Aggiudicazione definitiva
ATESSA
Visualizza partecipanti
Gara #59195
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. E) DEL D.LGS. N. 36/2023 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI ASILI NIDO COMUNALI.
Informazioni appalto
28/03/2025
Negoziata
Servizi
€ 743.265,40
TAMBASCO FLORIANA
Categorie merceologiche
8531211
-
Servizi forniti da centri diurni per bambini
Lotti
Aggiudicazione definitiva
1
B642A7767C
Qualità prezzo
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. E) DEL D.LGS. N. 36/2023 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI ASILI NIDO COMUNALI.
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. E) DEL D.LGS. N. 36/2023 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI ASILI NIDO COMUNALI.
€ 68.517,40
€ 664.748,00
€ 10.000,00
€ 697.629,50
Determina I Settore r.g. 423 del 18.07.2025
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
02424890693 | L_ANCORA SOCIALE Societa Cooperativa Sociale |
Commissione valutatrice
DETERMINAZIONE N.262
05/05/2025
determina-n-32.pdf SHA-256: 655ed5c85047214efb976d88eddb04c3ec49b5cdad35c8a7e93d4fc6a31eeb3b 13/05/2025 15:52 |
190.87 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
FLORIANA | TAMBASCO | PRESIDENTE |
MENNA | ENZO | COMMISSARIO |
D'ALONZO | MARIA ELENA | COMMISSARIO |
Scadenze
03/04/2025 12:00
07/04/2025 23:59
11/04/2025 10:00
Avvisi
Allegati
01.-lettera-dinvito-disciplinare-di-gara-def.pdf SHA-256: 65c39fd1f504bfd49a01e9da87bcecd3ff0d16ce75b2fe2d88cf4186d839745f 28/03/2025 12:12 |
796.30 kB | |
01.1-sistema-criteriale-e-sub-criteriale-di-valutazione.pdf SHA-256: a108c03d15101b076a7225b0db9e456dc180e226d6fb9bcfc460f79d2649eefd 28/03/2025 12:12 |
217.13 kB | |
01.2-modulistica-editabile-a-b-c-d.docx SHA-256: 37ca287e306e3c8097f7c5dc401e8581903a66d40f466edf02116b3ff06708f5 28/03/2025 12:12 |
120.29 kB | |
02.-capitolato.pdf SHA-256: 44cf286445bec95ab4f8f0496cc2c089fc2ad2b99c06aaccbc14519535101a2e 28/03/2025 12:12 |
354.01 kB | |
02.1-planimetria-asilo-san-luca.pdf SHA-256: c19e88f1e1d377c5f16765c4330dbb2d9fa3c55b480cf5bb7cc06d525764cac4 28/03/2025 12:12 |
78.69 kB | |
02.2-planimetriaasilo-ciampoli.pdf SHA-256: 2b2b03739709487a6e2523344edfcf9c7baa3fc50ddb9bb32ad1b456bef4407f 28/03/2025 12:12 |
4.04 MB | |
02.3duvri.pdf SHA-256: fa6e90ec5d17dac28413f049250ae63d07a0b3ad8165919fb81c6ebc9ccce71a 28/03/2025 12:12 |
365.82 kB | |
03.-patto-dintegrit.pdf SHA-256: 91881ede4f79d2db1828063de256608a617aaf338de03d55dea6cf2d6a854e5d 28/03/2025 12:12 |
222.00 kB | |
Verbale ammissione SHA-256: 79d8389b7685fb152a5faf82e08f311cb842d6ab59e344541898d24b3a3373f2 13/05/2025 18:25 |
19.33 kB | |
Gare - Comunicazione di Aggiudicazione definitiva - 36/2023 SHA-256: 2d755b860c94670063ffad30b1179b3ca3d020117a975c0f9e0e70c3172652d5 18/07/2025 12:31 |
17.70 kB |
Chiarimenti
31/03/2025 11:11
Quesito #1
FAQ – Costo Manodopera: Richiesta dettaglio monte ore settimanale e per annuo educativo, distinto per figura professionale e relativi costi orari.
