Pubblicato
CUP I37H23001610002
PARTANNA
Gara #61664
LAVORI PER IL RIPRISTINO DELLA STRADA DI COLLEGAMENTO CON L'AUTOSRADA A29 DENOMINATA TORRE DI MAGGIO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA A SEGUITO AZIONE EROSIVA DELLE ACQUE PIOVANE PER GLI EVENTI ALLUVIONALI DEL 2018CUP I37H23001610002
Informazioni appalto
02/04/2025
Aperta
Lavori
€ 1.410.706,90
Calderone Giovanni
Categorie merceologiche
4523314
-
Lavori stradali
Lotti
1
B655A1A822
I37H23001610002
Solo prezzo
LAVORI PER IL RIPRISTINO DELLA STRADA DI COLLEGAMENTO CON L'AUTOSRADA A29 DENOMINATA TORRE DI MAGGIO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA A SEGUITO AZIONE EROSIVA DELLE ACQUE PIOVANE PER GLI EVENTI ALLUVIONALI DEL 2018CUP I37H23001610002
Si prevede in vari tratti il consolidamento strutturale della fondazione stradale ed il risanamento e rinforzo della pavimentazione stradale
€ 1.198.881,27
€ 176.285,96
€ 35.539,67
Scadenze
18/04/2025 10:00
18/04/2025 10:00
02/05/2025 12:00
05/05/2025 09:00
Allegati
bando00-signed.pdf SHA-256: 202e63d005d8b3902a53cf50ff103915ce2690fecb2aa84d9984a7c8f39489e6 02/04/2025 15:57 |
1.33 MB | |
disciplinare-signed.pdf SHA-256: b833ba11e56b361c1dcdeadaf5c0371678cb471de5a8e5368dc3c36ebeb4023f 02/04/2025 15:57 |
1.35 MB | |
a-elenco-elaborati.pdf.p7m SHA-256: 82f62f29a9f8f1af784ac8267f128e01b2457a3cbc3eb3ffd2564aea59f20a3c 02/04/2025 16:02 |
117.53 kB | |
a.01-relazione-tecnica-generale.pdf.p7m SHA-256: 673287dbfbf1eb53ecd55f854741b4f5e3c1a582f1f8b92928cb2a8b3492a1ec 02/04/2025 16:02 |
531.50 kB | |
a.02-relazione-sui-sottoservizi.pdf.p7m SHA-256: 70eabffc071415d5ed025c1dd5825ef243bae24e6548305c5580c24a2d26fb17 02/04/2025 16:02 |
401.09 kB | |
b.1.2-carta-dei-vincoli.pdf.p7m SHA-256: fc68411c53c18cd4084e438e8facc711312eb1fe500b4dd0779f6fa8856c1459 02/04/2025 16:02 |
8.28 MB | |
b.1.3-plan-generale-con-dissesti.pdf.p7m SHA-256: e21fe42a379c0bd8b060c0bd61cb7086eccec7c4dd77b5f87ebb08b9b4a9fcc1 02/04/2025 16:02 |
7.35 MB | |
b.2.0-plan-generale-con-tratti.pdf.p7m SHA-256: 88d0caf1705be5ac49868352e6909bc15cea0a301f6b95bbcecadaadd1833114 02/04/2025 16:02 |
7.34 MB | |
b.2.1-plan-generale-con-indicazione-fossi-di-guardia.pdf.p7m SHA-256: 8663d1c7408217e56dc30c067ab727f187554a4d017ed8ec4638222944d2823e 02/04/2025 16:02 |
7.35 MB | |
b.2.2-plan-generale-con-indicazione-barriere-guardrail.pdf.p7m SHA-256: ce6c8480179f01f9a319bfa81c2f3f6aa90737d21331de67d195759ef9d6997c 02/04/2025 16:02 |
3.74 MB | |
b.2.3-plan-muri-in-dissesto.pdf.p7m SHA-256: c59c46daba7d4126dd679e63f80ec1bbff22cfecf3555e8855e88a4150353045 02/04/2025 16:02 |
4.91 MB | |
b.3.2-plan-tratto-2-con-foto.pdf.p7m SHA-256: 80017e2128eb8e68452236bdfa48c60eccc55c1073b5710b15086606ea864f29 02/04/2025 16:02 |
8.19 MB | |
