Pubblicato
VERRUA SAVOIA CUC LAGO DI OCCHITO
Gara #59107
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA, DIPENDENTI COMUNALI E SERVIZI INTEGRATIVI-2025/2028. CIG: B5F72F923FInformazioni appalto
11/03/2025
Aperta
Servizi
€ 500.000,00
GROSSO ANTONIO
Categorie merceologiche
555231
-
Servizi di mensa scolastica
Lotti
1
B5F72F923F
Qualità prezzo
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA, DIPENDENTI COMUNALI E SERVIZI INTEGRATIVI-2025/2028.
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA, DIPENDENTI COMUNALI E SERVIZI INTEGRATIVI-2025/2028.
€ 135.000,00
€ 112.500,00
€ 2.500,00
Scadenze
04/04/2025 12:00
31/03/2025 12:00
11/04/2025 12:00
11/04/2025 12:01
Allegati
b5f72f923f-bando-mensa-verrua-savoia.pdf.p7m SHA-256: f38169118fe7de617fff19e033f497d979eda3d2264f0832c048221d1b774670 10/03/2025 11:37 |
257.28 kB | |
b5f72f923f-disciplinare-mensa-verrua-savoia.pdf.p7m SHA-256: 9e41904a93cafbb20bd89d2e65d8400b0f3750bb2918390ff2a903f00c116964 10/03/2025 11:37 |
953.53 kB | |
modelli-di-partecipazione.zip SHA-256: fc4066d471c50a9a6a336a2af39cefe7a6be356c88f2a55a5e7810bebd852fd1 10/03/2025 11:39 |
2.11 MB | |
69261-4-prot-232666-vidimazione-menu-verrua-savoia.pdf.p7m SHA-256: ef9be176aca9ff0bef4675afd72382d6b77b590bb1f1e8115719de2d5cf1b44b 07/03/2025 15:57 |
868.71 kB | |
69261-5-ricettario.pdf.p7m SHA-256: cfa5732b4b25ccd3b4e7c665e4cbe0028cdf03ba607a2a2e583d383385978793 07/03/2025 15:57 |
587.65 kB | |
69261-6-grammature-rev-2024.pdf.p7m SHA-256: 1da1ddc3930d9e3fad1de9eee20832903cc240fa277d6bae3b4b207f269ac5bf 07/03/2025 15:57 |
410.32 kB | |
capitolato-rev.pdf.p7m SHA-256: f2cce100577d4e14a2ce9dbabb6697dc735803a358c356555fa4c2ca22f9e0d0 07/03/2025 15:57 |
247.89 kB | |
duvri.pdf.p7m SHA-256: 8208dcc78d1e9922f886335b1b3875eec97b24958fd6da4fd08be4a3c21f52cc 07/03/2025 15:57 |
40.27 kB | |
elenco-personale-verrua-savoia.pdf.p7m SHA-256: 6c650d945d742ca5ec45e550b7aa9599b28e712cca822b6b194d69f42c8dec0a 07/03/2025 15:57 |
39.45 kB |
Chiarimenti
12/03/2025 18:18
Quesito #1
All'Art. C criterio 8 del Capitolato speciale d'appalto viene indicato che " L’aggiudicatario dovrà disporre di un centro cottura alternativo e di emergenza ad una
distanza non superiore a 30 minuti dalla sede del Comune di Verrua Savoia". Considerando che tale impegno potrà comportare oneri superflui e di difficile attuazione per gli operatori economici , si chiede se alternativamente è considerato plausibile l'impegno ad utilizzare in caso di emergenza una cucina mobile in container ( da posizionare in corrispondenza degli edifici scolastici) in grado di ottemperare ai pasti da preparare e dotata delle autorizzazioni sanitarie previste per legge.
distanza non superiore a 30 minuti dalla sede del Comune di Verrua Savoia". Considerando che tale impegno potrà comportare oneri superflui e di difficile attuazione per gli operatori economici , si chiede se alternativamente è considerato plausibile l'impegno ad utilizzare in caso di emergenza una cucina mobile in container ( da posizionare in corrispondenza degli edifici scolastici) in grado di ottemperare ai pasti da preparare e dotata delle autorizzazioni sanitarie previste per legge.
