Scaduto

Gara #58931

PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE LOCALI COMUNALI PER DOTAZIONE INFRASTRUTTURE PER INFERMIERE DI COMUNITÀ.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

11/03/2025
Aperta
Lavori
€ 238.502,63
D'AMICO FRANCO
VALLE AGRICOLA

Categorie merceologiche

45454 - Lavori di ristrutturazione

Lotti

1
B5F88CC4C8
F48I22000660006
Solo prezzo
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE LOCALI COMUNALI PER DOTAZIONE INFRASTRUTTURE PER INFERMIERE DI COMUNITÀ.
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE LOCALI COMUNALI PER DOTAZIONE INFRASTRUTTURE PER INFERMIERE DI COMUNITÀ.

€ 180.366,43
€ 49.365,22
€ 8.770,98

Scadenze

09/04/2025 12:00
16/04/2025 12:00
16/04/2025 12:01

Allegati

progetto-esecutivo.zip
SHA-256: 3d5ba2b7cce9cb8b8dbc76c83c874d1e16063a4f62a2e1991a4ba15ed14e26e2
06/03/2025 12:55
60.87 MB
norme-tecniche.pdf
SHA-256: 49b890d9e8e143a02952d3e82a26455f3fea3ffee899418248923bac18a6dd9f
06/03/2025 12:55
10.28 MB
dut-11-2025-decisione-a-contrarre.pdf
SHA-256: 774a96c0b051273fc3458e398f6b585d1d555bf6f83d6e0837447ad1a7ce26b6
06/03/2025 12:55
218.39 kB
modelli-di-partecipazione.zip
SHA-256: ef75508eebcf9214e07102d2c30b6cb91cd4e27010164b82f51a6ad09fa07a33
10/03/2025 12:08
408.74 kB
bando-di-gara-signed-signed.pdf
SHA-256: 49d52da1199c43f7319ef39e0ae6d907d5321af4cc37e28cace5c2f59ca45611
13/03/2025 11:35
404.18 kB
disciplinare-di-gara-signed-signed.pdf
SHA-256: 7a0c6d9fff00e2cf53c6bfa3d7d1c278a2eb665bf339c646b3fb7ae277647572
13/03/2025 11:35
782.13 kB

Chiarimenti

17/03/2025 20:50
Quesito #1
Buonasera, con la presente si chiede alla SV il seguente chiarimento:
Il sopralluogo si deve effettuare in forma autonoma allegando "l'Allegato C - Dichiarazione di avvenuto sopralluogo autonomo", oppure si dovrà prendere appuntamento con l'Ente Appaltante che rilascerà attestazione di avvenuto sopralluogo ?
In attesa cordiali saluti


21/03/2025 17:21
Risposta
Spett.le O.E. come indicata all'art. 11 del disciplinare di gara: I concorrenti potranno ottemperare all’obbligo di sopralluogo nella modalità e nei tempi che ritiene maggiormente opportuni, ai fini della partecipazione alla presente procedura dovrà compilare e firmare digitalmente l’allegato “Allegato C - Dichiarazione di avvenuto sopralluogo autonomo” ed allegarlo alla Documentazione Amministrativa.

19/03/2025 17:31
Quesito #2
In riferimento alla PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE LOCALI COMUNALI PER DOTAZIONE INFRASTRUTTURE PER INFERMIERE DI COMUNITÀ, dal disciplinare Attestazione SOA per le categorie OG1 Class. I^ o superiore ed OG11 Class. I^ o superiore, Essendo noi in possesso di Categoria OG1 Classifica I, possiamo partecipare subappaltando l'intera categoria OG11? ed inoltre possiamo effettuare il sopralluogo in modo autonomo oppure ci rilasciate attestato?
Saluti


21/03/2025 17:21
Risposta
Buongiorno, si conferma la partecipazione alla procedura con la categoria OG1 class. I^ dichiarando il subappalto necessario per la categoria OG11.
Il sopralluogo, come indicato all'art. 11 del disciplinare è autonomo; l'operatore economico presenterà in fase di presentazione dell'offerta, l'Allegato D Dichiarazione di avvenuto sopralluogo autonomo.

20/03/2025 15:48
Quesito #3
In riferimento alla gara cod. Cig. B5F88CC4C8, avendo la categoria OG1 classifica II possiamo partecipare indicando in fase di gare di subappaltare l'intera categoria OG11? Grazie.


21/03/2025 17:22
Risposta
Si conferma quanto richiesto.

25/03/2025 12:43
Quesito #4
Buongiorno il numero di CIG non permette di generare l'avviso di pagamento ANAC, come risolvere ?


25/03/2025 15:29
Risposta
Spett.le O.E. per i disservizi generati dai pagamenti deve contattare il servizio operatori economici di ANAC autorità competente in quanto la problematica non è risolvibile dalla S.A.