b.3.4-plan-tratto-4-con-foto.pdf.p7m SHA-256: 0ea1605681a2dd456e334777ff1fd1526304b15f0d18095ec68af95a0e695b7b 02/04/2025 16:02 |
7.42 MB | |
b.3.5-plan-tratto-5-con-foto.pdf.p7m SHA-256: e7d4828086a53f8aa9d6a225a9a8c4dc03edf0b463b7f2f3a5eceae16d8596f2 02/04/2025 16:02 |
5.41 MB | |
b.3.6-plan-tratto-6-con-foto.pdf.p7m SHA-256: 07ffc672df38e9f68bfdd293c8436e9c96ea303500c4a01bd4baabf65f1b8d7f 02/04/2025 16:02 |
5.95 MB | |
b.4.1-plan-tratto-1-con-aree-di-intervento.pdf.p7m SHA-256: 9fecb4d6ca260003487d3b8e7bac10244d33028ed7c61660533ad78936770d32 02/04/2025 16:02 |
4.79 MB | |
b.4.2-plan-tratto-2-con-aree-di-intervento.pdf.p7m SHA-256: 600cfeb6fed6cac0641abfaec2bb2dffc94ddd95780f4884fcef495012dfcc0b 02/04/2025 16:02 |
4.70 MB | |
b.4.3-plan-tratto-3-con-aree-di-intervento.pdf.p7m SHA-256: c8f085996e8ae03103e6f4e3e5fcc7196f7d78be3087d2a40b410ad159c0c7af 02/04/2025 16:02 |
6.23 MB | |
b.4.4-plan-tratto-4-con-aree-di-intervento.pdf.p7m SHA-256: f711ff593f6efdfc8df1ef400204b094f35623f8660df2d9c576bed4a379f452 02/04/2025 16:02 |
4.87 MB | |
b.4.5-plan-tratto-5-con-aree-di-intervento.pdf.p7m SHA-256: b6bdb5671f418ace3b5be9f7a2415cb9c33c1fe8f543af75939db000954cc04c 02/04/2025 16:02 |
6.99 MB | |
b.4.6-plan-tratto-6-con-aree-di-intervento.pdf.p7m SHA-256: 65759838cf4dc60f2d17f187137144f5f6e4752cefd602bbb05231e7d48ff3fb 02/04/2025 16:02 |
3.13 MB | |
b.5.1-plan-tratto-1-con-aree-consolidate.pdf.p7m SHA-256: 24bf3be51e79dcb3adbc0a993d3f6ee77a41f0efdbfc7acc1be55c21d059b948 02/04/2025 16:02 |
4.87 MB | |
b.5.2-plan-tratto-2-con-aree-consolidate.pdf.p7m SHA-256: 191c6e3853b68ff10baa6a90fabb3bf860a4c0007c1220e5c28c6ec609c75f75 02/04/2025 16:02 |
4.99 MB | |
b.5.3-plan-tratto-3-con-aree-consolidate.pdf.p7m SHA-256: a76efa1915e2ab826678487d4d707e3dd81938ec624b6e826a7d564e2df7d5ed 02/04/2025 16:02 |
6.47 MB | |
b.5.4-plan-tratto-4-con-aree-consolidate.pdf.p7m SHA-256: a0b1db798627ce7df581df044b37b8b41eefd5f68f08215462be79741fbc2a07 02/04/2025 16:02 |
5.09 MB | |
b.5.5-plan-tratto-5-con-aree-consolidate.pdf.p7m SHA-256: 6d3afeb31c38c34335560562ccd08c1b72e3781d1332182b021263d733d2c441 02/04/2025 16:02 |
6.95 MB | |
b.5.6-plan-tratto-6-con-aree-consolidate.pdf.p7m SHA-256: d0507edb64105d3b0a068e65dc29f2702c720c3a819774623b65c6f72808a6af 02/04/2025 16:02 |
2.94 MB | |
b.6-sezioni-tipo.pdf.p7m SHA-256: d034a44309575d8ca5615b814df5be39842fcf2853700c20d9d02d02c8d43558 02/04/2025 16:02 |
3.30 MB | |
b.7-plan-segnaletica.pdf.p7m SHA-256: 3945ff4b306d565c6aaec815ef26cb69e94e6938cc055c96bdef0a5c524cf1bd 02/04/2025 16:02 |
7.70 MB | |
b.8.1-plan-conferimento-a-discarica.pdf.p7m SHA-256: 89f2719a3701515fe01ee7b2cbc0d682726e7ab464c177891e3ac0284390eabc 02/04/2025 16:02 |
5.20 MB | |
b.8.2-plan-cava-di-prestito.pdf.p7m SHA-256: fcc9d871b5dd2ebe05a3852bd5d9954b3f5b12e07e459632fc3ed12b113810f5 02/04/2025 16:02 |