13/03/2025 10:49
Risposta
Trattandosi di fornitura pasti alternativo, in caso di emergenza (causa temporanea inutilizzabilità del centro cottura comunale), può essere considerato accettabile l'impegno ad utilizzare una cucina mobile in container ( da posizionare in corrispondenza degli edifici scolastici) in grado di ottemperare ai pasti da preparare e dotata delle autorizzazioni sanitarie previste per legge.
La medesima regola potrà valere per il criterio 9.
La medesima regola potrà valere per il criterio 9.
13/03/2025 14:34
Quesito #2
Buonasera,
in merito al Requisito di cui al comma 6.3 , "Esecuzione regolare, senza essere incorsi nella risoluzione anticipata del contratto, negli ultimi tre anni (2022-2023-2024) di almeno n. 2 servizi analoghi a mensa scolastica, per le Amministrazioni Pubbliche o Enti Privati, con un numero medio di pasti erogato non inferiore a n. 16.500 annui", si richiede se sia corretto intendere che 16.500 pasti sia la somma media annua di almeno due servizi.
Distinti saluti.
in merito al Requisito di cui al comma 6.3 , "Esecuzione regolare, senza essere incorsi nella risoluzione anticipata del contratto, negli ultimi tre anni (2022-2023-2024) di almeno n. 2 servizi analoghi a mensa scolastica, per le Amministrazioni Pubbliche o Enti Privati, con un numero medio di pasti erogato non inferiore a n. 16.500 annui", si richiede se sia corretto intendere che 16.500 pasti sia la somma media annua di almeno due servizi.
Distinti saluti.
13/03/2025 15:54
Risposta
In merito al chiarimento richiesto sul requisito di cui al comma 6.3 del disciplinare di gara si precisa che ciascun servizio analogo, singolarmente considerato, debba aver garantito almeno 16.500 pasti annui in media. Pertanto, la soglia dei 16.500 pasti non si riferisce alla somma dei due servizi, bensì rappresenta un valore minimo richiesto per ciascun servizio svolto.
17/03/2025 14:15
Quesito #3
Buonasera,
si richiedono i seguenti chiarimenti:
- nominativo dell'attuale gestore e prezzo a singolo pasto applicato dallo stesso;
- dal calendario della Regione Piemonte i giorni di scuola a.s. 2024/2025 della scuola dell'infanzia risultano essere 190, mentre quelli della scuola primaria 174: si chiede di chiarire perchè l'importo complessivo dell'appalto sia stato calcolato su 205 giorni;
- spese contrattuali: se ne richiede una stima;
- Risorse umane: l'elenco del personale allegato nella documentazione di gara riporta N.° 01 ASM VI Super livello a 15,00 ore settimanali mentre nell'art. 14 - PERSONALE la stessa risorse risulta a 20,00 ore settimanali: si richiede di chiarire quale sia il monte ore settimanale corretto;
- si richiede se sia presente un sistema informatizzato di rilevazione delle presenze a mensa: in caso affermativo si richiede il nominativo della software house ed il canone annuale (se a carico dell'appaltatore);
- si richiede se la relazione tecnica debba avere una lunghezza predefinita (in quanto a numero di pagine) e se alla stessa possano essere prodotti documenti allegati (ad es. eventuali tabelle, schede tecniche, ecc.);
- si richiede di elencare le attrezzature presenti nei locali cucine, refettori, ecc. di proprietà dell'attuale gestore che dovranno essere reintegrate dal gestore in caso di subentro in appalto;
- si richiede un elenco dei pasti erogati nel mese di ottobre 2024 suddiviso per ogni ordine e grado di scuola;
- servizio estate ragazzi: si richiede se tale servizio sarà attivato a fare data dell'estate 2026 ed in caso affermativo, si richiede di specificarne il numero di giorni di durata;
- servizi mensa dipendenti comunali ed anziani: si richiede di specificare il numero di pasti da erogare a tali utenti suddivisi nei giorni da lunedì al venerdì e (se presenti) si richiede di specificare gli indirizzi di consegna di tali pasti.
