Inviato esito
Genzano di Lucania
Gara #53045
LAVORI MESSA IN SICUREZZA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL VALLONE MICHELE A VALLE DELL’ABITATO ANTICO DEL COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA. FINANZIATO DALL’UE – NEXT GENERATION EU – PNRR – M2 C.4 I2.2Informazioni appalto
07/01/2025
Aperta
Lavori
€ 1.712.620,86
DAMELIO PINO
Categorie merceologiche
4526
-
Lavori di copertura ed altri lavori speciali di costruzione
Lotti
Aggiudicazione definitiva
1
B51AA1E7B4
D38H22001310006
Solo prezzo
LAVORI MESSA IN SICUREZZA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL VALLONE MICHELE A VALLE DELL’ABITATO ANTICO DEL COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA. FINANZIATO DALL’UE – NEXT GENERATION EU – PNRR – M2 C.4 I2.2
LAVORI MESSA IN SICUREZZA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL VALLONE MICHELE A VALLE DELL’ABITATO ANTICO DEL COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA. FINANZIATO DALL’UE – NEXT GENERATION EU – PNRR – M2 C.4 I2.2
€ 1.263.911,86
€ 391.119,58
€ 57.589,42
€ 1.256.974,15
n. 175 del 19.05.2025
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
04876840655 | MADONNA COSTRUZIONI S.R.L. |
Anomalia calcolata ai sensi dell'allegato II.2 del D.Lgs 36/2023 - Metodo B - Sommatoria: 3061.99 - Somma cifre: 28 - Media: 27.339 - Scarto medio: 1.596 - Variazione: 1.292 - Soglia individuata: 27.643 - Ribasso di aggiudicazione: 27.457
Visualizza partecipanti
Scadenze
20/01/2025 12:00
24/01/2025 12:00
27/01/2025 11:00
Avvisi
Allegati
allegato-c-autocertificazione-patente-a-punti.docx SHA-256: a15057d9b543ddbeaba5300c685c00763ec4b15727a777b70e2f8c60ff025190 07/01/2025 17:09 |
101.76 kB | |
allegato-d-dichiarazione-di-avvenuto-sopralluogo-autonomo.doc SHA-256: 60d3443138f186700055faf3fd0c5f078ed02960156065779d61908ad75071dc 07/01/2025 17:09 |
142.00 kB | |
allegato-pnrr-dichiarazione-conflitto-di-interessi.docx SHA-256: eac49dfecf55971e21c922c958456f1063872c8d63e25c39d031e48ab93ba04f 07/01/2025 17:09 |
59.52 kB | |
allegato-pnrr-dichiarazione-titolare-effettivo.docx SHA-256: 909eba4aa237944ff87e1db38a11c3274d73a60c5da6dd8c4ffb1cbf2a51ed9d 07/01/2025 17:09 |
69.28 kB | |
bando-di-gara-signed.pdf SHA-256: cc8949030c59ad0071d4f989d3c06836e19b54ba5e54a11f32a74d0fa851d6f8 07/01/2025 17:09 |
426.74 kB | |
disciplinare-di-gara-signed.pdf SHA-256: 76df043d85283a25835bf0d39bb576d2dbb35d0993331bce0044048e8c995596 07/01/2025 17:09 |
733.72 kB | |
allegato-a-istanza-di-partecipazione-e-dichiarazioni-integrative.docx SHA-256: 07c4b6be1c2645f4aa2855c42a4155bac9b3c4c456f81ac0ed8f7cf976888bb3 07/01/2025 17:09 |
125.34 kB | |
allegato-b-dichiarazione-di-tracciabilit-dei-flussi-finanziari.doc SHA-256: 1e2bf452c2fde96d443c3c42d09b48a376ddb7e78071d36a41c847760d369f2a 07/01/2025 17:09 |
140.50 kB | |
allegato-e-patto-di-integrita.doc SHA-256: 670005c8930ad2b22c1dc8e8c9ae5ec952cb7a747ddbfe86c971c9134c4400cc 08/01/2025 11:28 |
116.50 kB | |
progetto-esecutivo-corretto.7z SHA-256: 1121805db8310ca3be9cccd4a5d6f574cab5d19e01eefb40b6d04ff329915550 08/01/2025 11:29 |
244.79 MB | |
Verbale ammissione SHA-256: bde311d546ff6ed56d00112c6d9cccae9edd00e6f294efd995f62f5d197251f7 22/04/2025 15:17 |
16.89 kB | |
Verbale di aggiudicazione SHA-256: 44262656986a8d52662eb4793a61d517cc043f5190ec6d549eaa4391a8615bec 22/04/2025 15:20 |
43.19 kB | |
verbale-del-22-04-2025.pdf.p7m SHA-256: 45a437f1c6fcfc36070bd618d92f2255a4cc046ec21f1b7c6c35927460b4ceff 22/04/2025 15:23 |
26.21 kB | |
verbale-del-13-03-2025.pdf.p7m SHA-256: 7e7bc5412c772e00243943b8109058afaeb1d7e1d957c4875365e6e1b5416146 22/04/2025 15:23 |
80.45 kB | |
Avviso Appalto Aggiudicato SHA-256: 4e1d814f97e89038489ab612871bab71bcf1468137acc9c745886c669d0c314e 19/05/2025 13:14 |
15.22 kB | |
Gare - Comunicazione di Aggiudicazione definitiva - 36/2023 SHA-256: 32736a1e122e39e50df069f4bb3c7907c665b005c6fc9f944553cac32379688d 19/05/2025 13:15 |
17.15 kB | |
Avviso Appalto Aggiudicato SHA-256: b13a1149fc27babc6b63ea4503e43d60680575d2cdc50cb98daa0f3399ff51e2 20/05/2025 07:07 |
15.22 kB |
Chiarimenti
07/01/2025 20:15
Quesito #1
Spett.le S.A.
i files del progetto aggiornato si riferiscono ad altro progetto. Si chiede la pubblicazione dei files riguardanti
la procedura de qua. Nell'attesa, cordiali saluti.
i files del progetto aggiornato si riferiscono ad altro progetto. Si chiede la pubblicazione dei files riguardanti
la procedura de qua. Nell'attesa, cordiali saluti.
