Scaduto
PRESENZANO
Gara #55752
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA TRASPORTO, SPAZZAMENTO DEI RSU NEL COMUNE DI PRESENZANO (CE).Informazioni appalto
04/02/2025
Aperta
Servizi
€ 796.320,13
DENTE MATTEO
Categorie merceologiche
905
-
Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici
Lotti
1
B57C9D1C84
Qualità prezzo
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA TRASPORTO, SPAZZAMENTO DEI RSU NEL COMUNE DI PRESENZANO (CE).
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA TRASPORTO, SPAZZAMENTO DEI RSU NEL COMUNE DI PRESENZANO (CE).
€ 114.047,65
€ 564.417,10
€ 4.095,36
Scadenze
03/03/2025 12:00
10/03/2025 12:00
10/03/2025 12:01
Avvisi
Allegati
modelli-di-partecipazione.zip SHA-256: c315dc3698d595df7162f6f4232557275e7284f653015420e7a5ec8079c5cdfc 04/02/2025 13:22 |
137.15 kB | |
progetto.zip SHA-256: 7a9eb65a5a38ab043aab1bbf12f391abab24bfb793dfc14262cd89c6411b1bfd 04/02/2025 13:22 |
3.12 MB | |
norme-tecniche.pdf SHA-256: 49b890d9e8e143a02952d3e82a26455f3fea3ffee899418248923bac18a6dd9f 04/02/2025 13:22 |
10.28 MB | |
bando-di-gara-signed.pdf SHA-256: 3a6a5bd285dfbb7aa410b82cd95a5d851478d8fcac05a181363359f01bb259d5 04/02/2025 13:32 |
374.06 kB | |
disciplinare-di-gara-signed.pdf SHA-256: 8df76c3d95cf6c267e4f4e9d93b54a7552482401a9708b5d022fd716144b2e2d 04/02/2025 13:32 |
838.15 kB |
Chiarimenti
10/02/2025 10:28
Quesito #1
In riferimento alla presente procedura, siamo a chiedere di voler specificare il numero e l'inquadramento contrattuale (livello, parametro etc.) del personale attualmente impiegato per il servizio ovvero il personale avete da riassorbire.
Inoltre si chiede di indicare la dotazione minima degli automezzi da impiagare per lo svolgimento di tutti i servizi ed il numero preciso di attrezzature da fornire.
In attesa di riscontro porgiamo distinti saluti
Inoltre si chiede di indicare la dotazione minima degli automezzi da impiagare per lo svolgimento di tutti i servizi ed il numero preciso di attrezzature da fornire.
In attesa di riscontro porgiamo distinti saluti
10/02/2025 10:59
Risposta
Spett.le O.E.
all'art. 9 del disciplinare di gara è indicato quanto richiesto in merito al personale, richiamati anche nel C.S.A.
Per gli automezzi da impiegare prendere visione del C.S.A.
Grazie
all'art. 9 del disciplinare di gara è indicato quanto richiesto in merito al personale, richiamati anche nel C.S.A.
Per gli automezzi da impiegare prendere visione del C.S.A.
Grazie
20/02/2025 10:48
Quesito #2
Spett.le ente
con la presente si richiede quanto segue:
- relativamente al contributo ANAC sul disciplinare è riportato l'importo di € 277,00, invece, accedendo al portale dell' ANAC risulta essere pari ad € 77,00 (vedesi allegato);
-al fine di poter redigere un offerta tecnica ed economica congrua all'esigenze del comune di Presenzano, si chiede di conoscere l'indirizzo del CCR per poter eseguire un sopralluogo e per conoscere lo stato delle strutture e le attrezzature presenti.
Certi di un pronto riscontro si porgono cordiali saluti
con la presente si richiede quanto segue:
- relativamente al contributo ANAC sul disciplinare è riportato l'importo di € 277,00, invece, accedendo al portale dell' ANAC risulta essere pari ad € 77,00 (vedesi allegato);
-al fine di poter redigere un offerta tecnica ed economica congrua all'esigenze del comune di Presenzano, si chiede di conoscere l'indirizzo del CCR per poter eseguire un sopralluogo e per conoscere lo stato delle strutture e le attrezzature presenti.
