Scaduto
Il progetto di rigenerazione degli spazi pubblici può essere inteso, data la loro collocazione eterogenea su tutto il territorio, come il ripristino della rete pubblica e collettiva degli spazi pubblici urbani, tesa al coinvolgimento delle famiglie, dei giovani, dei pensionati e, più in generale, di tutti i portatori dâinteresse in risposta all'esigenza di ampliare gli spazi di aggregazione.
Â
Concorso #58
Procedura aperta telematica per concorso di progettazione in due gradi ai sensi dellâarticolo 6-quater, comma 10, del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, inserito dallâarticolo 12, del decreto legge 10 settembre 2021 n.121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156 per lavori di âRIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE E PAESAGGISTICA PER LA FRUIZIONE SOCIALE E TURISTICA DELLE PIAZZE E VILLE COMUNALI DEL COMUNE DI CALVI RISORTAâÂInformazioni concorso
€ 19.640,00
CALVI RISORTA
Informazioni fase
I FASE
La partecipazione al I grado è aperta a tutti gli operatori economici di cui allâarticolo 7 e in possesso dei requisiti di cui allâarticolo 8 del presente disciplinare. Il primo grado è finalizzato a selezionare, senza formazione di graduatoria, n. 3 (tre) migliori proposte ideative, da ammettere al secondo grado.
Â
La partecipazione al I grado è aperta a tutti gli operatori economici di cui allâarticolo 7 e in possesso dei requisiti di cui allâarticolo 8 del presente disciplinare. Il primo grado è finalizzato a selezionare, senza formazione di graduatoria, n. 3 (tre) migliori proposte ideative, da ammettere al secondo grado.
Â
31/01/2023
Categorie merceologiche
71
-
Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
Lotti
1
9623443C61
C86J23000000006
Procedura aperta telematica per concorso di progettazione in due gradi ai sensi dellâarticolo 6-quater, comma 10, del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, inserito dallâarticolo 12, del decreto legge 10 settembre 2021 n.121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156 per lavori di âRIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE E PAESAGGISTICA PER LA FRUIZIONE SOCIALE E TURISTICA DELLE PIAZZE E VILLE COMUNALI DEL COMUNE DI CALVI RISORTAâÂ
Lâobiettivo generale del progetto è la riqualificazione e rigenerazione degli spazi della collettività per i quali, nel corso del tempo, a causa di differenti problematiche, riscontrabili in maniera diversificata nei vari spazi ed in percentuale differente, si sono persi i caratteri propri della concezione di spazio pubblico.Il progetto di rigenerazione degli spazi pubblici può essere inteso, data la loro collocazione eterogenea su tutto il territorio, come il ripristino della rete pubblica e collettiva degli spazi pubblici urbani, tesa al coinvolgimento delle famiglie, dei giovani, dei pensionati e, più in generale, di tutti i portatori dâinteresse in risposta all'esigenza di ampliare gli spazi di aggregazione.
Â
Scadenze
14/02/2023 12:00
07/03/2023 12:00
28/03/2023 12:00
Allegati
dip-documento-preliminare-alla-progettazione-piazze-e-ville-comunali.1675191672cdddf.pdf SHA-256: d560a00a5fa44e7a53a054e753801e4bf4b0e4dfcf939881deebd98de618cb8e 02/01/2024 07:10 |
1.57 MB | |
allegato-a-domanda-di-partecipazione.16751916725d337.pdf SHA-256: e68e288a0e56e7016ed9219aa784cc5fbf2576965c455fa618e28daa7b27eff0 02/01/2024 07:10 |
502.52 kB | |
allegato-b-dichiarazione-dei-flussi-finanziari.167519167245f40.pdf SHA-256: 614148fce31f7ceb16acd65d8dd2c1362dd8607a0c381a252ff9d13099817620 02/01/2024 07:10 |
953.53 kB | |
modello-dgue.167519167355670.pdf SHA-256: bcfdc9b3878fc6fefe883534b5ee92102f46042edd5ccb9e517b752c954bf098 02/01/2024 07:10 |
1.09 MB | |
bando-e-disciplinare-piazze-e-ville-comunali.1675191673d94ca.pdf SHA-256: b9f124a9bdd1b6278d2c348b5ca44bba69f1bbfab7938ba7b41bd981ba8f21e5 02/01/2024 07:10 |
1.04 MB | |
decreto-interministeriale-linee-guida-progetto-fattibilita-tecnica-economica-pnrr.1675191673d50fc.pdf SHA-256: 904e375f2b6038cc1f81adfb8b223f6f1dbfaf3c55f726c464acf233482452c0 02/01/2024 07:10 |
2.71 MB | |
linee-guida-pfte-1.1675191673462bb.pdf SHA-256: 59303ee2383c79ca06782f96c509ba24574830a46a39d6cdf3a206b3ffed008b 02/01/2024 07:10 |
684.64 kB | |
determina-a-contrarre-n48-del-31.1675330487e77ea.01.2023-approvazione-atti-di-gara.pdf SHA-256: 887810f976d01a714122c19afdff9485e9256d1b424785ba76268d36a81ce76e 02/01/2024 07:10 |
966.58 kB |
Chiarimenti
08/02/2023 11:38
Quesito #1
Buongiorno,si chiede cortesemente la seguente domanda: in caso di costituziuone di un Raggruppamento Temporanemo tra Professionisti ,è sufficiente l’iscrizione di un solo operatore economico oppure è necessario chiedere l’iscrizione all’anagrafe antimafia degli esecutori sotto la forma giuridica di RTP?
