Scaduto
Obiettivo dellâintervento è quello di dotare il territorio comunale di un sistema idrico adeguato alle necessità dellâutenza attualmente servite al fine di consentire il miglioramento del servizio esistente e di permettere alle future utenze di essere servite dal servizio de quo.
Concorso #63
Procedura aperta telematica per concorso di progettazione in due gradi ai sensi dellâarticolo 6-quater, comma 10, del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, inserito dallâarticolo 12, del decreto legge 10 settembre 2021 n.121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156 per lavori di âRIQUALIFICAZIONE E RIFACIMENTO DELLA RETE IDRICA DEL COMUNE DI CALVI RISORTAâInformazioni concorso
€ 28.012,78
CALVI RISORTA
Informazioni fase
I FASE
La partecipazione al I grado è aperta a tutti gli operatori economici di cui allâarticolo 7 e in possesso dei requisiti di cui allâarticolo 8 del presente disciplinare. Il primo grado è finalizzato a selezionare, senza formazione di graduatoria, n. 3 (tre) migliori proposte ideative, da ammettere al secondo grado.
La partecipazione al I grado è aperta a tutti gli operatori economici di cui allâarticolo 7 e in possesso dei requisiti di cui allâarticolo 8 del presente disciplinare. Il primo grado è finalizzato a selezionare, senza formazione di graduatoria, n. 3 (tre) migliori proposte ideative, da ammettere al secondo grado.
07/02/2023
Categorie merceologiche
71
-
Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
Lotti
1
96323946FC
C83F23000000006
Procedura aperta telematica per concorso di progettazione in due gradi ai sensi dellâarticolo 6-quater, comma 10, del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, inserito dallâarticolo 12, del decreto legge 10 settembre 2021 n.121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156 per lavori di âRIQUALIFICAZIONE E RIFACIMENTO DELLA RETE IDRICA DEL COMUNE DI CALVI RISORTAâ
Lâobiettivo generale del progetto è la riqualificazione e rifacimento delle reti di distribuzione idrica dellâacqua presenti nel territorio comunale per le quali, nel corso del tempo, a causa di differenti problematiche, di degrado, cattiva manutenzione e vetustà , si sono persi i caratteri prioritari e funzionali legati alla loro funzionamento.   Obiettivo dellâintervento è quello di dotare il territorio comunale di un sistema idrico adeguato alle necessità dellâutenza attualmente servite al fine di consentire il miglioramento del servizio esistente e di permettere alle future utenze di essere servite dal servizio de quo.
Scadenze
21/02/2023 13:00
14/03/2023 12:00
04/04/2023 15:00
Allegati
dip-documento-preliminare-alla-progettazione-rete-idrica.1675776377b5f1f.pdf SHA-256: db234d5b81b9ea1648d856961522e1f24822635363cf06ca1eb32d22d08ca6e5 02/01/2024 07:18 |
1.21 MB | |
allegato-a-domanda-di-partecipazione.16757763778663d.pdf SHA-256: 1a61eab91998b2911c9cbe4afa0193b94433950e66b49ba12353844a69988c4f 02/01/2024 07:18 |
500.75 kB | |
allegato-b-dichiarazione-dei-flussi-finanziari.167577637728ba2.pdf SHA-256: c2830d04d5ce0ec81865d26937d4b195fd3f9d08f1ffb0d4c0fcb8d2225794d8 02/01/2024 07:18 |
951.93 kB | |
modello-dgue.16757763774d632.pdf SHA-256: 041dec5f51d9fd752445057c06e416ad2fea273c0ebd74467b7ff30aca889d73 02/01/2024 07:18 |
1.11 MB | |
decreto-interministeriale-linee-guida-progetto-fattibilita-tecnica-economica-pnrr.1675776377532df.pdf SHA-256: 904e375f2b6038cc1f81adfb8b223f6f1dbfaf3c55f726c464acf233482452c0 02/01/2024 07:18 |
2.71 MB | |
linee-guida-pfte-1.167577637760be9.pdf SHA-256: 59303ee2383c79ca06782f96c509ba24574830a46a39d6cdf3a206b3ffed008b 02/01/2024 07:18 |
684.64 kB | |
bando-e-disciplinare.16757771927535a.pdf SHA-256: 8aebf012ee90264a631d169dcefd1bf17bb422841e227856bffb93ab72d0864d 02/01/2024 07:18 |
1.03 MB |
Chiarimenti
10/02/2023 14:42
Quesito #1
Si chiedono chiarimenti in merito al punto 8 del disciplinare in quanto si fa presente che nell'Anagrafe antimafia degli esecutori possono essere iscritti esclusivamente i soggetti giuridici sottoposti alla verifica antimafia ai sensi dell’art. 85 D.Lgs. 159/2011, a cui non sono assoggettati coloro che “svolgono attività di lavoro autonomo anche intellettuale in forma individualeâ€, così come disposto dall’art. 83 comma 3 lett. d) del Codice Antimafia. Pertanto si chiede se sia possibile dimostrare il requisito richiesto attraverso l’iscrizione del professionista nell’elenco di cui all’art. 34 del D.L. 189 del 2016, di competenza del Commissario Straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016.
