Aggiudicazione definitiva

Gara #62879

Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale. “Le Vie del Rosmarino”.

3.1 – LINEA DI AZIONE: Realizzazione di iniziative per la tutela e valorizzazione del patrimonio della cultura immateriale. INTERVENTO 13: Digitalizzazione dei borghi.

Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

14/04/2025
Affidamento diretto / RDO
Servizi
€ 42.622,95
BORGIA VINCENZO
ALCARA LI FUSI

Categorie merceologiche

72212211 - Servizi di programmazione di software per l'interconnettività di piattaforme

Lotti

Aggiudicazione definitiva
1
B6C86ED3BC
D15I22000000006
Solo prezzo
Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale. “Le Vie del Rosmarino”.3.1 – LINEA DI AZIONE: Realizzazione di iniziative per la tutela e valorizzazione del patrimonio della cultura immateriale. INTERVENTO 13: Digitalizzazione dei borghi.
Obiettivi e risultati attesi:
1. Raggiungere la piena sostenibilità e accessibilità (economica, generazionale e sociale) all’offerta culturale, nonché l’innovazione di metodi e strumenti;
2. Digitalizzare il patrimonio culturale, favorendo la fruizione di queste informazioni e lo sviluppo di servizi da parte del settore culturale/creativo;
4. Proporre percorsi e processi di upskilling e reskilling (attività di formazione) per i diversi stakeholder dei settori turismo e cultura.
Tipologie di cui si compone l’intervento stesso:
L’intervento riguarda la digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio culturale e turistico del Borgo, favorendo la nascita di nuovi servizi e ponendo le basi per la creazione di elementi sistemici per l’offerta territoriale. La proposta prevede la creazione di un sistema digitale integrato di interventi verticali (soluzioni e servizi) organizzati su più livelli, per supportare raggiungere gli obiettivi sopra indicati di accessibilità, valorizzazione, conservazione e promozione del patrimonio.
In sintesi, per il presente progetto è ipotizzata la realizzazione di:
nr. 1 canone DMS -EASY (3 anni). Sistema integrato, di natura pubblica, che copre l’intera filiera dei servizi e delle forniture connesse con la strategia di sviluppo di una destinazione e consente la commercializzazione delle attività, dei prodotti e dei servizi degli operatori pubblici e privati;
nr. 1 Portale web turistico (hosting e dominio non inclusi), compresa manutenzione per 3 anni. Il portale rispetta i più moderni standard di usability e le linee guida per l’accessibilità digitale dei portali della PA fornite da AGID;
nr. 1 canone App Municipium (3 anni): un facile accesso a comunicazioni, segnalazioni, informazioni di protezione civile, mappe, punti di interesse, sondaggi e tutti i servizi comunali interattivi, come il pagamento multe via smartphone;
nr. 10 Virtual Tour Plus (scansione di 10 spazi interni entro gli 800 mq ed entro 100 punti di scansione cadauno). Mantenimento scansioni per 3 anni incluso. Il visitatore può scoprire lo spazio espositivo e a seconda del grado di approfondimento desiderato, è possibile mettere in evidenza punti di interesse, come singole sale o specifiche opere, con cui interagire attraverso il caricamento di didascalie, testi di approfondimento, link a collegamenti esterni, contenuti multimediali come audio, video o fotografie;
nr. 2 “360 TOUR” (realizzazione di foto a 360° e/o registrazioni effettuate con il drone dei centri storici dei Comuni di Ficarra e Sinagra, con una estensione massima di 15 km² complessivi);
nr. 1 canone Piattaforma Advanced Streaming (3 anni). Specificamente pensata per la divulgazione culturale, è in grado di creare percorsi guidati, in cui una guida in loco accompagna visitatori da remoto, connessi in modalità streaming;
nr. 8 incontri di formazione e informazione (della durata di 1h ciascuno) su utilizzo delle tecnologie proposte.
€ 42.622,95
€ 0,00
€ 0,00

Scadenze

16/04/2025 12:00
18/04/2025 12:00
18/04/2025 12:30

Allegati

01-formulario-alcara-san-marco-vers.-def.-clean.pdf
SHA-256: 8a4fe69589e9033d3259339c08a8eebb763158693749ea299943232f54c48a14
14/04/2025 18:15
2.24 MB
lettera-di-invito.pdf
SHA-256: dd0fd18b96449f29b68ebbe4c827a89be507559a09c79014c8a6891423ea0170
14/04/2025 18:15
514.58 kB