Pubblicato

Gara #49767

AFFIDAMENTO DEI SERVIZIO DI GESTIONE DEL CICLO SANZIONATORIO ED ASSISTENZA E PROGETTAZIONE PER NUOVI SISTEMI DI RILIEVO DI INFRAZIONI.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

16/12/2024
Aperta
Servizi
€ 5.958.180,00
CASALE PIER LUIGI
CELLOLE

Categorie merceologiche

7251 - Servizi di gestione connessi all'informatica

Lotti

1
B4C87A8D76
Qualità prezzo
LOTTO 1 - Rilevazione delle violazioni e gestione dei verbali di sanzionamento

LOTTO 1 - Rilevazione delle violazioni e gestione dei verbali di sanzionamento

€ 1.185.300,00
€ 1.330.200,00
€ 1.500,00
2
B4C87A9E49
Qualità prezzo
LOTTO 2 - Gestione aree di sosta a pagamento
LOTTO 2 - Gestione aree di sosta a pagamento
€ 88.000,00
€ 1.190.000,00
€ 2.000,00
3
B4C87AAF1C
Qualità prezzo
LOTTO 3 - Gestione del contenzioso
LOTTO 3 - Gestione del contenzioso
€ 64.850,00
€ 185.000,00
€ 150,00
4
B4C87ABFEF
Qualità prezzo
LOTTO 4 - Gestione della riscossione coattiva
LOTTO 4 - Gestione della riscossione coattiva
€ 417.540,00
€ 977.760,00
€ 1.500,00

Scadenze

13/01/2025 12:00
20/01/2025 12:00
05/02/2025 15:00

Allegati

2023-allegato-a-e-b-schema-domanda-di-partecipaz.docx
SHA-256: 470123e7417ce8a59015e153c6851e99adbf19de186f5c338e70c08a8bc691af
16/12/2024 10:23
99.66 kB
2023-allegato-c-dich.-flussi-finanziari.doc
SHA-256: 400121072d6eab96fd99995d06ce9cd5816125bed503df6e20cf57679e06affa
16/12/2024 10:23
440.00 kB
2023-allegato-d-modello-attestazione-sopralluogo.docx
SHA-256: e419456f89749d80b2c58c711909cb97c011b64eabf48543d332f85bcabd30b7
16/12/2024 10:23
98.72 kB
2023-allegato-g-dichiarazione-clausola-sociale.doc
SHA-256: c87e6de948f7ba03ed553d3223336232091457cd8fd4a2db357533c9b13e5d69
16/12/2024 10:23
413.00 kB
bando-di-gara-signed.pdf
SHA-256: f318ac23b9f387d8dc9a9cccc99d51241ed3331ccdfa49424ded7c84ee5fd96a
16/12/2024 10:23
724.10 kB
capitolato-speciale-d-appalto-signed.pdf
SHA-256: 37d731fab4e057bae7723c7468163e83d2d22decc41e388e50d1d935b74ea5e0
16/12/2024 10:23
1.39 MB
disciplinare-di-gara-signed1.pdf
SHA-256: 1990f31860a76a1252c1569d553c4e049cb34d6f1732560233c9d2cb468ef095
16/12/2024 10:23
1.64 MB
avviso-gara-ciclo-sanzionatorio.pdf
SHA-256: 046074726a722338d642a5820b84d0b9ca311d3df3fa97eb91aa2305852f945b
08/01/2025 16:02
851.08 kB
avviso-n.-2.pdf
SHA-256: b59be7fdd8f5a48e43f12d224a16d577e84e83995e7676d6bf5b032657ca7a45
14/01/2025 23:15
180.16 kB

