Proposta di aggiudicazione
RAPOLLA
Visualizza partecipanti
Gara #60838
SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI E ACCESSORI, RACCOLTA DIFFERENZIATA, SPAZZAMENTO DELLE VIE, STRADE, PIAZZE E AREE, SANIFICAZIONI, DERATTIZZAZIONI E SERVIZI ACCESSORI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI RAPOLLA.Informazioni appalto
04/04/2025
Aperta
Servizi
€ 3.760.000,00
D AMELIO PINO
Categorie merceologiche
905
-
Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici
Lotti
Proposta di aggiudicazione
1
B649C7690E
G49I24000290004
Qualità prezzo
SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI E ACCESSORI, RACCOLTA DIFFERENZIATA, SPAZZAMENTO DELLE VIE, STRADE, PIAZZE E AREE, SANIFICAZIONI, DERATTIZZAZIONI E SERVIZI ACCESSORI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI RAPOLLA.
SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI E ACCESSORI, RACCOLTA DIFFERENZIATA, SPAZZAMENTO DELLE VIE, STRADE, PIAZZE E AREE, SANIFICAZIONI, DERATTIZZAZIONI E SERVIZI ACCESSORI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI RAPOLLA.
€ 1.758.883,48
€ 1.984.108,36
€ 17.008,16
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
03555730716 | Ecoalba Società Cooperativa Sociale di tipo B) |
Commissione valutatrice
DET. N. 193
27/05/2025
193-rapolla-pz-rsu-nomina-commissione.pdf.p7m SHA-256: 5ee8e6713b11bffba82436fa06fafb5c6f98cb9d0ca26a461bc2ed308ac2adbb 28/05/2025 15:47 |
209.65 kB | |
cv-ndp.zip SHA-256: 1b557b76493becc2b94fb4c3ae5b38ac14562d0f9d51d06e6cd199db9a38dcb9 28/05/2025 15:47 |
1.17 MB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
MIRANDA | SALVATORE | Presidente |
GROSSO | ANTONIO | Commisario |
DIURNO | GIOVANNI | Commissario Verb |
Scadenze
28/04/2025 10:03
05/05/2025 12:00
19/05/2025 15:00
Allegati
piano-industriale-pdf.p7m.zip SHA-256: 45d0e2fb6c25e5a6d33380ffc356e3e461d2e5f4d0e7820b1ae70a990a0b3c36 04/04/2025 10:02 |
11.40 MB | |
bando-disciplinare-di-gara-signed.pdf SHA-256: d843d6ae31fdd23cd42cb650b53feee0ea1eb0d518b021f5393d605b0b3c0c7a 04/04/2025 10:02 |
1.27 MB | |
allegato-a-domanda-di-partecipazione.docx SHA-256: 61c035a8fba5c166a5fddb79d19104ebd4d4197d6b326bea3edaeafa323d328f 04/04/2025 10:02 |
40.97 kB | |
Comunicazione di ammissione SHA-256: e862beb16499aa42d0ae9ced3831fd62053c3cbf1557f94540949b6a2755f692 29/05/2025 20:33 |
10.62 kB | |
v01-verbale-n.-01-1-seduta-pubblica-del-29.05.2025-amm.pdf.p7m.p7m.p7m SHA-256: f6fc946f03150d7261ae1e521045456e3948bbc419288723c4ddab1e001a7c69 03/06/2025 09:42 |
469.76 kB | |
v03-verbale-n.-03-2-seduta-pubblica-del-27.06.2025-eco.pdf.p7m.p7m SHA-256: 466437e9504cac6bd443f54d7df6abad2fe18807747ad9bb087dc656f618c2a7 27/06/2025 18:01 |
905.06 kB |
Chiarimenti
11/04/2025 18:30
Quesito #1
Nel disciplinare al punto 17.1 lettera h), tra le dichiarazioni da sottoscrivere presenti nel modello di partecipazione, è indicata la seguente: “di non aver contenziosi in atto con l’Ente Committente né con qualsiasi Amministrazione Pubblica per materie inerenti all’oggetto dell’appalto”.
