Aggiudicazione definitiva

Gara #52585

PROCEDURA APERTA MIGLIORAMENTO E MECCANIZZAZIONE DELLA RETE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI “POTENZIAMENTO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA QUINQUENNIO 2022/2026” PRESSO COMUNE DI TARSIA”.



Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

31/12/2024
Aperta
Forniture
€ 596.582,08
MANFREDI FRANCO
C.U.C. Arberia - Comune di Vaccarizzo Albanese

Categorie merceologiche

446138 - Contenitori per rifiuti

Lotti

Aggiudicazione definitiva
1
B515979AE8
G91E23000090006
Qualità prezzo
PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE SPECIFICHE PER IL POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA QUINQUENNIO 2022/2026” PRESSO COMUNE DI TARSIA
FORNITURA DI ATTREZZATURE SPECIFICHE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI ALL’INTERNO DELL’AZIONE DEL PNRR DI CUI AL DECRETO MINISTERIALE N.396 DEL 28.09.21. LINEA DI INTERVENTO A – MIGLIORAMENTO E MECCANIZZAZIONE DELLA RETE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI “POTENZIAMENTO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA QUINQUENNIO 2022/2026” PRESSO COMUNE DI TARSIA


€ 596.582,08
€ 0,00
€ 0,00
€ 566.156,40
Determina UTC Tarsia n. 162/529 del 24/06/2025
Codice Fiscale Denominazione Ruolo
02636280790 DBM INTERNATIONAL S.R.L.
Visualizza partecipanti

Seggio di gara

08
25/02/2025
8nominacommissionepertarsiacopia.pdf
SHA-256: ac7b0f49d93bc337c860506940d2d8181bb1a3ddc2228715e4dd86564412dd01
28/02/2025 17:22
669.54 kB
Cognome Nome Ruolo
PATTI FRANCESCA Presidente
Manfradi Franco Commissario
Scarpello Vincenzo Commissario Verbalizzante

Commissione valutatrice

08
25/02/2025
8nominacommissionepertarsiacopia.pdf
SHA-256: ac7b0f49d93bc337c860506940d2d8181bb1a3ddc2228715e4dd86564412dd01
28/02/2025 17:35
669.54 kB
Cognome Nome Ruolo
Patti Francesca Presidente
Manfradi Franco Commissario
Scarpello Vincenzo Commissario Verbalizzante

Scadenze

20/01/2025 11:30
30/01/2025 12:00
31/01/2025 16:30

Allegati

el.a-bando-mod.pdf
SHA-256: 60910936506c644a3e7e73f9e0dfd7b24a7cceae2556eb9ae31323c68de1e6b9
30/12/2024 19:04
867.74 kB
el.b-disciplinare-di-gara-mod.pdf
SHA-256: a2321cb19a57221933a17df4df4d306a04ddf0b2224e7014fac9e609eff0e8ed
30/12/2024 19:04
1.53 MB
el.c-capitolato-speciale-appalto-mod.pdf
SHA-256: 0c8219b6af1aa0f6dee074f4dcc52a2f4705b923c76a448b0e0e867350801005
30/12/2024 19:04
1.32 MB
el.d-moduli-di-partecipazione-mod.pdf
SHA-256: 2e9c3d32ab0296a7d6f4600eaabed771cf08aca84b3b742d1bd193a2d52b7338
30/12/2024 19:05
1.10 MB
el.e-schema-di-contratto-mod.pdf
SHA-256: be59f2f0823dcf54bf174d0a67e9319ec10505f0a58781c0a33b247d200b4471
30/12/2024 19:05
714.83 kB
49determinacontrarretarsia2copia.pdf
SHA-256: 2a9d3aad35ee5a74446f13fc81a6886647a13469d857005ce80a87d6ea4178e0
30/12/2024 19:08
412.08 kB
integrazione-formula-calcolo-economica-marcato.pdf
SHA-256: 312b8d5aa8e36c9152a3f36b46374a1a1b52edb981f7467a6d3da02677c1c40f
16/01/2025 13:46
280.99 kB

Chiarimenti

15/01/2025 09:50
Quesito #1
Buongiorno,
relativamente alla gara in oggetto si richiedono i seguenti chiarimenti:

QUESITO 1:

Nell'art. 14 del Disciplinare si chiede "A norma degli artt. 35 e 36 del D.Lgs. n.36/2023 nel comporre la propria offerta tecnica i concorrenti dovranno includere anche apposita dichiarazione contenente:

-Le parti specifiche dell’offerta che sono espressione di segreti tecnici e commerciali e, per questo, da considerare sottratte all’accesso agli atti;
- Le ragioni da cui emerga che le parti dell’offerta tecnica individuate a norma del punto che precede, sarebbero espressione di segreti tecnici e commerciali."
A tal fine ritenete utile allegare, oltre ai documenti tecnici richiesti, anche una versione degli stessi documenti già oscurata nei punti che consideriamo segreti dal punto di vista tecnico e commerciale?

QUESITO 2:

Sul Disciplinare non è presente alcuna formula per il il calcolo dell'offerta economica. Si chiede di indicarci dove trovarla e/o di indicarci la formula per il relativo calcolo.

Restiamo in attesa di riscontro. Grazie. Cordiali Saluti.


16/01/2025 13:47
Risposta
D: A tal fine ritenete utile allegare, oltre ai documenti tecnici richiesti, anche una versione degli stessi documenti già oscurata nei punti che consideriamo segreti dal punto di vista tecnico e commerciale?

R: La versione di detti documenti “oscurati” è facoltà dell’OE accluderli all’offerta. Resta necessaria produrre l’apposita dichiarazione di cui agli artt. 35 e 36 del D.Lgs. n.36/2023.



