Aggiudicazione definitiva
Unione di Comuni della Grecia Salentina
Visualizza partecipanti
Gara #32259
GARA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI LAVORI RELATIVI AL PROGETTO “MELPIGNANO PROMUOVE CULTURA RESTAURO E SERVIZI CULTURALI INTEGRATI - RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO, CON ADEGUAMENTO STRUTTURALE, FUNZIONALE ED IMPIANTISTICO DELL’EX FABBRICA TABACCHI". CUP H99D22000030006.Informazioni appalto
17/06/2024
Aperta
Lavori
€ 481.222,18
IANNONE GIUSEPPE
Categorie merceologiche
454541
-
Lavori di restauro
Lotti
Aggiudicazione definitiva
1
B21DD0692E
H99D22000030006
Qualità prezzo
GARA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI LAVORI RELATIVI AL PROGETTO “MELPIGNANO PROMUOVE CULTURA RESTAURO E SERVIZI CULTURALI INTEGRATI - RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO, CON ADEGUAMENTO STRUTTURALE, FUNZIONALE ED IMPIANTISTICO DELL’EX FABBRICA TABACCHI
“GARA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI LAVORI E RELATIVI AL PROGETTO “MELPIGNANO PROMUOVE CULTURA RESTAURO E SERVIZI CULTURALI INTEGRATI” - RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO, CON ADEGUAMENTO STRUTTURALE, FUNZIONALE ED IMPIANTISTICO DELL’EX FABBRICA TABACCHI (Artt. 71 e 83 del D.lgs. n. 36/2023)
€ 461.043,65
€ 0,00
€ 20.178,53
€ 458.170,00
Determina n.788/RG del 16/12/2024
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
ndncsr55b11i887p | INDINO CESARE |
Commissione valutatrice
103
20/09/2024
determina-n-15.pdf.p7m SHA-256: e64e45a85aabe9461dd90ddd2307f50653a7da5f1541b282ede858dc2ef367ef 23/09/2024 17:09 |
219.39 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
MALERBA | ANNALISA | PRESIDENTE |
GATTO | TOMMASO | COMMISSARIO |
CAPUTO | MARGHERITA | COMMISSARIO |
Scadenze
15/07/2024 23:00
18/07/2024 12:00
19/07/2024 10:30
Avvisi
Allegati
00-progetto-esecutivo.zip SHA-256: 37107035694174769fd184790e7f4bf4eedf1d1aceb65c5e86f3b2bffe3658dd 14/06/2024 18:46 |
85.42 MB | |
01-determina-a-contrarre-n.351-del-13-06-2024.pdf.p7m SHA-256: c5c7781c50308611bebcefd0e88ffacd0d2b558e01babebe5913f986d626db7b 14/06/2024 18:46 |
3.06 MB | |
02-determina-presa-atto-cuc-n.9-14-06-2024.pdf.p7m SHA-256: 96b288219b7ceccbc3cfbbcfccc3e6140780a71b1c7dbc854a32fee24f4b9a7c 14/06/2024 18:46 |
187.18 kB | |
03-bando-di-gara.pdf.p7m SHA-256: 97238f787d455de81cbc2c9025181dd1160e60179090e81684526773831b160c 15/06/2024 10:32 |
317.18 kB | |
04-disciplinare-di-gara-offerta-economicamente-pi-vantaggiosa.pdf.p7m SHA-256: 4ee85b7e9f5b49caa564fb068796f1c4dd26ef81cb60c4edf392afeaaae455ee 15/06/2024 10:33 |
657.06 kB | |
05-allegati-e-modulistica-di-gara.zip SHA-256: 8deae4c7391539a48bcac9124d650a356ebb969b3379f32ebd7c3dcab2c1cd5d 15/06/2024 10:39 |
5.32 MB | |
verbale-nr-1.pdf SHA-256: 63223f51442d633c40b963186d75b3e21a7c63e7ee011cf038c6f8f148a81c99 19/07/2024 13:49 |
275.26 kB | |
verbale-nr-2.pdf SHA-256: 41f6eca68a8c1e442c8cdda57c40c706a0ae327f06fc6f09a2d0f7f46805e9e1 30/07/2024 16:00 |
388.70 kB | |
verbale-nr-3.pdf SHA-256: 94b55c81917663dae8d00c08a97a501e174e33b4e1b15396e08f4108462810ad 08/08/2024 18:27 |
453.92 kB | |
verbale-n.-4-del-08-11-24-esame-offerte-tecniche.pdf SHA-256: 6ee444d9a9daf972f647c94617ae936706720755f7c93b1ff140b363fd3e7630 25/11/2024 18:17 |
2.96 MB | |
