Scaduto
VEROLENGO
Gara #51867
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA DIPENDENTI COMUNALI E SERVIZI INTEGRATIVI. PERIODO DAL 01/03/2025 AL 31/08/2026Informazioni appalto
24/12/2024
Aperta
Servizi
€ 433.500,00
DENTE MATTEO
Categorie merceologiche
5551
-
Servizi di mensa
Lotti
1
B4FDD076D7
Qualità prezzo
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA DIPENDENTI COMUNALI E SERVIZI INTEGRATIVI. PERIODO DAL 01/03/2025 AL 31/08/2026
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA DIPENDENTI COMUNALI E SERVIZI INTEGRATIVI. PERIODO DAL 01/03/2025 AL 31/08/2026
€ 226.653,90
€ 202.596,10
€ 4.250,00
Commissione valutatrice
determina R.G. n.8
14/01/2025
determina-gen-20-c.v.-agr-letizia.pdf SHA-256: a7642f67c478f5ca672aaf6f8dc416cbaca0163940a1bbf9ae1c42e2c18dcfb9 14/01/2025 10:26 |
1.04 MB | |
determina-gen-20-c.v.-fardin-alessandra.pdf SHA-256: 3a0ce8b463cc4c934c9e9ad01f0cbd690f6c9e3c25924fd77d895bccfd987121 14/01/2025 10:26 |
1.12 MB | |
determina-gen-20-c.v.-zaia-daniele.pdf SHA-256: 878501c52f1172e1532f094aca3dd7c32f844c09e76403fb25178a231d391ef3 14/01/2025 10:26 |
1.00 MB | |
determina-gen-20-atto-originale.pdf.p7m SHA-256: e296c2ac47b02d67242ec7f4619842782d44c914c2d9baa0097975d3a6be7fcd 14/01/2025 10:26 |
115.78 kB | |
determina-gen-20-parere-regolarit-tecnica.pdf.p7m SHA-256: 42dc2c0b72e9b18643b3411491366c765f58c8e1a6826aa1cdba1e35fa0af83b 14/01/2025 10:26 |
45.31 kB | |
determina-gen-20-pubblicazione.pdf.p7m SHA-256: 5d934463c147d613537908dba18f3a2cd5b453526f9491736a2f1bbd8dbfc7b1 14/01/2025 10:26 |
96.51 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
DOTT. ZAIA | DANIELE | PRESIDENTE |
ARCH. FARDIN | ALESSANDRA | COMMISSIARIO |
AGRO' | LETIZIA | COMMISSARIO - SEGR. VERBALIZZANTE |
Scadenze
09/01/2025 12:00
08/01/2025 12:00
13/01/2025 12:00
13/01/2025 12:01
Avvisi
Allegati
rif.-3525-24.pdf SHA-256: 293c868cfa43497cfa30aee01ab8ca43b9084dce0d76a6705bc056a55d7410a8 24/12/2024 09:13 |
93.37 kB | |
disciplinare-di-gara-signed.pdf SHA-256: bec4c82ec20a77af816b2fc9d4979a4dd2535e57e64357b5e26e61cccca7b0b2 24/12/2024 09:13 |
1.82 MB | |
bando-di-gara-signed.pdf SHA-256: d3c7925ec1ac4067b4a2194ac2a1fceb733030def2502fa206189daf52e475f3 24/12/2024 09:13 |
1.17 MB | |
allegato-b-dichiarazione-di-tracciabilit-dei-flussi-finanziari.doc SHA-256: 51409d033391cebfc87cd30855bca07f4e8660228a3e05a42072a9e797bfaedf 24/12/2024 09:15 |
69.50 kB | |
allegato-a-istanza-di-partecipazione-e-dichiarazioni-integrative.docx SHA-256: 5f14f1588dc191d59052d7ae26b56292fb9628ef58fd9fcb9398c0b7990f5daf 24/12/2024 09:15 |
61.63 kB | |
capitolato-mensa-verolengo-2025-2026.pdf.p7m SHA-256: 44ce4fdd639397672dd54ae48402bb819034d044ded9f89d687098025993dbb0 24/12/2024 10:37 |
471.55 kB | |
tabelle-dietetiche-grammature.pdf.p7m SHA-256: ac782b0ae94ad7de3126d8dd1eceed80b779fc1325165a64ba57f7af03438d54 24/12/2024 10:37 |
329.46 kB | |
duvri-mensa-verolengo-2025-2026.pdf.p7m SHA-256: 46e1dc0c4dd40fa40f2547a0cfaf0ea6397b067a2bc8e06fbd36c956ccfcd54e 24/12/2024 10:37 |
119.93 kB | |
menu.pdf.p7m SHA-256: 0e1860eb32ffef800828010c7b1407400d224ecdd96d53f8dc5b8f77dc5fb857 24/12/2024 10:37 |
18.11 kB |
Chiarimenti
30/12/2024 16:35
Quesito #1
Buongiorno, si chiede:
1. Tenuto conto di quanto indicato all’art. 18.3 del disciplinare, vista la precisazione della FORMULA INVERSAMENTE PROPORZIONALE, si evidenza un refuso e si chiede di confermare che la formula da utilizzare sia: Ci = 10 * Amax/Ai
In quanto sarà preso in esame il prezzo offerto derivante dallo sconto applicato.
