Aggiudicazione definitiva

Gara #59029

Gara telematica a procedura aperta per l’affidamento in appalto integrato della progettazione esecutiva ed esecuzione lavori di “realizzazione dell'ampliamento mensa scolastica a servizio dell'istituto comprensivo Leonardo Da Vinci sito alla Via Nazionale”. Finanziato con fondi PNRR M4C1I1.2.


Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

07/03/2025
Aperta
Lavori e progettazione esecutiva
€ 351.094,79
CIERVO MARCELLO
DUGENTA

Categorie merceologiche

45 - Lavori di costruzione

Lotti

Aggiudicazione definitiva
1
B60924BCEA
G98H24000690006
Qualità prezzo
Gara telematica a procedura aperta per l’affidamento in appalto integrato della progettazione esecutiva ed esecuzione lavori di “realizzazione dell'ampliamento mensa scolastica a servizio dell'istituto comprensivo Leonardo Da Vinci sito alla Via Nazionale”. Finanziato con fondi PNRR M4C1I1.2.
Affidamento in appalto integrato della progettazione esecutiva ed esecuzione lavori di “realizzazione dell'ampliamento mensa scolastica a servizio dell'istituto comprensivo Leonardo Da Vinci sito alla Via Nazionale”


€ 291.037,22
€ 37.962,78
€ 13.160,00
€ 333.493,29
det.n.31-127 del 31-03-2025
Codice Fiscale Denominazione Ruolo
01099470625 LA GOTICA COSTRUZIONI s.r.l.
Visualizza partecipanti

Commissione valutatrice

Det. n.29-111
24/03/2025
det.-n.29-111-del-24-03-2025-nomina-commissione.pdf
SHA-256: d7fa8e30b00d0d0bd32c4b6308885cfcd6d5980823608be6b8107564ea61ab26
25/03/2025 08:41
343.86 kB
Cognome Nome Ruolo
colangelo fabio commissario

Scadenze

20/03/2025 12:00
24/03/2025 11:00
25/03/2025 15:00

Allegati

bando-e-disciplinare-di-gara-mensa.pdf
SHA-256: 87784f66e1062351fd5e1b73bfd95950380a9dbeb788ec462b8a461faad7621f
07/03/2025 11:06
922.26 kB
allegato-a-domanda-partecipazione.doc
SHA-256: 08ab2d1ab61338fce6df9c1005f7cb092f174aba48b7c80ec96c71521bb0a63d
07/03/2025 11:06
317.50 kB
allegato-b-tracciab.-flussi-finanziari.doc
SHA-256: 2a8eebb08b1bd112f4247ece76b24a3afe1c0a184de8502c66f467dd954f4502
07/03/2025 11:06
251.50 kB
allegato-c-dichiarazione-conflitto-di-interesse.docx
SHA-256: 1731a42f598710d106cf9a57397273d9617ea5a70b19801444fc83deef41641d
07/03/2025 11:06
247.57 kB
allegato-d-dichiarazione-titolare-effettivo.doc
SHA-256: 68e1c0d7648254795e2bdef2f14d3bf1e402114d91d85a8e7cc210120104bf5a
07/03/2025 11:06
264.00 kB
allegato-e-attestazione-sopralluogo.docx
SHA-256: f2a078719db0a373cf18485c38cc28ba416d0f6230a40f020af547a4eda2cb70
07/03/2025 11:06
167.86 kB
determina-n.17-74-del-07-03-2025-indizione-gara.pdf
SHA-256: 87716242409d2e65bec13a31d319fa8ad5175840fddf0cc2bf113c83541a6d28
07/03/2025 11:06
390.64 kB
elaborati.rar
SHA-256: 91fa6432546ecc8c652738144c4e1eb83f5c0e6a0c920ba4a88bee48dbf2829a
07/03/2025 11:06
122.35 MB
f23.per.bollo.1684479160f3a2d.pdf
SHA-256: acc5b2d7ca576f0d989edcb776148fa6b98565799764e1122c99fdb3849c35a9
13/03/2025 12:44
95.61 kB
errata-corrige-integrazione-tabella-punto-3.pdf
SHA-256: a78bca9602265e4a6b441a4cb035b000ce07709384d3ef2de1f50482a7acd5f3
13/03/2025 13:01
171.77 kB
verbale-di-gara-n.-1-del-25.03.2025.pdf.p7m.p7m.p7m
SHA-256: 44867d87611194d84f8c1c0f4e1312b43ee921a98ec1cf78da48a82333f61d8f
27/03/2025 19:16
457.72 kB
verbale-di-gara-n.-3-del-27.03.2025.pdf.p7m.p7m.p7m
SHA-256: 1ad8e4260c79f626a8957f42221a36e436d46d39f6a113c63c5c51f77f0a4faa
27/03/2025 19:16
0.97 MB
Avviso Appalto Aggiudicato
SHA-256: f6ed4461fca63c0f4026e55f4b7a641781d05df75124a2978146b579b806b22e
31/03/2025 12:52
15.48 kB

Chiarimenti

12/03/2025 13:41
Quesito #1
in merito alla gara in oggetto, al punto 6.3 del disciplinare di gara è richiesto come requisito di capacità tecnica e professionale "un elenco di servizi di ingegneria e di architettura espletati [...] il cui importo complessivo sia almeno 1 volta l'importo stimato dei lavori della rispettiva categoria e ID". Da quanto si legge, tali importi minimi dei lavori, per categorie e ID, dovrebbero essere riportati nella tabella presente al punto 3. Al punto 3 del disciplinare, tuttavia, è riportata esclusivamente la categoria riferita alle lavorazioni e non alla progettazione. Si chiedono, dunque, delucidazioni in merito alle categorie, ID ed agli importi di progettazione necessari.