14/02/2023 13:40
Risposta
In attuazione del vigente Piano Anticorruzione del Comune di Calvi Risorta – approvato con delibera di G.C. n. 49 del 05.07.2021, modificato dalla delibera di G.C. n. 61 del 19.08.2021, che prevede specifiche misure volte a prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici SI AVVISA ALTRESÃŒ che, al fine di consentire al Comune di Calvi Risorta di contrarre con operatori economici censiti sotto il profilo della “non mafiosità ’â€, è richiesta per gli operatori economici interessati ad essere inseriti nel costituendo elenco contestualmente:
PER I PROFESSIONISTI:
L’iscrizione nell’Anagrafe Antimafia degli Esecutori istituita dall’articolo 30 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229– https://gedisi.sisma2016.gov.it/s/ (l’iscrizione dovrà essere in corso e non scaduta o “in rinnovoâ€). Essa è richiedibile per tutte le categorie di lavori) tramite l’apposito portale https://gedisi.sisma2016.gov.it/s/ – funzione “Area Riservataâ€.
13/02/2023 11:38
Quesito #2
Si fa presente che i liberi professionisti che “svolgono attività di lavoro autonomo anche intellettuale in forma individuale†non possono essere iscritti all'Anagrafe antimafia degli esecutori ma unicamente nell'elenco di cui all’art. 34 del D.L. 189 del 2016, di competenza del Commissario Straordinario per la
Ricostruzione Sisma 2016. Pertanto, si chiede se il requisito al punto 8 del disciplinare possa essere soddisfatto con l'iscrizione del singolo professionista all'elenco di cui all’art. 34 del D.L. 189 del 2016.
Ricostruzione Sisma 2016. Pertanto, si chiede se il requisito al punto 8 del disciplinare possa essere soddisfatto con l'iscrizione del singolo professionista all'elenco di cui all’art. 34 del D.L. 189 del 2016.
14/02/2023 13:40
Risposta
In attuazione del vigente Piano Anticorruzione del Comune di Calvi Risorta – approvato con delibera di G.C. n. 49 del 05.07.2021, modificato dalla delibera di G.C. n. 61 del 19.08.2021, che prevede specifiche misure volte a prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici SI AVVISA ALTRESÃŒ che, al fine di consentire al Comune di Calvi Risorta di contrarre con operatori economici censiti sotto il profilo della “non mafiosità ’â€, è richiesta per gli operatori economici interessati ad essere inseriti nel costituendo elenco contestualmente:
PER I PROFESSIONISTI:
L’iscrizione nell’Anagrafe Antimafia degli Esecutori istituita dall’articolo 30 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229– https://gedisi.sisma2016.gov.it/s/ (l’iscrizione dovrà essere in corso e non scaduta o “in rinnovoâ€). Essa è richiedibile per tutte le categorie di lavori) tramite l’apposito portale https://gedisi.sisma2016.gov.it/s/ – funzione “Area Riservataâ€.