Certi di un pronto riscontro si porgono cordiali saluti
20/02/2025 13:03
Risposta
Spett.le O.E. confermiamo l'errore di battitura e che l'importo ANAC è di € 77,00.
L'impianto di conferimento rifiuti "indifferenziata" è a gestione provinciale a cura della società GISEC SPA. Il sopralluogo richiesto nel disciplinare di gara è solo sul territorio del comune di Presenzano al fine di rendere edotti gli O.E. allo stato dei luoghi delle strade, (larghezza, dimensione, etc) al fine della formulazione dell'offerta.
L'impianto di conferimento rifiuti "indifferenziata" è a gestione provinciale a cura della società GISEC SPA. Il sopralluogo richiesto nel disciplinare di gara è solo sul territorio del comune di Presenzano al fine di rendere edotti gli O.E. allo stato dei luoghi delle strade, (larghezza, dimensione, etc) al fine della formulazione dell'offerta.
24/02/2025 16:23
Quesito #3
Buonasera,
si chiedono i seguenti chiarimenti:
1) chiarire a carico di chi sia la fornitura delle attrezzature e dei materiali di consumo che non sono computati nel quadro economico posto a base di gara. Nel caso fossero a carico della Azienda si chiede di dettagliarne l'elenco minimo.
2) La raccolta del vetro con codice CER 150107 sul CSA è prevista con monoperatore (conducente singolo) e autocarro a caricamento laterale, pertanto si presume sia una raccolta stradale. è possibile prevedere una tipologia di raccolta differente come prevista per le altre raccolte tipo con costipatore 5/7 mc. al fine di ottimizzare i servizi di raccolta?
3) si chiede di specificare cosa si intende per BIO CONTENITORI previsti presso i mercati.
4) Si chiede di fornire un elenco dei mezzi a noleggi offerti dalla S.A.
si chiedono i seguenti chiarimenti:
1) chiarire a carico di chi sia la fornitura delle attrezzature e dei materiali di consumo che non sono computati nel quadro economico posto a base di gara. Nel caso fossero a carico della Azienda si chiede di dettagliarne l'elenco minimo.
2) La raccolta del vetro con codice CER 150107 sul CSA è prevista con monoperatore (conducente singolo) e autocarro a caricamento laterale, pertanto si presume sia una raccolta stradale. è possibile prevedere una tipologia di raccolta differente come prevista per le altre raccolte tipo con costipatore 5/7 mc. al fine di ottimizzare i servizi di raccolta?
3) si chiede di specificare cosa si intende per BIO CONTENITORI previsti presso i mercati.
4) Si chiede di fornire un elenco dei mezzi a noleggi offerti dalla S.A.
26/02/2025 09:23
Risposta
1. L’Appaltatore deve effettuare un servizio a domicilio porta a porta del rifiuto, che viene conferito dagli utenti (famiglie), nonché dai pubblici esercizi, tramite sacco conforme trasparente (per carta e cartone tramite scatole di cartone o in buste di carta). Non sono previste altre attrezzature per la raccolta del rifiuto di cui all’art. 11 del csa. La dotazione di materiali e attrezzature atte allo svolgimento delle operazioni di spazzamento è a carico totale dell’Appaltatore. Per lo svuotamento dei cestini stradali, il servizio dovrà essere comprensivo della fornitura di sacchetti trasparenti, della capacità di lt. 60, da collocare all’interno di ogni cestino. Per le altre forniture fare riferimento al csa.
2. Si. Bisogna, però, considerare che non tutte le utenze sono raggiungibili con il costipatore anzidetto.
3.Il contenitore dei rifiuti è realizzato con materiali ecologici, realizzato con materiali riciclabili.
