Scaduto

Gara #63323

SERVIZIO DI IGIENE URBANA DEL COMUNE DI BELLA
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

18/04/2025
Aperta
Servizi
€ 3.191.177,40
Miranda Salvatore
BELLA CUC LAGO DI OCCHITO

Categorie merceologiche

905 - Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici

Lotti

1
B690CFEE3C
D61E25000020004
Qualità prezzo
SERVIZIO DI IGIENE URBANA DEL COMUNE DI BELLA
SERVIZIO DI IGIENE URBANA DEL COMUNE DI BELLA
€ 1.809.591,43
€ 1.368.750,14
€ 12.835,83

Commissione valutatrice

DET. 198
28/05/2025
198-bella-rsu-nomina-commissione.pdf.p7m
SHA-256: a2c689c0cf729444937dd1567038889b6ba8e8ad682e6dcb1b5234b11dcf6278
29/05/2025 11:05
350.60 kB
cv-ndp.zip
SHA-256: d0ed8eacdbc6052cc55971d36fb1ac1cffb1ced34568b20701bfadbd423bf744
29/05/2025 11:05
1.69 MB
Cognome Nome Ruolo
D'AMELIO PINO Presidente
MENZA VITO Commisario
MINERVINO AMODIO CARMINE Commissario Verb

Scadenze

16/05/2025 12:00
23/05/2025 12:00
05/06/2025 13:00

Allegati

norme-tecniche.pdf
SHA-256: 49b890d9e8e143a02952d3e82a26455f3fea3ffee899418248923bac18a6dd9f
17/04/2025 17:25
10.28 MB
progetto-igiene-urbana.zip
SHA-256: d7d70e3d11cbe9c94965e999d3f7262f99af7362082eccf02e1e1484d53b18da
17/04/2025 17:25
29.03 MB
modelli-di-partecipazione.zip
SHA-256: 1286b221d79c2f120038e27d092ae10625980c877e135b65cd2d7300808abb75
18/04/2025 10:00
535.04 kB
bando.pdf.p7m
SHA-256: 3dda4eaee7762ab1d87edb8247dd5942beb633fc0da6d9964b258a6c13a8d505
18/04/2025 15:37
380.10 kB
disciplinare-di-gara.pdf.p7m
SHA-256: 431b1c340d922ce6c25edb994e85612f24a68288738c4d6e70f3faec5db787f2
18/04/2025 15:37
885.49 kB
Comunicazione di ammissione
SHA-256: 44270ea52ed2856767384e0e2aa518d5edd3d9ed8fcdfe282dac09811457462e
05/06/2025 14:39
10.25 kB
Verbale ammissione
SHA-256: 854f4aafa563bee7cbf7236ca43e133e725df160d545ffae97ea3eb122146585
05/06/2025 14:45
18.01 kB

Chiarimenti

29/04/2025 09:43
Quesito #1
Facendo riferimento alla procedura di cui in oggetto, la nostra Società, interessata alla partecipazione alla gara da Voi bandita, con la presente chiede:
1. di elencare il personale soggetto alla clausola sociale suddivisa per mansione, livello di inquadramento e tipologia di contratto (full time o % di part time)
In attesa di un gentile e celere riscontro si porgono cordiali saluti


13/05/2025 12:03
Risposta
Si rende noto elenco ufficiale ricevuto dall'operatore economico uscente.

untitled-08052025-145336-marcato.pdf
SHA-256: a7eb8e677e7d71bdf5b69b1f773e7e20086b483893c0a58ca7428b41543ba9a3
12/05/2025 17:23
408.37 kB
02/05/2025 11:55
Quesito #2
Con riferimento al personale da impiegare per l’espletamento dei servizi, si chiede di pubblicare l’elenco dei dipendenti che beneficeranno dell’applicazione della clausola sociale, attualmente in forza sul Cantiere, comprensivo della %PT e dei livelli di inquadramento ex CCNL Igiene Ambientale.


