DETTAGLI GARA - ID 87

Stato: Scaduta


Pannello di partecipazione

Registrati o Accedi per partecipare

Ente beneficiarioTeano
OggettoDPCM 17.12.2021. Ripartizione del Fondo per La Progettazione Territoriale. D.D. A CONTRATTARE art.192 DEL T.U.E.L. E ART.32, COMMA 2, DEL D.LGS50/2016 - Indizione di Concorso di Progettazione articolato in due gradi ai sensi dell'art.154 comma 4 del D.Lgs 50/2016, per l'affidamento dei Servizi di Architettura e di Ingegneria relativi alla redazione del PFTE dell'intervento denominato “Rigenerazione urbana, mediante un intervento volto a favorire la mobilità sostenibile, della circumvallazione esterna Viale Italia – Viale Europa, attraverso il ripristino e la messa in sicurezza dei percorsi pedonali, l’inserimento di un percorso ciclabile, la sistemazione di tutte le aree di sosta e la riqualificazione di Piazza G. Marconi e Piazza S. Maria La Nova”
CIG9665897689
CUPC86G23000010006
Premio€ 41,63 Data pubblicazione17/02/2023
Categorie
  • 71 - Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
Breve descrizioneL’intervento di rigenerazione dell’area urbana, dovrà essere volto a favorire la mobilità sostenibile, della circumvallazione esterna Viale Italia – Viale Europa, attraverso il ripristino e la messa in sicurezza dei percorsi pedonali, l’inserimento di un percorso ciclabile, la sistemazione di tutte le aree di sosta e la riqualificazione di Piazza G. Marconi e Piazza S. Maria La Nova del Comune di Teano (CE), trovando soluzioni a basso impatto ambientale.
Tale intervento, infatti, risulta di importante impatto sugli aspetti funzionali e logistici della Città di Teano con l’obiettivo di riorganizzare e dotare i servizi essenziali per la viabilità sia viaria che pedonale lungo l’intero anello viario che circoscrive il Centro storico della Città (Viale Italia e Viale Europa). All’interno di questa riconfigurazione, si ritiene necessario intervenire su due punti nevralgici della Città: Piazza G. Marconi, punto Nord di accesso alla Città e Piazza S.Maria La Nova, punto di connessione tra l’antico borgo medioevale, il parco archeologico ed la prima espansione urbanistica che negli anni ’60-70 ha interessato la Città di Teano (Poggio al Sole). In tale ottica si ritiene funzionale per l’ottenimento di futuri finanziamenti l’individuazione di ambiti di progetto eventi i seguenti esigenziali:
AMBITO I:
- Riconfigurazione della viabilità pedonale ed abbattimento delle barriere architettoniche lungo Viale Europa e Viale Italia;
- Creazione di una Pista ciclabile lungo Viale Europa e Viale Italia;
- Studio di un nuovo piano della Viabilità anche mediante la previsione di sensi unici;
- Creazione di nuovi parcheggi per favorire l’accesso al centro storico;
- Ammodernamento dell’intero sistema di illuminazione lungo Viale Europa e Viale Italia.
AMBITO II:
- Riqualificazione di Piazza G. Marconi;
- Riqualificazione di Piazza Santa Maria La Nova quale punto di connessione tra il centro storico ed il parco archeologico.
Tale quadro esigenziale, in funzione di eventuali richieste dell’Ente, potrà subire delle modifiche nelle fasi successive al PFTE.
Struttura proponenteComune di Teano
Responsabile del servizioArch.Enzo CarboneResponsabile del procedimentoCARBONE ENZO
Allegati
XML Richiesta DGUE
File pdf 1-bando-disciplinare-di-gara - 1.06 MB
File pdf 2-allegato-a-istanza-dipartecipazione - 342.21 kB
File pdf 3-allegato-b-dichiarazione-dei-flussi-finanziari - 252.16 kB
File pdf 5-dip-documento-di-indirizzo-della-progettazione - 2.36 MB
File pdf 6-documentazione-fotografica - 2.39 MB
File pdf 7-area-di-interesse - 944.19 kB
File pdf 8-parcella-professionale - 695.90 kB
File pdf 9-patto-di-integrit - 543.62 kB
File pdf 10-linee-guida-dpcm-17-12-2021 - 2.71 MB
File pdf 11-linee-guida-pfte - 684.64 kB
File pdf 12-dd-acontrarre-n-31-del-17-02-2023 - 681.30 kB
File pdf 4-allegato-c-modello-dgue-2 - 184.60 kB

1° fase - criteri di valutazione


Termine richieste chiarimenti Venerdi - 03 Marzo 2023 - 12:00 Data scadenza Sabato - 25 Marzo 2023 - 12:00 Apertura offerte Venerdi - 14 Aprile 2023 - 10:00

La partecipazione alla 1° fase è aperta a tutti gli operatori economici di cui all’articolo 7 e in possesso dei requisiti di cui all’articolo 8 del presente disciplinare. Il primo grado è finalizzato a selezionare, senza formazione di graduatoria, n. 3 (tre) migliori proposte ideative, da ammettere al secondo grado.

2° fase - criteri di valutazione


La partecipazione alla 2° fase è riservata ai soggetti che hanno superato la fase 1°.
la 2° fase è volta ad individuare la migliore proposta progettuale tra quelle presentate dai concorrenti ammessi, appunto, alla 2° fase mediante un progetto di fattibilità tecnica ed economica (art.23 Dlgs 50/2016 come vigente).

Chiarimenti

  1. 03/03/2023 08:49 - Gentile Resp.le del Procedimento,
    si chiedono i seguenti chiarimenti:
    1. in riferimento al punto 8 del disciplinare di gara, in caso di costituzione di un raggruppamento temporaneo di professionisti è sufficiente l’iscrizione di un solo operatore economico “Capogruppo” oppure è necessaria l’iscrizione di tutti i soggetti dell’RTP?
    2. in riferimento al punto 13 del disciplinare di gara è previsto un pagamento del contributo sul portale dei pagamenti di ANAC?
    3. I requisiti di progettazione del raggruppamento temporaneo di professionisti sono vincolanti per partecipare alla seconda fase del bando?

    In attesa di un Suo gentile riscontro Cordiali Saluti


    1. L’iscrizione alla whitelist o all’Anagrafe Antimafia degli Esecutori ex articolo 30 del D.L. 189/2016 deve essere posseduta:
        a. Da tutti i soggetti del costituendo RT;
        b. Dal capogruppo del costituito RT.  

    2. Non è dovuta alcuna contribuzione ANAC da parte dell’operatore economico.

    3. I requisiti di progettazione del raggruppamento temporaneo di professionisti sono vincolanti per partecipare alla seconda fase del bando.
     
    07/03/2023 10:56

Pannello di partecipazione

Registrati o Accedi per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it