Pubblicato

Gara #53837

Affidamento dei servizi di ingegneria di “Rafforzamento mobilità ciclistica e naturalistica del territorio e riqualificazione, ammodernamento tracciati ciclo-pedonali preesistenti e recupero storico, naturalistico dell'area Molpa di Palinuro e Gole del Mingardo.

Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

20/01/2025
Aperta
Servizi tecnici
€ 460.224,59
Miranda Salvatore
CENTOLA

Categorie merceologiche

713 - Servizi di ingegneria

Lotti

1
B5353DFF90
B96C22000210007
Qualità prezzo
Affidamento dei servizi di ingegneria di “Rafforzamento mobilità ciclistica e naturalistica del territorio e riqualificazione, ammodernamento tracciati ciclo-pedonali preesistenti e recupero storico, naturalistico dell'area Molpa di Palinuro e Gole del Mingardo
Affidamento dei servizi di ingegneria di “Rafforzamento mobilità ciclistica e naturalistica del territorio e riqualificazione, ammodernamento tracciati ciclo-pedonali preesistenti e recupero storico, naturalistico dell'area Molpa di Palinuro e Gole del Mingardo.

€ 41.838,63
€ 418.385,96
€ 0,00

Scadenze

14/02/2025 10:35
21/02/2025 12:00
28/02/2025 15:00

Allegati

linee-guida-bim-centola-mobilit-ciclistica.pdf
SHA-256: 443e1d6b17245b9ca048cd495fbacbb3c5da457b5f591abaacdb230d2482dfee
20/01/2025 10:34
1.07 MB
dip-aggiornata-int.-mobilit-ciclistica.pdf
SHA-256: 65ebc9978bb6bf85ef39e7b542d2251bb0ae0fc1dcceb9a8094bdf4d4a57970f
20/01/2025 10:34
1.48 MB
capitolato-informativo-centola-mobilit-ciclistica.pdf
SHA-256: 9edf59da9c440937f7c37338a88052955a91a60dfee2f3baf2f6560d638d3b93
20/01/2025 10:34
1.13 MB
bando-e-disciplinare-di-gara.pdf.p7m
SHA-256: f53bac1acbc4c8bd35924e82abda1aac9138b8442f9a063758c3c83955a35178
20/01/2025 10:34
792.12 kB
allegato-b-flussi-finanziari.doc
SHA-256: 75ae4246883fc8da3a08ddf0469e62f50391f3d1fab59befe3e51e3c2b11a6c6
20/01/2025 10:34
60.50 kB
allegato-a-modello-domanda.doc
SHA-256: 4c61cbe88524d6e46c92771f39210bc93c32842cc25ddcbb714972f28e0eb3eb
20/01/2025 10:34
85.50 kB

Chiarimenti

20/01/2025 17:33
Quesito #1
In riferimento al punto 6.1- Requisiti di idoneità, del Disciplinare di gara, si chiede conferma che la figura dell’archeologo possa essere ricoperta da un consulente esterno (senza aver fatturato, obbligatoriamente, nei confronti del concorrente, una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo risultante dall’ultima dichiarazione IVA), che rilascia, in via esclusiva al concorrente, lettera di disponibilità per tutta la durata dell’appalto (da allegare tra la documentazione amministrativa), senza quindi la necessità di partecipazione in RTP con il concorrente stesso.

29/01/2025 20:52
Risposta
Secondo quanto stabilito dal Disciplinare di gara, che costituisce lex-secialis per il procedimento in argomento, fermi restando i requisiti di d'idoneità tecnici ed economici complessivi previsti dal medesimo e richiesti in capo all'operatore economico partecipante, per la partecipazione alla presente gara d'appalto è richiesta la costituzione/definizione di un gruppo di lavoro minimo, all'interno della quale ricade anche la figura dell'archeologo, la quale dovrà necessariamente essere ricoperta da professionista munito dello specifico titolo di laurea, da inserire necessariamente all'interno della del citato gruppo di lavoro per il tramite dell'istituto del raggruppamento temporaneo.
21/01/2025 12:23
Quesito #2
In riferimento al punto 6.1.1- Requisiti di capacità tecnica e professionale, del Disciplinare di gara, si chiede conferma che la categoria P.02, avente “Grado di complessità” pari a 0,85 possa essere soddisfatta con servizi di ingegneria e architettura ricadenti nella categoria P.01 e/o nella categoria P.03, appartenenti alla medesima Categoria “paesaggio, ambiente, naturalizzazione, agroalimentare, zootecnica, ruralità, foreste” e aventi lo stesso grado di complessità.

22/01/2025 09:46
Risposta
Ai fini della qualificazione, nell’ambito della stessa categoria , le attività svolte per opere analoghe a quelle oggetto dei servizi da affidare (non necessariamente di identica destinazione funzionale) sono da ritenersi idonee a comprovare i requisiti quando il grado di complessità sia almeno pari a quello dei servizi da affidare.
Tale criterio è confermato dall’art. 8 del D.M. 17/06/2016, ove afferma che “gradi di complessità maggiore qualificano anche per opere di complessità inferiore all’interno della stessa categoria d’opera”.
Ciò premesso, è ammesso dimostrare il possesso dei requisiti nella categoria P.02 utilizzando lavori eseguiti nelle categorie P.01 e/o P.03, aventi pari grado di complessità e, soprattutto, una destinazione funzionale simile.

