Proposta di aggiudicazione
Ariano Irpino
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa:
ING. ANGELO MORELLA (COMUENE DI ARIANO IRPINO)
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente
ING. ANGELO MORELLA (COMUENE DI ARIANO IRPINO)
Responsabile del procedimento di gara
ING. SALVATORE MIRANDA (CUC DEL LAGO DI OCCHITO)
Progettisti del progetto posto a base di gara
COME INDIVIDUATI NEGLI ATTI DI GARA
Gara #52106
ARIANO IRPINO - “LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE DEL COSTONE IN VIA DONATO ANZANI QUARTIERE SAMBUCO”.Informazioni appalto
27/12/2024
Aperta
Lavori
€ 1.309.000,00
Miranda Salvatore
Categorie merceologiche
451
-
Lavori di preparazione del cantiere edile
Lotti
Proposta di aggiudicazione
1
B5049F17CB
B97H22001290001
Solo prezzo
ARIANO IRPINO - “LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE DEL COSTONE IN VIA DONATO ANZANI QUARTIERE SAMBUCO”.
ARIANO IRPINO - “LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE DEL COSTONE IN VIA DONATO ANZANI QUARTIERE SAMBUCO”.
€ 922.052,04
€ 347.947,96
€ 39.000,00
Seggio di gara
Determina n. 17/2024 CUC
13/01/2025
0000147-2025-invio-nomina-seggio-monocratico.zip SHA-256: c8d24b28f603e336446acea9aee2c73f354033c508d95ba52bc14f2552607e13 13/01/2025 13:16 |
1.52 MB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
MORELLA | ANGELO | PRESIDENTE SEGGIO MONOCRATICO |
Scadenze
09/01/2025 12:00
13/01/2025 12:00
13/01/2025 15:00
Allegati
progetto-esecutivo-signed.rar SHA-256: 11e1fe180044731f08aef3c1f022bad8f9044b3ce58441bc73b7490c01c59d6a 27/12/2024 16:42 |
171.05 MB | |
allegato-a-istanza-di-partecipazione-e-dichiarazioni-integrative.docx SHA-256: 3f2019d426f0906a5cbb01e0c7a3f15a34d35310f18b5216b9bc2f3f85e88e37 27/12/2024 16:42 |
50.27 kB | |
allegato-b-dichiarazione-di-tracciabilit-dei-flussi-finanziari.doc SHA-256: 08ba28482bb9d46747bc9ad77279e7ed8f2cad31c129c68a7600d3d48e83079a 27/12/2024 16:42 |
62.00 kB | |
allegato-c-autocertificazione-patente-a-punti.docx SHA-256: 3b7c8a296e077a26df0f15c96a59974b02b76caf1b4559132e2a395e9d59dddb 27/12/2024 16:42 |
27.28 kB | |
allegato-d-dichiarazione-di-avvenuto-sopralluogo-autonomo.doc SHA-256: 0218a95c5accf89fdf0944e146bd95ff054ae2418944a2054160820be7037ef0 27/12/2024 16:42 |
61.50 kB | |
allegato-pnrr-dichiarazione-conflitto-di-interessi.docx SHA-256: eac49dfecf55971e21c922c958456f1063872c8d63e25c39d031e48ab93ba04f 27/12/2024 16:42 |
59.52 kB | |
allegato-pnrr-dichiarazione-titolare-effettivo.docx SHA-256: 909eba4aa237944ff87e1db38a11c3274d73a60c5da6dd8c4ffb1cbf2a51ed9d 27/12/2024 16:42 |
69.28 kB | |
bando-e-disciplinare-di-gara-.pdf.p7m SHA-256: 2d548519f0a0b20eab78241468eb8aec617888665592bce7e8db599db36975fa 27/12/2024 16:42 |
735.05 kB |
Chiarimenti
07/01/2025 10:21
Quesito #1
Buongiorno
si chiede
- chiarimento in riferimento all'importo da ribassare, quale è giusto : € 922.052,04 - rif pag 7di 31 punto 4) oppure € 1.270.000,00 -rif pag 26 di 31;
- chiarimento in riferimento al punto 16.3 dichiarazione a corredo risulta mancante negli allegati lett. g) Dichiarazione di accettazione del patto di integrità e del protocollo di legalità;
si chiede
- chiarimento in riferimento all'importo da ribassare, quale è giusto : € 922.052,04 - rif pag 7di 31 punto 4) oppure € 1.270.000,00 -rif pag 26 di 31;
- chiarimento in riferimento al punto 16.3 dichiarazione a corredo risulta mancante negli allegati lett. g) Dichiarazione di accettazione del patto di integrità e del protocollo di legalità;
08/01/2025 10:52
Risposta
1) L'importo assoggettabile a ribasso è da intendersi €. 922.052,04 (ovvero l'importo dei lavori al NETTO del costo stimato per la manodopera pari ad €. 347.947,96 e al netto della sicurezza);
2) per quanto riguarda il patto d'integrità, trattasi di refuso all'interno del disciplinare.