10/01/2025 08:38
Risposta
in piattaforma è stato allegato il progetto relativo alla procedura
08/01/2025 09:20
Quesito #2
Buongiorno,
siamo a segnalare che la documentazione progettuale allegata alla presente gara è invece relativa ad altro appalto "REALIZZAZIONE DI UNA CASA DI RIPOSO PER ANZIANI MEDIANTE LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA E ADEGUAMENTO SISMICO, ENERGETICO, IMPIANTISTICO E TECNOLOGICO DELL'IMMOBILE DENOMINATO "EX CARCERE".
Siamo a chiedere gli elaborati corretti.
Grazie
siamo a segnalare che la documentazione progettuale allegata alla presente gara è invece relativa ad altro appalto "REALIZZAZIONE DI UNA CASA DI RIPOSO PER ANZIANI MEDIANTE LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA E ADEGUAMENTO SISMICO, ENERGETICO, IMPIANTISTICO E TECNOLOGICO DELL'IMMOBILE DENOMINATO "EX CARCERE".
Siamo a chiedere gli elaborati corretti.
Grazie
09/01/2025 16:49
Risposta
in piattaforma è stato allegato il progetto relativo alla procedura
08/01/2025 09:32
Quesito #3
Tutti gli elaborati del progetto esecutivo fanno riferimento ad un altro Comune della Puglia.
09/01/2025 16:50
Risposta
in piattaforma è stato allegato il progetto relativo alla procedura
08/01/2025 09:38
Quesito #4
Si fa presente che gli elaborati progettuali caricati fanno riferimento a tutt'altro progetto, difforme all'oggetto di gara.
Si resta in attesa di delucidazioni.
Grazie
Si resta in attesa di delucidazioni.
Grazie
09/01/2025 16:50
Risposta
in piattaforma è stato allegato il progetto relativo alla procedura
08/01/2025 10:37
Quesito #5
Gent.mo,
si chiede la verifica del progetto allegato perché non coerente alla gara del comune di Genzano.
Saluti
si chiede la verifica del progetto allegato perché non coerente alla gara del comune di Genzano.
Saluti
09/01/2025 16:50
Risposta
in piattaforma è stato allegato il progetto relativo alla procedura
08/01/2025 11:16
Quesito #6
Buongiorno, il progetto allegato non è quello corrispondente all'appalto.
09/01/2025 16:50
Risposta
in piattaforma è stato allegato il progetto relativo alla procedura
08/01/2025 11:22
Quesito #7
Buongiorno vorrei sapere se le categorie OS1 , OG13 E OG11 possono essere subappaltate per intero , coprendone naturalmente l'importo con la categoria OS21. grazie
09/01/2025 16:51
Risposta
Si.
08/01/2025 11:58
Quesito #8
Relativamente alla Procedure di che trattasi con la presente per chiedere conferma se per la Categoria OS21 è possibile ricorrere all'avvalimento, cosi come descritto all'Articolo 7 del Disciplinare di gara.
Si resta in attesa di un gentile riscontro e con l'occasione si porgono cordiali saluti.
Si resta in attesa di un gentile riscontro e con l'occasione si porgono cordiali saluti.
09/01/2025 16:53
Risposta
Si, è possibile ricorrere all'avvalimento
08/01/2025 12:15
Quesito #9
Relativamente ai requisiti tecnici richiesti dal bando, si chiede se, ai sensi dell' art. 30 comma 1 dell'allegato II.12 avendo una SOA relativa alla categoria prevalente OS 21 pari alla classifica V, si possano coprire anche le categorie scorporabili senza ricorso a raggruppamenti.
09/01/2025 16:54
Risposta
Si dichiarando il sub appalto al 100% delle categorie scorporabili a qualificazione obbligatoria
08/01/2025 14:55
Quesito #10
Buongiorno, l'impresa scrivente posside attestazione soa OS21, classifica 1. e' possibile ricorrere all'avvalimento per la categoria OS21 per partecipare alla gara?
09/01/2025 16:55
Risposta
Si, ricorrendo all'avvalimento con una impresa qualificata per l'importo di gara ovvero in possesso della classifica III o superiore
09/01/2025 09:29
Quesito #11
Buongiorno, la scrivente chiede i seguenti quesiti:
- E' possibile subappaltare al 100% le opere rientrati nelle categorie scorporabili OS1, OG1, OG13 ed OG11; essendo in possesso della categoria prevalente OS21 in classifica III BIS?
- Si possono utilizzare, per la partecipazione alla gara, polizza provvisoria, versamento anac ed imposta di bollo, usati nella procedura precedente poi annullata?
Si resta in attesa di riscontro
Cordiali Saluti
- E' possibile subappaltare al 100% le opere rientrati nelle categorie scorporabili OS1, OG1, OG13 ed OG11; essendo in possesso della categoria prevalente OS21 in classifica III BIS?