Al riguardo si evidenzia che è illegittimo prevedere in un avviso pubblico di gara una clausola d’esclusione dalla partecipazione alla procedura concorsuale, per l’esistenza di contenziosi in atto con le pubbliche amministrazioni, in quanto la discrezionalità di un’ Amministrazione in sede di predisposizione dei requisiti di ammissione delle imprese alle gare di appalto, per quanto ampia, è pur sempre limitata da riferimenti logici e giuridici che derivano dalla garanzia del rispetto dei principi fondamentali, quali quelli della più ampia partecipazione e del buon andamento dell’azione amministrativa, e ciò tanto più, se si considera che l’esclusione di un’impresa che versi in una situazione di contenzioso si configura come introduttiva di una condizione generale preclusiva dell’accesso alla gara, non prevista dall’art. 10 comma 2 del D. Lgs 36/2023 “il quale stabilisce che le cause di esclusione di cui agli articoli 94 e 95 sono tassative e integrano di diritto i bandi e le lettere di invito; le clausole che prevedono cause ulteriori sono nulle e si considerano non apposte” (Consiglio di Stato Sezione V Sentenza del 13/08/2024 n. 7113).
Pertanto, nella considerazione di quanto sopra, trattasi di una fattispecie che si traduce in una restrizione del requisito partecipativo e quindi in un effetto restrittivo della concorrenza per violazione dell’art. 10 comma 2 del D. Lgs 36/2023. Voglia la SV dare delucidazioni e indirizzi in merito.
Distinti saluti
Al riguardo si evidenzia che è illegittimo prevedere in un avviso pubblico di gara una clausola d’esclusione dalla partecipazione alla procedura concorsuale, per l’esistenza di contenziosi in atto con le pubbliche amministrazioni, in quanto la discrezionalità di un’ Amministrazione in sede di predisposizione dei requisiti di ammissione delle imprese alle gare di appalto, per quanto ampia, è pur sempre limitata da riferimenti logici e giuridici che derivano dalla garanzia del rispetto dei principi fondamentali, quali quelli della più ampia partecipazione e del buon andamento dell’azione amministrativa, e ciò tanto più, se si considera che l’esclusione di un’impresa che versi in una situazione di contenzioso si configura come introduttiva di una condizione generale preclusiva dell’accesso alla gara, non prevista dall’art. 10 comma 2 del D. Lgs 36/2023 “il quale stabilisce che le cause di esclusione di cui agli articoli 94 e 95 sono tassative e integrano di diritto i bandi e le lettere di invito; le clausole che prevedono cause ulteriori sono nulle e si considerano non apposte” (Consiglio di Stato Sezione V Sentenza del 13/08/2024 n. 7113).
Pertanto, nella considerazione di quanto sopra, trattasi di una fattispecie che si traduce in una restrizione del requisito partecipativo e quindi in un effetto restrittivo della concorrenza per violazione dell’art. 10 comma 2 del D. Lgs 36/2023. Voglia la SV dare delucidazioni e indirizzi in merito.
Distinti saluti
17/04/2025 15:25
Risposta
Si chiarisce che quanto riportato al punto 17.1 lettera h) non è un requisito di partecipazione trattasi di refuso.
12/04/2025 12:05
Quesito #2
Al punto 8 dell'art. 20 comma 1 del Bando e Disciplinare di Gara, è richiesta come elemento di valutazione con relativo punteggio la "Titolarità di impianti di recupero di rifiuti, per lo svolgimento di attività di recupero rifiuti, quale materiale da reimmettere nei circuiti produttivi industriali o composti di qualità, relativamente alle attività di recupero dei CER 200301,150106, 200108"; Tale elemento premiante non trova corrispondenza nella richiesta di possesso dei requisiti di idoneità professionale, nel senso che non viene richiesto alcun requisito/titolo autorizzatorio inerente la titolarità di detti impianti. Per quanto sopra si chiede, pertanto, se occorre necessariamente avere la titolarità dei detti impianti oppure averne la disponibilità. Distinti saluti
22/04/2025 13:08
Risposta
Si precisa che è sufficiente avere la DISPONIBILITA' dell'impianto.
14/04/2025 16:53
Quesito #3
Si pongono i seguenti quesiti:
1) conoscere il numero delle utenze relative al solo Centro Storico (oggetto del servizio Porta a Porta) distinto per utenze domestiche e non domestiche;
2) si chiede se fosse possibile variare la modalità di conferimento da parte delle utenze accorpando al multimateriale leggero (plastica e metalli) la raccolta della carta e cartone di origine domestica mantenendo separata la raccolta degli imballaggi cellulosici di origine non domestica.
In attesa di riscontri porgiamo cordiali saluti.
1) conoscere il numero delle utenze relative al solo Centro Storico (oggetto del servizio Porta a Porta) distinto per utenze domestiche e non domestiche;
2) si chiede se fosse possibile variare la modalità di conferimento da parte delle utenze accorpando al multimateriale leggero (plastica e metalli) la raccolta della carta e cartone di origine domestica mantenendo separata la raccolta degli imballaggi cellulosici di origine non domestica.
