Redazione dello studio di fattibilità tecnica ed economica relativo alla realizzazione del “PARCHEGGIO MULTIPIANO EX ARENA – PIAZZALE METABO” nel Comune di Priverno, ai sensi dell’articolo 6-quater, comma 10, del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, inserito dall’articolo 12, del decreto legge 10 settembre 2021 n. 121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156.
CIG
Z04376B53E
CUP
I14E22000480006
Premio
€ 7.500,00
Data pubblicazione
16/10/2022
Categorie
7122 - Servizi di progettazione architettonica
Breve descrizione
Redazione dello studio di fattibilità tecnica ed economica relativo alla realizzazione del “PARCHEGGIO MULTIPIANO EX ARENA – PIAZZALE METABO” nel Comune di Priverno, ai sensi dell’articolo 6-quater, comma 10, deldecreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, inserito dall’articolo 12, del decreto legge 10 settembre 2021 n. 121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156.
Il primo grado è volto alla acquisizone di idee di progettazione
Termine richieste chiarimenti
Giovedi - 08 Dicembre 2022 - 12:00
Data scadenza
Giovedi - 15 Dicembre 2022 - 12:00
Apertura offerte
Martedi - 20 Dicembre 2022 - 15:00
I partecipanti presentno le proprie proposte progettuali nei termini e con le modalità previsti nell disciplinare di gara. I partecipanti che hanno presentato le prime 5 proposte progettuali individuate con il punteggio più alto sono ammessi al 2° grado senza formazione di graduatoria. Ciascun commissario attribuisce discrezionalmente un coefficiente di giudizio (Ai, Bi, Ci, Di) variabile tra 0 e 1 rispetto a ciascun criterio elencato. La media dei coefficienti resi dalla commissione determina il coefficiente che verrà moltiplicato per ciascun peso secondo la seguente formula. Ki = Ai * P1 + Bi * P2 + Ci * P3 + Di * P4.
Il secondo grado è finalizzato alla individuazione della migliore proposta progettuale
La commissione giudicatrice procede all’apertura, esame e valutazione degli elaborati progettuali di tutti i concorrenti ammessi al 2° grado e all’assegnazione dei relativi punteggi, applicando i criteri e/o le formule indicati nel presente disciplinare e successivamente alla formulazione della classifica. Ciascun commissario attribuisce discrezionalmente un coefficiente di giudizio (Ai, Bi, Ci, Di) variabile tra 0 e 1 rispetto a ciascun criterio elencato. La media dei coefficienti resi dalla commissione determina il coefficiente che verrà moltiplicato per ciascun peso secondo la seguente formula. Ki = Ai * P1 + Bi * P2 + Ci * P3 + Di * P4