Scaduto
Concorso #25
SANTâAGATA DEI GOTI â PROCEDURA APERTAÂ PER CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN 2 GRADI â âRECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEI BENI CULTURALI TORRE CARCERARIA, CASTELLO DUCALE, VILLA COMUNALE E MONUMENTO AI CADUTIâ.Informazioni concorso
€ 35.466,58
Sant'Agata de' Goti
Informazioni fase
I FASE: Elaborazione di proposte di idee
In questa fase, i partecipanti dovranno redigere proposte ideative (nel rispetto del Documento di indirizzo alla progettazione e delle indicazioni economiche, fornite dalla stazione appaltante) sviluppando tutte le indagini e gli studi necessari per la individuazione del miglior rapporto costi/benefici nonché gli elaborati grafici relativi alle caratteristiche dimensionali, tipologiche, funzionali e tecnologiche dei lavori da realizzare.
In questa fase, i partecipanti dovranno redigere proposte ideative (nel rispetto del Documento di indirizzo alla progettazione e delle indicazioni economiche, fornite dalla stazione appaltante) sviluppando tutte le indagini e gli studi necessari per la individuazione del miglior rapporto costi/benefici nonché gli elaborati grafici relativi alle caratteristiche dimensionali, tipologiche, funzionali e tecnologiche dei lavori da realizzare.
01/08/2022
Categorie merceologiche
71
-
Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
Lotti
1
93320592B5
H71E22000100006
SANTâAGATA DEI GOTI â PROCEDURA APERTAÂ PER CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN 2 GRADI â âRECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEI BENI CULTURALI TORRE CARCERARIA, CASTELLO DUCALE, VILLA COMUNALE E MONUMENTO AI CADUTIâ.
VEDI DOCUMENTI DI GARA
Scadenze
10/09/2022 12:00
15/09/2022 12:00
30/09/2022 15:00
Avvisi
Allegati
documento-di-indirizzo-alla-progettazione.1659352380e56c1.pdf SHA-256: cd89eb981ffa028342111eafca4d730675f96c3ed1796d6e2c5a8a76cb04a232 02/01/2024 06:56 |
5.10 MB | |
allegato-a-20220729t153103z-001.165935238020806.zip SHA-256: 9b77af8ae7e57e30c2745321d9eff8b50e079e69d621b3ae205316b2fd27f4f5 02/01/2024 06:56 |
1.04 MB | |
allegato-b-20220729t153134z-001.1659352381fcfc8.zip SHA-256: 235145511ffcb02793dfc36eeb6d1d0b7acbb035b0bad82ac4527688cf607f06 02/01/2024 06:56 |
3.25 MB | |
allegato-c-20220729t153155z-002.1659352387bd507.zip SHA-256: b634290cbaabf57ad26dd43c6d88feacacc53bf8088f091bba4a0d3aa9e6a29a 02/01/2024 06:57 |
1.68 GB | |
modello-domanda.16593607051b2d9.doc SHA-256: 9b90d27c46a9f23d5fc8e78876f9594a90a561ecd74e2454915dc126fbc73ab8 02/01/2024 06:57 |
82.50 kB | |
bando-e-disciplinare.1659949959743fd.pdf SHA-256: fb5be3cb8573eb6c1b210845cd76a8db1bc6c611c12bb0233b3eef45ef878626 02/01/2024 06:57 |
381.84 kB | |
cig-93320592b5-avviso-gara-deserta.16639454684ec2c.p7m SHA-256: cbd4ede54efec2b23a8ace599f676ed1c597244bfbf5d7b6ed3818c4e44f5fc4 02/01/2024 06:57 |
163.51 kB |
Chiarimenti
17/08/2022 11:55
Quesito #1
In riferimento al punto “21. I GRADO DEL CONCORSO†del Bando, si chiede in che numero e formato debbano essere le pagine della Relazione Illustrativa richiesta per il primo grado.
La relazione illustrativa per il primo grado può contenere immagini o schemi?
Nella procedura non sono presenti il calcolo dell’onorario professionale. Si chiede di aggiungere questo materiale.
Si prega di chiarire se detta procedura è legata all’affidamento dell’incarico dei livelli progettuali successivi.
29/08/2022 11:17
Risposta
In merito alla relazione illustrativa non sono stati imposti formati o limitazioni nel numero di pagine per cui si lascia tale scelta alla discrezione del progettista; la relazione dovrà descrivere l’idea di riqualificazione e rifunzionalizzazione degli oggetti del concorso, a tale proposito potranno essere inseriti schemi ed altro funzionale a far meglio comprendere l’idea progettuale.Â
La vincita del concorso non determina l’affidamento in modo automatico dei livelli successivi di progettazione; l’Amministrazione Comunale provvederà ad affidare tali livelli progettuali secondo le procedure previste dal Codice. Pertanto non si ritiene necessario fornire il calcolo dell’onorario professionale.
Â
La vincita del concorso non determina l’affidamento in modo automatico dei livelli successivi di progettazione; l’Amministrazione Comunale provvederà ad affidare tali livelli progettuali secondo le procedure previste dal Codice. Pertanto non si ritiene necessario fornire il calcolo dell’onorario professionale.
Â