2) per quanto riguarda il patto d'integrità, trattasi di refuso all'interno del disciplinare.
07/01/2025 10:44
Quesito #2
Buongiorno,
potete indicare le persone che occorre dichiarare ai fini del conflitto di interesse G-Grazie -
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa
……………………………………………………………..
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente
……………………………………………………………..
Responsabile del procedimento di gara
……………………………………………………………..
Progettisti del progetto posto a base di gara
COME INDIVIDUATI NEGLI ATTI DI GARA
potete indicare le persone che occorre dichiarare ai fini del conflitto di interesse G-Grazie -
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa
……………………………………………………………..
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente
……………………………………………………………..
Responsabile del procedimento di gara
……………………………………………………………..
Progettisti del progetto posto a base di gara
COME INDIVIDUATI NEGLI ATTI DI GARA
08/01/2025 10:59
Risposta
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa:
ING. ANGELO MORELLA (COMUENE DI ARIANO IRPINO)
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente
ING. ANGELO MORELLA (COMUENE DI ARIANO IRPINO)
Responsabile del procedimento di gara
ING. SALVATORE MIRANDA (CUC DEL LAGO DI OCCHITO)
Progettisti del progetto posto a base di gara
COME INDIVIDUATI NEGLI ATTI DI GARA
07/01/2025 12:09
Quesito #3
BUONGIORNO NELLA GARANZIA PROVVISORIA IL SOGGETTO GARANTITO E' IL COMUNE DI ARIANO IRPINO?
RINGRAZIANDOVI ANTICIPATAMENTE SI INVIANO CORDIALI SALUTI
RINGRAZIANDOVI ANTICIPATAMENTE SI INVIANO CORDIALI SALUTI
08/01/2025 11:00
Risposta
LA GARANZIA PROVVISORIA è DA INTESTARE AL COMUN DI ARIANO IRPINO (AV), IN QUANTO BENFICIARIO DEL CONTRIBUTO
07/01/2025 12:14
Quesito #4
Salve, con la presente siamo a chiedere a chi vada intestata la cauzione provvisoria. In attesa di riscontro porgiamo distinti saluti
08/01/2025 11:01
Risposta
LA GARANZIA PROVVISORIA è DA INTESTARE AL COMUN DI ARIANO IRPINO (AV), IN QUANTO BENFICIARIO DEL CONTRIBUTO
07/01/2025 12:37
Quesito #5
Buongiorno, si chiede di indicare il CCNL scelto dalla stazione appaltante.
08/01/2025 11:01
Risposta
IL CCNL è QUELLO EDILIZIA (COD. F012)
07/01/2025 12:39
Quesito #6
Buongiorno, Considerato che che, il Comune di Ariano Irpino nella decisione a contrarre n.1903 del 27/12/2024, stabilisce quanto segue:“ il criterio applicato sarà O.E.P.V. ai sensi dell’art. 108 del D. Lgs. 36/2023“, si chiede di chiarire quale sia il reale criterio di aggiudicazione della procedura di gara. Distinti Saluti.