Distinti saluti.
si richiedono i seguenti chiarimenti:
- nominativo dell'attuale gestore e prezzo a singolo pasto applicato dallo stesso;
- dal calendario della Regione Piemonte i giorni di scuola a.s. 2024/2025 della scuola dell'infanzia risultano essere 190, mentre quelli della scuola primaria 174: si chiede di chiarire perchè l'importo complessivo dell'appalto sia stato calcolato su 205 giorni;
- spese contrattuali: se ne richiede una stima;
- Risorse umane: l'elenco del personale allegato nella documentazione di gara riporta N.° 01 ASM VI Super livello a 15,00 ore settimanali mentre nell'art. 14 - PERSONALE la stessa risorse risulta a 20,00 ore settimanali: si richiede di chiarire quale sia il monte ore settimanale corretto;
- si richiede se sia presente un sistema informatizzato di rilevazione delle presenze a mensa: in caso affermativo si richiede il nominativo della software house ed il canone annuale (se a carico dell'appaltatore);
- si richiede se la relazione tecnica debba avere una lunghezza predefinita (in quanto a numero di pagine) e se alla stessa possano essere prodotti documenti allegati (ad es. eventuali tabelle, schede tecniche, ecc.);
- si richiede di elencare le attrezzature presenti nei locali cucine, refettori, ecc. di proprietà dell'attuale gestore che dovranno essere reintegrate dal gestore in caso di subentro in appalto;
- si richiede un elenco dei pasti erogati nel mese di ottobre 2024 suddiviso per ogni ordine e grado di scuola;
- servizio estate ragazzi: si richiede se tale servizio sarà attivato a fare data dell'estate 2026 ed in caso affermativo, si richiede di specificarne il numero di giorni di durata;
- servizi mensa dipendenti comunali ed anziani: si richiede di specificare il numero di pasti da erogare a tali utenti suddivisi nei giorni da lunedì al venerdì e (se presenti) si richiede di specificare gli indirizzi di consegna di tali pasti.
Distinti saluti.
17/03/2025 17:20
Risposta
Con riferimento ai chiarimenti richiesti, si rappresenta quanto segue.
1. Nominativo dell'attuale gestore e prezzo a singolo pasto
L'attuale gestore del servizio di mensa è LADISA SRL Il prezzo applicato per singolo pasto è pari a € 4.5833 oltre IVA.
2. Giorni di erogazione del servizio – Differenza tra giorni di calendario scolastico e giorni previsti in appalto
L'importo complessivo dell’appalto è stato calcolato considerando 205 giorni di servizio per garantire la copertura di:
Eventuali giornate integrative legate ad attività scolastiche straordinarie;Eventuali giorni di recupero o eventi scolastici non previsti nel calendario regionale;Giornate dedicate a iniziative comunali o integrative collegate alla refezione scolastica.
Tale previsione è volta a garantire la massima flessibilità nella gestione del servizio.
3. Stima delle spese contrattuali
Le spese contrattuali (imposte di bollo, diritti di segreteria, eventuali costi notarili) sono a carico dell’aggiudicatario e sono stimate in circa € 1.500,00 di comprese spese di registrazione. Tale stima è indicativa e potrà variare in funzione delle specifiche del contratto e della normativa vigente al momento della stipula.
Per il calcolo dell’imposta di bollo si faccia riferimento all’ALLEGATO I.4 del D.lgs. 36/2023- Imposta di bollo relativa alla stipulazione del contratto (Art. 18, comma 10)
4. Monte ore settimanale del personale ASM VI Super
Il monte ore corretto per la risorsa indicata come ASM VI Super livello è di 20 ore settimanali, come specificato all'art. 14 del Capitolato. L’indicazione di 15 ore presente nella documentazione allegata è frutto di un errore materiale.
5. Sistema informatizzato di rilevazione presenze
Attualmente non è presente un sistema informatizzato di rilevazione delle presenze a mensa. Qualora si decida di attivarlo, le relative modalità operative e gestionali saranno definite in fase di esecuzione del contratto.
6. Lunghezza della relazione tecnica e documenti allegati
Non è previsto un limite massimo di pagine per la relazione tecnica, che dovrà essere redatta in modo chiaro e pertinente agli elementi di valutazione.
È consentito allegare documenti integrativi, quali tabelle, schede tecniche, grafici o qualsiasi altro elemento utile a supporto dell’offerta.