QUESITO 2

D: Sul Disciplinare non è presente alcuna formula per il il calcolo dell'offerta economica. Si chiede di indicarci dove trovarla e/o di indicarci la formula per il relativo calcolo.

R: vedasi integrazione in Allegati sulla Piattaforma

17/01/2025 11:22
Quesito #2
Buongiorno,
con la presente si richiede il seguente chiarimento:

- nel disciplinare di gara all' ART. 11 - GARANZIE A CORREDO DELL’OFFERTA richiede una cauzione provvisoria secondo le modalità previste dall’art. 106 del D.Lgs. 36/2023. Alla lettera "g" dello stesso articolo prevede che "L’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo, è ridotto del cinquanta per cento per gli operatori economici ai quali venga rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI EN ISO 9000.
Tuttavia le modalità previste dall’art. 106 del D.Lgs. 36/2023 non sono quelle indicate, ma piuttosto:

8. L’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 30 per cento per gli operatori economici ai quali sia rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000. Si applica la riduzione del 50 per cento, non cumulabile con quella di cui al primo periodo, nei confronti delle micro, delle piccole e delle medie imprese e dei raggruppamenti di operatori economici o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da micro, piccole e medie imprese. L’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 10 per cento, cumulabile con la riduzione di cui al primo e secondo periodo, quando l’operatore economico presenti una fideiussione, emessa e firmata digitalmente, che sia gestita in tutte le fasi mediante ricorso a piattaforme operanti con tecnologie basate su registri distribuiti ai sensi del comma 3 ovvero mediante verifica telematica sul sito internet dell’emittente.
L’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto fino ad un importo massimo del 20 per cento, cumulabile con le riduzioni di cui al primo. secondo e terzo periodo, quando l’operatore economico possegga uno o più delle certificazioni o marchi individuati, tra quelli previsti dall’allegato II.13, nei documenti di gara iniziali che fissano anche l’importo della riduzione, entro il limite massimo predetto. In caso di cumulo delle riduzioni, la riduzione successiva è calcolata sull’importo che risulta dalla riduzione precedente. Per fruire delle riduzioni di cui al presente comma l’operatore economico segnala, in sede di offerta, il possesso dei relativi requisiti e lo documenta nei modi prescritti dalle norme vigenti. 2

Pertanto, si chiede conferma di poter procedere con le riduzioni previste all’art. 106 del D.Lgs. 36/2023 c.8 e quindi 50% per PMI e di indicare con quali altre certificazioni, tra quelle previsti dall’allegato II.13, sia possibile effettuare l'ulteriore riduzione del 206.
Restiamo in attesa di celere riscontro. Grazie. Cordiali saluti.





23/01/2025 17:30
Risposta
LE RIDUZIONI PREVISTE ALL'ART. 106 del DLGS 36/2023, OVVERO LA RIDUZIONE DEL 50% PER PMI. PER L'ULTERIORE 20% L'OE DEVE ESSERE IN POSSESSO DI ALMENO UNA CERTIFICAZIONE PREVISTA ALL'ALLEGATO ll.13. LADDOVE RISULTI CARENTE IL DISCIPLINARE, FARE SEMPRE RIFERIMENTO ALLA NORMATIVA VIGENTE (DLGS 36/2023 e smi)

17/01/2025 11:31
Quesito #3
Buongiorno,
con la presente si richiede il seguente chiarimento:

- visto il modello di offerta da voi predisposto "MODULO C" che NON prevede l'inserimento di costi della sicurezza e della manodopera, si chiede conferma che trattasi di mera fornitura e che quindi tali costi non vadano indicati.

Restiamo in attesa di celere riscontro.
Grazie. Cordiali saluti.


23/01/2025 17:22
Risposta
Nell'offerta economica l'operatore indica, a pena di esclusione, i costi della manodopera e gli oneri aziendali per l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro eccetto che nelle forniture senza posa in opera e nei servizi di natura intellettuale. ESSENDO FORNITURA CON ISTALLAZIONE (ASSIMILABILE A POSA IN OPERA), VANNO INDICATI I SUDDETTI COSTI

17/01/2025 12:00
Quesito #4
Buongiorno,
in relazione alla gara in oggetto si richiedono i seguenti chiarimenti:

-all' ART. 9 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE viene richiesto: Elenco delle forniture analoghe a quelle oggetto di gara (fornitura di attrezzature specifiche per il potenziamento della raccolta differenziata):
a) Servizi di fornitura di attrezzature specifiche per la raccolta differenziata dei rifiuti, in un comune o unione dei comuni o associazione di comuni con popolazione servita pari a 10.000 abitanti nell’ultimo triennio 2021/2022/2023. Il concorrente deve presentare un elenco con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici delle forniture stesse; le forniture prestate a favore di amministrazioni o enti pubblici, sono provati da certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi. Delle suddette certificazioni almeno una deve essere rilasciata da un comune, unione dei comuni o associazione di comuni con popolazione servita pari a 10.000 abitanti dalla quale possa evincersi in modo chiaro ed inequivocabile che l'impresa partecipante ha gestito direttamente la fornitura.

si chiede conferma che l'indicazione "popolazione servita pari a 10.000 abitanti " si intenda: pari o superiore a 10.000 abitanti
si chiede conferma che l'elenco delle forniture debba essere prodotto per un numero di forniture pari all'importo posto a base di gara e che, di queste, sono una debba avere il requisito di popolazione suddetto.

Restiamo in attesa di celere riscontro. Grazie. Saluti.


23/01/2025 17:27
Risposta
PER LE FORNITURE L'IMPORTO DEVE ESSERE PARI O SUPERIORE ALL'IMPORTO A BASE GARA.