- Si possono utilizzare, per la partecipazione alla gara, polizza provvisoria, versamento anac ed imposta di bollo, usati nella procedura precedente poi annullata?
Si resta in attesa di riscontro
Cordiali Saluti
09/01/2025 17:02
Risposta
Per il quesito n.1 la risposta è si
Per il quesito n.2 la risposta è no.
Per il quesito n.2 la risposta è no.
09/01/2025 09:49
Quesito #12
Buongiorno, coprendo tutto l'importo con la categoria OS21 mi conferma che posso subappaltare la categoria OS1?
09/01/2025 17:03
Risposta
La risposta è SI
09/01/2025 10:29
Quesito #13
Buongiorno, vorrei sapere se per partecipare alla gara è necessario possedere tutte le categorie presenti nel disciplinare di gara. In quanto sono in possesso della categoria prevalente OS21 class. IV e della categoria OG13 class.III-BIS.
09/01/2025 17:06
Risposta
Può partecipare dichiarando il sub appalto al 100% delle categorie non possedute dichiarate a qualificazione obbligatoria
09/01/2025 10:37
Quesito #14
Buongiorno, con la presente, in riferimento alla gara Gara #53045 LAVORI MESSA IN SICUREZZA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL VALLONE MICHELE A VALLE DELL’ABITATO ANTICO DEL COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA. FINANZIATO DALL’UE – NEXT GENERATION EU – PNRR – M2 C.4 I2.2, si chiede se è possibile partecipare come operatore singolo essendo in possesso di: categoria SOA OS21 cl. IV-BIS, che come prevalente copre l'intero importo della gara, categoria OG1 cl. VII e categoria OG11 cl. III-BIS. Per le categorie OS1 e OG13 non in possesso, essendo scorporabili e coperte dalla prevalente, l'impresa in fase di gara farà opportuna dichiarazione di impegnarsi a subappaltare integralmente le lavorazioni appartenenti alle suddette categorie, ad altra impresa in possesso di adeguata qualificazione. In attesa di un Vostro riscontro si porgono cordiali saluti.
09/01/2025 17:06
Risposta
Si.
09/01/2025 14:00
Quesito #15
Buon pomeriggio,
avendo attestazione SOA in OS21 cl. 3 bis e OG1 cl. 2^, è possibile partecipare in forma singola dichiarando il subappalto nella misura del 100% per le Cat. OS1, OG13 e OG11?
In attesa di riscontro porgiamo cordiali saluti
avendo attestazione SOA in OS21 cl. 3 bis e OG1 cl. 2^, è possibile partecipare in forma singola dichiarando il subappalto nella misura del 100% per le Cat. OS1, OG13 e OG11?
In attesa di riscontro porgiamo cordiali saluti
09/01/2025 17:07
Risposta
Si
09/01/2025 14:48
Quesito #16
Buongiorno,
relativamente all’elaborato di gara 003-GEN-CM-rev.01 del Dicembre 2024 “Computo Metrico Estimativo” si chiedono i seguenti chiarimenti:
- Numr.Ord. Tariffa 34/9 – 36/61 – 38/78 – 40/80 – 42/68 – 44/70 – 46/50 – 48/21 – 50/54 - nella descrizione si riporta che la distanza della discarica è pari a 18 km , mentre nella colonna “lung.” 10 km. Inoltre per le suddette tariffe non sono computati gli oneri per il conferimento in discarica ma “utilizzo delle terre e rocce…”. Si chiede pertanto se i suddetti materiali devono essere conferiti prezzo impianti autorizzati o riutilizzati (eventualmente indicare dove) in sito;
- Dall’elaborato 020-GEN-SP5 rev.00 del Dicembre 2024 “Particolare costruttivo terre rinforzate” si riporta la messa in opera di un cassero metallico in rete elettrosaldata ma non viene computato.
Si resta in attesa di gentile riscontro. Grazie.
Cordiali Saluti.
relativamente all’elaborato di gara 003-GEN-CM-rev.01 del Dicembre 2024 “Computo Metrico Estimativo” si chiedono i seguenti chiarimenti:
- Numr.Ord. Tariffa 34/9 – 36/61 – 38/78 – 40/80 – 42/68 – 44/70 – 46/50 – 48/21 – 50/54 - nella descrizione si riporta che la distanza della discarica è pari a 18 km , mentre nella colonna “lung.” 10 km. Inoltre per le suddette tariffe non sono computati gli oneri per il conferimento in discarica ma “utilizzo delle terre e rocce…”. Si chiede pertanto se i suddetti materiali devono essere conferiti prezzo impianti autorizzati o riutilizzati (eventualmente indicare dove) in sito;
- Dall’elaborato 020-GEN-SP5 rev.00 del Dicembre 2024 “Particolare costruttivo terre rinforzate” si riporta la messa in opera di un cassero metallico in rete elettrosaldata ma non viene computato.
Si resta in attesa di gentile riscontro. Grazie.
Cordiali Saluti.
10/01/2025 08:47
Risposta
Faq1:
Trattandosi di materiale proveniente da scotico e scavo di terreno a vocazione agraria e comunque non destinabile a discarica si è prevista la voce di D3.003.001.01 che prevede il riutilizzo del materiale per operazioni di ripristino ambientale o rinterri. Si precisa che in caso di compatibilità geotecnica del materiale scavato lo stesso potrà essere riutilizzato per le operazioni di rinterro previste nell'ambito del progetto, in caso contrario la stazione appaltante darà indicazioni del sito, nel raggio di 10 Km, che sarà disponibile alla data di inizio lavori per il recepimento del materiale ai fini di compensazioni ambientali, ripristini cava o altro.