Domanda: L’Amministrazione ha indicato il costo complessivo per anno educativo della manodopera in euro 522.302,00, specificando che tale importo non è soggetto a ribasso e che è stato determinato sulla base delle tabelle del CCNL Cooperative Sociali.
Al fine di garantire una corretta e trasparente formulazione dell’offerta economica e una precisa ripartizione delle risorse sul servizio, si chiede cortesemente di fornire il monte ore corrispondente al costo della manodopera indicato, suddiviso per ciascuna figura professionale prevista nel servizio, indicando per ciascuna, il seguente dettaglio:
Coordinatore: monte ore settimanale e per anno educativo, costo orario e livello contrattuale;Educatori: numero unità, monte ore settimanale e per anno educativo, costo orario e livello contrattuale;Ausiliari: numero unità, monte ore settimanale e per anno educativo, costo orario e livello contrattuale;Cuoche: monte ore settimanale e per anno educativo, costo orario e livello contrattuale.
Ringraziando per l’attenzione, si resta in attesa di cortese riscontro.
Domanda: L’Amministrazione ha indicato il costo complessivo per anno educativo della manodopera in euro 522.302,00, specificando che tale importo non è soggetto a ribasso e che è stato determinato sulla base delle tabelle del CCNL Cooperative Sociali.
Al fine di garantire una corretta e trasparente formulazione dell’offerta economica e una precisa ripartizione delle risorse sul servizio, si chiede cortesemente di fornire il monte ore corrispondente al costo della manodopera indicato, suddiviso per ciascuna figura professionale prevista nel servizio, indicando per ciascuna, il seguente dettaglio:
Coordinatore: monte ore settimanale e per anno educativo, costo orario e livello contrattuale;Educatori: numero unità, monte ore settimanale e per anno educativo, costo orario e livello contrattuale;Ausiliari: numero unità, monte ore settimanale e per anno educativo, costo orario e livello contrattuale;Cuoche: monte ore settimanale e per anno educativo, costo orario e livello contrattuale.
Ringraziando per l’attenzione, si resta in attesa di cortese riscontro.
01/04/2025 15:55
Risposta
SI VEDA FILE ALLEGATO
risposta-quesito-1.pdf SHA-256: 170e93e18c45c4f248f7d13a93e2cdc6197112975f21fad0a1cbccb9f55f8ff8 01/04/2025 15:55 |
284.30 kB |
31/03/2025 11:50
Quesito #2
FAQ: Costo complessivo utenze per anno educativo a carico del gestore
Domanda: Gentilissimi, l’articolo 10 del capitolato prevede che il gestore rimborsi con cadenza semestrale le spese relative alle utenze (energia elettrica, acqua, gas, telefono, ecc.). Al fine di consentire un corretto inserimento di tale voce nel piano economico, si chiede cortesemente di conoscere l’importo complessivo annuo previsto, in euro, per le suddette utenze riferite a un intero anno educativo.
Ringraziando per l’attenzione, si resta in attesa di cortese riscontro.
Domanda: Gentilissimi, l’articolo 10 del capitolato prevede che il gestore rimborsi con cadenza semestrale le spese relative alle utenze (energia elettrica, acqua, gas, telefono, ecc.). Al fine di consentire un corretto inserimento di tale voce nel piano economico, si chiede cortesemente di conoscere l’importo complessivo annuo previsto, in euro, per le suddette utenze riferite a un intero anno educativo.
Ringraziando per l’attenzione, si resta in attesa di cortese riscontro.
01/04/2025 15:56
Risposta
L'appalto non prevede il rimborso di utenze. Trattasi di refuso.
31/03/2025 11:50
Quesito #3
FAQ: inserimento busta amministrativa documento PASSOE
Gentilissimi, in relazione all’inserimento del documento PASSOE tra la documentazione di gara, desideriamo richiedere un chiarimento in merito.
