Sospesa

Gara #54900

Procedura sospesa

In riferimento alla procedura aperta per l’affidamento dei servizi in oggetto, il cui bando è stato pubblicato in piattaforma in data 27.01.2025, sulla G.U.U.E. il 29.01.2025 e su G.U.R.I. il 30.01.2025 per il tramite delle BDNCP in considerazione del:

- mutamento delle condizioni economiche di affidamento del servizio e del conseguente aggiornamento della disciplina di gara che tenga conto della situazione attuale dell’impianto che a seguito delle opportune verifiche ispettive e delle relazioni tecniche e del cronoprogramma trasmessi all’Ente è risultato che la sezione relativa al compostaggio necessita per il suo riavvio di interventi di manutenzione straordinaria che ne escludono l’utilizzo nei termini previsti nella procedura di gara;

- gran numero di quesiti presentati dagli operatori economici che hanno riscontrato alcune criticità negli atti di gara e che le richieste di tali chiarimenti sono sorti a ridosso della scadenza del termine di presentazione delle offerte e pertanto appare indispensabile disporre gli opportuni approfondimenti da parte dell’Ente anche al fine di dover valutare la revisione di alcuni aspetti progettuali del servizio oggetto di appalto;

SI COMUNICA

la sospensione in autotutela della procedura; il termine per il ricevimento delle offerte è pertanto sospeso fino a nuovo avviso con il quale saranno fornite indicazioni e chiarimenti per la partecipazione alla procedura.

Gli operatori economici sono invitati a visionare costantemente il sito istituzionale della centrale Unica di Committenza del Lago di Occhito https://cucdellagodiocchito.traspare.com/ e della Piattaforma di approvvigionamento digitale ASMECOMM https://piattaforma.asmecomm.it/gare/dettaglio.php?codice=54933

CONDUZIONE, SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELL’IMPIANTO DI DISCARICA E DELLA PIATTAFORMA DI VALORIZZAZIONE IMBALLAGGI E DELL’IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO FACENTI PARTE DELL’IMPIANTO IPPC DI PROPRIETÀ DEL STAZIONE APPALTANTE INDUSTRIALE DEL MEDIO CAMPIDANO - VILLACIDRO.


Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

27/01/2025
Aperta
Servizi
€ 12.406.398,84
DAMELIO PINO
Consorzio Industriale Provinciale Medio Campidano - Villacidro

Categorie merceologiche

9053 - Gestione di una discarica di rifiuti
452221 - Lavori di costruzione di impianti di trattamento dei rifiuti

Lotti

1
B55E12F0FF
D11E24000250005
Qualità prezzo
CONDUZIONE, SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELL’IMPIANTO DI DISCARICA E DELLA PIATTAFORMA DI VALORIZZAZIONE IMBALLAGGI E DELL’IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO FACENTI PARTE DELL’IMPIANTO IPPC DI PROPRIETÀ DEL STAZIONE APPALTANTE INDUSTRIALE DEL MEDIO CAMPIDANO - VILLACIDRO.
CONDUZIONE, SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELL’IMPIANTO DI DISCARICA E DELLA PIATTAFORMA DI VALORIZZAZIONE IMBALLAGGI E DELL’IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO FACENTI PARTE DELL’IMPIANTO IPPC DI PROPRIETÀ DEL STAZIONE APPALTANTE INDUSTRIALE DEL MEDIO CAMPIDANO - VILLACIDRO.

€ 5.795.314,72
€ 2.388.685,28
€ 86.932,56

Scadenze

24/02/2025 12:00
21/02/2025 12:00
03/03/2025 12:00
03/03/2025 12:01

Allegati

modelli-di-partecipazione.zip
SHA-256: 655b861ecd9e7f3de757a1d5d82b48df2dccc55c58e828b3bdcc1964469fe60b
27/01/2025 15:22
223.61 kB
progetto.rar
SHA-256: 12864d0b9c9e04d38d67c8510048049afd88aefbc76dae10c64a3eac2b64eecc
27/01/2025 15:22
69.24 MB
norme-tecniche.pdf
SHA-256: 49b890d9e8e143a02952d3e82a26455f3fea3ffee899418248923bac18a6dd9f
27/01/2025 15:22
10.28 MB
bando.pdf
SHA-256: ed7593fe617a30362cfdf38a221f907deb32552460da739a2dda90c77ca13c2b
27/01/2025 15:55
567.28 kB
disciplinare-di-gara.pdf
SHA-256: 5a5d37718a2a975c3d2597dfc8df0999ab02c43688bf9b909ce81975b2ecaafb
27/01/2025 15:58
1.01 MB
patto-di-integrit.docx
SHA-256: 21a6676b8abc8c33bdfe81e2802d8deca04b8234baaaddf2c1c5122b48e631cf
27/01/2025 16:51
273.43 kB