Faq2:
La rete elettrosaldata riveste esclusivamente suggerimento progettuale e non è elemento strutturale. Nella voce E.05.002.04 sono previsti tutti i materiali, gli accessori ed i mezzi d'opera necessari per la stesa e la realizzazione dell'opera, per tanto si ritengono compensati all'interno della voce di elenco prezzi.
Trattandosi di materiale proveniente da scotico e scavo di terreno a vocazione agraria e comunque non destinabile a discarica si è prevista la voce di D3.003.001.01 che prevede il riutilizzo del materiale per operazioni di ripristino ambientale o rinterri. Si precisa che in caso di compatibilità geotecnica del materiale scavato lo stesso potrà essere riutilizzato per le operazioni di rinterro previste nell'ambito del progetto, in caso contrario la stazione appaltante darà indicazioni del sito, nel raggio di 10 Km, che sarà disponibile alla data di inizio lavori per il recepimento del materiale ai fini di compensazioni ambientali, ripristini cava o altro.
Faq2:
La rete elettrosaldata riveste esclusivamente suggerimento progettuale e non è elemento strutturale. Nella voce E.05.002.04 sono previsti tutti i materiali, gli accessori ed i mezzi d'opera necessari per la stesa e la realizzazione dell'opera, per tanto si ritengono compensati all'interno della voce di elenco prezzi.
09/01/2025 15:10
Quesito #17
Buongiorno, con la presente si chiede se è possibile partecipare alla presente procedura utilizzando l'istituto dell'avvalimento per la Categoria OS21 Classifica III-BIS dichiarando l'intero subappalto per le restanti categorie.
Saluti
Saluti
09/01/2025 17:08
Risposta
Si
09/01/2025 17:40
Quesito #18
Buonasera,
lo scrivente OE chiede se per la gara in oggetto si deve assolvere l'imposta di bollo di € 16,00 anche attraverso una marca da bollo di quell'importo.
Grazie
lo scrivente OE chiede se per la gara in oggetto si deve assolvere l'imposta di bollo di € 16,00 anche attraverso una marca da bollo di quell'importo.
Grazie
10/01/2025 17:31
Risposta
Si. può apporre il bollo opportunamente annullato su di un foglio ed allegare la scansione nelle documentazione amministrativa
10/01/2025 08:45
Quesito #19
Buongiorno, vorremmo sapere se in merito alla proceduta di che trattasi è possibile ricorrere all'Avvalimento per la Categoria OS21.
In attesa di Vostro gentile riscontro porgo cordiali saluti.
In attesa di Vostro gentile riscontro porgo cordiali saluti.
10/01/2025 17:32
Risposta
Si. si vedano le FAQ precedenti
10/01/2025 10:19
Quesito #20
Buongiorno, si chiede se è possibile assolvere l'imposta di bollo acquistando la marca da bollo da euro 16,00 ed inserire
il suo numero seriale all'interno dell'istanza , allegando copia del contrassegno in formato.pdf.
saluti
il suo numero seriale all'interno dell'istanza , allegando copia del contrassegno in formato.pdf.
saluti
10/01/2025 17:32
Risposta
Si
10/01/2025 10:24
Quesito #21
Buongiono, essendo interessati a partecipare alla gara volevamo chiederVi se essendo in possesso dei seguenti requisiti: og1 VI; OG11 III; OS21III ( e non possedendo os1 e og13)possiamo partecipare alla gara in forma singola dichiarando di subappaltare al 100% le categorie mancanti
10/01/2025 17:33
Risposta
SI. Si vedano le FAQ precedenti
10/01/2025 11:53
Quesito #22
Buongiorno, in merito alla presente procedura si chiede quanto di seguito specificato:
- La categoria OS21 può essere oggetto di Avvalimento?
- L'importo di ogni singola categoria come si evince a pagina 7 del disciplinare di gara non comprende l'importo degli oneri della sicurezza che se sommato all'importo di ogni categoria andrebbe ad aumentare lo stesso per ogni categoria, come ci comportiamo?
In attesa di cortese riscontro l'occasione è gradita per porgere distinti saluti.
- La categoria OS21 può essere oggetto di Avvalimento?
- L'importo di ogni singola categoria come si evince a pagina 7 del disciplinare di gara non comprende l'importo degli oneri della sicurezza che se sommato all'importo di ogni categoria andrebbe ad aumentare lo stesso per ogni categoria, come ci comportiamo?
In attesa di cortese riscontro l'occasione è gradita per porgere distinti saluti.
10/01/2025 17:34
Risposta
per il quesito n.1 la risposta è si.
per il quesito n.2, i costi della sicurezza vanno ad incrementare l'importo delle singole categorie in proporzione alla loro percentuale di incidenza.
per il quesito n.2, i costi della sicurezza vanno ad incrementare l'importo delle singole categorie in proporzione alla loro percentuale di incidenza.
13/01/2025 10:12
Quesito #23
Buongiorno, nella polizza assicurativa come committente dobbiamo indicare la CUC del Lago di Occhito o il Comune di Genzano di Lucania?
13/01/2025 12:56
Risposta
Il Beneficiario è il comune di Genzano di Lucania
13/01/2025 11:04
Quesito #24
BUONGIORNO, IN MERITO ALLA DICHIARAZIONE CONFLITTO DI INTERESSI LA SCRIVENTE IMPRESA CHIEDE LA TABELLA A PAGINA 2 A COSA FA RIFERIMENTO E COME DEVE ESSERE COMPILATA, CIOE' A CHI FA RIFERIMENTO?
