DETTAGLI GARA - ID 92

Stato: Pubblicazione


Pannello di partecipazione

Registrati o Accedi per partecipare

Ente beneficiarioComune di Trevignano Romano
OggettoOGGETTO: Comune di Trevignano Romano (RM) - Procedura per concorso di progettazione in grado unico, finalizzato alla acquisizione del progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di un parcheggio multipiano in Loc. Rigostano.CUP: F62C22000460001 CIG:9580475A11
 
CIG9580475A11
CUPF62C22000460001
Premio€ 900,00 Data pubblicazione07/04/2023
Categorie
  • 712 - Servizi architettonici e servizi affini
Breve descrizioneOGGETTO: Comune di Trevignano Romano (RM) - Procedura  per concorso di progettazione in grado unico, finalizzato alla acquisizione del progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di un parcheggio multipiano in Loc. Rigostano.
CUP: F62C22000460001 CIG:9580475A11
Struttura proponenteCOMUNE DI TREVIGNANO ROMANO
Responsabile del servizioARCH.ROBERTO MARIOTTIResponsabile del procedimentoMARIOTTI ROBERTO
Allegati
XML Richiesta DGUE
File pdf determina-a-contarre-58-30.03.2023 - 230.86 kB
File pdf bando-asmel-parcheggio - 15.11 MB
File docx all-1a-domanda-di-partecipazione-forma-singola. - 51.41 kB
File docx all-1b-domanda-di-partecipazione-forma-plurisoggettiva. - 52.54 kB
File doc allegato-a-autodichiarazione - 30.50 kB
File docx all-2-patto-di-integrit. - 37.44 kB
File docx dimensioni-massime-allegati. - 212.67 kB
File p7m dip-parcheggio.pdf - 118.80 kB
File pdf catastale-parcheggio - 433.90 kB

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI


Termine richieste chiarimenti Venerdi - 05 Maggio 2023 - 10:37 Data scadenza Lunedi - 05 Giugno 2023 - 10:37 Apertura offerte Martedi - 06 Giugno 2023 - 10:37

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI
qualità dell’idea progettuale con riferimento all’inserimento ambinentale, paesaggistico ed antropico – coerenza con obiettivi e requisiti espliciti nel DIP
qualità architettonica : qualità dell’impatto dell’idea progettuale sullo stato esistente e qualità della scelta dei materiali;
presenza a livello di approfondimento del docuemnto di fattibilità alternative progettuali( DOCFAP)

Avvisi

17/04/2023integrazione documentazione
Si rende noto che la documentazione di gara è stata integrata con il foglio catastale n°7 in formato dwg che è reperibile sul sito della stazione appaltante https://www.comune.trevignanoromano.rm.it. al presente link http://www.comune.trevignanoroman...

Chiarimenti

  1. 12/04/2023 17:14 - salve,
    con la presente si richiede se è presente un file formato dwg dell’area di intervento.
    cordiali saluti


    il foglio catastale n°7 in formato dwg è disponibile sul sito della stazione appaltante https://www.comune.trevignanoromano.rm.it.
    al presente link http://www.comune.trevignanoromano.rm.it/avviso/concorso-di-idee-per-lacquisizione-di-proposte-progettuali-per-la-realizzazione-di-un-parcheggio-in-loc-rigostano-3/
    17/04/2023 11:16
  2. 19/04/2023 10:13 - Buongiorno, dal bando risulta un importo lavori di 370.000 € per la realizzazione del parcheggio, chiediamo conferma di tale dato o se si tratta di un mero errore. 
    Inoltre, il file dwg caricato risulta essere estensione .bak, potete ricaricare il file .dwg corretto? 
    Grazie
    Cordiali saluti


    l’importo lavori pari a €370.000 è puramente indicativo  per poter determinare la parcella professionale, il progetto definitivo scaturirà l’importo definitivo dei lavori  che sarà determinato dal progettista stesso.
    Il foglio catastale n°7 in formato dwg è disponibile sul sito della stazione appaltante https://www.comune.trevignanoromano.rm.it.
    al presente link http://www.comune.trevignanoromano.rm.it/avviso/concorso-di-idee-per-lacquisizione-di-proposte-progettuali-per-la-realizzazione-di-un-parcheggio-in-loc-rigostano-3/
    26/04/2023 09:12
  3. 28/04/2023 09:36 -
    • La struttura dovrà essere necessariamente in carpenteria metallica e quale metratura?
    • Avendo visionato da Google la situazione allo stato odierno, quali ingressi e quanti ingressi saranno necessari e/o utilizzabili?
    • La modalità di accesso, sarà di tipo H24 con cassa continua?
    • Predisposizione e/o installazione di colonnine di ricarica vetture elettriche, quante e che tipologia?
    • Abbattimento barriere architettoniche, prevediamo il solo piano terra fruibile per i diversamente abili, in modo da evitare ascensori e servo scala, va bene?
    • Impatto estetico con ambiente circostante, avete preferenze?
    • Possibile avere NTA di zona, per avere i distacchi e se avete un piano quotato dell’area.


    buongiorno in merito ai quesiti esposti:
    1. La struttura potrà essere realizzata in qualsiasi tipo di materiale, trattasi di scelta progettuale, si fa presente che sul DWG del foglio n° 7 già presente in piattaforma l’area a parcheggio dovrà essere collocata al di sotto della fascia di rispetto dell’acquedotto Traiano che attraversa trasversalmente la particella catastale. lo si può individuare sempre su foglio catasta dalla linea tratteggiata presente in mappa. Essendo un’emergenza archeologica, essa ha una fascia di rispetto assoluto di m 11,5 dal proprio asse; pertanto è consigliabile l’inserimento del parcheggio a valle di questa fascia di rispetto fino al bordo marciapiede presente sulla Via Provinciale Sette Vene Palo. Si sconsiglia di utilizzare la parte dell’area a monte dell’acquedotto in quanto presenta notevoli pendenze.
    2. L’ingresso sarà unico alla stessa quota della strada provinciale
    3.Le modalità di accesso, in questa fase, così come l’eventuale cassa non sono da prevedere
    4. Si prevede la Predisposizione e/o installazione di colonnine di ricarica vetture elettriche, nel numero previsto dalla legge e comunque minimo n°2
    5.Dovranno essere previsti parcheggi per disabili al solo piano terra/interrato con esclusione di posti disabili al piano superiore
    6. Essendo area sottoposta a vincolo paesaggistico ed ambientale la scelta progettuale dovrà tenere conto dell’impatto visivo
    7. Non esistono NTA per l’area in questione. I distacchi di eventuali strutture collocate al piano superiore dovranno rispettare almeno m 5,00 dai confini.
    05/05/2023 11:52

Pannello di partecipazione

Registrati o Accedi per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it