,00 5 01/01/2026  
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 S 16,00 5 01/08/2026  
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 S 13,45 4 01/11/2023  
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 S 15,00 4 01/10/2024  
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 S 17,00 4 01/03/2026  
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 S 15,30 1 01/10/2026  
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 S 10,00 - 01/10/2025  
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 S 28,15 - 01/11/2023  
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 S 15,00 - 01/12/2026 tempo determinato
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 S 12,45 - 01/10/2026  
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 S 35,00 - 01/10/2025  
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 15,00 - 01/12/2026  
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 9,00 - 01/12/2026 tempo determinato
    ADDETTA SERVIZI MENSA 6 10,00 - 01/12/2026 tempo determinato
    • Sì, vengono prodotti circa 15 pasti al giorno per il Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-assistenziali.
    16/05/2023 12:02
  10. 16/05/2023 14:36 -

    QUESITO
    Buongiorno,
    si chiede di perfezionare il contributo Anac per poter procedere al pagamento e alla generazione del PassOE.
    Il messaggio che appare sul sito dopo l’inserimento del cig è il seguente:
    “GAE07 - Il codice inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. E' opportuno contattare la stazione appaltante.”

    RISPOSTA
    Il problema tecnico è stato risolto ed è possibile procedere.
    17/05/2023 14:21
  11. 16/05/2023 12:44 -

    QUESITO
    Con la presente si segnala che durante il sopralluogo si sono rilevate diverse discordanze in merito all’inventario delle attrezzature in allegato al CSA. La differenza consiste sia nella numerica che nella presenza, avendo di fatto constatato diverse attrezzature non indicate nell’allegato stesso. Si allega a tal proposito i file con l’indicazione di tali riscontri dove sono stati evidenziati in giallo le discordanze rilevate e per le quali siamo a richiedere chiarimenti in merito.
    Si chiede di confermare che sia corretto che l’attuale prezzo di gestione sia di fatto superiore alla base d’asta di gara.

    RISPOSTA
    L’ ALL. L - INVENTARIO CUCINA E SCUOLE OLEGGIO viene integrato con le seguenti attrezzature di proprietà comunale:
    - n° 2 ABBATTITORI;
    - N° 1 GRATTUGIA;
    - N°1 TERMO-SIGILLATRICE.

    Si conferma che le attrezzature non rientranti nell’ALL. L - INVENTARIO CUCINA E SCUOLE OLEGGIO, ora integrato con quanto sopra descritto, sono di proprietà dell’attuale gestore del servizio.

    Si conferma che l’attuale prezzo di gestione (€ 5,25 + I.V.A. 4%= € 5,46) è superiore alla base d’asta di gara pari a € 4,86 oltre I.V.A. di Legge.
     
    19/05/2023 11:22
  12. 16/05/2023 15:09 -

    QUESITO
    A pag. 34 del CSA riporta la seguente dicitura:
    “Per semplificarne l’attuazione e garantire idonei strumenti di verifica e controllo, l’Amministrazione ha definito in via preventiva quali alimenti biologici intende impiegare per la preparazione dei pasti, come riportato nell’Allegato D) “Tabelle Merceologiche”, paragrafo “Elenco e frequenza dei prodotti biologici richiesti per l’esecuzione del servizio” del Capitolato Speciale d’Appalto, alla quale l’operatore dovrà rigorosamente attenersi”.
    Segnaliamo che nell’allegato D non vi è quel paragrafo e dato che il criterio N del disciplinare chiede di aggiungere i prodotti BIOkm0 oltre quelli indicati nel suddetto paragrafo, siamo a chiedere espressa indicazione e/o pubblicazione dell’Elenco e frequenza dei prodotti biologici richiesti per l’esecuzione del servizio.
    Cordiali saluti.

    RISPOSTA
    Trattasi di refuso. Si prega di far riferimento ai Criteri Minimi Ambientali dell’ALL. B - CAM D.M. 10 MARZO 2020.
     
    19/05/2023 11:23
  13. 17/05/2023 11:27 -

    QUESITO
    Buongiorno,
    Si chiede:
     – Con riferimento alla risposta n.5 del chiarimento relativamente alla dislocazione sul territorio degli utenti domiciliari, si chiede conferma che in sede di offerta non si dovrà presentare dettagliato piano di trasporto a loro dedicato, non avendo a disposizione i rispettivi indirizzi e nel rispetto della par condicio di tutti i partecipanti.

    In attesa di cortese riscontro, porgiamo
    Cordiali saluti

    RISPOSTA
    Si conferma che in sede di offerta non si dovrà presentare dettagliato piano di trasporto a loro dedicato, in quanto non è possibile prevedere eventuali nuove richieste e/o cancellazioni.
     
