Scaduto

Gara #24982

Accordo Quadro relativo ai lavori di manutenzione e riparazione, in pronto intervento, del patrimonio immobiliare dello I.A.C.P. di Ragusa ai sensi dell’art. 50 comma 1 let.c e art. 59 del D.Lgs. 36/2023
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

25/03/2024
Negoziata
Lavori
€ 154.500,00
RIZZUTO AUDENZIO
Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Ragusa

Categorie merceologiche

45453 - Lavori di riparazione e ripristino

Lotti

1
B0F6988639
Solo prezzo
Accordo Quadro relativo ai lavori di manutenzione e riparazione, in pronto intervento, del patrimonio immobiliare dello I.A.C.P. di Ragusa ai sensi dell’art. 50 comma 1 let.c e art. 59 del D.Lgs. 36/2023
I lavori e servizi oggetto dell’accordo sono quelli riconducibili all’art.3 c.1 lettera a) e b) del D.P.R. n°380 del 06 giugno 2001 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamenti in materia edilizia” di Manutenzione Ordinaria e Straordinaria. I lavori saranno eseguiti in pronto intervento su immobili, fabbricati e impianti di proprietà dell’Istituto. Gli interventi svolti saranno:
Interventi di Manutenzione Ordinaria: gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti;
Interventi di Manutenzione Straordinaria: le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino la volumetria complessiva degli edifici e non comportino mutamenti urbanisticamente rilevanti delle destinazioni d’uso implicanti incremento del carico urbanistico. Nell'ambito degli interventi di manutenzione straordinaria sono ricompresi anche quelli consistenti nel frazionamento o accorpamento delle unità immobiliari con esecuzione di opere anche se comportanti la variazione delle superfici delle singole unità immobiliari nonché del carico urbanistico purché non sia modificata la volumetria complessiva degli edifici e si mantenga l'originaria destinazione d'uso. Nell’ambito degli interventi di manutenzione straordinaria sono comprese anche le modifiche ai prospetti degli edifici legittimamente realizzati necessarie per mantenere o acquisire l’agibilità dell’edificio ovvero per l’accesso allo stesso, che non pregiudichino il decoro architettonico dell’edificio, purché l’intervento risulti conforme alla vigente disciplina urbanistica ed edilizia e non abbia ad oggetto immobili sottoposti a tutela.
Interventi di manutenzione impiantistica: comprendono il complesso delle azioni necessarie a ripristinare o mantenere nel tempo l’efficienza funzionale e le prestazioni nominali di tutti i componenti, le apparecchiature ed i materiali che costituiscono l’impianto. Esse hanno lo scopo di:
- garantire il livello di sicurezza previsto e, se possibile, incrementarlo in relazione all’evoluzione tecnologica;
- ridurre la frequenza dei guasti ed i tempi di riparazione, ottimizzando le procedure di intervento e garantendo la disponibilità dei ricambi;
- garantire l’effettuazione delle verifiche periodiche previste dalle leggi e dalle norme tecniche;
- garantire che il corretto funzionamento degli impianti si estenda il più possibile nel tempo.

3. Le categorie dei lavori da eseguire saranno a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo le seguenti:
• Demolizione di tramezzi, massetti di sottofondo, pavimentazioni, rivestimenti, controsoffitti;
• Rimozione di pezzi igienico sanitari (vaso, bidet, lavabo, vasca, doccia, pilozzi. Lavandini, ecc);
• Rimozione di porte ed infissi;
• Realizzazione di tramezzi, massetti di sottofondo;
• Fornitura e posa in opera di pavimentazioni, rivestimenti;
• Fornitura e posa in opera di pezzi sanitari;
• Fornitura e posa in opera di porte ed infissi;
• Realizzazione di constrosoffittature;
• Realizzazione di strati di intonaco, di rasatura e stato di finitura per interni ed esterni;
• Ripristino, manutenzione o realizzazione ex novo di impianti di scarico fognario;
• Ripristino, manutenzione o realizzazione ex novo di impianti idrico sanitari;
• Ripristino, manutenzione o realizzazione ex novo di impianti elettrici;
• Ripristino, manutenzione o realizzazione ex novo di impianti di riscaldamento e/o climatizzazione;
• Opere varie di finitura;
• Risanamento elementi in cemento armato, sfondellamento balconi e cornicioni,
• Opere varie di impermeabilizzazione interna ed esterna;
• Fornitura e posa in opera di caldaie, radiatori, scaldabagni, ecc.
€ 105.000,00
€ 45.000,00
€ 4.500,00

Seggio di gara

85
08/04/2024
nomina-commissione.pdf
SHA-256: 2d11fb6c2036fbf0177c98ea4f54095a8a3c2639ad4dcd86b20761231875849f
08/04/2024 09:07
383.44 kB
Cognome Nome Ruolo
FIORE ROSARIO Presidente
SCOLARO IGNAZIO Membro
VERDIRAME GIOVANNI Membro

Scadenze

02/04/2024 12:00
04/04/2024 12:00
08/04/2024 10:00

Allegati

1-indagine-di-mercato.pdf
SHA-256: 62d592bf168d6c5078ae333aa229ca6c1462a5e0c29b8a132a17a707de076b9d
25/03/2024 11:07
550.34 kB

Chiarimenti

28/03/2024 12:13
Quesito #1
si chiedono i seguenti chiarimenti: 1) in caso di avvalimento il contratto deve essere presentato in questa fase di manifestazione interesse? 2) in relazione al D.M. 37/2008 si chiede, in caso di mancanza del requisito se possibile partecipare in A.T.I. con ditta qualificata cordiali saluti.
28/03/2024 15:37
Risposta
1) in caso di avvalimento il contratto deve essere presentato in questa fase di manifestazione interesse? Risposta: Il contratto di avvalimento deve essere presentato all'atto della partecipazione all'Indagine di Mercato in quanto la SOA costituisce Requisito di Capacità Economica, Finanizaria, Tecnica e Professionale ai sensi dell'art. 8 del Discplinare il cui mancato possesso costituisce causa di esclusione. 2) In relazione al D.M. 37/2008 si chiede, in caso di mancanza del requisito se possibile partecipare in A.T.I. con ditta qualificata? Risposta: In assenza del requisito è possibile la partecipazione in A.T.I.
28/03/2024 17:58
Quesito #2
In riferimento al D.M. 37/2008 si può partecipare dichiarando di voler subappaltare le opere di impiantistica ad impresa in possesso di idonea abilitazione?
02/04/2024 08:23
Risposta
In riferimento al D.M. 37/2008 si può partecipare dichiarando di voler subappaltare le opere di impiantistica ad impresa in possesso di idonea abilitazione? In tal caso, dovendo sopperire ad un requisito di partecipazione, il subappalto si identifica come "necessario" e in quanto tale deve essere accompagnato dal relativo contratto di subappalto al fine di dare la possibilità all'amministratzione di valutare il possesso del requisito in capo al subappaltatore.

Supporto alle Stazioni Appaltanti: +39 800 955 054
Supporto agli Operatori economici: +39 800 719 717
HELP DESK
assistenza@asmecomm.it - +39 800 719 717
Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00