Chiarimenti

04/02/2025 10:49
Quesito #1
Buongiorno,
si richiede alla Stazione Appaltante se, in caso di partecipazione alla presente procedura di un' ATI, per ottenere il massimo punteggio del criterio 5 dell' OFFERTA TECNICA (possesso delle CERTIFICAZIONI ISO 37001, ISO 45001, SA8000), sia sufficiente che le stesse certificazioni siano possedute da un solo componente del raggruppamento (Mandataria o Mandante) o si rende necessario che siano possedute da ciascun componente.

Grazie


05/02/2025 15:52
Risposta
Non essendo indicato nel disciplinare di gara e secondo l'orientamento del Consiglio di Stato, Sez. V, 1° dicembre 2022, n. 10566, è sufficiente che le certificazioni siano in possesso di una sola impresa del raggruppamento, se idonee a connotare positivamente l'offerta di quest'ultimo.


07/02/2025 09:20
Quesito #2


Si chiede se lo svolgimento dell’attività, definita dal CSA “complementare e comune”, relativa alla Pulizia e Sfalcio dell’Erba e delle Sterpaglie ed il relativo requisito di idoneità professionale di cui al punto 6.1d) del disciplinare di gara, ovvero iscrizione R.I. alla fascia a) o superiore di classificazione di cui alla L.82/94 sulla base del volume di affari al netto dell’IVA, possa essere soddisfatto da un concorrente, in possesso di tutti gli ulteriori requisiti idoneità professionale, capacità economica e tecnica previsti dal disciplinare di gara, attraverso il c.d. “subappalto necessario” ovvero mediante la partecipazione in forma aggregata con impresa che, seppure priva degli ulteriori requisiti di idoneità professionale, capacità economica e tecnica previsti dal disciplinare di gara, sia in possesso del requisito di idoneità professionale di cui al punto 6.1d) del disciplinare di gara.


12/02/2025 06:08
Risposta
Spett.le O.E.
come indicato all'art. 6.4 e 6.5 del disciplinare di gara, Il requisito relativo l’iscrizione al R.I. di cui alla L.82/94 deve essere posseduto dall’esecutrice della prestazione da eseguire.
L'O.E. dichiara il possesso dei requisiti e la forma di partecipazione al fine del raggiungimento del requisito richiesto.

12/02/2025 15:42
Quesito #3
Buonasera con la presente si richiede i seguenti chiarimenti:
-punto 6.3 a) del disciplinare di gara viene riportato che l'operatore economico deve possedere almeno 1 servizio analogo di conduzione, sorveglianza, controllo di impianti di discarica e/o compostaggio con potenzialità di almeno 80.000 ton. annue , stante che il Vs. impianto può trattare 10.000 ton.annue, come mai viene richiesta una referenza da 80.000,00 ?

- la nostra società può partecipare in ATI costituendo con una società che possiede il requisito di cui al punto 6.3 a) " servizio analogo di conduzione, sorveglianza, controllo di impianti di discarica e/o compostaggio con potenzialità di almeno 80.000 ton. annue" ma che non possiede Attestazione SOA? in caso negativo può chiedere avvalimento per il requisito di cui al punto 6.3) a noi mancante?