In attesa di riscontri porgiamo cordiali saluti.
22/04/2025 13:12
Risposta
Le utenze nel centro storico sono: Non domestiche 45 – Domestiche 1874.
Per il quesito n.2 la risposta è no.
Per il quesito n.2 la risposta è no.
18/04/2025 12:15
Quesito #4
1) L’articolo 51 - Servizio di raccolta dei rifiuti urbani cimiteriali del CSA prevede anche il servizio di ritiro, trasporto e smaltimento dei rifiuti provenienti dalle attività di esumazione ed estumulazione. Tale servizio non trova riscontro nel quadro economico. Si chiede chiarimento in merito.
2) Il servizio di cui all’articolo 55 - Individuazione ed allestimento di un punto di eco-scambio solidale del CSA non trova riscontro nel quadro economico. Si chiede chiarimento in merito.
3) I servizi di cui all’articolo 62 - Pulizia delle caditoie, cunette e griglie stradali del CSA prevede inoltre anche la pulizia di tutte le caditoie, cunette stradali e griglie presenti sul territorio comunale almeno n. 2 volte ogni anno. Si chiede di voler indicare il numero delle caditoie, cunette stradali e griglie presenti sul territorio. Si precisa, inoltre, che tale servizio non trova riscontro nel quadro economico. Si chiede chiarimento in merito.
4) I servizi di cui all’articolo 64 - Interventi di disinfestazione, disinfezione e derattizzazione non trovano riscontro nel quadro economico. Si chiede chiarimento in merito.
5) Negli atti di gara non è previsto il passaggio di cantiere dei dipendenti anche se la modulistica richiama tale passaggio. Si chiede di confermare se esiste o meno passaggio di cantiere.
2) Il servizio di cui all’articolo 55 - Individuazione ed allestimento di un punto di eco-scambio solidale del CSA non trova riscontro nel quadro economico. Si chiede chiarimento in merito.
3) I servizi di cui all’articolo 62 - Pulizia delle caditoie, cunette e griglie stradali del CSA prevede inoltre anche la pulizia di tutte le caditoie, cunette stradali e griglie presenti sul territorio comunale almeno n. 2 volte ogni anno. Si chiede di voler indicare il numero delle caditoie, cunette stradali e griglie presenti sul territorio. Si precisa, inoltre, che tale servizio non trova riscontro nel quadro economico. Si chiede chiarimento in merito.
4) I servizi di cui all’articolo 64 - Interventi di disinfestazione, disinfezione e derattizzazione non trovano riscontro nel quadro economico. Si chiede chiarimento in merito.
5) Negli atti di gara non è previsto il passaggio di cantiere dei dipendenti anche se la modulistica richiama tale passaggio. Si chiede di confermare se esiste o meno passaggio di cantiere.
23/04/2025 16:31
Risposta
RISPOSTA AL QUESITO N.1
Tale servizio è contemplato nell'importo dell'appalto. Il costo di smaltimento è compreso nella voce “altri rifiuti” nella Tabella 19 Costo annuale dei conferimenti.
RISPOSTA AL QUESITO N.2
Tale servizio è contemplato nell'importo dell'appalto.
RISPOSTA AL QUESITO N.3
Tale servizio è contemplato nell'importo dell'appalto. Sarà cura della ditta predisporre un idoneo piano di pulizia delle caditoie, cunette e griglie stradali, da sottoporre all’approvazione dell’Amministrazione comunale.
RISPOSTA AL QUESITO N.4
Tale servizio è contemplato nell'importo dell'appalto.
RISPOSTA AL QUESITO N.5
Si conferma l'applicazione della clausola sociale di cui all'art.57 del codice.
Tale servizio è contemplato nell'importo dell'appalto. Il costo di smaltimento è compreso nella voce “altri rifiuti” nella Tabella 19 Costo annuale dei conferimenti.
RISPOSTA AL QUESITO N.2
Tale servizio è contemplato nell'importo dell'appalto.
RISPOSTA AL QUESITO N.3
Tale servizio è contemplato nell'importo dell'appalto. Sarà cura della ditta predisporre un idoneo piano di pulizia delle caditoie, cunette e griglie stradali, da sottoporre all’approvazione dell’Amministrazione comunale.
RISPOSTA AL QUESITO N.4
Tale servizio è contemplato nell'importo dell'appalto.
RISPOSTA AL QUESITO N.5
Si conferma l'applicazione della clausola sociale di cui all'art.57 del codice.