13/01/2025 13:03
Risposta
I nominativi sono i seguenti
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa: ing. Maria Vita Rossini
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente: ing. Maria Vita Rossini
Responsabile del procedimento di gara: Ing. Pino D'Amelio
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa: ing. Maria Vita Rossini
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente: ing. Maria Vita Rossini
Responsabile del procedimento di gara: Ing. Pino D'Amelio
13/01/2025 11:19
Quesito #25
Buongiorno, in relazione alla dichiarazione "conflitto di interessi"
si chiede, gentilmente, di avere i seguenti nominativi per poter compilare correttamente l'allegato.
1)Figura
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa
Nominativo
Ente appartenenza
2) Figura
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente
Nominativo
Ente appartenenza
3) Figura
Responsabile del procedimento di gara
Nominativo
Ente appartenenza
4) Figura
Progettisti del progetto posto a base di gara
Nominativo
Ente appartenenza
Grazie
si chiede, gentilmente, di avere i seguenti nominativi per poter compilare correttamente l'allegato.
1)Figura
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa
Nominativo
Ente appartenenza
2) Figura
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente
Nominativo
Ente appartenenza
3) Figura
Responsabile del procedimento di gara
Nominativo
Ente appartenenza
4) Figura
Progettisti del progetto posto a base di gara
Nominativo
Ente appartenenza
Grazie
13/01/2025 13:04
Risposta
I nominativi sono i seguenti
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa: ing. Maria Vita Rossini
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente: ing. Maria Vita Rossini
Responsabile del procedimento di gara: Ing. Pino D'Amelio
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa: ing. Maria Vita Rossini
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente: ing. Maria Vita Rossini
Responsabile del procedimento di gara: Ing. Pino D'Amelio
13/01/2025 11:45
Quesito #26
La cauzione provvisoria deve essere intesta al Comune di Genzano di Lucania (PZ), quindi all' ente appaltante Comune di Genzano di Lucania?
La scrivente è attestata SOA per le seguenti categorie:
OS21 classifica III-BIS
OS1 classifica I
OG1 classifica V
OG11 classifica III, CHIEDE SE PUO' PARTECIPARE ALLA GARA COME IMPRESA SINGOLA SUBAPPALTANDO IL 100% DELLA CATEGORIA OG13 CHE NON POSSIEDE per quanto riguarda la categoria OS1 non copre l'importo per € 81.067,72 deve indicare il subappalto per tale parte come deve indicare?
Per quanto riguarda la dichiarazione del conflitto d'interesse la scrivente non si trova in situazione di conflitto di interesse
Figura
Nominativo
Ente appartenenza
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa
……………………………………………………………..
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente
……………………………………………………………..
Responsabile del procedimento di gara
……………………………………………………………..
Progettisti del progetto posto a base di gara
COME INDIVIDUATI NEGLI ATTI DI GARA
nella dichiarazione non va indicato niente deve rimanere così come è stata allegata?
La scrivente applica ai propri dipendenti il CCNL EDILE INDUSTRIA con codice alfanumerico F012 quale casella deve barrare
Infine a pagina 16 del disciplinare di gara è riportato contributo ANAC di € 90,,0 ma il contributo che risulta da versare è € 165,00.
In attesa di riscontro
Distinti Saluti
La scrivente è attestata SOA per le seguenti categorie:
OS21 classifica III-BIS
OS1 classifica I
OG1 classifica V
OG11 classifica III, CHIEDE SE PUO' PARTECIPARE ALLA GARA COME IMPRESA SINGOLA SUBAPPALTANDO IL 100% DELLA CATEGORIA OG13 CHE NON POSSIEDE per quanto riguarda la categoria OS1 non copre l'importo per € 81.067,72 deve indicare il subappalto per tale parte come deve indicare?
Per quanto riguarda la dichiarazione del conflitto d'interesse la scrivente non si trova in situazione di conflitto di interesse
Figura
Nominativo
Ente appartenenza
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa
……………………………………………………………..
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente
……………………………………………………………..
Responsabile del procedimento di gara
……………………………………………………………..
Progettisti del progetto posto a base di gara
COME INDIVIDUATI NEGLI ATTI DI GARA
nella dichiarazione non va indicato niente deve rimanere così come è stata allegata?
La scrivente applica ai propri dipendenti il CCNL EDILE INDUSTRIA con codice alfanumerico F012 quale casella deve barrare
Infine a pagina 16 del disciplinare di gara è riportato contributo ANAC di € 90,,0 ma il contributo che risulta da versare è € 165,00.
In attesa di riscontro
Distinti Saluti
13/01/2025 13:03
Risposta
Per il quesito n.1: il beneficiario è il comune di Genzano di Lucania.
Per il Quesito n.2: Può dichiarare il sub appalto al 100% della OG13 e della OS21
Per il Quesito N.3:
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa: ing. Maria Vita Rossini
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente: ing. Maria Vita Rossini
Responsabile del procedimento di gara: Ing. Pino D'Amelio
Per il Quesito n.2: Può dichiarare il sub appalto al 100% della OG13 e della OS21
Per il Quesito N.3:
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa: ing. Maria Vita Rossini
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente: ing. Maria Vita Rossini
Responsabile del procedimento di gara: Ing. Pino D'Amelio
14/01/2025 08:52
Quesito #27
Buongiorno, tutte le categorie scorporabili (OS1, OG1, OG13 e OG11) indicate nella tabella di pag. 7 del disciplinare di gara, sono subappaltabili al 100% con l’obbligo di coprire l’importo complessivo con la categoria prevalente OS21?