Chiarimenti

18/12/2024 10:27
Quesito #1
Spett.le Stazione appaltante,



in merito ai requisiti di idoneità professionale indicati nel Disciplinare di gara, si chiede di confermare che i requisiti di cui all’art. 5.3 lett. b e c non si applicano al lotto n. 1. Per quest’ultimo infatti, è richiesta l’attività “in supporto” de gestione del ciclo delle sanzioni del codice della strada ed amministrative sia a soggetti residenti sul territorio nazionale che estero e noleggio apparecchiature di supporto o automatiche di rilevamento infrazioni, attività che, come stabilito dalla recente sentenza del Consiglio di Stato (sentenza n. 03622/2023 del 07.04.2023 Sez. V), non necessita di alcuna iscrizione a particolari albi da parte dell’operatore economico. Si riporta il testo della sentenza “…Il Bando di gara telematica a procedura aperta, indetto dal Comune di XXXXXXXX ha ad oggetto ‘l’affidamento del servizio di gestione, stampa e postalizzazione degli atti relativi alle sanzioni derivanti da violazioni al c.d.s.’, quindi, nessun riferimento viene fatto ad una attività strettamente propedeutica all’accertamento e riscossione delle sanzioni conseguenti alla violazione del codice della strada, benchè l’attività di stampa e postalizzazione prevista dal Bando ne costituisca un mero supporto.



Ne consegue che per l’esercizio di tale attività non è richiesto nessun obbligo di iscrizione all’Albo, ai sensi degli artt. 52 e 53 del d.lgs. n. 446 del 1997…” e ancora “…Con la suddetta pronuncia, questo Consiglio ha rammentato che la giurisprudenza è consolidata nella distinzione, con riferimento alle sanzioni derivanti da violazioni al c.d.s., di due diverse fattispecie, secondo che la prestazione che costituisce programmatico oggetto: a) integri “un compito di mero supporto all’attività dell’ente e/o di attività recupero di crediti”, restando in capo all’Ente locale “la titolarità(…) delle attività relative all’accertamento e riscossione delle entrate”; b) si accompagni ad una “vera e propria attività di accertamento (dovendosi individuare il soggetto debitore e notificargli il verbale) e di riscossione”. Solo nel secondo caso sussiste (cfr. Cons. Stato, sez. V, 24 marzo 2014, n. 1421; id. 20 aprile 2015, n. 1999; id. 31 gennaio 2017, n. 380) la necessità che, in base all’art. 52, comma 5, lettera b) n. 1 del d.lgs. 15 dicembre 1997, n. 446 l’affidamento operi a favore di soggetti ‘iscritti nell’albo di cui all’art. 53, comma 1’…”. Pertanto, considerato che le attività di accertamento delle infrazioni devono essere svolte OBBLIGATORIAMENTE dagli organi di Polizia e non possono essere delegate a terzi, il suddetto requisito non può essere applicato per le attività di gestione degli atti sanzionatori.



08/01/2025 16:03
Risposta
A RETTIFICA DELLA PRECEDENTE RISPOSTA AVENDO VERIFICATO LA PRESENZA DI REFUSI SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEL RELATIVO AVVISO


18/12/2024 10:39
Quesito #2
Spett.le Stazione appaltante,


all’art. 4 del Capitolato Speciale d’Appalto, vengono specificate le caratteristiche dei sistemi di rilevamento elettronico delle infrazioni da offrire in sede di gara. Nello specifico, viene richiesta la fornitura di:


1. N. 1 strumento per la rilevazione delle infrazioni riguardo all’uso improprio dei dispositivi cellulari e l’uso della cintura di sicurezza, quale supporto alla pattuglia impegnata su strada;


2. N. 1 telecamere o dispositivi per il rilievo di infrazioni previste dall’art. 201 del codice della strada;


Premesso che, ad oggi, non sono presenti sul mercato sistemi approvati e/o omologati per rilevare le tipologie di infrazioni sopra descritte, si chiede, a titolo di esempio ed al fine di individuare sistemi rispondenti alle specifiche riportate nel documento di gara, di indicare qualche nominativo di strumenti in commercio che possano soddisfare le richieste di cui ai punti 1 e 2 sopra citati.