- i requisiti richiesti di ordine professionale di cui al punto 6.1 lettera c)-d) del disciplinare di gara , se non posseduti dalle società che fanno parte del raggruppamento possono essere affidate in "subappalto necessario" a società esecutrici del servizio? in caso negativo si può chiedere avvalimento per tali prestazioni?
cordiali saluti



13/02/2025 17:35
Risposta
Spett.le O.E.
in riferimento al quesito si riscontra quanto segue:
1. l’AIA 3/2010 e ss.mm.iii. autorizza le seguenti attività:
R3, riciclo/recupero della sostanza organica previa eventuale digestione anaerobica 51300 t/anno

R13, (messa in riserva) 3000 t; vegetali ligneocellulosici,

D8, trattamento biologico 10.800 t/anno, previo trattamento della sezione di selezione meccanica;

D1, messa in discarica (volume complessivo e relativa durata ipotetica in fase progettuale

La potenzialità di 80.000 è stata determinata come somma delle potenzialità delle singole attività sopra riportate già definite in termini di t/anno e della potenzialità della “messa in discarica” riferita al 3° modulo espressa in ton. complessive rapportata ai reali flussi dei conferimenti.

si conferma il requisito richiesto, determinato in relazione alle potenzialità autorizzate e al reale ed effettivo flusso dei rifiuti.

2. I requisiti di partecipazione di cui all'art. 6.3, in caso di raggruppamenti, devono essere posseduti dal raggruppamento nel complesso come indicato all'art. 6.4 del disciplinare di gara.
Inoltre è possibile anche ricorrere all'avvalimento.

3. I requisiti di cui all'art. 6.1 lettere c) e d) sono oggetto di avvalimento. Inoltre è possibile ricorrere al "subappalto necessario".



17/02/2025 17:30
Quesito #5
Buonasera,
tra la documentazione di gara non si rinviene il DGUE in formato xml. da caricare a sistema.
Si richiede cortesemente la pubblicazione.

Cordiali saluti


24/02/2025 12:28
Risposta
Spett.le O.E. il DGUE sia in formato .pdf sia in formato xml lo deve generare generare a sistema. A seguito della compilazione dei campi in piattaforma, il sistema genererà i file che può firmare digitalmente e caricare nell'apposito slot.
Può prendere visione dell'Art. 15.1.1 del Disciplinare di gara

19/02/2025 16:43
Quesito #6
Buonasera, con la presente si richiede il seguente chiarimento:

-la nostra società partecipa alla gara e richiede l'avvalimento per il requisito "Servizio analogo conduzione, sorveglianza, controllo di impianti di discarica e/o compostaggio con potenzialità di almeno 80.000 ton. annue" ad una società del gruppo proprietaria della discarica .
Tale requisito può essere comprovato con il MUD Modello Unico di Dichiarazione Ambientale documento ufficiale dove annualmente vengono indicate le quantità e la tipologia di rifiuti che hanno prodotto e/o gestito nel corso dell’anno precedente, anziché dei contratti e fatture essendoci una molteplicità di clienti quindi di conseguenza tantissime fatture .
Restiamo in attesa di un riscontro, porgiamo
cordiali saluti






24/02/2025 12:28
Risposta
Si conferma quanto richiesto. L'operatore economico Ausiliario in caso di aggiudicazione, potrà sul proprio FVOE caricare la documentazione integrativa.


20/02/2025 11:31
Quesito #7
Si chiede se il beneficiario della cauzione provvisoria debba essere "CUC Lago di Occhito" oppure il "Consorzio Industriale Provinciale Medio Campidano-Villacidro".


24/02/2025 12:28
Risposta
L'ente beneficiario della prestazione e quindi beneficiario della cauzione è il "Consorzio Industriale Provinciale Medio Campidano-Villacidro".

21/02/2025 17:19
Quesito #12
Relativamente a quanto previsto al punto 6.3a del disciplinare di gara, si chiede come poter comprovare il requisito relativo all’esecuzione negli ultimi dieci anni di almeno n. 1 servizio analogo nel caso in cui l’impresa sia proprietaria e gestisca in proprio impianti analoghi a quelli di gara.


24/02/2025 12:30
Risposta
Spett.le O.E. è possibile comprovare il possesso del requisito con fatturato aziendale comprovante l'oggetto dell'attività del presente appalto.

21/02/2025 17:20
Quesito #13
Relativamente a quanto previsto all’art. 12 - pagamento del contributo a favore dell’ANAC - si chiede se l’importo pari a euro 220,00 nel caso di R.T.I. sia da corrispondere per ciascuna impresa facente parte del raggruppamento o da corrispondere una tantum.


24/02/2025 12:30
Risposta
Come indicato dall'ANAC al link https://www.anticorruzione.it/-/contributi-in-sede-di-gara "L’obbligo del versamento della contribuzione, sia nel caso di ATI costituita sia nel caso di ATI non ancora costituita, è unico e ricade sulla capogruppo, in quanto l'offerta è unica, anche se sottoscritta da tutte le imprese che la costituiscono".