7.07 MB | |
c.01-relazione-di-calcolo.pdf.p7m SHA-256: b27036c99624029de87800e05ab830054b13903f0a3ea37670c3700ecadb3cf5 02/04/2025 16:02 |
721.48 kB | |
c.02-relazione-geotecnica.pdf.p7m SHA-256: 7242b259a7f10c1cfa93531892125da6ac1d9e031ad9e6a642d43012911b4d2f 02/04/2025 16:02 |
1.95 MB | |
c.03-fascicolo-dei-calcoli.pdf.p7m SHA-256: 2f2767e0cf5c06a504d5b8a15587a5b95b4b3dd10d02ec8bae6cf4aeb3e699d9 02/04/2025 16:02 |
672.92 kB | |
c.04-relazione-sui-materiali.pdf.p7m SHA-256: 57fa4e852adfe6c9040e099197082e1c8edde50e7d8f935753c654fae2338da4 02/04/2025 16:02 |
636.03 kB | |
e.01-computo.pdf.p7m SHA-256: d2ee66ad57a0144fcc56fe5f8d77f172ae6ca3695028f484bd81da02e0e6ffb6 02/04/2025 16:02 |
522.30 kB | |
e.02-elenco-prezzi.pdf.p7m SHA-256: 0a13ab18749db57fe588e7bd3a405bec9caeb4c3c05c5804a4088a51687ba753 02/04/2025 16:02 |
617.68 kB | |
e.03-analisi-prezzi.pdf.p7m SHA-256: c2fd9168d0bd3c7e927fbcfa953c8574d939b93f4eb189a33fb6b4139af7fe0a 02/04/2025 16:02 |
418.10 kB | |
e.04-quadro-economico.pdf.p7m SHA-256: 128a788eeff3dd719c3d0784d085080e12851be083ae3e8b91306e3e6fc27a4a 02/04/2025 16:02 |
416.35 kB | |
e.05-incidenza-manodopera.pdf.p7m SHA-256: 22433b4ad782384fb12bbcae28b002a42801284ba549ff0ba1154d495fff1a6b 02/04/2025 16:02 |
438.15 kB | |
e.06-capitolato.pdf.p7m SHA-256: 549c4894c416a0afcabcbe75f6eb453895cf62306b768a29eaae55800481891f 02/04/2025 16:02 |
1.60 MB | |
e.07-schema-di-contratto.pdf.p7m SHA-256: 0abe29e1e558cbf42c1ed0ebbe32804e588da7f2d9e4b413cafd5c5358dd1f46 02/04/2025 16:02 |
593.17 kB | |
m.01-piano-di-manutenzione.pdf.p7m SHA-256: 5def5f9fe71f7951aa964d048b2e947a691c3830fa0ba155b44e15d34aef96ac 02/04/2025 16:02 |
621.75 kB | |
s.01-psc-relazione.pdf.p7m SHA-256: c2474751fe777b828abb7c6575f892724147ec53ed5979377f4e520f00b17200 02/04/2025 16:02 |
1.16 MB | |
s.02-psc-schede.pdf.p7m SHA-256: 36608c8c13802cc908ff42300c240aacdb4db121732b200e0747be1660ea5750 02/04/2025 16:02 |
1.10 MB | |
s.03-psc-fascicolo.pdf.p7m SHA-256: ce3a2611cf7f90fd05a71cbddc0a65ccdd594d0ec1904e0c0a1ef44c8438832f 02/04/2025 16:02 |
560.94 kB | |
s.04-planimetria-impianto-tipo-di-cantiere.pdf.p7m SHA-256: a06609ef5f781ee8e0176dec3f074ac2333cb5d46ba7a53cabe1a7df5b505c50 02/04/2025 16:02 |
492.08 kB | |
s.05-cronoprogramma-grafico-di-gantt.pdf.p7m SHA-256: 459418b15d5c0cd41a1ab3794c89e688aa7a9da3a10ea7641093f26d7e2586f9 02/04/2025 16:02 |
518.81 kB | |
a.03-relazione-geologica-esecutiva-partanna-completa-signed.pdf.p7m SHA-256: 34c44e2d58c529f3d29381b9358f5ea5082321740273471ef858e22c2b2fe14c 02/04/2025 16:02 |
62.92 MB | |
a.04-sondaggi-e-prove.pdf.p7m SHA-256: f7c9811fca2ac7a73fa2887c92c3c5783083b033d2d4af68557ca876486b8966 02/04/2025 16:02 |
12.37 MB | |