verbale-n.-5-del-08-11-24-esame-offerte-economiche-e-proposta-di-aggiudicazione.pdf SHA-256: 24a5e662fed1b15457bfa7bef0b6050f27e62c75d589f3a66b17074af7e77058 25/11/2024 18:17 |
1.51 MB | |
verbale-n.-6-del-25-11-24-verifica-congruit-offerta.pdf SHA-256: a3af3600c9177e340f9b2ccbd17e4cff3ffd52d82cdf15f5c6c263f955cbd59a 25/11/2024 18:17 |
558.60 kB | |
determina-n-17-approvazione-verbali-di-gara-e-proposta-di-aggiudicazione.pdf.p7m SHA-256: ef6afc3f35182a7d7997d3ea2796bc2a98750282487788abba1818fcb0d8d32e 02/12/2024 13:16 |
219.79 kB | |
determina-di-aggiudicazione-2024-3-788.pdf.p7m SHA-256: 6bdc1f6769892c7b67cfd3333059254302c86574309b687de29ec37882fe3e73 16/12/2024 12:48 |
2.82 MB | |
avviso-di-aggiudicazione-signed.pdf SHA-256: 21c3de403e69b4055f7cc81eeccce30d8db5b48158b3128cc3b72e66ea2ca925 16/12/2024 12:49 |
291.39 kB | |
Svincolo fideiussione SHA-256: 942976f359ee0665fff55ea8b5e562e5f4fe31a06969e376bb30582eaed292c3 16/12/2024 13:09 |
13.78 kB |
Chiarimenti
19/06/2024 12:12
Quesito #1
Buongiorno,
con la presente,si chiede se le cat. OS3,OS28 e OS30 possono essere sostituita con la cat. OG11 I.
Grazie
con la presente,si chiede se le cat. OS3,OS28 e OS30 possono essere sostituita con la cat. OG11 I.
Grazie
21/06/2024 18:22
Risposta
Con riferimento al quesito posto, l’attuale assetto normativo riconosce il principio dell’assorbimento, per effetto del quale l’operatore economico in possesso dell’attestazione SOA per la categoria OG11 può eseguire le lavorazioni di cui alle categorie OS3, OS28 e OS30 (quest’ultima unica categoria scorporabile ed a qualificazione obbligatoria, nel caso in specie), purché la classifica posseduta sia tale da coprire la somma degli importi di tutte le lavorazioni riconducibili alle citate categorie “assorbibili” indicate dal bando di gara (cfr. in tal senso, ANAC, ex multis, delibera n. 185 del 3 maggio 2023).
Si ritiene quindi che la categoria OS30 di I classifica, prevista dal bando in argomento, sia sostituibile con la la OG 11 di I classifica o superiore.
Si ritiene quindi che la categoria OS30 di I classifica, prevista dal bando in argomento, sia sostituibile con la la OG 11 di I classifica o superiore.
19/06/2024 12:46
Quesito #2
Spett.le Stazione Appaltante,
chiediamo cortesemente se il requisito richiesto nel bando di gara riguardante l'attestazione SOA OS30 (SIOS) può essere assorbito dalla SOA OG11 I Classifica in Ns. possesso.
Distinti saluti
chiediamo cortesemente se il requisito richiesto nel bando di gara riguardante l'attestazione SOA OS30 (SIOS) può essere assorbito dalla SOA OG11 I Classifica in Ns. possesso.
Distinti saluti
21/06/2024 18:21
Risposta
Con riferimento al quesito posto, l’attuale assetto normativo riconosce il principio dell’assorbimento, per effetto del quale l’operatore economico in possesso dell’attestazione SOA per la categoria OG11 può eseguire le lavorazioni di cui alle categorie OS3, OS28 e OS30 (quest’ultima unica categoria scorporabile ed a qualificazione obbligatoria, nel caso in specie), purché la classifica posseduta sia tale da coprire la somma degli importi di tutte le lavorazioni riconducibili alle citate categorie “assorbibili” indicate dal bando di gara (cfr. in tal senso, ANAC, ex multis, delibera n. 185 del 3 maggio 2023).
Si ritiene quindi che la categoria OS30 di I classifica, prevista dal bando in argomento, sia sostituibile con la la OG 11 di I classifica o superiore.