AVCpass (PassOE) è stato sostituito dal servizio Fascicolo virtuale dell'operatore economico – FVOE. Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, come disciplinato dalla Delibera 262/2023, consente alle Stazioni Appaltanti e agli Enti aggiudicatori di acquisire i documenti necessari a comprovare il possesso dei requisiti generali, tecnico-organizzativi ed economico-finanziari per l’affidamento dei contratti pubblici. Al contempo, gli Operatori Economici sono tenuti a caricare nel sistema i documenti di propria competenza. A seguito della Delibera 582/2023, sono previste due versioni dell’applicazione: la versione 1, utilizzabile per le procedure indette fino al 31 dicembre 2023, e la versione 2, utilizzabile per la verifica dei requisiti nelle procedure indette a partire dal 1° gennaio 2024 tramite la Piattaforma dei Contratti Pubblici (PCP).
Nella versione 2 è prevista una modifica importante riguardo al PASSOE, che è stato sostituito da un nuovo meccanismo: la richiesta da parte della Stazione Appaltante tramite il servizio FVOE, con successiva approvazione dell'Operatore Economico per l'accesso ai documenti.
Alla luce di quanto sopra, desideriamo sapere se la richiesta del PASSOE nella documentazione di gara sia un refuso, considerando che il sistema attuale prevede l’utilizzo del nuovo meccanismo di accesso ai documenti.
Ringraziamo anticipatamente per la vostra attenzione e restiamo in attesa di un vostro gentile riscontro.
Gentilissimi, in relazione all’inserimento del documento PASSOE tra la documentazione di gara, desideriamo richiedere un chiarimento in merito.
AVCpass (PassOE) è stato sostituito dal servizio Fascicolo virtuale dell'operatore economico – FVOE. Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, come disciplinato dalla Delibera 262/2023, consente alle Stazioni Appaltanti e agli Enti aggiudicatori di acquisire i documenti necessari a comprovare il possesso dei requisiti generali, tecnico-organizzativi ed economico-finanziari per l’affidamento dei contratti pubblici. Al contempo, gli Operatori Economici sono tenuti a caricare nel sistema i documenti di propria competenza. A seguito della Delibera 582/2023, sono previste due versioni dell’applicazione: la versione 1, utilizzabile per le procedure indette fino al 31 dicembre 2023, e la versione 2, utilizzabile per la verifica dei requisiti nelle procedure indette a partire dal 1° gennaio 2024 tramite la Piattaforma dei Contratti Pubblici (PCP).
Nella versione 2 è prevista una modifica importante riguardo al PASSOE, che è stato sostituito da un nuovo meccanismo: la richiesta da parte della Stazione Appaltante tramite il servizio FVOE, con successiva approvazione dell'Operatore Economico per l'accesso ai documenti.
Alla luce di quanto sopra, desideriamo sapere se la richiesta del PASSOE nella documentazione di gara sia un refuso, considerando che il sistema attuale prevede l’utilizzo del nuovo meccanismo di accesso ai documenti.
Ringraziamo anticipatamente per la vostra attenzione e restiamo in attesa di un vostro gentile riscontro.
01/04/2025 15:58
Risposta
Il sistema PASSOE non è più attivo. Trattasi di refuso.
31/03/2025 11:55
Quesito #4
Spett.le Comune di Atessa,
si richiedono costi orari e monte ore totali per le figure previste.
si richiedono costi orari e monte ore totali per le figure previste.
01/04/2025 15:58
Risposta
Si veda la risposta al quesito 1.
01/04/2025 15:05
Quesito #5
Si chiede di chiarire se, per società che hanno più di 10 milioni di euro di fatturato si possano presentare gli ultimi due bilanci in equipollenza delle referenze bancarie.
01/04/2025 16:03
Risposta
No, i concorrenti devono produrre quanto previsto dall'art. 9.2 della lettera di invito/disciplinare.
02/04/2025 10:13
Quesito #6
Spett.le Comune di Atessa,
si segnala che in data 02/04/2025 non è stato possibile procedere al pagamento del CIG tramite il sito dell'ANAC. A tal proposito, si allega una foto del sito come prova.
si segnala che in data 02/04/2025 non è stato possibile procedere al pagamento del CIG tramite il sito dell'ANAC. A tal proposito, si allega una foto del sito come prova.
03/04/2025 13:43
Risposta
Il problema dipende da un malfunzionamento generalizzato della piattaforma ANAC relativamente ai pagamenti.
