Inviato esito

Gara #24982

Accordo Quadro relativo ai lavori di manutenzione e riparazione, in pronto intervento, del patrimonio immobiliare dello I.A.C.P. di Ragusa ai sensi dell’art. 50 comma 1 let.c e art. 59 del D.Lgs. 36/2023
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

11/07/2024
Negoziata
Lavori
€ 154.500,00
RIZZUTO AUDENZIO
Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Ragusa

Categorie merceologiche

45453 - Lavori di riparazione e ripristino

Lotti

Inviato esito
1
B0F6988639
Solo prezzo
Accordo Quadro relativo ai lavori di manutenzione e riparazione, in pronto intervento, del patrimonio immobiliare dello I.A.C.P. di Ragusa ai sensi dell’art. 50 comma 1 let.c e art. 59 del D.Lgs. 36/2023
I lavori e servizi oggetto dell’accordo sono quelli riconducibili all’art.3 c.1 lettera a) e b) del D.P.R. n°380 del 06 giugno 2001 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamenti in materia edilizia” di Manutenzione Ordinaria e Straordinaria. I lavori saranno eseguiti in pronto intervento su immobili, fabbricati e impianti di proprietà dell’Istituto. Gli interventi svolti saranno:
Interventi di Manutenzione Ordinaria: gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti;
Interventi di Manutenzione Straordinaria: le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino la volumetria complessiva degli edifici e non comportino mutamenti urbanisticamente rilevanti delle destinazioni d’uso implicanti incremento del carico urbanistico. Nell'ambito degli interventi di manutenzione straordinaria sono ricompresi anche quelli consistenti nel frazionamento o accorpamento delle unità immobiliari con esecuzione di opere anche se comportanti la variazione delle superfici delle singole unità immobiliari nonché del carico urbanistico purché non sia modificata la volumetria complessiva degli edifici e si mantenga l'originaria destinazione d'uso. Nell’ambito degli interventi di manutenzione straordinaria sono comprese anche le modifiche ai prospetti degli edifici legittimamente realizzati necessarie per mantenere o acquisire l’agibilità dell’edificio ovvero per l’accesso allo stesso, che non pregiudichino il decoro architettonico dell’edificio, purché l’intervento risulti conforme alla vigente disciplina urbanistica ed edilizia e non abbia ad oggetto immobili sottoposti a tutela.
Interventi di manutenzione impiantistica: comprendono il complesso delle azioni necessarie a ripristinare o mantenere nel tempo l’efficienza funzionale e le prestazioni nominali di tutti i componenti, le apparecchiature ed i materiali che costituiscono l’impianto. Esse hanno lo scopo di:
- garantire il livello di sicurezza previsto e, se possibile, incrementarlo in relazione all’evoluzione tecnologica;
- ridurre la frequenza dei guasti ed i tempi di riparazione, ottimizzando le procedure di intervento e garantendo la disponibilità dei ricambi;
- garantire l’effettuazione delle verifiche periodiche previste dalle leggi e dalle norme tecniche;
- garantire che il corretto funzionamento degli impianti si estenda il più possibile nel tempo.

3. Le categorie dei lavori da eseguire saranno a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo le seguenti:
• Demolizione di tramezzi, massetti di sottofondo, pavimentazioni, rivestimenti, controsoffitti;
• Rimozione di pezzi igienico sanitari (vaso, bidet, lavabo, vasca, doccia, pilozzi. Lavandini, ecc);
• Rimozione di porte ed infissi;
• Realizzazione di tramezzi, massetti di sottofondo;
• Fornitura e posa in opera di pavimentazioni, rivestimenti;
• Fornitura e posa in opera di pezzi sanitari;
• Fornitura e posa in opera di porte ed infissi;
• Realizzazione di constrosoffittature;
• Realizzazione di strati di intonaco, di rasatura e stato di finitura per interni ed esterni;
• Ripristino, manutenzione o realizzazione ex novo di impianti di scarico fognario;
• Ripristino, manutenzione o realizzazione ex novo di impianti idrico sanitari;
• Ripristino, manutenzione o realizzazione ex novo di impianti elettrici;
• Ripristino, manutenzione o realizzazione ex novo di impianti di riscaldamento e/o climatizzazione;
• Opere varie di finitura;
• Risanamento elementi in cemento armato, sfondellamento balconi e cornicioni,
• Opere varie di impermeabilizzazione interna ed esterna;
• Fornitura e posa in opera di caldaie, radiatori, scaldabagni, ecc.
€ 105.000,00
€ 45.000,00
€ 4.500,00
€ 121.682,25
DETERMINA DIRIGENZIALE N° 197 DEL 02/09/2024
Codice Fiscale Denominazione Ruolo
02688480843 SATIPELL SRL UNIPERSONALE
Anomalia calcolata ai sensi dell'allegato II.2 del D.Lgs 36/2023 - Metodo A c. 1 - Sommatoria: 359.669 - Media: 23.978 - Scarto medio: 3.534 - Decremento: 1.272 - Soglia individuata: 26.240
Visualizza partecipanti