14/01/2025 13:30
Risposta
Si. Si vedano le faq precedenti
14/01/2025 08:56
Quesito #28
In caso di partecipazione di un Consorzio Stabile qualificato per tutte le categorie richieste dallla lex specialis di gara, la consorziata designata quale esecutrice, puo‘ partecipare anche se non possiede attestazione Soa?
14/01/2025 13:36
Risposta
Si, in caso di un consorzio stabile, cioè un operatore economico ricompreso nell’art. 45 comma 2, lett. c) D. Lgs. n. 50/2016, costituente un’impresa collettiva connotata da una propria autonoma personalità giuridica, lo stesso agisce mediante un patto consortile con le imprese consorziate avente finalità mutualistica, consentendo al medesimo consorzio di utilizzare tanto le risorse proprie quanto quelle delle imprese ad esso consorziate, senza necessità di ulteriori specificazioni (Consiglio di Stato, Sez. V, 3 settembre 2021 n. 6212).
14/01/2025 08:58
Quesito #29
In caso di partecipazione di un Consorzio Stabile, la consorziata designata quale esecutrice puo‘ compilare il dgue tramite la piattaforma europea seguente? : https://espd.eop.bg/espd-web/filter?lang=it
14/01/2025 13:31
Risposta
Si
15/01/2025 12:24
Quesito #30
Gent.ma stazione appaltante con la presente chiedo il seguente chiarimento:
sono un operatore economico in possesso delle Categorie SOA OS21 cl III - OG1 cl. IV - OG 13 cl. I che coprono l'interno importo del progetto e quindi da quanto scritti nei precedenti chiarimenti possono accedere come impresa singola.
Invece per quanto riguarda le Categorie SOA non in possesso dell'impresa scrivente, e nello specifico la OS1 cl. II e la OG11, è obbligatorio subappaltare interamente i lavori per dette categorie oppure tali lavori possono essere svolti autonomamente con l'organizzazione aziendale?
Cordiali saluti
sono un operatore economico in possesso delle Categorie SOA OS21 cl III - OG1 cl. IV - OG 13 cl. I che coprono l'interno importo del progetto e quindi da quanto scritti nei precedenti chiarimenti possono accedere come impresa singola.
Invece per quanto riguarda le Categorie SOA non in possesso dell'impresa scrivente, e nello specifico la OS1 cl. II e la OG11, è obbligatorio subappaltare interamente i lavori per dette categorie oppure tali lavori possono essere svolti autonomamente con l'organizzazione aziendale?
Cordiali saluti
15/01/2025 18:21
Risposta
Per la OS1 è necessario il sub appalto qualificante o la partecipazione in ATI, per la OG11 la stessa può essere eseguita direttamente dall'impresa dimostrando di aver eseguito precedentemente lavorazioni similari nella categoria OS 3 per un importo pari al 40% del totale richiesto per la OG 11, categoria OS 28 per un importo pari al 70% del totale richiesto per la OG 11, categoria OS 30 per un importo pari al 70% del totale richiesto per la OG 11. Fermo restando che anche per la categoria OG11 si può ricorrere al sub appalto qualificato o alla partecipazione in ATI.
16/01/2025 08:31
Quesito #31
Buongiorno, sono un impresa che possiede la categoria SOA OS 21 cl III e OG1 cl IV, posso partecipare come impresa singola facendo l'avvallimento per le categorie OG 13 cl I e OS1 cl II?
Distinti saluti
Distinti saluti
21/01/2025 10:07
Risposta
Si vedano le risposte ai quesiti precedenti
16/01/2025 10:18
Quesito #32
Buongiorno si chiede se è covuta l'imposta di bollo da 16€ a corredo della domanda di partecipazione.
Saluti
Saluti
21/01/2025 10:08
Risposta
Si
16/01/2025 10:20
Quesito #33
Buongiorno, vorrei chiedere i seguenti chiarimenti:
1) Nell'istanza di partecipazione a pagina 6 si fa riferimento agli obblighi derivanti dal codice comportamento adottato dalla stazione appaltante reperibile sul sito.......?
Cosa dobbiamo indicare?
2) Qualche rigo è riportata tale dicitura:
di aver preso visione della documentazione relativa a …………………. (se presente):
- dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare gli operatori dell’appaltatore e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività (pubblicato sul sito ……………………. selezionando la voce “…………………”;
- (se presente negli atti di gara) documento ricognitivo redatto dalla stazione appaltante relativamente alle ipotesi dei rischi interferenti con relative misure da adottare per eliminare o ridurre i rischi stessi e la stima degli eventuali costi della sicurezza relativi ai rischi interferenti (parte integrante del DUVRI);
Nella documentazione di progetto è allegato solo Il PSC, dunque possiamo non rispondere in quanto non presente?
1) Nell'istanza di partecipazione a pagina 6 si fa riferimento agli obblighi derivanti dal codice comportamento adottato dalla stazione appaltante reperibile sul sito.......?
Cosa dobbiamo indicare?
2) Qualche rigo è riportata tale dicitura:
di aver preso visione della documentazione relativa a …………………. (se presente):
- dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare gli operatori dell’appaltatore e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività (pubblicato sul sito ……………………. selezionando la voce “…………………”;
- (se presente negli atti di gara) documento ricognitivo redatto dalla stazione appaltante relativamente alle ipotesi dei rischi interferenti con relative misure da adottare per eliminare o ridurre i rischi stessi e la stima degli eventuali costi della sicurezza relativi ai rischi interferenti (parte integrante del DUVRI);
Nella documentazione di progetto è allegato solo Il PSC, dunque possiamo non rispondere in quanto non presente?
