Inviato esito

Gara #37889

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DIREZIONE LAVORI E CSE PER I LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA POLIFUNZIONALE DA DESTINARE AD ATTIVITÀ DI TIPO CULTURALE E CONVEGNI SULL’AREA DI VILLA CLEMENTE, FINANZIATI CON LE RISORSE PREVISTE DAL PNRR – M5 C2 I2.1 "RIGENERAZIONE URBANA”

Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

31/08/2024
Aperta
Servizi
€ 334.679,29
PISCIELLA IDA
UNIONE COMUNI DELLE TERRE DEL SOLE

Categorie merceologiche

71 - Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione

Lotti

Inviato esito
1
B2E49F025C
G93D21002110001
Qualità prezzo
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE PER I LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA POLIFUNZIONALE DA DESTINARE AD ATTIVITÀ DI TIPO CULTURALE E CONVEGNI SULL’AREA DI VILLA CLEMENTE

AFFIDAMENTO DL E CSE PER I LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA POLIFUNZIONALE SULL’AREA DI VILLA CLEMENTE FINANZIATI CON PNRR M5 C2 I2.1

€ 55.779,88
€ 0,00
€ 278.899,41
€ 278.899,41
determinazione n. 46 R.G. 644 del 30/12/2024
Codice Fiscale Denominazione Ruolo
00918910704 PRO.MA. Project Management
Visualizza partecipanti

Seggio di gara

Det. 24 RG 407
23/08/2024
Cognome Nome Ruolo
PISCIELLA IDA Responsabile di gara e Presidente
DI VENTURA CLAUDIO Testimone
EVANGELISTA FRANCESCA Testimone e segretario verbalizzante

Commissione valutatrice

Det. RG 468
07/10/2024
Cognome Nome Ruolo
DI VENTURA CLAUDIO Presidente e RUP
PISCIELLA IDA Commissario
FURIII FRANCESCA Commissario