4. Automezzo spazzatrice
2. Si. Bisogna, però, considerare che non tutte le utenze sono raggiungibili con il costipatore anzidetto.
3.Il contenitore dei rifiuti è realizzato con materiali ecologici, realizzato con materiali riciclabili.
4. Automezzo spazzatrice
24/02/2025 18:34
Quesito #4
Buonasera,
1) si chiede di chiarire quale sia l'elenco del personale uscente avente diritto alla clausola sociale.
2) si chiede di chiarire quale sia il contratto da applicare al personale avente diritto al passaggio di cantiere, in quanto nel CSA è indicato il contratto riferito a LUGLIO 2016 ma non più applicabile.
3) in riferimento alla procedura di gara si chiede di chiarire quale sia la base d'asta tenuto conto che gli importi riportati nel CSA e quelli riportati nell'allegato 2024_03_02_q.e. definitivo risultano essere discordanti.
1) si chiede di chiarire quale sia l'elenco del personale uscente avente diritto alla clausola sociale.
2) si chiede di chiarire quale sia il contratto da applicare al personale avente diritto al passaggio di cantiere, in quanto nel CSA è indicato il contratto riferito a LUGLIO 2016 ma non più applicabile.
3) in riferimento alla procedura di gara si chiede di chiarire quale sia la base d'asta tenuto conto che gli importi riportati nel CSA e quelli riportati nell'allegato 2024_03_02_q.e. definitivo risultano essere discordanti.
26/02/2025 09:24
Risposta
1. Si faccia riferimento all'art. 9 del disciplinare di gara.
2. Art. 3 del disciplinare di gara è indicato il CCNL applicato.
3. L'importo dell'appalto è indicato nel disciplinare di gara. Tabella art. 3.
2. Art. 3 del disciplinare di gara è indicato il CCNL applicato.
3. L'importo dell'appalto è indicato nel disciplinare di gara. Tabella art. 3.
28/02/2025 08:52
Quesito #5
Buongiorno,
si chiede di chiarire i seguenti punti:
1) L'elenco del personale, a cui a seguito di chiarimenti è da considerare quello riportato all'art. 9 del Disciplinare, riporta un elenco cosi come di seguito:
Nominativo liv. Mansione Ore giornaliere Contratto
Operatore 1 4B Autista
Operatore 2 4B Autista 5 Tempo indeterminato
Operatore 3 2A operatore ecologico 5 Tempo indeterminato
Operatore 4 2A operatore ecologico 5 Tempo indeterminato
Operatore 5 2A operatore ecologico 5 Tempo indeterminato
si chiede di chiarire le ore giornaliere dell'operatore di cui al punto elenco 1 ed il tipo di contratto.
2) Per quanto riguarda le attrezzature minime da garantire all'Art. 11 del CSA non è riportato un numero minimo da garantire. Tenuto conto che nel Criterio C1 del Disciplinare di Gara sono previsti 20 punti per la fornitura aggiuntiva di attrezzature annuali si chiede di indicare un elenco minimo sulla base del quale valutare le forniture aggiuntive.
3) si chiede di specificare quali tabelle FISE (anno di riferimento) codice K540 sono state applicate per la determinazione del costo della manodopera in quanto le ultime tabelle in vigore sono riferite a LUGLIO 2024. Nel caso siano state applicate tabelle riferite ad anni antecedenti andrebbero rivisti i costi della manodopera.
si chiede di chiarire i seguenti punti:
1) L'elenco del personale, a cui a seguito di chiarimenti è da considerare quello riportato all'art. 9 del Disciplinare, riporta un elenco cosi come di seguito:
Nominativo liv. Mansione Ore giornaliere Contratto
Operatore 1 4B Autista
Operatore 2 4B Autista 5 Tempo indeterminato
Operatore 3 2A operatore ecologico 5 Tempo indeterminato
Operatore 4 2A operatore ecologico 5 Tempo indeterminato
Operatore 5 2A operatore ecologico 5 Tempo indeterminato
si chiede di chiarire le ore giornaliere dell'operatore di cui al punto elenco 1 ed il tipo di contratto.