7. Elenco delle attrezzature presenti nei locali cucina e refettori
In sede di sopralluogo obbligatorio sarà possibile visionare il Centro cottura e tutta l’attrezzatura disponibile.
8. Elenco dei pasti erogati nel mese di ottobre 2024
Il numero di pasti erogati nel mese di ottobre 2024 è stato il seguente:
Scuola dell'infanzia: 352 pasti alunni oltre 44 pasti per insegnatiScuola primaria: 1338 pasti alunni oltre 114 pasti insegnantidipendenti ed anziani 40 pasti:
Per un totale complessivo di 1888 pasti erogati nel mese indicato.
9. Servizio Estate Ragazzi 2026
Ad oggi, non è previsto l’avvio del servizio "Estate Ragazzi" per l’estate 2026. Qualora tale servizio venisse attivato, la durata stimata sarebbe di circa 30 giorni, con calendario e modalità di erogazione che verranno definiti successivamente.
10. Servizi mensa per dipendenti comunali e anziani
Numero pasti dipendenti comunali: mediamente 2 pasti/giorno dal lunedì al venerdì.Numero pasti anziani: mediamente 1 pasti/giorno dal lunedì al venerdì.
Indirizzi di consegna: vengono ritirati direttamente presso la mensa dagli interessati
1. Nominativo dell'attuale gestore e prezzo a singolo pasto
L'attuale gestore del servizio di mensa è LADISA SRL Il prezzo applicato per singolo pasto è pari a € 4.5833 oltre IVA.
2. Giorni di erogazione del servizio – Differenza tra giorni di calendario scolastico e giorni previsti in appalto
L'importo complessivo dell’appalto è stato calcolato considerando 205 giorni di servizio per garantire la copertura di:
Eventuali giornate integrative legate ad attività scolastiche straordinarie;Eventuali giorni di recupero o eventi scolastici non previsti nel calendario regionale;Giornate dedicate a iniziative comunali o integrative collegate alla refezione scolastica.
Tale previsione è volta a garantire la massima flessibilità nella gestione del servizio.
3. Stima delle spese contrattuali
Le spese contrattuali (imposte di bollo, diritti di segreteria, eventuali costi notarili) sono a carico dell’aggiudicatario e sono stimate in circa € 1.500,00 di comprese spese di registrazione. Tale stima è indicativa e potrà variare in funzione delle specifiche del contratto e della normativa vigente al momento della stipula.
Per il calcolo dell’imposta di bollo si faccia riferimento all’ALLEGATO I.4 del D.lgs. 36/2023- Imposta di bollo relativa alla stipulazione del contratto (Art. 18, comma 10)
4. Monte ore settimanale del personale ASM VI Super
Il monte ore corretto per la risorsa indicata come ASM VI Super livello è di 20 ore settimanali, come specificato all'art. 14 del Capitolato. L’indicazione di 15 ore presente nella documentazione allegata è frutto di un errore materiale.
5. Sistema informatizzato di rilevazione presenze
Attualmente non è presente un sistema informatizzato di rilevazione delle presenze a mensa. Qualora si decida di attivarlo, le relative modalità operative e gestionali saranno definite in fase di esecuzione del contratto.
6. Lunghezza della relazione tecnica e documenti allegati
Non è previsto un limite massimo di pagine per la relazione tecnica, che dovrà essere redatta in modo chiaro e pertinente agli elementi di valutazione.
È consentito allegare documenti integrativi, quali tabelle, schede tecniche, grafici o qualsiasi altro elemento utile a supporto dell’offerta.
7. Elenco delle attrezzature presenti nei locali cucina e refettori
In sede di sopralluogo obbligatorio sarà possibile visionare il Centro cottura e tutta l’attrezzatura disponibile.
8. Elenco dei pasti erogati nel mese di ottobre 2024
Il numero di pasti erogati nel mese di ottobre 2024 è stato il seguente:
Scuola dell'infanzia: 352 pasti alunni oltre 44 pasti per insegnatiScuola primaria: 1338 pasti alunni oltre 114 pasti insegnantidipendenti ed anziani 40 pasti:
Per un totale complessivo di 1888 pasti erogati nel mese indicato.