Si ritiene quindi che la categoria OS30 di I classifica, prevista dal bando in argomento, sia sostituibile con la la OG 11 di I classifica o superiore.
01/07/2024 16:56
Quesito #7
Spett.le Stazione Appaltante,
la scrivente impresa in possesso della qualificazione SOA OG2 classifica III, con la presente chiede se è possibile partecipare alla gara ricorrendo all'avvalimento per le altre categorie di lavorazioni nelle quali non si è qualificati ed in particolare per la categoria OS30 SIOS. In attesa di riscontro è gradito porgere, distinti saluti
la scrivente impresa in possesso della qualificazione SOA OG2 classifica III, con la presente chiede se è possibile partecipare alla gara ricorrendo all'avvalimento per le altre categorie di lavorazioni nelle quali non si è qualificati ed in particolare per la categoria OS30 SIOS. In attesa di riscontro è gradito porgere, distinti saluti
02/07/2024 20:13
Risposta
Con riferimento al quesito posto,
PREMESSO che il disciplinare di gara prevede le seguenti categorie a qualificazione obbligatoria:
Categoria prevalente OG 2 di classifica I
Categoria scorporabile SIOS OS30 di classifica I
RICHIAMATO il Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 26 giugno 2023, n. 2076 che stabilisce quanto segue:
Si rappresenta che l’art. 104, co. 11, D.lgs. 36/2023 dispone che “nel caso di appalti di lavori, di appalti di servizi e operazioni di posa in opera o installazione nel quadro di un appalto di fornitura, le stazioni appaltanti possono prevedere nei documenti di gara che taluni compiti essenziali, ivi comprese le opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica, quali strutture, impianti e opere speciali, siano direttamente svolti dall'offerente o, nel caso di un'offerta presentata da un raggruppamento di operatori economici, da un partecipante al raggruppamento”.
TENUTO CONTO che nel paragrafo n.7 del disciplinare di gara la stazione appaltante non ha previsto che taluni compiti essenziali, ivi comprese le opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica, quali strutture, impianti e opere speciali, siano direttamente svolti dall'offerente o, nel caso di un'offerta presentata da un raggruppamento di operatori economici, da un partecipante al raggruppamento.
SI RITIENE che l’O.E. possa ricorrere all’avvalimento per le categorie specialistiche nelle quali lo stesso O.E. non è qualificato, ed in particolare per la categoria OS30 SIOS
PREMESSO che il disciplinare di gara prevede le seguenti categorie a qualificazione obbligatoria:
Categoria prevalente OG 2 di classifica I
Categoria scorporabile SIOS OS30 di classifica I
RICHIAMATO il Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 26 giugno 2023, n. 2076 che stabilisce quanto segue:
Si rappresenta che l’art. 104, co. 11, D.lgs. 36/2023 dispone che “nel caso di appalti di lavori, di appalti di servizi e operazioni di posa in opera o installazione nel quadro di un appalto di fornitura, le stazioni appaltanti possono prevedere nei documenti di gara che taluni compiti essenziali, ivi comprese le opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica, quali strutture, impianti e opere speciali, siano direttamente svolti dall'offerente o, nel caso di un'offerta presentata da un raggruppamento di operatori economici, da un partecipante al raggruppamento”.
TENUTO CONTO che nel paragrafo n.7 del disciplinare di gara la stazione appaltante non ha previsto che taluni compiti essenziali, ivi comprese le opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica, quali strutture, impianti e opere speciali, siano direttamente svolti dall'offerente o, nel caso di un'offerta presentata da un raggruppamento di operatori economici, da un partecipante al raggruppamento.
SI RITIENE che l’O.E. possa ricorrere all’avvalimento per le categorie specialistiche nelle quali lo stesso O.E. non è qualificato, ed in particolare per la categoria OS30 SIOS
09/07/2024 16:36
Quesito #9
Spett.le Stazione Appaltante, con la presente si chiedono alcune precisazioni riguardo la garanzia provvisoria. A pag. 13 del Disciplinare di gara è riportato che occorre garantire una garanzia provvisoria pari al 2% dell’importo complessivo posto a base di gara della procedura e quindi pari a € 9.214,01. In realtà il 2% dell'importo a base di gara corrisponderebbe a € 9.220,87. Qual è l'importo da garantire? Grazie Distinti saluti
11/07/2024 14:13
Risposta
In merito alla richiesta di chiarimento pervenuta si comunica che sul disciplinare di gare, per mero errore materiale, è stato indicato un importo della garanzia provvisoria errato pari a € 9.214,01.