Scadenze

16/09/2024 18:00
30/09/2024 09:00
30/09/2024 09:30

Allegati

02-modello-domanda-di-partecipazione.doc
SHA-256: f27af0a1c6d3ab323a997f67089c7afec3804f65ded3b2bdedd1e150a9339dfa
23/08/2024 19:21
315.00 kB
all-1-dichiarazioni-ulteriori-per-soggetti-associati.doc
SHA-256: 74b6ffa22e701d738c16b988feb85e135700ac612f2b097617f299d5de97358f
23/08/2024 19:21
273.50 kB
all-2-dichiarazioni-integrative.docx
SHA-256: 3e7eac32f3ab8af9f4fcdb30bc948968c0a5da8b4f298023ff253336eee14e07
23/08/2024 19:21
235.01 kB
all-3-dichiarazioni-titolarita-effettiva.docx
SHA-256: dc31ade1c6bc55f2429c0217fe65937c117765111ee914099df5f1006d70bbde
23/08/2024 19:21
232.95 kB
all-4-consenso-al-trattamento-dei-dati-personali.docx
SHA-256: 687294408fe4fc379ee920ca7ef1a9a2c2cd6ea33db3f959b064a23b2e78e097
23/08/2024 19:21
234.90 kB
all-5-patto-di-integrita.docx
SHA-256: 2593f273bca2ccf45d4c43a353e7f219cdf047fc07816bed0e9d58f89586b724
23/08/2024 19:21
240.91 kB
all-6-dichiarazioni-offerta-tecnica-criterio-4-1.doc
SHA-256: 9dd65f1400e575445888a800cb61ee6607558ba24f4443c4984ffd813d63d8ff
23/08/2024 19:21
267.50 kB
all-7-dichiarazione-regime-fiscale-e-tracciabilita-dei-flussi-finanziari.docx
SHA-256: 2be624356a48401ee71765b171256efd9549cbec7d851befad5e12e5d1b36744
23/08/2024 19:21
232.22 kB
all-8-dichiarazione-conflitto-interessi.docx
SHA-256: 61fde9ae0c2ab34612e214c1e93cfb73d40f022ce990b9b98a0ee6bda118acd0
23/08/2024 19:21
229.59 kB
all-9-dichiarazione-assenza-conflitto-interessi-con-esecutore.docx
SHA-256: 4e6cf681e0ad07f5222a2749bf9fc3c43d2b4f883a2aa262c1d45ec7c93caa3a
23/08/2024 19:21
234.29 kB
all-10-dichiarazione-requisiti-speciali.doc
SHA-256: ea982501de9d8a01a116c3387bd953e076157f1a9e1604c58ccc3d7e723f80fe
23/08/2024 19:21
335.00 kB
determinazione-dei-corrispettivi.pdf
SHA-256: 3c257a39bafd54b35def6270301816d49c379d32f5c175416d527887ab98e3ea
23/08/2024 19:21
554.12 kB
schema-disciplinare-incarico-professionale-dl-cse-definitivo-29-07.pdf
SHA-256: 3a0821e2b694d1115c3ba417cfc8a839acb820a11add12b96f83b7220dd8b3ca
23/08/2024 19:21
928.58 kB
01-disciplinare-gara-villa-clemente-finale-26-07-ufficio-dl.pdf.p7m
SHA-256: 6a8e9ca251826af0145437bdfe2cc372b8a1a9c5033ea51066eb606393e55394
31/08/2024 19:39
1.67 MB
00-bando-dl-cse-villa-clemente.pdf.p7m
SHA-256: ec06cfd084b7dcb727c727108333d21d83825a242db905993c15aa9b058cbefd
31/08/2024 19:39
1.04 MB
10.05-verbale-gara-n.2-signed-signed-signed.pdf
SHA-256: e5c594bd6dcbff6f2d08cd7e88682c5c449ddd74162075ff7bc13a630798fc46
24/10/2024 19:19
684.66 kB
12-10-verbale-gara-n.3-signed-signed-signed.pdf
SHA-256: 2b82436d243b529d9085d047d6ef24f6f4ab6232ba6e33c7f3c2d1e89bb19461
24/10/2024 19:19
417.20 kB
16-10-verbale-gara-n.4-con-allegato-signed-signed-signed.pdf
SHA-256: d4b9f488eda2d43238f4973bbdf082947546455e491d9ba7d0dca63e97bae02d
24/10/2024 19:19
795.30 kB
10.05-verbale-gara-n.1.pdf
SHA-256: cb00fbe24a3578a2ef987611bf5a38e2908cec4ffd7e2654068c0dc5b912b9f7
24/10/2024 19:19
130.72 kB
25-10-verbale-gara-n.5-signed-signed-signed-signed-signed.pdf
SHA-256: 4d6f51641939bee8aa044b1c499c18c00df830cb448f91ab1979bb20993f796e
25/10/2024 19:01
585.07 kB
Gare - Comunicazione di Aggiudicazione definitiva - 36/2023
SHA-256: 3846c1ddca4a3c95e849f9edc9cda8cdb6ba64ab7333296cbe817c009605aa64
30/12/2024 16:06
16.87 kB
Avviso Appalto Aggiudicato
SHA-256: ca7050fd9aff2ea3f28894b7cbd9672a16a64f5b0e8cc7c92d6d44e73f74d82b
30/12/2024 16:12
15.70 kB
Gare - Comunicazione di Aggiudicazione definitiva - 36/2023
SHA-256: 7627b862901916e07c4ff1e64963056e9fee15666f3131a8a29bf1aa5268d2fc
16/01/2025 14:34
15.81 kB

Chiarimenti

04/09/2024 08:33
Quesito #1
Buongiorno,in merito all'immagine allegata (punto 6.3 del disciplinare di gara) si chiede gentilmente chiarimento sui requisiti di capacità tecnica professionale in quanto nel testo è indicato di rispettare l'importo lavori ma come requisito minimo in tabella è riportato l'importo delle spese tecniche.Vi ringrazio anticipatamente in attesa di un vostro gentile riscontro.
04/09/2024 11:59
Risposta
Gent.mo professionista,
il requisito di capacità tecnica professionale si riferisce all'importo minimo richiesto dei servizi svolti, servizi che devono altresì essere riferibili a lavori di categorie ed importi minimi equiparabili a quelli dell'oggetto del bando.