2) Per quanto riguarda le attrezzature minime da garantire all'Art. 11 del CSA non è riportato un numero minimo da garantire. Tenuto conto che nel Criterio C1 del Disciplinare di Gara sono previsti 20 punti per la fornitura aggiuntiva di attrezzature annuali si chiede di indicare un elenco minimo sulla base del quale valutare le forniture aggiuntive.
3) si chiede di specificare quali tabelle FISE (anno di riferimento) codice K540 sono state applicate per la determinazione del costo della manodopera in quanto le ultime tabelle in vigore sono riferite a LUGLIO 2024. Nel caso siano state applicate tabelle riferite ad anni antecedenti andrebbero rivisti i costi della manodopera.
03/03/2025 10:54
Risposta
1) n. 30 ore/settimanali con contratto a tempo indeterminato
2) non è previsto un elenco minimo di attrezzature
3) Le tabelle applicate sono riferite a luglio 2024
2) non è previsto un elenco minimo di attrezzature
3) Le tabelle applicate sono riferite a luglio 2024
28/02/2025 09:58
Quesito #6
Buongiorno,
si chiede di chiarimento in merito alla presenza o meno di un Centro di raccolta Comunale, in quanto non ci sono indicazioni particolari nei documenti di gara. Si fa riferimento ad un ecocentro comunale ma non c'è nulla in merito circa la gestione e/o allestimento.
si chiede di chiarimento in merito alla presenza o meno di un Centro di raccolta Comunale, in quanto non ci sono indicazioni particolari nei documenti di gara. Si fa riferimento ad un ecocentro comunale ma non c'è nulla in merito circa la gestione e/o allestimento.
03/03/2025 10:54
Risposta
Non è presente il Centro di raccolta comunale.
28/02/2025 12:54
Quesito #7
Con riferimento alla procedura di gara di cui all’oggetto, si chiede di voler cortesemente precisare i seguenti chiarimenti:
1. Per ciò che concerne lo smaltimento della frazione residuale, quale soggetto è deputato alla corresponsione della tariffa all’impianto finale di smaltimento?
2. Per ciò che concerne il trattamento dei rifiuti differenziati, quale soggetto è deputato alla corresponsione della tariffa all’impianto di trattamento/recupero?
3. Per ciò che concerne lo smaltimento degli scarti derivanti dal trattamento dei rifiuti differenziati, quale soggetto è deputato alla corresponsione della tariffa all’impianto di smaltimento?
4. Per ciò che concerne la gestione dei contributi derivanti dalle convenzioni Conai, quale deputato è soggetto all’incasso dei contributi?
Distinti saluti
1. Per ciò che concerne lo smaltimento della frazione residuale, quale soggetto è deputato alla corresponsione della tariffa all’impianto finale di smaltimento?
2. Per ciò che concerne il trattamento dei rifiuti differenziati, quale soggetto è deputato alla corresponsione della tariffa all’impianto di trattamento/recupero?
3. Per ciò che concerne lo smaltimento degli scarti derivanti dal trattamento dei rifiuti differenziati, quale soggetto è deputato alla corresponsione della tariffa all’impianto di smaltimento?
4. Per ciò che concerne la gestione dei contributi derivanti dalle convenzioni Conai, quale deputato è soggetto all’incasso dei contributi?
Distinti saluti
03/03/2025 10:55
Risposta
1) la corresponsione dei corrispettivi all’impianto di smaltimento finale è a carico del Comune.
2) la corresponsione dei corrispettivi all’impianto di smaltimento finale è a carico del Comune.
3) la corresponsione dei corrispettivi all’impianto di smaltimento finale è a carico del Comune.
4) è previsto il rilascio della delega alla ditta aggiudicataria del servizio.
2) la corresponsione dei corrispettivi all’impianto di smaltimento finale è a carico del Comune.
3) la corresponsione dei corrispettivi all’impianto di smaltimento finale è a carico del Comune.
4) è previsto il rilascio della delega alla ditta aggiudicataria del servizio.