2. Si chiede di voler indicare l’importo delle spese contrattuali in capo al gestore
3. Si chiede di confermare che gli oneri economici legati al sw di gestione delle rette e le eventuali gestione dei solleciti/morosità sono in capo all’AC.
4. Si chiede di confermare che restano in capo all’Amministrazione comunale la manutenzione straordinaria delle attrezzature presenti in cucina, nei refettori e locali oggetto di affidamento ed eventuale sostituzione delle attrezzature non più riparabili, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli arredi e deli impianti tecnologici interni (impianto elettrico di forza – impianto elettrico di illuminazione e attrezzature elettriche, centrale termica, impianto idrico e di scarico) ivi compresi gli interventi per la loro completa sostituzione in caso di guasti irreparabili, la manutenzione straordinaria dei locali oggetto di affidamento.
5. Si chiede di confermare che resta in capo all’AC la tari dei locali oggetto di affidamento.
Ringraziando anticipatamente, porgiamo cordiali saluti.
1. Tenuto conto di quanto indicato all’art. 18.3 del disciplinare, vista la precisazione della FORMULA INVERSAMENTE PROPORZIONALE, si evidenza un refuso e si chiede di confermare che la formula da utilizzare sia: Ci = 10 * Amax/Ai
In quanto sarà preso in esame il prezzo offerto derivante dallo sconto applicato.
2. Si chiede di voler indicare l’importo delle spese contrattuali in capo al gestore
3. Si chiede di confermare che gli oneri economici legati al sw di gestione delle rette e le eventuali gestione dei solleciti/morosità sono in capo all’AC.
4. Si chiede di confermare che restano in capo all’Amministrazione comunale la manutenzione straordinaria delle attrezzature presenti in cucina, nei refettori e locali oggetto di affidamento ed eventuale sostituzione delle attrezzature non più riparabili, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli arredi e deli impianti tecnologici interni (impianto elettrico di forza – impianto elettrico di illuminazione e attrezzature elettriche, centrale termica, impianto idrico e di scarico) ivi compresi gli interventi per la loro completa sostituzione in caso di guasti irreparabili, la manutenzione straordinaria dei locali oggetto di affidamento.
5. Si chiede di confermare che resta in capo all’AC la tari dei locali oggetto di affidamento.
Ringraziando anticipatamente, porgiamo cordiali saluti.
07/01/2025 12:53
Risposta
In riferimento a quanto richiesto si chiarisce:
1. La formula applicata sarà DIRETTAMENTE PROPORZIONALE così come indicato nel calcolo algebrico al punto 18.3 del disciplinare di gara ed in Piattaforma, nel relativo modello di offerta economica, pertanto il rigo FORMULA INVERSAMENTE PROPORZIONALE, è un refuso. Si precisa inoltre che l'O.E. indicherà in piattaforma il ribasso offerto e non il prezzo.
2. Le spese contrattuali saranno di circa € 2.000 per diritti di rogito cui si aggiungono € 200,00 per registrazione ed € 45,00 per imposta di bollo
3. Rette e solleciti per morosità rimangono in capo al Comune di Verolengo
4. Confermiamo in capo all'A.C. manutenzione straordinaria attrezzatture nonché ordinaria e straordinaria impianti in quanto di proprietà del Comune di Verolengo
5. La TA.RI ovviamente rimane in capo all'A.C.
1. La formula applicata sarà DIRETTAMENTE PROPORZIONALE così come indicato nel calcolo algebrico al punto 18.3 del disciplinare di gara ed in Piattaforma, nel relativo modello di offerta economica, pertanto il rigo FORMULA INVERSAMENTE PROPORZIONALE, è un refuso. Si precisa inoltre che l'O.E. indicherà in piattaforma il ribasso offerto e non il prezzo.