08/01/2025 16:04
Risposta
con la recente riforma del codice della strada è possibile utilizzare sistemi omologati o approvati per il rilievo di specifiche infrazioni (ad esempio limite di velocità) ed utilizzare i rilievi per la contestazione di altre infrazioni di natura tecnica (assicurazione/revisione). In commercio ci sono diversi apparecchiature che consentono tale rilievo.
per il rilievo invece sull'uso delle cinture e cellulari tali apparecchiature sono di supporto alle pattuglie su strada. Attualmente in commercio ci sono diverse ditte che le commercializzano, Ma in questa sede la S.A. non può suggerire fornitori.

03/01/2025 18:11
Quesito #3
Buonasera
si prega di prendere visione della comunicazione allegata, già inviata a mezzo pec agli indirizzi indicati.
In attesa di gentile e sollecito riscontro si porgono cordiali saluti.

08/01/2025 16:04
Risposta
IN RIFERIMENTO ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTO RICEVUTE E AVENDO VERIFICATO DEI REFUSI SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DELL'AVVISO PUBBLICATO
07/01/2025 18:04
Quesito #4
In riferimento ai requisiti di idoneità professionali ed in particolare alla lettera b) iscrizione dell’Albo dei soggetti abilitati ad effettuare l’attività di liquidazione e di accertamento e riscossione dei tributi e di altre entrate, si chiede se il possesso di tale requisito debba intendersi riferito al solo lotto 4( GESTIONE DELLA RISCOSSIONE COATTIVA MEDIANTE INGIUNZIONI FISCALI E SUCCESSIVE PROCEDURE DI PIGNORAMENTO - CIG: B4C87ABFEF) o a tutti i lotti di gara.
Inoltre, nel caso in cui si ritenesse necessario il requisito di iscrizione all'albo anche per il lotti 1-2-3, si chiede di specificare se la predetta iscrizione debba intendersi quella prevista nella sezione seconda dell'apposito albo istituito dal Mef, atteso che l'oggetto dell'appalto per tali lotti è mera attività di supporto e che l'accertamento rimane in capo alla Polizia Locale, unico organo abilitato ad accertare violazioni al codice della strada.

08/01/2025 16:06
Risposta
IN RIFERIMENTO ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTO PERVENUTE SI PREGA PRENDERE VISIONE DELL'AVVISO PUBBLICATO
08/01/2025 12:50
Quesito #5
In riferimento al LOTTO 1 - Rilevazione delle violazioni e gestione dei verbali di sanzionamento – CIG B4C87A8D76, si chiede di specificare la quantità e la tipologia di personale da assorbire con qualifica e livello e le ore di impiego settimanali per il personale da assorbire.

08/01/2025 16:41
Risposta
N. 2 UNITA' (MINIMO) INCREMENTABILE IN SEDE DI OFFERTA TECNICA - 36 ORE SETTIMANALI - TABELLA MINISTERIALE AZIENDE DEL TERZIARIO
SI FA PRESENTE CHE IL NUMERO DI PERSONALE DA IMPIEGARE E' DIRETTAMENTE PROPORZIONALE AL NUMERO DI VERBALI DA GESTIRE. PERTANTO IN SEDE DI COSTO DELLA MANODOPERA E' STATO RIPORTATO 1.330.200,00 PER I 5 ANNI DI SERVIZIO, QUINDI PARI AD € 266.040 ANNUI, NEL CASO DEI 60.000 VERBALI PRESUNTI DA ELABORARE.
09/01/2025 10:00
Quesito #6
In riferimento al LOTTO 1, in merito alla gestione dei verbali esteri si chiede di conoscere il numero dei verbali annui gestiti mediamente nell’ultimo triennio.

11/01/2025 23:02
Risposta
Sono stati gestiti e notificati in 4 anni n. 7350 verbali esteri
09/01/2025 10:01
Quesito #7
In merito al software gestionale di cui al lotto 1, indicato nel capitolato speciale, si chiede di confermare che trattandosi di piattaforma web, e quindi resa disponibile in cloud, la piattaforma fornita debba essere obbligatoriamente inserita all’interno del Marketplace ACN (Agenzia per la cybersicurezza nazionale).