21/01/2025 16:14
Risposta
Trattasi di refuso. non compilare
16/01/2025 12:08
Quesito #34
Si Evince dal Nuovo Bando e Disciplinare afferente la Procedura in Oggetto la sostituzione della Cat. prevalente da OG8 (Vecchio Bando) a OS21 . Non si evince altresì nel Computo metrico di progetto, come anche negli ulteriori Elaborati Grafici e Descrittivi della Nuova Procedura, alcuna voce la cui declaratoria sia collegata ad opere Strutturali Speciali (OS21), che di solito contempla la realizzazione di Pali di Fondazione, Micropali sub-orrizzontali ed opere correlate. Le voci più significative del "nuovo" Computo Metrico riguardano infatti la formazione di rilevati (Voce E.02.012.01) , Voce E.05.002.04, inerente Opere di consolidamento in Terre rinforzate, Voce L.02.036.01 inerente la formazione di Gabbionate, palesemente afferenti alla Cat. OG8. Tanto si evidenzia ai fini della corretta Qualificazione di Partecipazione anche ai sensi di quanto stabilito dall'Allegato II.12 del D.Lgs. 36/2023 - TABELLA A - CATEGORIE DI OPERE GENERALI E SPECIALIZZATE dalla quale si evince palesemente che la Categoria Prevalente afferente la Procedura in parola non può essere che la OG8 e NON la OS21 (Opere Strutturali Speciali). Si richiedono Chiarimento in Merito. Saluti
21/01/2025 10:34
Risposta
Le categorie così come esposte nel disciplinare di gara sono state proposte dal progettista nel capitolato speciale e valutate in sede di verifica e validazione della progettazione esecutiva.
16/01/2025 18:12
Quesito #35
Salve,
si è notata l'incongruenza del Pagamento ANAC, ovvero sul disciplinare fa riferimento al pagamento di euro 90, mentre sul bollettino generato da ANAC l''importo risulta essere 165, si chiede quale importo si debba pagare, ed eventualmente come.
Saluti
si è notata l'incongruenza del Pagamento ANAC, ovvero sul disciplinare fa riferimento al pagamento di euro 90, mentre sul bollettino generato da ANAC l''importo risulta essere 165, si chiede quale importo si debba pagare, ed eventualmente come.
Saluti
21/01/2025 10:26
Risposta
L'Importo giusto è 165.00.
17/01/2025 09:34
Quesito #36
Buongiorno,
in merito ad allegato A - punto 7 Ulteriori dichiarazioni, cosa andrebbe indicato ? :
- DICHIARA di aver preso visione della documentazione relativa a …………………. (se presente):
- dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare gli operatori dell’appaltatore e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività (pubblicato sul sito ……………………. selezionando la voce “…………………”;
Distinti Saluti
in merito ad allegato A - punto 7 Ulteriori dichiarazioni, cosa andrebbe indicato ? :
- DICHIARA di aver preso visione della documentazione relativa a …………………. (se presente):
- dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare gli operatori dell’appaltatore e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività (pubblicato sul sito ……………………. selezionando la voce “…………………”;
Distinti Saluti
21/01/2025 16:15
Risposta
trattasi di refuso, non compilare
17/01/2025 09:34
Quesito #37
Buongiorno,
qui per chiedere su come procedere per il pagamento del contributo anac e specificatamente:
codesta impresa aveva già effettuato il suddetto pagamento per la gara poi revocata "LAVORI MESSA IN SICUREZZA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL VALLONE MICHELE A VALLE DELL’ABITATO ANTICO DEL COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA." CIG: B4F00D61AD.
Adesso il CIG è differente, ovvero B51AA1E7B4. E' possibile utilizzare il precedente pagamento? O è stata attuata tramite anac la procedura per poter chiedere il rimborso dello stesso?
In attesa di info,
porgiamo cordiali saluti.
qui per chiedere su come procedere per il pagamento del contributo anac e specificatamente:
codesta impresa aveva già effettuato il suddetto pagamento per la gara poi revocata "LAVORI MESSA IN SICUREZZA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL VALLONE MICHELE A VALLE DELL’ABITATO ANTICO DEL COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA." CIG: B4F00D61AD.
Adesso il CIG è differente, ovvero B51AA1E7B4. E' possibile utilizzare il precedente pagamento? O è stata attuata tramite anac la procedura per poter chiedere il rimborso dello stesso?
In attesa di info,
porgiamo cordiali saluti.
21/01/2025 10:36
Risposta
Va fatto nuovamente il versamento sul nuovo CIG. per quanto riguarda il precedente pagamento può essere richiesto il rimborso ad ANAC.
17/01/2025 18:35
Quesito #38
Alla c.a. del R.U.P.
Premesso che nel Disciplinare di gara e nella risposta al Quesito n.30 del 15/01/2025 la Categoria OS1 è considerata “a Qualificazione obbligatoria” da codesto Ente Appaltante, siamo a chiederVi, tenuto conto del comma 1 e delle lettere a) e b) del comma 2 dell’art. 12 del D.L. n. 47 del 28/03/2014, Legge n.80/2014, mai abrogato e quindi regolarmente vigente, anche con l’attuale codice, D.lgs. n.36/2023, che non contiene nessun elenco specifico delle Categorie SOA “a Qualificazione obbligatoria”, in proposito, e che non ha abrogato né modificato, nemmeno con il “Correttivo” al Codice, D.lgs. n. 209 del 31/12/2024, il citato D.L. n.47/2014:
- di poter considerare la Categoria OS1 “a Qualificazione obbligatoria”;
- di poter ricorrere, ove di interesse, per la Categoria OS1, al “Subappalto facoltativo” e non al “Subappalto necessario”.