    19/05/2023 11:23
  14. 18/05/2023 10:56 -

    QUESITO
    Buongiorno, facciamo riferimento al DL del 18/04/2019 c.d. Decreto Sbocca Cantieri è più precisamente all’abrogazione del comma 6, art. 105 del Codice riguardo al subappalto, consentendo quindi di indicare nelle procedure di gara soltanto le parti di servizio che si intendono subappaltare. Viene quindi abrogata l’indicazione della terna e la relativa documentazione. Ciò premesso ed in considerazione di quanto riportato all’art. 14.2 DGUE del Disciplinare di Gara in merito al subappalto ovvero richiesta della terna e documenti correlati (DGUE – PASSOE) si richiede se quanto indicato sia un refuso. Grazie

    RISPOSTA
    Si, trattasi di refuso.
     
    19/05/2023 11:24
  15. 18/05/2023 14:29 -

    QUESITO
    buongiorno,
    in merito al requisito di partecipazione di cui al punto 6.3 e) del disciplinare di gara “Elenco delle attrezzature tecniche, del materiale e dell’equipaggiamento secondo le caratteristiche minime indicate nel Capitolato Speciale d’Appalto”, stante il fatto che nella documentazione amministrativa non è possibile anticipare elementi tecnici ed economici, siamo a chiedere conferma che nella documentazione amministrativa sia sufficiente dichiarare di essere in possesso delle attezzature tecniche, del materiale e dell’equipaggiamento necessari allo svolgimento del servizio che verranno dettagliate nell’offerta tecnica.

    RISPOSTA
    Si conferma che nella documentazione amministrativa è sufficiente dichiarare di essere in possesso delle attrezzature tecniche, del materiale e dell’equipaggiamento necessari allo svolgimento del servizio che verranno dettagliate nell’offerta tecnica.
     
    19/05/2023 11:25
  16. 19/05/2023 12:46 -

    QUESITO
    Buongiorno con la presente siamo a segnalare:
    1. Con riferimento all’art. 4, comma B) del Capitolato, siamo a chiedere conferma che negli anni successivi al 31 dicembre 2023 continui a trovare applicazione la medesima disciplina della revisione prezzi di cui “all’articolo 29 del Decreto Legge 27 gennaio 2022, n. 4 e dell’articolo 106, comma 1, lettera a), primo periodo, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, fermo restando quanto previsto dal secondo e dal terzo periodo del medesimo comma 1 dell’articolo 106”. Invero la gara è stata bandita in vigenza della normativa in parola e pertanto trova applicazione fino a scadenza contrattuale.
    2. Con riferimento alla soglia del 10% stabilita dall’art. 4 comma B) del Capitolato per la revisione dei prezzi, si fa presente che detta percentuale è indicata dall’art. 106 del dlgs. n. 50/2016 solo per gli appalti di lavori e per gli appalti di servizi banditi dalle CUC. Poiché la gara in parola è stata bandita da Codesto ente in qualità di ente locale e si è nell’ambito di un appalto di servizi, si chiede di valutare la correttezza di una percentuale così elevata.
    3. Si chiede conferma che sia un refuso la frase contenuta sempre nel medesimo art. 4, comma B) del Capitolato “Sino al 31 dicembre 2023 sono escluse dalla compensazione di cui al presente articolo le forniture/servizi contabilizzati nell’anno solare di presentazione dell’offerta” poiché è prevista nell’art. 29, comma 3, del DL 4/2022 ma si riferisce espressamente agli appalti di lavoro. In attesa di riscontro, si saluta cordialmente.  
    RISPOSTA
    1. Si conferma che negli anni successivi al 31 dicembre 2023 la disciplina della revisione prezzi continuerà a trovare applicazione per la gara in oggetto fino a scadenza contrattuale (ossia sino a conclusione degli eventuali periodi di rinnovo biennale e opzionale di proroga) e, come da art. 29 del Decreto Legge 27 gennaio 2022, convertito con Legge n. 25 del 28 marzo 2022.
    2. Si precisa che il Comune di Oleggio, in quanto iscritto nell’ Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA) – ANAC, è parificato a Centrale Unica di Committenza. Si conferma la correttezza della percentuale del 10%, in quanto stabilito dalla lex specialis di gara (bando, disciplinare, capitolato speciale d’appalto e relativi allegati).
    3. La frase di cui sopra non è un refuso, ma previsto dalla lex specialis di gara e pertanto vincolante per gli operatori economici partecipanti alla stessa.
    23/05/2023 11:20

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it