13/03/2025 11:25
Risposta
Integrazione punto 3 del disciplinare - Qualificazione delle categorie professionali ai fini della redazione della progettazione esecutiva.
Con riferimento all’oggetto, si integra il punto 3 del disciplinare, omesso per mero errore materiale, ove si precisa che la prestazione principale è quella relativa a Sanità, Istruzione, Ricerca – E.08 - Sede Azienda Sanitaria, Distretto sanitario, Ambulatori di base, Asilo Nido, Scuola Materna, Scuola elementare, Scuole secondarie di primo grado fino a 24 classi, Scuole secondarie di secondo grado fino a 25 classi.
Le categorie di opere oggetto della progettazione esecutiva, individuate sulla base delle elencazioni contenute nel Decreto Ministero della Giustizia 17.06.2016, sono indicate nell'allegato alla presente.
errata-corrige-integrazione-tabella-punto-3.pdf
SHA-256: a78bca9602265e4a6b441a4cb035b000ce07709384d3ef2de1f50482a7acd5f3
13/03/2025 11:25
171.77 kB
13/03/2025 11:26
Quesito #2
Si chiedono chiarimento in merito ai seguenti punti del bando:
• Al paragrafo 6.1 del bando “REQUISITI DEL GRUPPO DI LAVORO PER L’ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA”, in merito a questo punto il professionista singolo che espleterà l’incarico di progettazione esecutiva come ottempera a tale requisito? è possibile indicare nell’offerta di gara il progettista regolarmente abilitato, che abbia tutti i requisiti, compreso tra i soggetti di cui all’art. 66 comma 1 del Codice, a cui affidare l’incarico professionale in caso di aggiudicazione? – a tal fine è possibile presentare formale nomina per l’incarico di progettazione subordinato all’aggiudicazione dell’appalto, perfezionata altresì con l’esplicita accettazione del tecnico a corollario della stessa non rientrando nel punto indicato dal bando: '' che abbia fatturato nei confronti del concorrente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall’ultima dichiarazione IVA'' ?
• Al paragrafo 6.3 del bando “REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE” - “PER I SERVIZI TECNICI DI PROGETTAZIONE” prevede che i requisiti siano comprovati attraverso un elenco di servizi di ingegneria e architettura espletati negli ultimi 10 anni, relativi ai lavori delle categorie e ID indicate nella tabella al punto 3, con un importo complessivo almeno pari a una volta l’importo stimato dei lavori della rispettiva categoria e ID. Tuttavia, nella tabella al punto 3 non risulta indicata l’ID dell’opera relativa alla progettazione esecutiva in oggetto. Quale ID deve essere considerata?
• Inoltre, il professionista che verrà designato dalla ditta appaltatrice della progettazione esecutiva non deve essere indicato nei modelli previsti a base di gara? Non sono presenti sezioni in merito nei modelli
• Inoltre, si chiede se il progettista designato dalla ditta appaltatrice per la progettazione esecutiva possa avvalersi dei requisiti di capacità tecnica, professionale ed economico-finanziaria di un altro professionista in possesso dei requisiti richiesti.
• Non sono presenti gli slot per caricare i seguenti documenti: imposta di bollo, contributo anac, garanzia provvisoria.

13/03/2025 15:15
Risposta
Domanda1: Al paragrafo 6.1 del bando “REQUISITI DEL GRUPPO DI LAVORO PER L’ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA”, in merito a questo punto il professionista singolo che espleterà l’incarico di progettazione esecutiva come ottempera a tale requisito? è possibile indicare nell’offerta di gara il progettista regolarmente abilitato, che abbia tutti i requisiti, compreso tra i soggetti di cui all’art. 66 comma 1 del Codice, a cui affidare l’incarico professionale in caso di aggiudicazione? – a tal fine è possibile presentare formale nomina per l’incarico di progettazione subordinato all’aggiudicazione dell’appalto, perfezionata altresì con l’esplicita accettazione del tecnico a corollario della stessa non rientrando nel punto indicato dal bando: “che abbia fatturato nei confronti del concorrente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall’ultima dichiarazione IVA”?
Risposta1: bisogna attenersi ai punti indicati nel bando di gara.