28/01/2025 11:25
Quesito #3
Si rende noto che nel gruppo di lavoro per l’esecuzione del presente incarico è richiesto un Responsabile della Progettazione della categoria E.19, categoria non richiesta dal bando di gara. Trattasi di un refuso?

29/01/2025 20:57
Risposta
Si conferma che la dicitura di "categoria E.19" all'art. 6.1 del Disciplinare (Requisii del gruppo di lavoro) trattasi di mero refuso, in luogo della quale è da intendersi "categoria P.02", in linea con quanto stabilito all'art. 2 del Disciplinare di Gara.
30/01/2025 11:12
Quesito #4
Buongiorno,
si chiede conferma che, essendo un servizio di natura intellettuale, a norma dell'art. 108, c. del D.lgs 36/2023, nell'offerta economica non deve essere indicata ne la stima dei costi della manodopera, ne la stima dei costi aziendali relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
In caso affermativo, si chiede conferma che sul portale, essendo campi obbligatori da compilare, sia corretto inserire il valore "0".
Cordiali saluti

30/01/2025 13:49
Risposta
Si veda quanto stabilito nel Disciplinare di gara all'art. 17.
30/01/2025 18:30
Quesito #5
Con la presente si richiede se per i "Requisiti di capacità tecnica e professionale”, previsti al Paragrafo 6.2 a) e b) del disciplinare di gara, possono rientrare anche le prestazioni relative alla Verifica della progettazione ai sensi dell'art. 26 D.Lgs. 50/16 e art. 42 D.Lgs. 36/23.






04/02/2025 13:44
Risposta
Preliminarmente va osservato che il bando di gara all’art 6.2 a) richiede quale requisito di idoneità tecnica professionale << un elenco di servizi di ingegneria e di architettura espletati negli ultimi 5 anni antecedenti la pubblicazione del bando>>, e al punto b) invece << l’aver espletato almeno n. 2 servizi “di punta” di ingegneria e architettura negli ultimi dieci anni antecedenti alla data di pubblicazione del bando, riferiti a servizi per lavori analoghi per dimensione e caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell’affidamento>>

Dal bando si deduce che la documentazione da offrire per la comprova del requisito deve riguardare servizi svolti in appalti analoghi, ed infatti il bando elenca tutta una serie di documenti che nel dettaglio l’o.e. può produrre.

Le Verifiche della progettazione ai sensi dell’art 42 d.lgs 36/2023, attenendo a uno scopo diverso ovvero alla verifica della conformità del progetto, di per sé, e senza ulteriore documentazione e/o certificazione a supporto dell’effettivo svolgimento del servizio analogo, come invece richiesto, non sono sufficienti ad integrare il requisito richiesto .


31/01/2025 13:00
Quesito #6
Si cita, a pag. 35 del Disciplinare, al punto A.2 del criterio PROFESSIONALITA’ E ADEGUATEZZA DELL’OFFERTA “Si predilige il possesso di relativa certificazione”.

Si chiede pertanto se la suddetta certificazione sia da riferirsi ai lavori presentati oppure alle Figure BIM.

31/01/2025 17:21
Risposta
Il sub-criterio A.2, afferisce, esplicitamente, all'esperienza del concorrente in materia di gestione informativa dei servizi con riferimento all'applicazione della metodologia BIM. Pertanto la certificazione che questa S.A. predilige è riferita alla Certificazione BIM.
31/01/2025 13:00
Quesito #7
Si chiede se le figure richieste da Capitolato Informativo in merito ai modellatori Bim (par. 4.3.3 – Identificazione dei soggetti professionali) debbano possedere certificazione relativa alla disciplina da modellare o se sia sufficiente aver maturato esperienza nella modellazione.

03/02/2025 15:09
Risposta
Al paragrafo 4.3.3 della propria OGI l’Operatore Economico dovrà indicare i soggetti incaricati di svolgere le attività di modellazione informativa; tali soggetti dovranno essere dotati di adeguate competenze relativamente al Building information Modelling, non necessariamente attestate tramite certificazione professionale ma altresì dimostrabili con esperienza, da valorizzare al paragrafo 3.9
03/02/2025 08:57
Quesito #8
Buongiorno, si chiede se le figure richieste da Capitolato Informativo in merito ai modellatori Bim (par. 4.3.3 – Identificazione dei soggetti professionali) debbano possedere certificazione relativa alla disciplina da modellare o se sia sufficiente aver maturato esperienza nella modellazione.

03/02/2025 15:09
Risposta
Al paragrafo 4.3.3 della propria OGI l’Operatore Economico dovrà indicare i soggetti incaricati di svolgere le attività di modellazione informativa; tali soggetti dovranno essere dotati di adeguate competenze relativamente al Building information Modelling, non necessariamente attestate tramite certificazione professionale ma altresì dimostrabili con esperienza, da valorizzare al paragrafo 3.9

Supporto alle Stazioni Appaltanti: +39 800 955 054
Supporto agli Operatori economici: +39 800 719 717

HELP DESK
assistenza@asmecomm.it - +39 800 719 717
Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30