Cordiali saluti.
Premesso che nel Disciplinare di gara e nella risposta al Quesito n.30 del 15/01/2025 la Categoria OS1 è considerata “a Qualificazione obbligatoria” da codesto Ente Appaltante, siamo a chiederVi, tenuto conto del comma 1 e delle lettere a) e b) del comma 2 dell’art. 12 del D.L. n. 47 del 28/03/2014, Legge n.80/2014, mai abrogato e quindi regolarmente vigente, anche con l’attuale codice, D.lgs. n.36/2023, che non contiene nessun elenco specifico delle Categorie SOA “a Qualificazione obbligatoria”, in proposito, e che non ha abrogato né modificato, nemmeno con il “Correttivo” al Codice, D.lgs. n. 209 del 31/12/2024, il citato D.L. n.47/2014:
- di poter considerare la Categoria OS1 “a Qualificazione obbligatoria”;
- di poter ricorrere, ove di interesse, per la Categoria OS1, al “Subappalto facoltativo” e non al “Subappalto necessario”.
Cordiali saluti.
21/01/2025 10:28
Risposta
Si veda le faq già pubblicate
19/01/2025 20:01
Quesito #39
"ANNULLA E SOSTITUISCE IL PRECEDENTE"
QUESITO GARA DI GENZANO
Alla c.a. del R.U.P.
Premesso che nel Disciplinare di gara e nella risposta al Quesito n.30 del 15/01/2025 la Categoria OS1 è considerata “a Qualificazione obbligatoria” da codesto Ente Appaltante e tenuto conto del comma 1 e delle lettere a) e b) del comma 2 dell’art. 12 del D.L. n. 47 del 28/03/2014, Legge n.80/2014, mai abrogato e quindi regolarmente vigente, anche con l’attuale codice, D.lgs. n.36/2023, che non contiene, quest’ultimo, nessun elenco specifico delle Categorie SOA “a Qualificazione obbligatoria”, in proposito, e che non ha abrogato né modificato, nella parte qui di interesse, nemmeno con il “Correttivo” al Codice, D.lgs. n. 209 del 31/12/2024, il citato D.L. n.47/2014 che non contempla la OS1 come Categoria “a Qualificazione obbligatoria”,
siamo a chiederVi,
- di poter considerare la Categoria OS1: “non a Qualificazione obbligatoria”;
- di poter ricorrere, ove di interesse, per la Categoria OS1, al “Subappalto facoltativo” e non al “Subappalto necessario”.
Cordiali saluti.
QUESITO GARA DI GENZANO
Alla c.a. del R.U.P.
Premesso che nel Disciplinare di gara e nella risposta al Quesito n.30 del 15/01/2025 la Categoria OS1 è considerata “a Qualificazione obbligatoria” da codesto Ente Appaltante e tenuto conto del comma 1 e delle lettere a) e b) del comma 2 dell’art. 12 del D.L. n. 47 del 28/03/2014, Legge n.80/2014, mai abrogato e quindi regolarmente vigente, anche con l’attuale codice, D.lgs. n.36/2023, che non contiene, quest’ultimo, nessun elenco specifico delle Categorie SOA “a Qualificazione obbligatoria”, in proposito, e che non ha abrogato né modificato, nella parte qui di interesse, nemmeno con il “Correttivo” al Codice, D.lgs. n. 209 del 31/12/2024, il citato D.L. n.47/2014 che non contempla la OS1 come Categoria “a Qualificazione obbligatoria”,
siamo a chiederVi,
- di poter considerare la Categoria OS1: “non a Qualificazione obbligatoria”;
- di poter ricorrere, ove di interesse, per la Categoria OS1, al “Subappalto facoltativo” e non al “Subappalto necessario”.
Cordiali saluti.
21/01/2025 10:23
Risposta
La categoria OS21 è sub appaltabile nei limiti stabili.
20/01/2025 10:29
Quesito #40
In merito alla dichiarazione sottostante a cosa si riferisce la stazione appaltante?
▪ DICHIARA di aver preso visione della documentazione relativa a …………………. (se presente):
- dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare gli operatori dell’appaltatore e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività (pubblicato sul sito ……………………. selezionando la voce “…………………”;
- (se presente negli atti di gara) documento ricognitivo redatto dalla stazione appaltante relativamente alle ipotesi dei rischi interferenti con relative misure da adottare per eliminare o ridurre i rischi stessi e la stima degli eventuali costi della sicurezza relativi ai rischi interferenti (parte integrante del DUVRI);
▪ DICHIARA di aver preso visione della documentazione relativa a …………………. (se presente):
- dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare gli operatori dell’appaltatore e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività (pubblicato sul sito ……………………. selezionando la voce “…………………”;
- (se presente negli atti di gara) documento ricognitivo redatto dalla stazione appaltante relativamente alle ipotesi dei rischi interferenti con relative misure da adottare per eliminare o ridurre i rischi stessi e la stima degli eventuali costi della sicurezza relativi ai rischi interferenti (parte integrante del DUVRI);
21/01/2025 16:15
Risposta
Trattasi di refuso non compilare