Seggio di gara

Determina Dirigenziale n°174
17/07/2024
Cognome Nome Ruolo
Gulino Giovanni Membro commissione
Scolaro Ignazio Membro commissione
Rizzuto Audenzio Presidente Commissione

Scadenze

16/07/2024 09:00
17/07/2024 09:00
17/07/2024 09:30

Allegati

1-bando.pdf
SHA-256: c29f670f3723c3be899d4d4633cd854e22abb79f2498b282bfd6a4c82fdba94b
11/07/2024 09:02
320.42 kB
2-disciplinare.pdf
SHA-256: 68c66664a4569c6398cfcf74e84c32aa9391e6444d82ca13f9f09f5441d50939
11/07/2024 09:02
482.25 kB
6-capitolato-speciale-dappalto.pdf
SHA-256: 2a37d49c7e3c2e6a2a1f588e57bd85ed94efeb92ac6adc57ad0a3306c551a184
11/07/2024 09:02
468.98 kB
8-schema-tipo-contratto-applicativo.pdf
SHA-256: cce6298da9d91d00dbd2e35375626109d24f7e8474549ab964da74f2de4f2366
11/07/2024 09:02
272.83 kB
9-accordo-quadro.pdf
SHA-256: 34681eb21e8514829d0e1a446c36c5c55e3c3cc5d38dd115f3743bb139262061
11/07/2024 09:02
508.76 kB
56-2024-dt.pdfa-.pdf
SHA-256: 20df7c6e20a8273f259414faaec6f13bc81451b1041d47220a7a7ce754cf751c
11/07/2024 09:02
325.60 kB
12-prezzario-2024.pdf
SHA-256: af4575614c8253974538a7897fa02037aae0550d8640ca7893b00c9b27d1a1e8
11/07/2024 13:06
5.58 MB
13-tabella-materiali-2024-0.pdf
SHA-256: b681aa3b6e4c49411ac6928c0d646efc75867ec0e264f692c29ac6577492df95
11/07/2024 13:06
382.54 kB
14-tabella-manodopera-e-noli-2024-0.pdf
SHA-256: d8304e6a32290c563fd95f44ea35374f97db5161d69f321b54496c048b817a50
11/07/2024 13:06
66.70 kB
Verbale ammissione
SHA-256: fd9a9d3dabcb089128ce8abde2336f84e41f8c01ab284dfc745d5992a296ec84
24/07/2024 11:23
16.68 kB
Verbale ammissione
SHA-256: 4ed3fb7f64846cc5887f8b5a3e8492650957216dc2303893bc653f266c55f6ad
24/07/2024 12:41
16.67 kB
Verbale ammissione
SHA-256: f03cc0bc25858c63fac0c6f01e766b090bff2de8d8367cc9b19bd088750e3487
24/07/2024 12:46
16.67 kB
Avviso Appalto Aggiudicato
SHA-256: dd64a1956932769904e31b15ae6e5aa511e9f1d62f0fa6a69665dab1cf1fa1ca
02/09/2024 08:42
15.60 kB
determina-aggiudicazione.pdf
SHA-256: 2694b25f462ada5f5446424176e818ae9adb0a997ccd6cbb4580d2ed3faaa974
02/09/2024 09:06
465.11 kB

Chiarimenti

11/07/2024 10:51
Quesito #1
Si chiede di poter visionare i prezzi, computo metrico, in quanto allegati non sono presenti in piattaforma.
Grazie
11/07/2024 13:21
Risposta
1) I prezzi sono stati allegati per accettazione all'interno della Busta A e corrispondono al Prezzario Unico Regionale 2024 della Regione Siciliana. A seguito della VS. richiesta, sono stati allegati gli stessi file anche all'interno dell'area documentale della procedura in essere e alla presente risposta.