Fermo restando la percentuale del 2% sull’importo a base d’asta per il calcolo dell'importo della Garanzia Provvisoria, ai sensi dell'art.106 del D.lgs. 36/2023 e tenuto conto che l'importo a base d'asta è pari a € 461.825,81, l’importo corretto della Garanzia Provvisoria è pari a € 9.220,87.
Fermo restando la percentuale del 2% sull’importo a base d’asta per il calcolo dell'importo della Garanzia Provvisoria, ai sensi dell'art.106 del D.lgs. 36/2023 e tenuto conto che l'importo a base d'asta è pari a € 461.825,81, l’importo corretto della Garanzia Provvisoria è pari a € 9.220,87.
12/07/2024 13:36
Quesito #10
Buongiorno,
nell'elaborato ED_01.03 - Relazione di adeguamento al aparere SABAP, al punto 21, 23, 24, 27, 28, 29, 30, nelle parti indicanti l'adeguamento apportato, si fa riferimento alla fine del paragrafo ad un elaborato ED_01.01 che non risulta presente nella documentazione progettuale posta a base di gara. Si chiede se sia un refuso o un elaborato di progetto non presente.
Saluti
nell'elaborato ED_01.03 - Relazione di adeguamento al aparere SABAP, al punto 21, 23, 24, 27, 28, 29, 30, nelle parti indicanti l'adeguamento apportato, si fa riferimento alla fine del paragrafo ad un elaborato ED_01.01 che non risulta presente nella documentazione progettuale posta a base di gara. Si chiede se sia un refuso o un elaborato di progetto non presente.
Saluti
15/07/2024 09:52
Risposta
Con riferimento al quesito posto, si comunica che l'indicazione dell'elaborato ED_01.01 è un refuso. L'indicazione esatta è l'elaborato ED.01.02 - RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA GENERALE contenuta nel file ED_01.02_RGN.pdf.
Saluti
Saluti
15/07/2024 11:27
Quesito #11
Buongiorno,
con riferimento al punto 18.1 del disciplinare “Criteri di valutazione dell’offerta tecnica”, si chiede se vi sia da redigere un progetto per i punti 1.1, 1.2, 1.3, 2.1 o se alcuni di questi siano dei refusi.
Grazie
con riferimento al punto 18.1 del disciplinare “Criteri di valutazione dell’offerta tecnica”, si chiede se vi sia da redigere un progetto per i punti 1.1, 1.2, 1.3, 2.1 o se alcuni di questi siano dei refusi.
Grazie
15/07/2024 18:29
Risposta
In riscontro al quesito posto, si faccia riferimento a quanto indicato al paragrafo 16. OFFERTA TECNICA del disciplinare di gara, secondo il quale l’offerta deve contenere i seguenti dcumenti:
RELAZIONE - INTERVENTI MIGLIORATIVI PROGETTUALI
COMPUTO METRICO NON ESTIMATIVO DEGLI INTERVENTI MIGLIORATIVI PROGETTUALI
Come evidenziato nello stesso paragrafo, l’offerta tecnica deve essere sottoscritta da tecnico abilitato, iscritto in un Albo Professionale, di fiducia dell’Operatore partecipante e dal Legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore mediante firma digitale.
Si rimanda al citato Paragrafo 16.OFFERTA TECNICA per le ulteriori indicazioni inerenti le modalità di redazione e presentazione dell’Offerta Tecnica.
Gli elaborati scritto-grafici dovranno essere tali da rendere chiara ed efficace l’illustrazione delle proposte migliorative in relazione ai
Sub-criteri 1.1 – 1.2 – 1.3 – 1.4
Sub-criteri 2.1 – 2.2 – 2.3
Ovvero per tutti i criteri e sub-criteri qualitativi indicati nel Paragrafo 18.1
Si rimanda al citato Paragrafo 16.OFFERTA TECNICA per le ulteriori indicazioni inerenti le modalità di redazione e presentazione dell’Offerta Tecnica.
Gli elaborati scritto-grafici dovranno essere tali da rendere chiara ed efficace l’illustrazione delle proposte migliorative in relazione ai
Sub-criteri 1.1 – 1.2 – 1.3 – 1.4
Sub-criteri 2.1 – 2.2 – 2.3
Ovvero per tutti i criteri e sub-criteri qualitativi indicati nel Paragrafo 18.1