11/01/2025 23:08
Risposta
L’iscrizione della piattaforma cloud del gestionale delle infrazioni se inserita in ACN costituisce fattore premiante nella valutazione dell’offerta tecnica
09/01/2025 10:02
Quesito #8
In merito alla “gestione pagopa, app io, PND” di cui al lotto 1, indicata nel capitolato speciale, si chiede conferma che per gestione si intende che il concorrente deve essere qualificato come partner tecnologico Pagopa e PND.

11/01/2025 23:12
Risposta
Non è necessario essere partner tecnologico , ma il gestore del software deve attivarsi per consentire che i verbali abbiano il relativo pagopa , e che consentano la notifica mediante app io e PND. Tutto deve essere attivato dopo la sottoscrizione del contratto e in breve tempo (cioè entro la notifica dei primi verbali gestiti )
13/01/2025 11:59
Quesito #9
DISCIPLINARE, ART. 3. PAG. 8:

Si chiede di confermare che la dicitura: A tal fine l’Ente metterà a disposizione dell'aggiudicatario,

tramite il proprio fornitore attuale, i tracciati record per l'interscambio dei flussi. Sia da considerarsi un refuso, atteso che l’aggiudicatario, relativamente al LOTTO1, dovrà fornire il programma per la gestione delle sanzioni amministrative relative al CDS.



Con riferimento al costo della manodopera quantificato dall’Ente in € 1.330.200,00 per il Lotto 1, si chiede come lo stesso sia stato quantificato e se tale costo è relativo solo alle due risorse indicate nel quesito pubblicato, n.5. o se deriva anche da ulteriore impiego di manodopera.

Inoltre, con riferimento alle due risorse minime indicate, nel quesito N.5, si chiede:

- Inquadramento e se le 36 ore settimanali sono complessive per le due risorse, o cadauno e quindi in questo ultimo caso, se debbano essere garantire minimo 72 ore settimanali.

DISCIPLINARE, ART. 5.4. PAG. 19:

Fatturato specifico annuale minimo riferito a servizi di supporto o concessione alla gestione delle entrate comunali relativo alle annualità 2021 – 2022 - 2023, non inferiore ad € 750.000,00 annui IVA esclusa. Il settore di attività è quello di gestione, accertamento e riscossione anche coattiva delle entrate oggetto di gara.

Si chiede di confermare che il settore di attività, sia quello relativo ad attività analoghe a quelle previste per ciascun lotto (ad es. con riferimento al Lotto1, da intendersi come fatturato specifico per attività analoghe a quelle previste per Gestione CDS e noleggio dispositivi rilevazione infrazioni CDS).

14/01/2025 23:06
Risposta
OCCORRE FORNIRE UN PROPRIO GESTIONALE E CURARE IL PASSAGGIO DEI DATI DAL GESTIONALE PRECEDENTE USATO DAL COMANDO AL NUOVO GESTIONALE COSI DA AVERE UN UNICO GESTIONALE IN CUI OPERARE.

IL COSTO DELLA MANODOPERA E' QUANTIFICATO PER LE FIGURE DA ASSICURARE PRESSO IL COMANDO N. 2 - 72 ORE COMPLESSIVE SETTIMANALI E QUELLE CHE OVVIAMENTE SONO IMPIEGATE PRESSO L'AZIENDA PER TUTTE LE ATTIVITA' CONNESSE ALLA GESTIONE DEL CICLO SANZIONATORIO, IN BASE AL NUMERO DI VERBALI GESTITI. INOLTRE IN SEDE DI OFFERTA COSTITUISCE PREMIALITA' LE UNITA' AGGIUNTIVE OFFERTE PRESSO IL COMANDO PER LE ATTIVITA' DI BACK OFFICE E FRONT OFFICE.

SI RISPOSTA AFFERMATIVA PER IL TERZO QUESITO

Supporto alle Stazioni Appaltanti: +39 800 955 054
Supporto agli Operatori economici: +39 800 719 717

HELP DESK
assistenza@asmecomm.it - +39 800 719 717
Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00