In attesa porgo cordiali saluti.
In attesa porgo cordiali saluti.
09/02/2023 15:34
Risposta
Buongiorno, In base al piano anticorruzione comunale, è necessaria l’iscrizione di tutti i soggetti all’Anagrafe Antimafia.Â
10/02/2023 14:43
Quesito #2
Si chiedono chiarimenti in merito al punto 8 del disciplinare in quanto si fa presente che nell'Anagrafe antimafia degli esecutori possono essere iscritti esclusivamente i soggetti giuridici sottoposti alla verifica antimafia ai sensi dell’art. 85 D.Lgs. 159/2011, a cui non sono assoggettati coloro che “svolgono attività di lavoro autonomo anche intellettuale in forma individualeâ€, così come disposto dall’art. 83 comma 3 lett. d) del Codice Antimafia. Pertanto si chiede se sia possibile dimostrare il requisito richiesto attraverso l’iscrizione del professionista nell’elenco di cui all’art. 34 del D.L. 189 del 2016, di competenza del Commissario Straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016.
14/02/2023 13:39
Risposta
In attuazione del vigente Piano Anticorruzione del Comune di Calvi Risorta – approvato con delibera di G.C. n. 49 del 05.07.2021, modificato dalla delibera di G.C. n. 61 del 19.08.2021, che prevede specifiche misure volte a prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici SI AVVISA ALTRESÃŒ che, al fine di consentire al Comune di Calvi Risorta di contrarre con operatori economici censiti sotto il profilo della “non mafiosità ’â€, è richiesta per gli operatori economici interessati ad essere inseriti nel costituendo elenco contestualmente:
PER I PROFESSIONISTI:
L’iscrizione nell’Anagrafe Antimafia degli Esecutori istituita dall’articolo 30 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229– https://gedisi.sisma2016.gov.it/s/ (l’iscrizione dovrà essere in corso e non scaduta o “in rinnovoâ€). Essa è richiedibile per tutte le categorie di lavori) tramite l’apposito portale https://gedisi.sisma2016.gov.it/s/ – funzione “Area Riservataâ€.
13/02/2023 11:39
Quesito #3
Si fa presente che i liberi professionisti che “svolgono attività di lavoro autonomo anche intellettuale in forma individuale†non possono essere iscritti all'Anagrafe antimafia degli esecutori ma unicamente nell'elenco di cui all’art. 34 del D.L. 189 del 2016, di competenza del Commissario Straordinario per la
Ricostruzione Sisma 2016. Pertanto, si chiede se il requisito al punto 8 del disciplinare possa essere soddisfatto con l'iscrizione del singolo professionista all'elenco di cui all’art. 34 del D.L. 189 del 2016.
Ricostruzione Sisma 2016. Pertanto, si chiede se il requisito al punto 8 del disciplinare possa essere soddisfatto con l'iscrizione del singolo professionista all'elenco di cui all’art. 34 del D.L. 189 del 2016.
14/02/2023 13:40
Risposta
In attuazione del vigente Piano Anticorruzione del Comune di Calvi Risorta – approvato con delibera di G.C. n. 49 del 05.07.2021, modificato dalla delibera di G.C. n. 61 del 19.08.2021, che prevede specifiche misure volte a prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici SI AVVISA ALTRESÃŒ che, al fine di consentire al Comune di Calvi Risorta di contrarre con operatori economici censiti sotto il profilo della “non mafiosità ’â€, è richiesta per gli operatori economici interessati ad essere inseriti nel costituendo elenco contestualmente:
PER I PROFESSIONISTI:
L’iscrizione nell’Anagrafe Antimafia degli Esecutori istituita dall’articolo 30 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229– https://gedisi.sisma2016.gov.it/s/ (l’iscrizione dovrà essere in corso e non scaduta o “in rinnovoâ€). Essa è richiedibile per tutte le categorie di lavori) tramite l’apposito portale https://gedisi.sisma2016.gov.it/s/ – funzione “Area Riservataâ€.
13/02/2023 09:39
Quesito #4
Buongiorno , volevo comunicare che sul sito dell’anagrafe antimafia degli esecutori una volta compilati i vari campi per richiedere l’iscrizione, come ultimo “Step†chiede dati del tipo “iscrizione CIAA e numero R.E.A. “ che una R.T.P. come nel nostro caso, non ha.
Come si può ovviare a tale “problema�
Grazie mille, nell’attesa porgo cordiali saluti.
Come si può ovviare a tale “problema�
Grazie mille, nell’attesa porgo cordiali saluti.
14/02/2023 13:53
Risposta
Buongiorno, potete iscrivervi tutti singolarmente non come RTP