b.1-stralci.pdf.p7m SHA-256: 076945e6f953ccb085368c8c29d54b1b60ad472393e0bdd1f22ce09005bad006 02/04/2025 16:02 |
16.36 MB | |
b.3.1-plan-tratto-1-con-foto.pdf.p7m SHA-256: 7160185b79f7c4c54c6bf26adca47845828b261eb76d1db54bbdefd08c974265 02/04/2025 16:02 |
12.34 MB | |
b.3.3-plan-tratto-3-con-foto.pdf.p7m SHA-256: e02203f9979c20629f44c7f9e8419a0cf6328424c31d0936b8f25f19cc46a68a 02/04/2025 16:02 |
11.13 MB | |
determina-num-434-atto-originale.pdf.p7m SHA-256: 66e55f9b44b7f75e9713279b15de13434922a5de1eccccacaa8b836535e120bd 02/04/2025 16:04 |
253.07 kB | |
2-modello-dichiarazione int.doc SHA-256: 003709d3d78fa289fa9fa8309bb2c51842337b246c11022aa6ee0d9db14e9dba 04/04/2025 10:31 |
45.50 kB | |
istanza-di-ammissione.pdf SHA-256: f36eaa06d5931bd5868cff30072b2d450dd29fcc7b0b107bcdfcf7aaacf6509b 28/04/2025 12:42 |
173.34 kB |
Chiarimenti
02/04/2025 17:52
Quesito #1
i costi della manodopera sono soggetti a ribasso?
03/04/2025 09:31
Risposta
Si i costi della manodopera sono soggetti a ribasso, solo gli oneri della sicurezza non sono soggetti a ribasso.
02/04/2025 23:51
Quesito #2
E' RICHIESTA POLIZZA PROVVISORIA PER LA PARTECIPAZIONE ? GRAZIE
03/04/2025 09:32
Risposta
NO non è richiesta la polizza provvisoria.
03/04/2025 15:34
Quesito #3
Qual è o dove è indicato il CIG di gara?
04/04/2025 09:34
Risposta
il CIG è indicato in piattaforma
03/04/2025 15:37
Quesito #4
In merito alla richiesta di (eventuale) Dic. equivalenza CCNL, dato che la scrivente applica il seguente: CCNL COOP.VA DI PRODUZIONE E LAVORO SETTORE EDILIZIA ED AFFINI CODICE F012 - chiedo se per la S.A. il nostro CCNL rientra/ricade in quello da voi indicato e, di conseguenza, NON siamo tenuti a presentare in gara la suddetta dichiarazione.
07/04/2025 16:40
Risposta
Così come previsto dal disciplinare nella sezione CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO DA APPLICARE NEL CORSO DELL’ESECUZIONE
Ai sensi dell’art. 11, co. 2, del D.Lgs. n. 36/2023 (e s.m.i.) la ditta appaltatrice in sede di esecuzione dei lavori deve applicare il CCNL del settore EDILIZIA. L’operatore economico può indicare nella propria offerta il differente contratto collettivo da esso applicato, purché garantisca ai dipendenti le stesse tutele di quello indicato dalla stazione appaltante. In tal caso, l’operatore economico dovrà fornire alla stazione appaltante la dichiarazione con la quale si impegna ad applicare il contratto collettivo nazionale e territoriale indicato nell’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto per tutta la sua durata nonchè la dichiarazione di equivalenza delle tutele. In quest’ultimo caso, la dichiarazione è anche verificata dalla stazione appaltante con le modalità di cui all’art. 110 del D.Lgs. n. 36/2023 (e s.m.i.)., pertanto si invita a compilare la dichiarazione allegata al bando.
