Pubblicato

Gara #60836

GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DELL’ASILO NIDO COMUNALE SEZIONE DIVEZZINI E DIVEZZI PER UN PERIODO DI 36 MESI - CIG: B633B45298
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

26/03/2025
Aperta
Servizi
€ 1.655.931,41
Di Lucia Carlo
Castelletto sopra Ticino

Categorie merceologiche

8011 - Servizi di istruzione prescolastica
555231 - Servizi di mensa scolastica

Lotti

1
B633B45298
Qualità prezzo
GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DELL’ASILO NIDO COMUNALE SEZIONE DIVEZZINI E DIVEZZI PER UN PERIODO DI 36 MESI.
GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DELL’ASILO NIDO COMUNALE SEZIONE DIVEZZINI E DIVEZZI PER UN PERIODO DI 36 MESI.

€ 290.695,95
€ 919.534,35
€ 1.950,00

Scadenze

22/04/2025 12:00
17/04/2025 12:00
02/05/2025 12:00
12/05/2025 15:00

Allegati

03.-progetto-ed-allegati.zip
SHA-256: 384d020de130bbf46c51749d78cabee9399e13f844bfec9ff2d6ba90ca552906
26/03/2025 13:07
1.60 MB
01.-bando-disciplinare-di-gara.pdf
SHA-256: 719e389b9774cc73eb849699485f306aa5b7cf7866746e69237a698dac7ff844
26/03/2025 13:07
1.08 MB
02.-modelli-di-partecipazione.zip
SHA-256: 874deb074ac530b2d1c1bb0ea4dbbe3ba0595e7ee69ef739c8be8ad4e70aeae6
26/03/2025 13:07
198.36 kB

Chiarimenti

01/04/2025 12:51
Quesito #1
In qualità di interessati alla partecipazione alla procedura in oggetto indicata si chiede, ex art. 22 e ss. L.241/90, di conoscere se parti del servizio oggetto di gara sono di nuova costituzione o se già gestiti ed in tal caso chiede di conoscere il nominativo della società che li gestisce. In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti.

04/04/2025 10:52
Risposta
I servizi oggetto di gara non sono di nuova costituzione e il gestore attuale è Nasce un Sorriso Soc. Coop. Sociale di Potenza.
01/04/2025 15:28
Quesito #2
Buongiorno,

con riferimento alla presente procedura, si formulano le seguenti richieste di chiarimento:

1. Con riferimento al punto 9 del disciplinare, all’art. 57, comma 1, del D.Lgs. 36/2023 (Clausole Sociali) e all’art. 37 del CCNL Cooperative Sociali, si prega di integrare la documentazione pubblicata fornendo i seguenti dettagli, per ciascuna unità di personale:

· Data di maturazione del prossimo scatto;

· Titoli di studio posseduti;

· Formazione obbligatoria prevista dal D.Lgs. 81/2008;

· Eventuali indennità economiche percepite (ulteriori rispetto a quelle previste dal CCNL di riferimento).

2. Con riferimento all’art. 1 del CSA, si richiede conferma che i costi relativi alle utenze (energia elettrica – gas – acqua – telefono/internet), tassa rifiuti, manutenzione del verde esterno, manutenzione ordinaria e straordinaria della struttura e degli impianti e assicurazione dell’immobile siano a carico della Stazione Appaltante.

3. Con riferimento all’art. 5.1 del CSA, a fronte della fornitura dei pasti e dei DPI al personale comunale, si richiede l’organico attualmente operativo.

4. Con riferimento all’art. 14 del CSA, si richiede se l’aggiudicatario possa presentare una polizza di responsabilità civile generale già attiva (con massimali assicurativi superiori a quelli richiesti), integrata da un’apposita appendice specifica per il servizio oggetto di affidamento, oppure se sia necessario emettere una nuova polizza dedicata.