04/09/2024 16:59
Quesito #2
Buonasera,- al punto 6.3.a chiedete come requisito l'aver svolto servizi di ingegneria e architettura per importi lavori complessivi almeno pari a quello nelle categorie e ID presenti nella tabella n.3, mentre poi nella tabella n.3 chiedete come requisito minimo l'importo di parcella e non l'importo lavori. Chiediamo pertanto di confermare che quanto riportato nella tabella 3 trattasi di refuso e che vanno dimostrati gli importi lavori conseguiti nelle varie categorie o non gli importi di parcella conseguiti nelle varie categorie.- al punto 6.3.b chiedete come requisito l'aver svolto 2 servizi di ingegneria e architettura per importi lavori complessivi almeno pari allo 0,5 degli importi lavori relativi alle categorie e ID presenti nella tabella n.4, mentre poi nella tabella n.4 chiedete come requisito minimo l'importo di parcella e non l'importo lavori. Chiediamo pertanto di confermare che quanto riportato nella tabella 4 trattasi di refuso e che vanno dimostrati gli importi lavori conseguiti nelle varie categorie o non gli importi di parcella conseguiti nelle varie categorie.In attesa di riscontro.Saluti
05/09/2024 10:11
Risposta
Gent.mo professionista,
si rimanda alla risposta del quesito n. 1
05/09/2024 16:29
Quesito #3
Buonasera,rispetto ai quesiti precedentemente posti all'attenzione della stazione appaltante (1e2), si chiede gentilmente il riferimento normativo relativo all'utilizzo degli importi di parcella conseguiti nelle varie categorie come criterio di selezione.
09/09/2024 11:35
Risposta
Con richiamo all'art. 83 del D.Lgs 36/2023 si rimanda al bando tipo ANAC n. 1/2023 ed al documento di consultazione - Bando tipo ANAC n. 2/2023 "Schema di disciplinare di gara - Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi di architettura e ingegneria di importo pari o superiore alle soglie di rilevanza europea di cui all’articolo 14 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo."
Ad ogni modo trattasi di requisito stabilito nell’ambito dell’autonomia e della peculiare funzione dei relativi atti indittivi propri della S.A., che assegna al bando la fissazione delle regole di gara (lex specialis)
Cordiali saluti
12/09/2024 16:36
Quesito #4
Buonasera,in riferimento alla procedura in oggetto, si chiede la possibilità di mettere a disposizione dell'operatore economico un documento di indirizzo alla progettazione o un progetto a base di gara, al fine di poter valutare con più accuratezza la struttura sulla quale si dovranno eseguire i servizi richiesti dal disciplinare.Vi ringrazio anticipatamente in attesa di un vostro cortese riscontro. Saluti
12/09/2024 17:30
Risposta
RISPOSTABuonasera,la documentazione è disponibile al link indicato sul disciplinare di gara al p. 2.1Saluti
immagine-2024-09-12-172400.jpg
SHA-256: 038eedc06260878cf9e4f5269a9a52e5ae668073f278f559a65c9fd2743047b6
12/09/2024 17:30
101.59 kB
13/09/2024 16:09
Quesito #5
Buon pomeriggio, al fine di poter dimostrare il soddisfacimento dei requisiti di cui al punto 6.3 a) e b), è necessario che i servizi siano identici a quelli oggetto della procedura in oggetto o è possibile far ricorso a servizi di ingegneria, quali ad esempio Progettazione e/o Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, e quali sono conclusi al momento dell'approvazione del progetto da parte della Committenza/Stazione appaltante.Sempre con riferimento al suddetto requisito di cui al punto 6.3 gli importi riportati nella colonna "Requisito minimo richiesto" sono riferibili all'importo delle spese tecniche e non dei lavori?L'operatore economico al fine di soddisfare i requisiti di cui al punto 6.3 deve possedere per ogni categoria e ID opere sia gli importi riportati nelle colonne "Importo Lavori", che in quelle "Requisito minimo richiesto"?In ultimo, qualora l'operatore economico sia un RTP costituendo è necessaria, ai fini della partecipazione alla gare, l'iscrizione in piattaforme di tutti gli operatori economici facenti parte il RTP o è sufficiente l'iscrizione di colui che presenterà l'offerta e rivestirà il ruolo di Mandatario.Ringrazio anticipatamente. Saluti
19/09/2024 19:45
Risposta