08/01/2025 11:04
Risposta
IL CORITERIO DI AGGIURICAZIONE è QUELLO DEL "PREZZO PIù BASSO", COME INDICATO ALL'ART. 18 DEL DISCIPLINARE.
07/01/2025 12:40
Quesito #7
Buongiorno, considerato che il paragrafo 4, del disciplinare di gara recita testualmente: “ L’importo a base di gara soggetto a ribasso, al netto degli oneri della sicurezza e della manodopera (non soggetti a ribasso ai sensi dell’art. 41, co. 14, del Codice), IVA esclusa, ammonta ad € 922.052,04“; mentre il paragrafo 17, del disciplinare di gara recita testualmente: “ il ribasso percentuale offerto sull’importo a base di gara dei lavori pari a € 1.270.000,00), si chiede una formale rettifica del disciplinare di gara. Distinti Saluti.
08/01/2025 11:05
Risposta
L'importo assoggettabile a ribasso è da intendersi €. 922.052,04 (ovvero l'importo dei lavori al NETTO del costo stimato per la manodopera pari ad €. 347.947,96 e al netto della sicurezza).
07/01/2025 12:40
Quesito #8
Buongiorno, la clausola del punto 11) del disciplinare di gara che recita testualmente “ L’offerta è corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria pari a al 2% del valore complessivo dell’appalto.“. Ai sensi dell’art. 53 comma 1 nelle procedure di importo inferiore alle soglie europee di cui all’articolo 14 del D.Lgs 36/2023, la stazione appaltante non richiede le garanzie provvisorie di cui all’articolo 106 salvo che, .. ricorrano particolari esigenze che ne giustifichino la richiesta. LE ESIGENZE PARTICOLARI SONO INDICATE NELLA DECISIONE DI CONTRARRE. Considerato che, il Comune di Ariano Irpino nella decisione a contrarre n.1903 del 27/12/2024, non ha indicato alcunchè in relazione alla garanzia provvisoria, si chiede una formale rettifica del disciplinare di gara. Distinti Saluti.
08/01/2025 11:07
Risposta
TRATTANDOSI DI PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL'ART. 71 DEL CODICE, LA S.A. BENEFICIARIA HA RITENUTO INDISPENSABILE RICHIEDERE LA CORRESPONSIONE DI UNA GARANZIA PROVVISORIA; QUANTO INDICATO ALL'ART. 53, CO. 1 DEL CODICE, SI RIOFERISCE A PROCEDURA NEGOZIATE.
07/01/2025 12:50
Quesito #9
Dal Disciplinare di gara si evince che il beneficiario (soggetto garantito) della garanzia provvisoria deve essere la Stazione Appaltante ovvero la C.U.C. del Lago di Occhito.
Si chiede Conferma.
Grazie, cordiali saluti.
Si chiede Conferma.
Grazie, cordiali saluti.
08/01/2025 11:08
Risposta
IL BENEFICIARIAO DELLA GARANZIA PROVVISORIA è IL COMUNE DI ARIANO IRPINO (AV).
07/01/2025 13:48
Quesito #10
Buongiorno,
con la presente si chiede se la polizza provvisoria deve essere emessa a favore della S.A. quale C.U.C. del Lago di Occhito, oppure all'Ente Beneficiario quale Comune di Ariano Irpino.
Grazie
con la presente si chiede se la polizza provvisoria deve essere emessa a favore della S.A. quale C.U.C. del Lago di Occhito, oppure all'Ente Beneficiario quale Comune di Ariano Irpino.
Grazie
08/01/2025 11:09
Risposta
IL BENEFICIARIAO DELLA GARANZIA PROVVISORIA è IL COMUNE DI ARIANO IRPINO (AV).