9. Servizio Estate Ragazzi 2026
Ad oggi, non è previsto l’avvio del servizio "Estate Ragazzi" per l’estate 2026. Qualora tale servizio venisse attivato, la durata stimata sarebbe di circa 30 giorni, con calendario e modalità di erogazione che verranno definiti successivamente.
10. Servizi mensa per dipendenti comunali e anziani
Numero pasti dipendenti comunali: mediamente 2 pasti/giorno dal lunedì al venerdì.Numero pasti anziani: mediamente 1 pasti/giorno dal lunedì al venerdì.
Indirizzi di consegna: vengono ritirati direttamente presso la mensa dagli interessati
17/03/2025 14:32
Quesito #4
Buonasera,
- si richiede a quale Ente debba essere intestata la polizza provvisoria (Cuc Lago di Occhito o Comune di Verrua Savoia?
- Attribuzione punteggio offerta economica: il disciplinare prevede che vengano attribuito 30 punti al concorrente che offre il miglior ribasso percentuale, mentre al punto 7.1. del capitolato (pag. 16) viene prevista l'applicazione dell'interpolazione lineare per l'attribuzione del punteggio dell'offerta economica: si richiede di indicare quale sia la modalità di attribuzione del punteggio che verrà applicata dalla stazione appaltante.
Distinti saluti.
- si richiede a quale Ente debba essere intestata la polizza provvisoria (Cuc Lago di Occhito o Comune di Verrua Savoia?
- Attribuzione punteggio offerta economica: il disciplinare prevede che vengano attribuito 30 punti al concorrente che offre il miglior ribasso percentuale, mentre al punto 7.1. del capitolato (pag. 16) viene prevista l'applicazione dell'interpolazione lineare per l'attribuzione del punteggio dell'offerta economica: si richiede di indicare quale sia la modalità di attribuzione del punteggio che verrà applicata dalla stazione appaltante.
Distinti saluti.
17/03/2025 15:46
Risposta
Con riferimento ai quesiti posti si rappresenta quanto segue.
- La polizza provvisoria è intestata all'Ente beneficiario dell'intervento Comune di Verrua Savoia.
- Si conferma l'applicazione dell'interpolazione lineare per il calcolo del punteggio dell'offerta economica. Si specifica inoltre che il punto 18.3 del disciplinare "METODO DI ATTRIBUZIONE DEL COEFFICIENTE PER IL CALCOLO DEL PUNTEGGIO DELL’OFFERTA ECONOMICA", coerentemente con il Capitolato speciale, prevede l'applicazione della Formula con interpolazione lineare.
- La polizza provvisoria è intestata all'Ente beneficiario dell'intervento Comune di Verrua Savoia.
- Si conferma l'applicazione dell'interpolazione lineare per il calcolo del punteggio dell'offerta economica. Si specifica inoltre che il punto 18.3 del disciplinare "METODO DI ATTRIBUZIONE DEL COEFFICIENTE PER IL CALCOLO DEL PUNTEGGIO DELL’OFFERTA ECONOMICA", coerentemente con il Capitolato speciale, prevede l'applicazione della Formula con interpolazione lineare.
26/03/2025 11:27
Quesito #5
Buongiorno,
si chiede conferma che alla garanzia provvisoria si possano applicare le riduzioni di cui all'art. 106 comma 8 del D.lgs 36/2023 e che ciò che è scritto all'art. 10 del disciplinare trattasi di refuso.
In attesa di riscontro si porgono,
Distinti saluti
si chiede conferma che alla garanzia provvisoria si possano applicare le riduzioni di cui all'art. 106 comma 8 del D.lgs 36/2023 e che ciò che è scritto all'art. 10 del disciplinare trattasi di refuso.
In attesa di riscontro si porgono,
Distinti saluti
26/03/2025 11:42
Risposta
L'art. 10 del disciplinare riporta correttamente quanto previsto dal nuovo art. 53 comma 4-bis del D.lgs. 36/2023 come modificato dal D.lgs. n. 209/2024 (cd. Correttivo), il quale prevede che "alla garanzia provvisoria e definitiva non si applicano le riduzioni previste dall'articolo 106, comma 8, e gli aumenti previsti dall articolo 117, comma".