5. Relativamente al punto 6 del disciplinare (Requisiti di ordine speciale e mezzi di prova), si chiede conferma che, in fase di gara, sia sufficiente un’autodichiarazione dei requisiti di partecipazione e che la comprova degli stessi venga richiesta successivamente, dopo l’aggiudicazione.

6. Con riferimento al punto 17 del Disciplinare di Gara, relativo al “Contenuto dell’Offerta Economica”, si chiede di chiarire se, nel caso in cui l’operatore economico indichi un costo della manodopera inferiore a quello previsto dalla Stazione Appaltante, sia necessario fornire idonea giustificazione già in sede di presentazione dell’offerta, oppure se tale giustificazione venga richiesta esclusivamente all’operatore economico risultato aggiudicatario della gara.

7. Con riferimento al punto 17 del Disciplinare di Gara, relativo al “Contenuto dell’Offerta Economica”, si chiede di chiarire se, la Stazione Appaltante ha predisposto un “modello di offerta economica” o se l’operatore economico deve predisporre un proprio modello di offerta economica con i dati richiesti.

In attesa di un gentile riscontro, si porgono distinti saluti.

04/04/2025 10:57
Risposta
Punto 1 – Si allega tabella relativa alle informazioni aggiuntive richieste per il personale

Punto 2 – Si conferma

Punto 3 – Gli operatori comunali attualmente operativi sono 6 (4 educatori, 1 cuoco e 1 ausiliario)

Punto 4 – In riferimento al quesito posto si rinvia integralmente all’art. 14 del Capitolato dove sono espressamente indicate le caratteristiche (massimali, rischi…) che devono essere rispettate e risultare nel documento prodotto.

Punto 5 – Si conferma

Punto 6 – In riferimento al quesito posto si rinvia agli artt. 17 e 23 del disciplinare di gara.
Punto 7 – In riferimento al quesito posto si rimanda all’art. 17 del disciplinare al punto “Generazione offerta online” nel quale è chiaramente prevista la generazione dell’offerta online.
integrazione-personale.pdf
SHA-256: affc21c2e4ec17b3e2805445ce7292f7ef50b961ca3e1c9585ebc423c5857761
04/04/2025 10:57
665.21 kB
01/04/2025 15:36
Quesito #3
Buongiorno,
con riferimento alla presente procedura, si richiede gentilmente la pubblicazione della planimetria della struttura comprensiva delle destinazioni d'uso dei locali e dei relativi mq.
In attesa di un gentile riscontro, si porgono distinti saluti.

04/04/2025 10:58
Risposta
Si allega la planimetria
planimetria.pdf
SHA-256: 08a379b0722964a1319b6b1c0e5cd96fc174600fc23cbfe0de0ccc05b591740a
04/04/2025 10:58
626.18 kB
02/04/2025 08:37
Quesito #4
Buongiorno,
con riferimento all'art. 1 del CSA, si richiede se l'onere relativo al materiale didattico e cancelleria per tutte e tre le sezioni sia a carico dell'operatore economico o della Stazione Apppaltante.
In attesa di un gentile riscontro, si porgono distinti saluti.


04/04/2025 10:59
Risposta
L’onere relativo al materiale didattico e cancelleria per tutte e tre le sezioni è a carico della Stazione Appaltante.
07/04/2025 10:23
Quesito #5
Salve,

si chiede:

1)Eventuali spese di contratto;
2) Se è possibile aggiungere allegati all'offerta tecnica.

10/04/2025 11:32
Risposta
1) Diritti di segreteria stimati, sull’importo a base di gara, in € 3.162,87
imposta di registrazione pari ad € 200,00;
imposta di bollo € 250,00 fatto salvo l’eventuale esonero da tale imposta ai sensi dell’art. 82 del D.Lgs. 117/2017.
2) E’ possibile aggiungere allegati a corredo dell’offerta tecnica.
07/04/2025 10:32
Quesito #6
Buongiorno,

si chiede:

1)Se il requisito di capacità tecnica e professionale " Esecuzione negli ultimi 10 anni dalla data di indizione della procedura di gara di almeno n. 2 contratti analoghi a quello in affidamento di importo complessivo pari all’importo a base di gara. " Possa essere essere soddisfatto cumulando più servizi analoghi


