Proposta di aggiudicazione

Gara #55009

Lavori di recupero e sistemazione della viabilità comunale. Procedura aperta telematica ai sensi dell’art. 71 del D. Lgs. 36/2023 per l’affidamento di contratti pubblici di lavori nei settori ordinari, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.



Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

28/01/2025
Aperta
Lavori
€ 262.751,86
VACCA ALESSANDRO
SERRARA FONTANA

Categorie merceologiche

45233141 - Lavori di manutenzione stradale

Lotti

Proposta di aggiudicazione
1
B5615BDF92
C87H25000020001
Qualità prezzo
Lavori di recupero e sistemazione della viabilità comunale. Procedura aperta telematica ai sensi dell’art. 71 del D. Lgs. 36/2023 per l’affidamento di contratti pubblici di lavori nei settori ordinari, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
Lavori di recupero e sistemazione della viabilità comunale. Lavori di manutenzione straordinaria


€ 172.145,40
€ 86.406,46
€ 4.200,00
Codice Fiscale Denominazione Ruolo
05088901219 P.F.G. srl
Visualizza partecipanti

Commissione valutatrice

Dertermina n. 90
03/03/2025
Cognome Nome Ruolo
VACCA ALESSANDRO RUP-PRESIDENTE INTERNO
MATTERA ROSANNA COMPONENTE INTERNO
DE SIANO DOMENICO COMPONENTE INTERNO

Scadenze

25/02/2025 12:00
22/02/2025 12:00
27/02/2025 12:00
04/03/2025 11:00

Allegati

bando-ok-1-signed.pdf
SHA-256: d74707fed4c44f97aa54111df7fa48ebc192b65e32ff8e73f272349cc19030dd
28/01/2025 12:52
394.82 kB
disciplinare-ok-1-signed.pdf
SHA-256: 74204b32615757e98a69b09b749bde4f172c984e176403af97728ecda70fb3eb
28/01/2025 12:52
903.84 kB
allegato-a-e-b-istanza-di-partecipazione-e-dichiarazioni-integrative.pdf
SHA-256: ae01efc916576fc9e4637fdc4da8949d9596c09ff16849d517752400cc386d5d
28/01/2025 12:52
575.06 kB
allegato-c-tracciabilit-flussi-finanziari.pdf
SHA-256: ae1c82a1a850728d0f91d9b2577eb858f1382315547c210ad514c7d113ca9c70
28/01/2025 12:52
311.82 kB
norme.tecniche.pdf
SHA-256: 49b890d9e8e143a02952d3e82a26455f3fea3ffee899418248923bac18a6dd9f
28/01/2025 12:52
10.28 MB
progetto-esecutivo-in-gara.zip
SHA-256: d4026b7a50a4be42bb9dd15389ea219767f07caff28d17ac358eee1ea32730c8
28/01/2025 12:52
13.06 MB

Chiarimenti

08/02/2025 14:58
Quesito #1
Salve,
il disciplinare di gara al Capitolo 3, paragrafo 3.1 riporta testualmente "La durata dell’appalto è fissata in giorni 160 naturali consecutivi come da elaborato a base gara “Cronoprogramma”"; tale elaborato, tuttavia, non è presente nella documentazione a base di gara messa a disposizione da questo ente. se ne chiede il caricamento sul portale.
Cordialmente.

10/02/2025 10:50
Risposta
In riscontro della richiesta di chiarimento, si comunica che il cronoprogramma dei lavori è allegato all'elaborato PSC contenuto nella cartella progetto esecutivo a base di gara.
Saluti
Il Rup
arch. Alessandro
20/02/2025 16:22
Quesito #2
Salve,
in riscontro al capitolo 3 del disciplinare d'appalto dove viene indicato che "Ai sensi dell’articolo 41 comma 14 del Codice i costi della manodopera e della sicurezza sono scorporati dall’importo assoggettato al ribasso" si chiede di precisare compiutamente quale è l'importo soggetto a ribasso ovvero se dal totale vanno esclusi solo gli oneri per la sicurezza (4.200,00 euro) e la manodopera (86.406,46 euro) oppure anche l'incidenza sicurezza (apri a 1.753,14).
Si chiede inoltre, visto che nella documentazione di gara non è presente alcun format e dal portale non c'è possibilità di generare l'offerta economica, se per la partecipazione è consentito produrre in autonomia una dichiarazione riportante i dati richiesti (percentuale di ribasso, costi della sicurezza, costi della manodopera, ecc come da disciplinare) e caricarlo, previa firma digitale, nell'apposita sezione del portale.

Cordialmente.

20/02/2025 17:26
Risposta
In risposta al quesito posto, si riportano di seguito le conclusioni dell’Anac di cui alla delibera n. 528/2023 emessa il 15.11.2023. L'ANAC ritiene che “nonostante la formulazione letterale della prima parte dell’art. 41, comma 14, del d.lgs. 36/2023 induca a ritenere che i costi della manodopera siano scorporati dall’importo assoggettato a ribasso, la lettura sistematica e costituzionalmente orientata delle diverse disposizioni del Codice in materia di costi della manodopera, ed in particolare dello stesso art. 41, comma 14, seconda parte, e degli artt. 108, comma 9 e 110, induce a ritenere che il costo della manodopera continui a costituire una componente dell’importo posto a base di gara”.
Pertanto, nonostante l’incerta formulazione dell’art. 41, comma 14, l’ANAC, alla luce delle argomentazioni esposte, ritiene che la lettura sistematica delle norme suggerisca l’inclusione dei costi della manodopera nell’importo complessivo a base di gara, su cui viene applicato il ribasso offerto dai concorrenti.
In altri termini, l’ANAC, con la delibera 528 del 15 novembre 2023, ha delineato, da un lato, lo scorporo dei costi della manodopera e dall’altro ha concesso al concorrente la possibilità di dimostrare che il ribasso complessivo che interessi anche i costi della manodopera, deriva da un’organizzazione aziendale più efficiente e non da una violazione dei trattamenti salariali minimi inderogabili stabiliti per legge o da fonti autorizzate dalla legge (art. 110, comma 4, lett. a).
Come precisato al punto 3 del disciplinare di gara, gli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso sono pari ad € 4200,00 e rappresentano gli oneri per l'attuazione del piano di sicurezza .
In merito all'ultima domanda si conferma che può essere utilizzato modello di offerta prodotto autonomamente purchè siano contenuti tutti gli elementi previsti nella sezione "offerta economica" di cui al punto 17 del disciplinare di gara.