DOMANDABuon pomeriggio, al fine di poter dimostrare il soddisfacimento dei requisiti di cui al punto 6.3 a) e b), è necessario che i servizi siano identici a quelli oggetto della procedura in oggetto o è possibile far ricorso a servizi di ingegneria, quali ad esempio Progettazione e/o Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, e quali sono conclusi al momento dell'approvazione del progetto da parte della Committenza/Stazione appaltante.R: Si ritiene ammissibile l’indicazione di servizi di ingegneria ed architettura comunque riferibili a lavori nelle categorie indicateSempre con riferimento al suddetto requisito di cui al punto 6.3 gli importi riportati nella colonna "Requisito minimo richiesto" sono riferibili all'importo delle spese tecniche e non dei lavori?R: Si risponde positivamente. Si rimanda alla risposta del quesito n. 1L'operatore economico al fine di soddisfare i requisiti di cui al punto 6.3 deve possedere per ogni categoria e ID opere sia gli importi riportati nelle colonne "Importo Lavori", che in quelle "Requisito minimo richiesto"?R: Si risponde positivamente. Si rimanda alla risposta del quesito n. 1In ultimo, qualora l'operatore economico sia un RTP costituendo è necessaria, ai fini della partecipazione alla gare, l'iscrizione in piattaforme di tutti gli operatori economici facenti parte il RTP o è sufficiente l'iscrizione di colui che presenterà l'offerta e rivestirà il ruolo di Mandatario.R: Con richiamo al disciplinare tecnico di funzionamento della piattaforma “in caso di partecipazione di raggruppamento d’impresa, l’onere della trasmissione alla piattaforma della documentazione è in carico all’OE Capogruppo che, prima dell’invio della documentazione, dovrà inserire nel sistema le ditte facenti parte del raggruppamento. La registrazione al portale è obbligatoria per l’Operatore Economico mandatario mentre non è obbligatoria la registrazione al portale degli Operatori Economici mandanti”.
16/09/2024 16:37
Quesito #6
Allega richiesta quesiti
19/09/2024 19:53
Risposta
SI VEDANO LE RISPOSTE AL PUNTO N. 6, FORNITE CUMULATIVAMENTE
16/09/2024 16:41
Quesito #7
QUESITO 1In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, sono richiesti due servizi di direzione lavori e due di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per un totale di quattro servizi, è possibile presentare un numero minore di servizi qualora uno o due di essi contemplino sia la direzione lavori che il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione?QUESITO 2In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, la data ultima da considerare per i servizi richiesti di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione è quella del collaudo dell’opera?QUESITO 3In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara “ … per forme associate di professionisti …” si intendono l’R.T.P. o esclusivamente tutte le forme associative di professionisti quali ad esempio: società di ingegneria, associazioni di professionisti, consorzio, G.E.I.E., ecc.?Si pone questo quesito per chiarire se tutti i componenti del R.T.P. debbano necessariamente apportare oltre ai requisiti di partecipazione richiesti, obbligatoriamente anche i servizi richiesti per l’offerta tecnica (schede lavori di D.L. e C.S.E.)?QUESITO 4In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, nel caso di acquisizione di un servizio di direzione lavori da parte di una società di ingegneria, svolto da uno dei soci, è possibile considerarlo un servizio (dei quattro richiesti) anche se il professionista che assumerà il servizio di direzione lavori è l’amministratore della società, visto che la titolarità e certificazione del servizio è in capo alla stessa società?QUESITO 5In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, nel caso di un servizio svolto in più lotti successivi è possibile considerare come data di ultimazione del servizio quella relativa all’ultimo lotto?QUESITO 6In riferimento al punto 6.1 – requisiti del gruppo di lavoro – U.D.L., dato che la normativa prevede la nomina di un direttore dei lavori quale unico responsabile dell’U.D.L. e trattasi di intervento su immobile sottoposto a vincolo ai sensi del D. Lgs. 42/2004, si chiede qual è la qualifica professionale richiesta del “responsabile del coordinamento e supervisione dell’U.D.L.”QUESITO 7In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, si chiede di chiarire cosa si intende per “cartella” in merito alle modalità di presentazione della relazione.QUESITO 8In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, si chiede di confermare che complessivamente le schede da redigere per i servizi (elemento di valutazione 1) siano due:- la prima che contenga i due servizi di D.L.;- la seconda che contenga i due servizi di C.S.E.
19/09/2024 19:46
Risposta