10/04/2025 11:33
Risposta
Si conferma
09/04/2025 16:07
Quesito #7
Buongiorno,
con riferimento al punto 17 del Disciplinare di Gara relativo al “Contenuto dell’Offerta Economica” si segnala che, andando a selezionare lo slot che consente la generazione direttamente a video, appare la videata che consente solo il caricamento di file e non il tasto "genera documento offerta" come indicato da manuale "NORME TECNICHE DI UTILIZZO".
Si allega videata illustrativa.
In attesa di riscontro, cordiali saluti.
10/04/2025 11:39
Risposta
Si è effettivamente riscontrato quanto segnalato. Sarà disponibile a breve la videata che consente di generare il Documento offerta economica.
11/04/2025 11:36
Quesito #8
Alla luce di quanto affermato nell’art 16 del Capitolato di gara, ovvero:

“Il Comune corrisponderà all’Impresa Aggiudicataria i corrispettivi in relazione alle prestazioni orarie effettivamente rese e calcolati sulla base dei prezzi orari indicati nell’offerta presentata.
Mensilmente l’Impresa Aggiudicataria presenterà all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Castelletto Sopra Ticino l’elenco degli operatori e delle ore prestate, completo di ogni informazione necessaria al preciso riscontro e controllo delle prestazioni svolte.
Si precisa che l'importo orario decorre dal momento dell'entrata in servizio del personale ed è riconosciuto unicamente per il numero di ore autorizzato dal Responsabile dell’Area Servizi Sociali del Comune di Castelletto Sopra Ticino.
Per quanto riguarda le forniture di derrate alimentari, di pannolini e prodotti per l’igiene degli ambienti e di detersivi per l’utilizzo della piccola lavanderia interna e della cucina la fatturazione sarà separata ed effettuata mensilmente, suddividendo per dodici il prezzo unitario a corpo offerto in sede di gara”.

Si richiede dove possono essere indicati i costi orari praticati per il personale e il prezzo unitario a corpo per le forniture dal momento che sul portale è possibile solo indicare il ribasso percentuale sull’intero importo offerto, il costo puro della manodopera e i costi per la sicurezza.
11/04/2025 13:03
Risposta
L’offerta economica deve essere presentata nelle modalità indicate all’art. 17 del Bando-disciplinare di gara.
18/04/2025 09:38
Quesito #9
- si chiede cortesemente di specificare il numero di pagine, dimensione, carattere, font, spaziatura e ogni altro elemento necessario per l'elaborazione dell'offerta tecnica, indicando se copertina e indice sono inclusi nel computo delle pagine previste

18/04/2025 10:19
Risposta
Non sono stati posti limiti in merito alla stesura dell’offerta tecnica. Si richiama il punto 16 del Disciplinare di gara: “La relazione contiene una proposta tecnico-organizzativa che illustra, con riferimento ai criteri e sub-criteri di valutazione indicati nella tabella di cui al successivo punto 18.1 i relativi elementi”
18/04/2025 12:43
Quesito #10
Gentili,
in merito alla procedura in oggetto, si chiede cortesemente di chiarire se la proposta progettuale dell’Operatore Economico debba essere costruita a partire da un proprio progetto pedagogico (quindi basata su orientamenti pedagogici autonomi), oppure se esista un progetto pedagogico comunale di riferimento, già definito per tutte le sezioni (inclusi divezzi e divezzini), a cui occorre necessariamente attenersi.
Si resta in attesa di un gentile riscontro.

Cordiali saluti
22/04/2025 10:30
Risposta
Si richiama a tal proposito quanto indicato al punto 16 del Disciplinare di gara: “La relazione contiene una proposta tecnico-organizzativa che illustra, con riferimento ai criteri e sub-criteri di valutazione indicati nella tabella di cui al successivo punto 18.1, i relativi elementi”