26/03/2025 16:12
Quesito #5
Spett/le ente appaltante
è
possibile partecipare con i requisiti al di sotto dei 150.000 PER opere riconducibili alla cat. OS30 ?
quindi non avere la OG11.


27/03/2025 11:31
Risposta
Spett.le O.E. gli interventi impiantistici richiesti non riguardano la sola realizzazione di opere inclusi della categoria SOA 0S30 "Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi" pertanto il soddisfacimenti del requisito è dimostrabile con la categoria OG11.

26/03/2025 16:25
Quesito #6
In riferimento alla procedura in oggetto per quanto riguarda il Cig ed il successivo pagamento sul Portale ANAC mi compare quanto segue:

GAE07 - Il codice inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. E' opportuno contattare la stazione appaltante.


27/03/2025 11:32
Risposta
Spett.le O.E. i pagamenti dei contributi di gara sono gestiti dall'ANAC pertanto la stazione appaltante non può interventi dal punto di vista informatico sui suoi sistemi.
E' invitato a contattare il contact center degli O.E. di ANAC e verificare se è presente un disservizio temporaneo.

27/03/2025 08:19
Quesito #7
buongirno sul portale dei pagamenti anac no si riesce a pagare il contributo di gara dice che il cig e corretto ma al momento non si puo procedere con il pagamento


27/03/2025 11:32
Risposta
Spett.le O.E. i pagamenti dei contributi di gara sono gestiti dall'ANAC pertanto la stazione appaltante non può interventi dal punto di vista informatico sui suoi sistemi.
E' invitato a contattare il contact center degli O.E. di ANAC e verificare se è presente un disservizio temporaneo.

31/03/2025 16:59
Quesito #8
Buonasera,
La presente per chiedere se le microimprese possono presentare la garanzia provvisoria in misura ridotta del 50%, visto che nel disciplinare di gara non è specificato.
In attesa di un vostro riscontro, porgiamo cordiali saluti.


01/04/2025 09:39
Risposta
Spett.le O.E. trattandosi di procedura sottosoglia, non si applicano le riduzioni di cui all’articolo 106, comma 8 del Codice ai sensi dell’art. 53 co. 4-bis del D.Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii. Decreto correttivo n. 209/2024 come indicato all'art. 10 del Disciplinare di gara.

01/04/2025 17:40
Quesito #9
Riguardo la garanzia provvisoria il parere del supporto giuridico del MIT n. 3276 del 27 febbraio 2025 invero recita che, in caso di procedura sottosoglia deve essere applicato l'art. 53 del codice che recita che la garanzia provvisoria non va richiesta salvo alcune eccezioni: Nel dettaglio, l’art. 53, al comma 1, prevede che: “Nelle procedure di affidamento di cui all'articolo 50, comma 1, la stazione appaltante non richiede le garanzie provvisorie di cui all'articolo 106 salvo che, nelle procedure di cui alle lettere c), d) ed e) dello stesso comma 1 dell'articolo 50, in considerazione della tipologia e specificità della singola procedura, ricorrano particolari esigenze che ne giustifichino la richiesta.”

Questo significa che, in via generale, le stazioni appaltanti non devono richiedere la garanzia provvisoria per gli affidamenti sottosoglia, salvo che per:


procedura negoziata senza bando previa consultazione di almeno cinque operatori economici (art. 50, comma 1, lettera c);dialogo competitivo (art. 50, comma 1, lettera d);partenariati per l’innovazione (art. 50, comma 1, lettera e)

Inoltre sempre secondo il D.lgs correttivo 209/2024
"Per gli affidamenti sottosoglia il regime delle garanzie sconta una maggiore flessibilità:
a) garanzia provvisoria: il Codice consente una significativa riduzione o addirittura l’esenzione dalla garanzia provvisoria per gli affidamenti diretti o negoziati previsti dall’art. 50. La Stazione Appaltante può richiedere una garanzia provvisoria, il cui ammontare non può superare l’1% dell’importo dell’appalto, in considerazione della tipologia e specificità della singola procedura, qualora ricorrano particolari esigenze che ne giustifichino la richiesta. b) garanzia definitiva: in casi debitamente motivati, infatti, la stazione appaltante non è tenuta a richiedere la garanzia definitiva e, qualora decida di chiederla, il suo importo è generalmente fissato al 5%dell’importo contrattuale.

