I FASE- CONCORSO DI IDEE E PROGETTAZIONE PER ACQUISIZIONE PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICO-ECONOMICO DI LAVORI E OPERE DA PORRE A BASE DELLE RICHIESTE DI FINANZIAMENTO SU PNRR, PNC E PROGRAMMAZIONE FONDI 2021/2027
Termine richieste chiarimenti
| Martedi - 14 Marzo 2023 - 12:00 |
Data scadenza
| Martedi - 04 Aprile 2023 - 12:00 |
Apertura offerte
| Martedi - 11 Aprile 2023 - 12:00 |
La finalità del concorso è quella di selezionare, tra i progetti presentati, la migliore proposta progettuale che consenta di conseguire i seguenti obiettivi, per come previsto all’art. 12, comma 6, del decreto legge n.121/21:
la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, che assicuri lo sviluppo armonico dei territori, anche dal punto di vista
infrastrutturale;
la coesione economica, l'occupazione, la produttività', la competitività, lo sviluppo turistico del territorio;
Le proposte progettuali dovranno privilegiare la vocazione del territorio, individuare soluzioni compatibili con gli strumenti urbanistici regolatori generali e comunque dovranno essere agevolmente e celermente realizzabili, anche con modeste varianti, e comportare soluzioni a basso impatto ambientale, di recupero e valorizzazione del patrimonio esistente, ove presente, in ogni caso limitando il consumo di suolo.
La finalità del concorso è quella di selezionare tra i progetti partecipanti, la migliore proposta progettuale che consenta di riqualificare e sistemare la superficie di Piazza della Repubblica (Piazza Parcheggio) con contestuale realizzazione di parcheggio interrato, ad almeno due piani, e organizzazione viabilità-stalli sosta del corso principale, via Nazionale, tra i N. civici 117 e 263, studiando contestualmente la possibilità di ridurre il protagonismo delle auto, rinnovando, ove necessario, anche l’arredo urbano e la pavimentazione, nella zona interessata. L’intervento risulta nevralgico per la carenza di autorimesse private nella zona e per l’intenzione di riqualificazione degli spazi in zona centrale della città che presentano evidenti segnali di degrado urbano e conseguente crisi del commercio di vicinato, al fine di favorire la qualità della vita dei cittadini, lo sviluppo turistico e l’occupazione.
I FASE consiste nel presentare:
- “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE” composta da:
Documentazione amministrativa (allegata);
Proposta d’idee