2. Le spese contrattuali saranno di circa € 2.000 per diritti di rogito cui si aggiungono € 200,00 per registrazione ed € 45,00 per imposta di bollo
3. Rette e solleciti per morosità rimangono in capo al Comune di Verolengo
4. Confermiamo in capo all'A.C. manutenzione straordinaria attrezzatture nonché ordinaria e straordinaria impianti in quanto di proprietà del Comune di Verolengo
5. La TA.RI ovviamente rimane in capo all'A.C.
03/01/2025 08:45
Quesito #2
Buongiorno,
Si chiede:
In relazione al crit 3 dell’offerta economica,
si chiede di confermare che le categorie su cui indicare le percentuali migliorative siano quelle indicate all’art. 7 del CSA
In attesa di riscontro, porgiamo
Cordiali saluti
Si chiede:
In relazione al crit 3 dell’offerta economica,
si chiede di confermare che le categorie su cui indicare le percentuali migliorative siano quelle indicate all’art. 7 del CSA
In attesa di riscontro, porgiamo
Cordiali saluti
07/01/2025 12:53
Risposta
Dando per scontato che la domanda è sul criterio 3 dell'Offerta Tecnica, si conferma che le categorie su cui indicare le percentuali sono indicate all'art. 7 del C.S.A.
07/01/2025 14:24
Quesito #3
Buongiorno,
Si chiede:
Si chiede di confermare che il periodo di affidamento è dal 01/03/2025 al 31/12/2026,
tenuto conto che nel frontespizio del disciplinare di gara e all’art. 3. OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI
del medesimo documento viene indicata come scadenza 31/08/2026.
In attesa di riscontro, porgiamo
Cordiali saluti
Si chiede:
Si chiede di confermare che il periodo di affidamento è dal 01/03/2025 al 31/12/2026,
tenuto conto che nel frontespizio del disciplinare di gara e all’art. 3. OGGETTO DELL’APPALTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI
del medesimo documento viene indicata come scadenza 31/08/2026.
In attesa di riscontro, porgiamo
Cordiali saluti
07/01/2025 17:53
Risposta
Spett.le O.E. in merito al refuso nell'oggetto è stato pubblicato stamattina un AVVISO PUBBLICO.
Si conferma che a scadenza contrattuale è al 31.12.2026.
Si conferma che a scadenza contrattuale è al 31.12.2026.
08/01/2025 08:42
Quesito #4
Buongiorno,
Si chiede:
In relazione alla risposta al chiarimento Quesito #1 punto 3)
Si chiede di confermare che gli oneri economici
del programma-software che sarà fornito dall’Amministrazione comunale siano in capo all’AC.
Tenuto conto degli 85.000 pasti previsti per il periodo di affidamento (aa.ss. marzo 2025 – dicembre 2026),
si chiede di voler indicare come siano stati articolati sui diversi 3 anni scolastici, es:
A.s. 2024/25 (Marzo-agosto 2025) nr xx pasti
A.s. 2025/26 (settembre 2025-agosto 2026) nr yy pasti
A.s. 2026/27 (settembre 2026-dicmebre 2026) nr zz pasti
In attesa di riscontro, porgiamo
Cordiali saluti
Si chiede:
In relazione alla risposta al chiarimento Quesito #1 punto 3)
Si chiede di confermare che gli oneri economici
del programma-software che sarà fornito dall’Amministrazione comunale siano in capo all’AC.
Tenuto conto degli 85.000 pasti previsti per il periodo di affidamento (aa.ss. marzo 2025 – dicembre 2026),
si chiede di voler indicare come siano stati articolati sui diversi 3 anni scolastici, es:
A.s. 2024/25 (Marzo-agosto 2025) nr xx pasti
A.s. 2025/26 (settembre 2025-agosto 2026) nr yy pasti
A.s. 2026/27 (settembre 2026-dicmebre 2026) nr zz pasti
In attesa di riscontro, porgiamo
Cordiali saluti
10/01/2025 09:34
Risposta
1) gli oneri economici del programma/software per la gestione dei pasti fornito dal Comune sono a carico nostro.
2) Gli 85000 pasti indicati nel bando sono stati cos' calcolati:
A.s. 2024/25 (Marzo-agosto 2025) circa 20.000 pasti
A.s. 2025/26 (settembre 2025-agosto 2026) circa 47.000 pasti
A.s. 2026/27 (settembre 2026-dicmebre 2026) circa 18.000 pasti
2) Gli 85000 pasti indicati nel bando sono stati cos' calcolati:
A.s. 2024/25 (Marzo-agosto 2025) circa 20.000 pasti
A.s. 2025/26 (settembre 2025-agosto 2026) circa 47.000 pasti
A.s. 2026/27 (settembre 2026-dicmebre 2026) circa 18.000 pasti