Ai sensi dell’art. 11, co. 2, del D.Lgs. n. 36/2023 (e s.m.i.) la ditta appaltatrice in sede di esecuzione dei lavori deve applicare il CCNL del settore EDILIZIA. L’operatore economico può indicare nella propria offerta il differente contratto collettivo da esso applicato, purché garantisca ai dipendenti le stesse tutele di quello indicato dalla stazione appaltante. In tal caso, l’operatore economico dovrà fornire alla stazione appaltante la dichiarazione con la quale si impegna ad applicare il contratto collettivo nazionale e territoriale indicato nell’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto per tutta la sua durata nonchè la dichiarazione di equivalenza delle tutele. In quest’ultimo caso, la dichiarazione è anche verificata dalla stazione appaltante con le modalità di cui all’art. 110 del D.Lgs. n. 36/2023 (e s.m.i.)., pertanto si invita a compilare la dichiarazione allegata al bando.
03/04/2025 16:05
Quesito #5
Segnalo che tra i modelli da scaricare non è presente il MOD 2 DICH. INT. così come indicato all'interno del disciplinare. Nello slot da cui scaricare il documento è presente l'istanza.
04/04/2025 10:32
Risposta
Buongiorno lo trova nella sezione allegati.
06/04/2025 13:18
Quesito #7
Con la presente si chiede ilm presente quesito:
L'impresa che ha alle dipendenze meno di 15 operai è obbligatoria presentare la RELAZIONE con la quale l’imprenditore illustra le modalità con le quali intende adempiere agli impegni di cui all’art. 102, co. 1, del D.Lgs. n. 36/2023
Carica
L'impresa che ha alle dipendenze meno di 15 operai è obbligatoria presentare la RELAZIONE con la quale l’imprenditore illustra le modalità con le quali intende adempiere agli impegni di cui all’art. 102, co. 1, del D.Lgs. n. 36/2023
Carica
07/04/2025 16:50
Risposta
L'obbligo istituito dall’art. 102, co. 1, del D.Lgs. n. 36/2023 riguarda tutti gli operatori economici indipendentemente dal numero dei dipendenti.
08/04/2025 15:58
Quesito #8
Salve, con la presente si chiede se il sopralluogo sia obbligatorio e quindi con il rilascio dell'attestato o se può essere fatta semplicemente un autodichiarazione di avvenuto sopralluogo.
14/04/2025 11:58
Risposta
Il sopralluogo è obbligatorio e può essere effettuato autonomamente, producendo l'autodichiarazione allagata al bando.
11/04/2025 09:53
Quesito #9
Buongiorno, in relazione al MOD. 2 DICH. INTEGRATIVA, chiedo se il LR può dichiarare in capo agli altri sogg. di cui all'art 94 comma 3. Grazie
14/04/2025 12:05
Risposta
La dichiarazione deve essere resa, pena l’esclusione dalla gara, singolarmente da ciascuno dei seguenti soggetti:
a) dell’operatore economico ai sensi e nei termini di cui al D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231;
b) del titolare o del direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale;
c) di un socio amministratore o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo;
d) dei soci accomandatari o del direttore tecnico, se si tratta di società in accomandita semplice;
e) dei membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi gli institori e i procuratori generali;
f) dei componenti degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo;
g) del direttore tecnico o del socio unico;
h) dell’amministratore di fatto nelle ipotesi di cui alle lettere precedenti.
a) dell’operatore economico ai sensi e nei termini di cui al D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231;
b) del titolare o del direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale;
c) di un socio amministratore o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo;
d) dei soci accomandatari o del direttore tecnico, se si tratta di società in accomandita semplice;
e) dei membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi gli institori e i procuratori generali;
f) dei componenti degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo;
g) del direttore tecnico o del socio unico;
h) dell’amministratore di fatto nelle ipotesi di cui alle lettere precedenti.
11/04/2025 11:57
Quesito #10
Buongiorno,
il DGUE deve essere compilato in piattaforma oppure si può utilizzare il modello allegato tra la documentazione?
Saluti
il DGUE deve essere compilato in piattaforma oppure si può utilizzare il modello allegato tra la documentazione?
Saluti
14/04/2025 12:06
Risposta
il DGUE deve essere compilato in piattaforma.
16/04/2025 12:15
Quesito #12
Quante cifre decimali sono richieste nella formulazione del ribasso percentuale? Le medie con quante cifre decimali saranno calcolate? Grazie
17/04/2025 13:12
Risposta
2 cifre decimali