QUESITO 1In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, sono richiesti due servizi di direzione lavori e due di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per un totale di quattro servizi, è possibile presentare un numero minore di servizi qualora uno o due di essi contemplino sia la direzione lavori che il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione?R: Si ritiene precisare che quanto disposto al p. 16 del disciplinare di gara non attiene a requisiti di partecipazione ma ad elementi costitutivi l’”Offerta tecnica” e pertanto il numero dei servizi richiesti non rappresenta un vincolo per l’ammissione ma solo un parametro per l’attribuzione di punteggi all’Offerta tecnica e riferita al caso specifico dell’elemento di valutazione n. 1.Per quanto alla seconda parte del quesito si ritiene che possano essere computati separatamente i servizi di DL e CSE anche se riferiti ad unico incarico professionale.QUESITO 2In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, la data ultima da considerare per i servizi richiesti di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione è quella del collaudo dell’opera?R: richiamata la definizione del bando “interventi [...]conclusi con buon esito” si ritiene che possano essere presi in considerazione interventi per i quali è possibile produrre attestazione da parte di amministrazione o privato beneficiario, di avvenuta conclusione con buon esito, ivi inclusi il certificato di collaudo.QUESITO 3In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara “ … per forme associate di professionisti …” si intendono l’R.T.P. o esclusivamente tutte le forme associative di professionisti quali ad esempio: società di ingegneria, associazioni di professionisti, consorzio, G.E.I.E., ecc.?Si pone questo quesito per chiarire se tutti i componenti del R.T.P. debbano necessariamente apportare oltre ai requisiti di partecipazione richiesti, obbligatoriamente anche i servizi richiesti per l’offerta tecnica (schede lavori di D.L. e C.S.E.)?R. Si ritiene precisare che quanto disposto al p. 16 del disciplinare di gara non attiene a requisiti di partecipazione ma ad elementi costitutivi l’”Offerta tecnica” e pertanto il numero dei servizi richiesti non rappresenta un vincolo per l’ammissione ma solo un parametro per l’attribuzione di punteggi all’Offerta tecnica e riferita al caso specifico dell’elemento di valutazione n. 1.Per quanto attiene la valutazione dei servizi finalizzati all’attribuzione dei punteggi – di cui al p. 16 elemento di valutazione n. 1 - si richiama quanto indicato nel disciplinare di gara: “Per le forme associate di professionisti saranno presi in esame quei servizi svolti effettivamente dal soggetto indicato nell’offerta come professionista che assumerà il servizio oggetto del presente incarico” .Detta specifica attiene sia le forme associative già costituite che quelle costituende.QUESITO 4In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, nel caso di acquisizione di un servizio di direzione lavori da parte di una società di ingegneria, svolto da uno dei soci, è possibile considerarlo un servizio (dei quattro richiesti) anche se il professionista che assumerà il servizio di direzione lavori è l’amministratore della società, visto che la titolarità e certificazione del servizio è in capo alla stessa società?R. si rimanda alla risposta del quesito precedente: “Per le forme associate di professionisti saranno presi in esame quei servizi svolti effettivamente dal soggetto indicato nell’offerta come professionista che assumerà il servizio oggetto del presente incarico” .Detta specifica attiene sia le forme associative già costituite che quelle costituende.QUESITO 5In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, nel caso di un servizio svolto in più lotti successivi è possibile considerare come data di ultimazione del servizio quella relativa all’ultimo lotto?R. si risponde positivamenteQUESITO 6In riferimento al punto 6.1 – requisiti del gruppo di lavoro – U.D.L., dato che la normativa prevede la nomina di un direttore dei lavori quale unico responsabile dell’U.D.L. e trattasi di intervento su immobile sottoposto a vincolo ai sensi del D. Lgs. 42/2004, si chiede qual è la qualifica professionale richiesta del “responsabile del coordinamento e supervisione dell’U.D.L.”R. si rimanda a quanto dettagliato nel bando “Laurea magistrale o quinquennale (esperto nel settore edile) e abilitazione allo svolgimento degli incarichi oggetto di appalto ed iscrizione al relativo ordine professionale” non essendo espressamente previsto dalla normativa vigente per lo svolgimento delle attività di DL e CSE su beni culturali (diversamente dalle attività di progettazione) specifica qualifica professionale. QUESITO 7In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, si chiede di chiarire cosa si intende per “cartella” in merito alle modalità di presentazione della relazione.R. per cartelle si intende il foglio del formato indicato perciascuna documentazione richiesta (A3 per le schede illustrative degli interventi e A4 per le schede sintetiche dei servizi) QUESITO 8In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, si chiede di confermare che complessivamente le schede da redigere per i servizi (elemento di valutazione 1) siano due:- la prima che contenga i due servizi