07/01/2025 22:24
Quesito #11
Buonasera,
con la presente si richiede cortese conferma che un operatore economico sprovvisto di Attestazione SOA per la categoria OS21, possa partecipare ricorrendo all’istituto dell’avvalimento, avvalendosi di impresa ausiliaria in possesso di categoria SOA OS21 classifica III bis. Restando in attesa di cortese riscontro, si porgono distinti saluti
con la presente si richiede cortese conferma che un operatore economico sprovvisto di Attestazione SOA per la categoria OS21, possa partecipare ricorrendo all’istituto dell’avvalimento, avvalendosi di impresa ausiliaria in possesso di categoria SOA OS21 classifica III bis. Restando in attesa di cortese riscontro, si porgono distinti saluti
08/01/2025 11:10
Risposta
PER LA CATEGORIA OS21 è AMMESSO AVVALIMENTO AL 100%.
08/01/2025 08:39
Quesito #12
Essendo in possesso della OS 21 Seconda è possibile fare avvalimento per la categoria OS 21 o bisogna partecipare in ATI?
Grazie mille
Grazie mille
08/01/2025 11:11
Risposta
E' AMMESSO AVVALIMENTO
08/01/2025 12:02
Quesito #13
Buongiorno,
per quanto concerne l'assolvimento dell' imposta di bollo, le marche da € 16,00 non risultano acquistabili nei punti dedicati fino alla data del 15 febbraio ed il pagamento tramite F24 previa autorizzazione rilasciata dall'Agenzia delle entrate con il servizio @e.bollo, risulta accessibile solo alle banche o alle Pubbliche Amministrazioni, pertanto, si chiede se si può adempiere a tale obbligo effettuando un bonifico bancario anche per le imprese italiane.
grazie
per quanto concerne l'assolvimento dell' imposta di bollo, le marche da € 16,00 non risultano acquistabili nei punti dedicati fino alla data del 15 febbraio ed il pagamento tramite F24 previa autorizzazione rilasciata dall'Agenzia delle entrate con il servizio @e.bollo, risulta accessibile solo alle banche o alle Pubbliche Amministrazioni, pertanto, si chiede se si può adempiere a tale obbligo effettuando un bonifico bancario anche per le imprese italiane.
grazie
08/01/2025 16:48
Risposta
Ai fine dell'assolvimento dell'imposta di bollo di €. 16,00 è possibile anche acquistare una marca da bollo fisica e rendere apposita dichiarazione di annullamento del marca da bollo, applicando la medesima nella suddetta dichiarazione oppure sul modulo d'istanza.
08/01/2025 13:29
Quesito #14
Come puntualizzato dal MIT nel parere n. 2386/2024, in base all’art. 48, co. 4, d.lgs. 36/2023 «ai contratti di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea si applicano, se non derogate dalla presente Parte, le disposizioni del codice». Da tale disposizione, quindi, conseguirebbe la regola secondo cui ai contratti sotto-soglia europea si applicano, in primis, le regole previste dagli artt. 48-55 d.lgs. 36/2023 e, per le sole parti ivi non regolate, la disciplina ordinaria (prevista per gli appalti sopra-soglia) del Codice dei contratti pubblici. Nel caso sottoposto al Ministero, pertanto, l’integrale disciplina sulle garanzie negli appalti di valore inferiore alle soglie comunitarie sarebbe stata quella di cui all’art. 53 del d.lgs. 36/2023. Considerato che nel sottosoglia, la disciplina delle garanzie è esclusivamente e solo quella dell’articolo 53, che deroga agli articoli 106 e 117, si chiede una formale rettifica alla la clausola del punto 11) del disciplinare di gara che recita testualmente “ L’offerta è corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria pari a al 2% del valore complessivo dell’appalto.“
08/01/2025 17:12
Risposta
Confermato che l'importo della procedura di gara è un sottosoglia comunitaria, la stazione Appaltante ha la facoltà di optare per una procedura ordinaria, ai sensi dell'art. 71 del Codice; pertanto, la richiesta della polizza provvisoria fa capo all'art. 106 del Codice dei Contratti. Stante la natura di lex specialis del disciplinare di gara, all'interno dello stesso la stazione appaltante ha ritenuto congruo e non necessario giustificare la richiesta della garanzia provvisoria, cosi come indicato all'art. 11 del disciplinare di gara.