Domanda2: Al paragrafo 6.3 del bando “REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE” - “PER I SERVIZI TECNICI DI PROGETTAZIONE” prevede che i requisiti siano comprovati attraverso un elenco di servizi di ingegneria e architettura espletati negli ultimi 10 anni, relativi ai lavori delle categorie e ID indicate nella tabella al punto 3, con un importo complessivo almeno pari a una volta l’importo stimato dei lavori della rispettiva categoria e ID. Tuttavia, nella tabella al punto 3 non risulta indicata l’ID dell’opera relativa alla progettazione esecutiva in oggetto. Quale ID deve essere considerata?
Risposta2: Con riferimento all’oggetto, si integra il punto 3 del disciplinare, omesso per mero errore materiale, ove si precisa che la prestazione principale è quella relativa a Sanità, Istruzione, Ricerca – E.08 - Sede Azienda Sanitaria, Distretto sanitario, Ambulatori di base, Asilo Nido, Scuola Materna, Scuola elementare, Scuole secondarie di primo grado fino a 24 classi, Scuole secondarie di secondo grado fino a 25 classi.
Le categorie di opere oggetto della progettazione esecutiva, individuate sulla base delle elencazioni contenute nel Decreto Ministero della Giustizia 17.06.2016.
(vedasi integrazione del 13/03/2025)

Domanda3: Inoltre, il professionista che verrà designato dalla ditta appaltatrice della progettazione esecutiva non deve essere indicato nei modelli previsti a base di gara? Non sono presenti sezioni in merito nei modelli.
Risposta3: Come indicato nel punto 6.3 del disciplinare, la comprova del requisito è fornita mediante uno o più dei seguenti documenti (da allegare alla domanda di partecipazione):
· certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione;
· contratti stipulati con le amministrazioni pubbliche, completi di copia delle fatture quietanzate ovvero dei documenti bancari attestanti il pagamento delle stesse;
· attestazioni rilasciate dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione;
· contratti stipulati con privati, completi di copia delle fatture quietanzate ovvero dei documenti bancari attestanti il pagamento delle stesse.
Per i servizi tecnici di progettazione, tutta la documentazione occorrente deve essere allegata alla domanda di partecipazione con una nomina ed accettazione da parte del professionista.

Domanda4: Inoltre, si chiede se il progettista designato dalla ditta appaltatrice per la progettazione esecutiva possa avvalersi dei requisiti di capacità tecnica, professionale ed economico-finanziaria di un altro professionista in possesso dei requisiti richiesti.
Risposta4: I professionisti possono partecipare in RTP costituendo formato da un Progettista che ha i requisiti.

Domanda5: Non sono presenti gli slot per caricare i seguenti documenti: imposta di bollo, contributo Anac, garanzia provvisoria.
Risposta5: la documentazione deve essere caricata nella busta amministrativa assieme all’allegato A – Domanda di partecipazione in unico plico.
risposta-chiarimento-n.2.pdf
SHA-256: 49195013774f3d0f332fdc3ce954eb24ad4cdc2e9a1676b36af9d4f1572715fb
13/03/2025 15:15
185.56 kB
17/03/2025 15:54
Quesito #3
Salve in merito alla gara in oggetto, è possibile avere il file dcf del computo ? Grazie


18/03/2025 13:17
Risposta
Tutti i file sono tra gli allegati della procedura tra cui il computo in pdf.
17/03/2025 18:00
Quesito #4
Salve si formulano le seguenti richieste di chiarimenti:
1) Conferma del Fatto che il Concorrente Operatore economico è l'Impresa che intende eseguire i Lavori e che a sua volta nella richiesta di Partecipazione indica il Gruppo di Lavoro dei Progettisti?
2) Un Impresa Edile che partecipa come Operatore Economico Individuale, può indicare come progettista un RTP costituito dalla mandataria, una mandante ed un giovane progettista, di cui il requisito dell'Incarico Analogo è posseduto dalla mandante e non dal mandatario del medesimo RTP di Progettisti?
3) In riferimento all' Operatore Economico ed all' Offerta Tecnica, può quest'ultima essere sottoscritta da un progettista indicato nel RTP di Progettisti?

18/03/2025 13:28
Risposta
Domanda1): Conferma del Fatto che il Concorrente Operatore economico è l'Impresa che intende eseguire i Lavori e che a sua volta nella richiesta di Partecipazione indica il Gruppo di Lavoro dei Progettisti?

Risposta1): SI.


Domanda 2) Un Impresa Edile che partecipa come Operatore Economico Individuale, può indicare come progettista un RTP costituito dalla mandataria, una mandante ed un giovane progettista, di cui il requisito dell'Incarico Analogo è posseduto dalla mandante e non dal mandatario del medesimo RTP di Progettisti?

Risposta2): SI. Il requisito deve essere posseduto dal raggruppamento nel complesso.


Domanda3) In riferimento all'Operatore Economico ed all'Offerta Tecnica, può quest'ultima essere sottoscritta da un progettista indicato nel RTP di Progettisti?

Risposta3): SI, dal capogruppo nominato o da tutti i costituendi della RTP.
chiarimento-n.3.pdf
SHA-256: 5e74b1ace5f542133bef1ebbbc7690db30104367bdf98c7549183d60c7b80188
18/03/2025 13:28
82.47 kB