21/02/2025 17:21
Quesito #14
Relativamente a quanto previsto all’art. 15.1. - domanda di partecipazione ed eventuale procura - si chiede conferma se l’istanza di partecipazione e dichiarazioni integrative (allegato A) ricomprenda le varie dichiarazioni dell’O.E, indicate nel medesimo art. 15.1.


24/02/2025 12:30
Risposta
Si invita l'O.E. a prendere visione del N.B. in giallo alla prima pagina dell'allegato.
Grazie

21/02/2025 17:22
Quesito #15
Relativamente a quanto previsto al punto 17a del disciplinare di gara, viene indicato un numero massimo di cifre decimali del ribasso complessivo generale pari a 3, mentre nell’allegato 13 viene indicato un numero pari a 2. Si chiede conferma di quale sia il numero massimo di cifre decimali indicabile nel ribasso.


24/02/2025 12:31
Risposta
Saranno prese in considerazione 3 cifre decimali.

21/02/2025 17:23
Quesito #16
Relativamente a quanto previsto al punto 18.3 del disciplinare di gara, nella legenda della formula quadratica per il calcolo del punteggio dell’offerta economica, viene riportato 0 < α < 1 - α = 0,4. Si chiede conferma che il valore assegnato al coefficiente sia pari dunque a 0,4.


24/02/2025 12:31
Risposta
Si conferma quanto indicato nel disciplinare id gara.

21/02/2025 17:24
Quesito #17
Relativamente a quanto previsto nell’allegato 13 – parametri e criteri di valutazione delle offerta – è indicata come metodo di calcolo del punteggio complessivo di offerta (PCO) la somma di punteggio Offerta Tecnica e punteggio Offerta Economica, mentre nel disciplinare di gare tale formula non viene citata. Si chiede dunque di chiarire se questo sia il metodo corretto di calcolo del Punteggio Complessivo di Offerta (PCO).


24/02/2025 12:31
Risposta
Spett.le O.E.
è pregato di prendere lettura del disciplinare fi gara.
La sommatoria da lei indicata è esplicitamente espressa al punto 18.4 del disciplinare di gara.

21/02/2025 17:26
Quesito #18
Relativamente a quanto previsto al punto 2.1 dell’allegato 13, si chiede conferma che l’Offerta tecnica sia definita dalla sommatoria dei prodotti tra i coefficienti definiti dalla media dei punteggi assegnati dai commissari ed i valori ponderali degli elementi riportati nella terza colonna della tabella dei criteri discrezionali di valutazione dell’offerta tecnica, in quanto tale formula non viene riportata nel disciplinare di gara.


24/02/2025 12:31
Risposta
Spett.le O.E. le regole di gara sono determinate dal disciplinare di gara, pertanto si richiede di prendere visione di quest'ultimo per la partecipazione che dettaglia i criteri di valutazione delle offerte tecniche ed economiche.

Grazie

24/02/2025 11:07
Quesito #22
Buongiorno,
la società scrivente, interessata a partecipare alla gara in oggetto, chiede delucidazioni in merito alle modalità di dimostrazione del possesso del requisito di capacità tecnica e professionale di cui al punto 6.3. a) del disciplinare di gara: “Esecuzione negli ultimi dieci anni di almeno n. 1 servizio analogo la conduzione, sorveglianza, controllo di impianti di discarica e/o compostaggio con potenzialità di almeno 80.000 ton. annue, considerando che la stessa società gestisce in proprio dagli anni 80 la discarica di rifiuti speciali non pericolosi ubicata in XXXXXX. con potenzialità anche superiori a quanto indicato nel disciplinare di gara.





24/02/2025 12:36
Risposta
Spett.le O.E. è possibile comprovare il possesso del requisito con fatturato aziendale comprovante l'oggetto dell'attività del presente appalto.

24/02/2025 11:47
Quesito #26
Relativamente a quanto previsto al punto 18.3 del Disciplinare di Gara, si chiede di chiarire se l’esponente ∝ della formula quadratica per il calcolo del coefficiente attribuito al concorrente i-esimo Ci sia pari a 1- α.


24/02/2025 12:37
Risposta
Spett. O.E. il valore α è pari a 0,4.