di D.L.;- la seconda che contenga i due servizi di C.S.E.R. si conferma quanto illustrato nel quesito che corrisponde a quanto richiesto nel bando: documentazione composta da 2 schede in formato A3, per un numero di 2 servizi per ciascun tipo (una scheda in formato A3 per il servizio DL e una per il servizio CSE) relativi ad interventi ritenuti dal concorrente significativi della propria capacità di realizzare la prestazione, scelti tra interventi qualificabili affini per importo e caratteristiche all’incarico oggetto di gara, interamente conclusi con buon esito negli ultimi dieci anni (luglio 2014-luglio 2024).Per ogni servizio dovrà inoltre essere redatto, come previsto nello stesso paragrafo: A corredo di ciascun servizio dovrà essere presentata una scheda sintetica di max due facciate in A4 che dovrà contenere quanto segue:natura ed oggetto del servizio;committente (pubblico o privato);periodo temporale durante il quale è stato svolto il serviziodata di emissione del certificato di collaudo/certificato di regolare esecuzione;importo dei lavori diviso per ID Opere;aspetti problematici risolti in concreto;prestazioni e funzione ricoperta nell'esecuzione dei servizi.
16/09/2024 16:43
Quesito #8
QUESITO 1In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, sono richiesti due servizi di direzione lavori e due di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per un totale di quattro servizi, è possibile presentare un numero minore di servizi qualora uno o due di essi contemplino sia la direzione lavori che il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione?
19/09/2024 19:53
Risposta
SI VEDANO LE RISPOSTE AL PUNTO N. 6, FORNITE CUMULATIVAMENTE
16/09/2024 16:43
Quesito #9
QUESITO 2In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, la data ultima da considerare per i servizi richiesti di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione è quella del collaudo dell’opera?
19/09/2024 19:53
Risposta
SI VEDANO LE RISPOSTE AL PUNTO N. 6, FORNITE CUMULATIVAMENTE
16/09/2024 16:44
Quesito #10
In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara “ … per forme associate di professionisti …” si intendono l’R.T.P. o esclusivamente tutte le forme associative di professionisti quali ad esempio: società di ingegneria, associazioni di professionisti, consorzio, G.E.I.E., ecc.?Si pone questo quesito per chiarire se tutti i componenti del R.T.P. debbano necessariamente apportare oltre ai requisiti di partecipazione richiesti, obbligatoriamente anche i servizi richiesti per l’offerta tecnica (schede lavori di D.L. e C.S.E.)?
19/09/2024 19:53
Risposta
SI VEDANO LE RISPOSTE AL PUNTO N. 6, FORNITE CUMULATIVAMENTE
16/09/2024 16:44
Quesito #11
In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, nel caso di acquisizione di un servizio di direzione lavori da parte di una società di ingegneria, svolto da uno dei soci, è possibile considerarlo un servizio (dei quattro richiesti) anche se il professionista che assumerà il servizio di direzione lavori è l’amministratore della società, visto che la titolarità e certificazione del servizio è in capo alla stessa società?
19/09/2024 19:53
Risposta
SI VEDANO LE RISPOSTE AL PUNTO N. 6, FORNITE CUMULATIVAMENTE
16/09/2024 16:45
Quesito #12
In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, nel caso di un servizio svolto in più lotti successivi è possibile considerare come data di ultimazione del servizio quella relativa all’ultimo lotto?
19/09/2024 19:53
Risposta
SI VEDANO LE RISPOSTE AL PUNTO N. 6, FORNITE CUMULATIVAMENTE
16/09/2024 16:45
Quesito #13
In riferimento al punto 6.1 – requisiti del gruppo di lavoro – U.D.L., dato che la normativa prevede la nomina di un direttore dei lavori quale unico responsabile dell’U.D.L. e trattasi di intervento su immobile sottoposto a vincolo ai sensi del D. Lgs. 42/2004, si chiede qual è la qualifica professionale richiesta del “responsabile del coordinamento e supervisione dell’U.D.L.”
19/09/2024 19:54
Risposta
SI VEDANO LE RISPOSTE AL PUNTO N. 6, FORNITE CUMULATIVAMENTE
16/09/2024 16:45
Quesito #14
In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, si chiede di chiarire cosa si intende per “cartella” in merito alle modalità di presentazione della relazione.
19/09/2024 19:54
Risposta
SI VEDANO LE RISPOSTE AL PUNTO N. 6, FORNITE CUMULATIVAMENTE
16/09/2024 16:46
Quesito #15
In riferimento al punto 16 – offerta tecnica – elemento di valutazione n. 01 del disciplinare di gara, si chiede di confermare che complessivamente le schede da redigere per i servizi (elemento di valutazione 1) siano due:- la prima che contenga i due servizi di D.L.;- la seconda che contenga i due servizi di C.S.E.
19/09/2024 19:54
Risposta
SI VEDANO LE RISPOSTE AL PUNTO N. 6, FORNITE CUMULATIVAMENTE