2) Il computo metrico non è presente in quanto l'appalto, relativo a lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria da effettuarsi in modalità di pronto intervento, è caratterizzato da opere che possono essere definite in via generale ma non nella loro descrizione compiuta, nel numero e nella localizzazione. Essi dipenderanno dalle necessità che verranno evidenziate dalla Direzione dei Lavori nell’arco di tempo previsto di vigenza dell’Accordo Quadro. Pertanto le opere e le prestazioni saranno descritte e compiutamente disciplinate nell’ambito dei contratti applicativi e nei documenti di esecuzione di questi, quali gli ordini di lavoro emessi. Le prestazioni affidabili ai sensi del presente accordo quadro consistono nell’esecuzione a regola d’arte di tutti i lavori urgenti e non urgenti, anche di piccola entità, necessari per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili appartenenti al patrimonio immobiliare I.A.C.P. di Ragusa quali e di tutti gli impianti e manufatti di pertinenza per interventi di a seguito di danneggiamenti e deterioramenti non predeterminati e non prevedibili nel numero, ma che verranno eseguiti secondo le necessità e le tempistiche della Stazione Appaltante. Sono compresi tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per dare il lavoro interamente compiuto, secondo le condizioni e le caratteristiche tecniche – qualitative stabilite dal presente capitolato, dai contratti applicativi e dagli eventuali progetti per le opere di manutenzione straordinaria.
Cordiali saluti.
12-prezzario-2024.pdf
SHA-256: af4575614c8253974538a7897fa02037aae0550d8640ca7893b00c9b27d1a1e8
11/07/2024 13:21
5.58 MB
13-tabella-materiali-2024-0.pdf
SHA-256: b681aa3b6e4c49411ac6928c0d646efc75867ec0e264f692c29ac6577492df95
11/07/2024 13:21
382.54 kB
14-tabella-manodopera-e-noli-2024-0.pdf
SHA-256: d8304e6a32290c563fd95f44ea35374f97db5161d69f321b54496c048b817a50
11/07/2024 13:21
66.70 kB
12/07/2024 18:08
Quesito #2
Con la presente si richiede se è obbligatorio, e quindi a pena di esclusione, inserire nella busta amministrativa, dichiarazione di impegno, da parte di un istituo bancario o assicurativo o altro soggeio di cui all’art. 93, comma 3 del Codice, a rilasciare garanzia fideiussoria definijva ai sensi dell’arjcolo 93, comma 8 del Codice (punto 15 del disciplinare di gara).
La presente domanda nasce dal fatto che non essendo prevista la cauzione provvisoria (punto 10 del disciplinare di gara) molti istituti bancari e/o assicurativi non rilasciano detto impegno.
In atteso di un Vs gentile riscontro, porgiamo Cordiali Saluti.
15/07/2024 10:06
Risposta
La dichiarazione di impegno, da parte di un istituo bancario o assicurativo o altro soggeio di cui all’art. 93, comma 3 del Codice, a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva ai sensi dell’articolo 93, comma 8 del Codice (punto 15 del disciplinare di gara) è un allegato obbligatorio a pena l'esclusione ma, in relazione alle difficoltà evidenziate da codesto Operatore Economico e a garanzia del principio della favor partecipationis, può essere sostituito da una dichiarazione di impegno dell'O.E. a presentare garanzia definitiva all'atto dell'eventuale stipula del contratto da calcolare sull’importo contrattuale secondo le misure e le modalità previste dall’art. 53 comma 4 del Codice.
15/07/2024 13:08
Quesito #3
Buongiorno,
come da voi indicato nel punto 15 del disciplinare di gara ho provato a caricare gli allegati in un unico file zip non firmato digitalemente,
ma non accetta il formato.
In questa maniera alcuni allegati obbligatori non possono essere caricato.
In attesa di un vs gentile riscontro,
porgo Distinti salut
16/07/2024 08:32
Risposta
Buongiorno, come per la precedente indagine di mercato non dovrebbero esserci problemi inerenti il caricamento in quanto la piattaforma accetta file firmati digitalmente in formato pdf, zip o rar.
Se dovessero comunque essere riscontrati dei problemi inerenti il caricamento documenntale è possibile:
"Allegare quanto allegabile in piattaforma per dar modo alla stessa di registrare la VS partecipazione ed inviare quanto non è stato allegato alla pec dell'Istituto Autonomo Case Popolari di Ragusa all'indirizzo iacpragusa@pec.it prestando molta attenzione ad escludere dalla trasmissione a mezzo pec l'offerta economica che deve essere trasmessa esclusivamente attraverso la piattaforma per mantenerne la segretezza.
L'eventuale trasmissione dell'offerta economica a mezzo pec determinerà l'esclusione automatica dalla procedura.
15/07/2024 13:45
Quesito #4
si chiede a maggior delucidazione se verra' applicata l'escusione automatica qualora le offere siano pari o superiore a 5
16/07/2024 08:42
Risposta
L'art. 54 del D.Lgs. 36/2023 prevede per le procedure di cui all'art. 50 c.1 lett. c), quale quella in essere, che nel caso di aggiudicazione, con il criterio del prezzo più basso, di contratti di appalto di lavori o servizi di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea che non presentano un interesse transfrontaliero certo, le stazioni appaltanti, in deroga a quanto previsto dall’articolo 110, prevedono negli atti di gara l'esclusione automatica delle offerte che risultano anomale, qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque.
L'art. 19 c.1 del Disciplinare di Gara prevede che all’esito delle operazioni di cui sopra, qualora vi sia stata verifica di congruità delle offerte anomale verrà formulata la
proposta di aggiudicazione in favore del concorrente che ha presentato la migliore offerta, chiudendo le operazioni di gara e trasmettendo tutti gli atti e documenti della gara ai fini dei successivi adempimenti.
La verifica dell'anomalia dell'offerta verrà di conseguenza applicata qualora le offere siano pari o superiore a 5 selezionando, in sede di valutazione delle offerte, tramite sorteggio tra i metodi compatibili dell’allegato II.2.

HELP DESK
assistenza@asmecomm.it - +39 800 719 717
Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30