Gli operatori economici dovranno procedere nel modo seguente:
- aprire un ticket presso l'ANAC segnalando la problematica;
- nel caso in cui il problema non fosse risolto entro il termine di presentazione delle offerte, allegare alla documentazione di gara la segnalazione effettuata;
- procedere al pagamento a risoluzione avvenuta, anche se successivamente alla scadenza della gara.
Gli operatori economici dovranno procedere nel modo seguente:
- aprire un ticket presso l'ANAC segnalando la problematica;
- nel caso in cui il problema non fosse risolto entro il termine di presentazione delle offerte, allegare alla documentazione di gara la segnalazione effettuata;
- procedere al pagamento a risoluzione avvenuta, anche se successivamente alla scadenza della gara.
02/04/2025 12:18
Quesito #7
Ai fini del pagamento dell'ANAC: "Il codice cig inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. E' opportuno contattare la stazione appaltante."
Si chiede di chiarire come si debba comportare l'operatore economico.
Si chiede di chiarire come si debba comportare l'operatore economico.
03/04/2025 13:44
Risposta
Si veda la risposta al quesito n. 6
02/04/2025 13:11
Quesito #8
Si chiede di confermare quanto già dichiarato nel disciplinare di gara: "nelle more del tempestivo aggiornamento degli allegati delle menzionate Linee guida di AgID e del conseguente recepimento delle modifiche da parte degli stessi, continuano a utilizzare la modulistica attualmente in uso" e quindi di ritenere ammissibile la compilazione del DGUE in modalità classica ai D.Lgs-36-2023-editabile.
03/04/2025 13:49
Risposta
Si conferma quanto previsto dal disciplinare:
Il DGUE va compilato online sulla Piattaforma.
N.B. Per la corretta compilazione del DGUE nel formato digitale, si applica quanto comunicato dal M.I.T. con nota protocollo 6212 del 30/06/2023 -relativo all’ aggiornamento delle Linee guida adottate dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con circolare n. 3 del 18.7.2016, a seguito dell’avvenuta pubblicazione sulla GURI n. 77 del 31 marzo 2023 - S.O. n. 12 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, recante “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici” (di seguito Codice). I riferimenti normativi al D. Lgs. 50/2016 devono intendersi come sostituiti dai corrispondenti riferimenti di cui al D. Lgs. 36/2023. Le stazioni appaltanti e gli enti concedenti, nelle more del tempestivo aggiornamento degli allegati delle menzionate Linee guida di AgID e del conseguente recepimento delle modifiche da parte degli stessi, continuano a utilizzare la modulistica attualmente in uso.
Il DGUE va compilato online sulla Piattaforma.
N.B. Per la corretta compilazione del DGUE nel formato digitale, si applica quanto comunicato dal M.I.T. con nota protocollo 6212 del 30/06/2023 -relativo all’ aggiornamento delle Linee guida adottate dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con circolare n. 3 del 18.7.2016, a seguito dell’avvenuta pubblicazione sulla GURI n. 77 del 31 marzo 2023 - S.O. n. 12 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, recante “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici” (di seguito Codice). I riferimenti normativi al D. Lgs. 50/2016 devono intendersi come sostituiti dai corrispondenti riferimenti di cui al D. Lgs. 36/2023. Le stazioni appaltanti e gli enti concedenti, nelle more del tempestivo aggiornamento degli allegati delle menzionate Linee guida di AgID e del conseguente recepimento delle modifiche da parte degli stessi, continuano a utilizzare la modulistica attualmente in uso.
03/04/2025 11:30
Quesito #9
Si prega di chiarire quale sia l'importo su cui basarsi per calcolare il ribasso percentuale di offerta: € 68.517,40 come indicato in piattaforma? o altro importo? Se altro importo, quale?
03/04/2025 14:02
Risposta
Come previsto dall'art.41 c. 14 del D.lgs 36/2023 e dal disciplinare di gara, i costi della manodopera e della sicurezza sono scorporati dall'importo assoggettato al ribasso. Resta la possibilità per l’operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo deriva da una più efficiente organizzazione aziendale o da sgravi contributivi che non comportano penalizzazioni per la manodopera.