Pertanto si chiede se la garanzia provvisoria deve essere richiesta e quali sono le esigenze che ne richiedono il rilascio e in questo caso se invece del 2% come indicato nel disciplinare deve essere del 1% come invece indicato nel decreto correttivo 209/2024
04/04/2025 12:19
Risposta
Spett.le O.E.
l'art. 106 del codice comma 1 indica:
"1. L offerta e corredata da una garanzia provvisoria pari al 2 per cento del valore complessivo della procedura indicato nel bando o nell'invito. [...]"
Inoltre si sottolinea che l'art. 53 comma 1 del codice fa riferimento alle procedure sottosoglia di cui all'art. 50 comma 1 lett. a), b), c), d), ed e).

Trattandosi di procedura APERTA, di cui all'art. 71 del codice, si ritiene valida la richiesta di garanzia da parte della S.A. ed essendo sotto soglia comunitaria (art. 14 del Codice) come indicato dal D.Lgs. 209/2024 art. 53 comma 4-bis "alla garanzia provvisoria non si applicano le riduzioni previste dall’articolo 106, comma 8, e gli aumenti previsti dall’articolo 117, comma 2 "

01/04/2025 17:45
Quesito #10
Nel modello di domanda allegato A c'è indicato a pag. 5 di dichiarare "▪ DICHIARA di aver preso visione della documentazione relativa a …………………. (se presente):
- dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare gli operatori dell’appaltatore e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività (pubblicato sul sito ……………………. selezionando la voce “…………………”;
non ci è chiaro se questa parte va compilata e con quali dati


04/04/2025 12:20
Risposta
Spett.le O.E.
la prima pagina del modello facsimile riporta che è possibile effettuare rettifiche e/o integrazioni rispetto alla dichiarazioni da rendere, pertanto il modello non è vincolante e rispetto a quanto indicato nel disciplinare di gara nelle dichiarazioni da rendere, modificare e/o integrare il file editabile messo a disposizione per facilitarne la produzione.

01/04/2025 22:20
Quesito #11
Buonasera
In riferimento al pagamento del contributo ANAC la piattaforma da questa Risposta: GAE07 - Il codice inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. E' opportuno contattare la stazione appaltante.
Cordiali Saluti


04/04/2025 12:21
Risposta
Spett.le O.E.
la stazione appaltante non gestisce i pagamenti ANAC.
In caso di disservizio è invitato a contattare il contact center ANAC.

02/04/2025 12:39
Quesito #12
BUON GIORNO SI CHIEDE CON LA PRESENTE DELUCIDAZIONE IN MERITO ALL'IMPORTO SOGGETTO A RIBASSO, POICHE' NEL DISCIPLINARE E' RIPORTATO CHE IL RIBASSO DEVE ESSERE EFFETTUATO SU € 229.731,65 ( COMPRENSIVO COSTI MANDODOPERA), MENTRE L'IMPORTO DI € 180.366,43 E' SENZA COSTI MANODOPERA.

ATTENDIAMO VOSTRO RISCONTRO


04/04/2025 12:21
Risposta
Come indicato del D.Lgs. 36/2023, la stazione appaltante indica i costi della manodopera negli atti di gara.
Come indicato all'art. 3 del disciplinare di gara:
Il ribasso COMPLESSIVO dichiarato in piattaforma comprende il ribasso offerto sull’importo dei lavori comprensivo dell’importo della manodopera (al netto dei soli oneri della sicurezza) pertanto il ribasso sarà calcolato sull’importo di € 229.731,65 oltre IVA.
In caso di ribasso della manodopera si caricheranno i giustificativi nell’apposito slot.



02/04/2025 14:07
Quesito #13
Buongiorno con la presente per chiedere informazioni in merito al pagamento anac mi esce il seguente messaggio:
GAE07 - Il codice inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. E' opportuno contattare la stazione appaltante.
In attesa di vostro riscontro
Cordiali saluti


04/04/2025 12:22
Risposta
Spett.le O.E.
la stazione appaltante non gestisce i pagamenti ANAC.
In caso di disservizio è invitato a contattare il contact center ANAC.

03/04/2025 11:53
Quesito #14
Buon giorno, come da foto allegata, siamo a richiedere modalità di risoluzione, circa il contributo ANAC, che ad oggi, 03/04/2025, non è ancora possibile generare.
Si ringrazia.


04/04/2025 12:22
Risposta
Spett.le O.E.
la stazione appaltante non gestisce i pagamenti ANAC.
In caso di disservizio è invitato a contattare il contact center ANAC.

04/04/2025 11:52
Quesito #15
Buongiorno, volendo pagare l 'imposta di bollo con modello f24 quale codice tributo va utilizzato?..
basta un f24 semplice o richiedete un f24 elide?..



04/04/2025 12:23
Risposta
Si conferma che è possibile assolvere al pagamento dell'imposta di bollo sia tramite f24 che tramite f24 elide.
Il codice di tributo per l'F24 è 2501 - Imposta di bollo, atti, documenti e registri.