13/05/2025 12:09
Risposta
Si rende noto elenco ufficiale ricevuto dall'operatore economico uscente.

untitled.08052025.145336.marcato.pdf
SHA-256: a7eb8e677e7d71bdf5b69b1f773e7e20086b483893c0a58ca7428b41543ba9a3
13/05/2025 12:09
408.37 kB
02/05/2025 15:45
Quesito #3
Con riferimento al servizio di spazzamento meccanizzato e manuale, si rileva che all’interno dei documenti di gara non vengono indicate le frequenze minime di intervento e le aree urbane che dovranno essere interessate. Inoltre, al Capitolo 8 dell’elaborato “Relazione Tecnico – Economica (Calcolo degli importi per l’Acquisizione dei Servizi)”, il servizio di spazzamento non viene dimensionato e, pertanto, i costi per l’esecuzione dello stesso (riconducibili essenzialmente alle voci personale e mezzi) non rientrano all’interno dell’importo a base di gara.

Considerando, infine, che i criteri D.2 e D.3 di valutazione dell’offerta tecnica (art. 18.1 del Disciplinare) prevedono attribuzione di punteggio per “Migliorie al servizio di spazzamento meccanizzato” (D.2) e “Migliorie al servizio di spazzamento manuale” (D.3) si chiede di chiarire se il servizio di spazzamento sia ricompreso all’interno dei servizi oggetto di appalto ed eventualmente di integrare i documenti di gara ed il quadro economico con le risorse necessarie al suo corretto espletamento.





13/05/2025 12:32
Risposta
Spett.le O.E.,
con riferimento alla Vs. richiesta relativamente alle aree di spazzamento meccanico e manuale, si prega di prendere visione del documento allegato alla presente risposta.

In riferimento ai suddetti servizi di spazzamento (manuale e meccanizzato) non sono contabilizzati all'interno delle proposta progettuale, tuttavia possono essere oggetto di offerta migliorativa in ottemperanza delle specifiche indicazioni contenute ai criteri D.2 e D.3 .




chiarimenti-aree-art.-18.1.pdf
SHA-256: dd63e39616545696efcb4edd6fb01fec7a589834f96d50f79dc5bcf442ea3d7b
13/05/2025 12:16
91.83 MB
15/05/2025 10:00
Quesito #4
1) In riferimento all’elaborato 03 “Regolamento Comunale Gestione Rifiuti Solidi Urbani”, all’Art. 26 di tale elaborato viene descritta la raccolta monomateriale degli imballaggi in vetro, mentre nel resto degli elaborati di gara viene descritto sempre un sistema di raccolta congiunto di imballaggi in vetro e imballaggi in metallo, come tra l’altro anche da calendario attualmente in vigore. Si chiede se trattasi di refuso o se la nuova scelta progettuale prevede la raccolta monomateriale del vetro con cambio delle attuali modalità.
2) In riferimento all’elaborato 03 “Regolamento Comunale Gestione Rifiuti Solidi Urbani”, all’Art. 24 di tale elaborato viene descritta un “isola ecologica di prossimità” con accesso informatizzato ed automatizzato attraverso lettore di scheda e/o tessera sanitaria.Visto che nella relazione economica e nel resto degli elaborati non si fa alcun riferimento a tale sistema, sia per la parte della gestione della stessa che per lo svuotamento dei contenitori presenti, si chiede di chiarire se è attualmente presente sul territorio e in caso affermativo se è attualmente utilizzabile da parte delle utenze, e le caratteristiche tecniche della stessa come il sistema di lettura, i contenitori presenti, l’ubicazione e l’accesso alla stessa ecc.
3) In riferimento all’elaborato 03 “Regolamento Comunale Gestione Rifiuti Solidi Urbani”, all’Art. 27 viene descritta la raccolta degli imballaggi in plastica e degli imballaggi in metallo da svolgere unitamente (multi materiale leggero) o in forma monomateriale, mentre nel resto degli elaborati di gara viene descritto sempre un sistema di raccolta monomateriale per gli imballaggi in plastica e congiunto per gli imballaggi in vetro e gli imballaggi in metallo, come tra l’altro anche da calendario attualmente in vigore. Si chiede se trattasi di refuso o se la nuova scelta progettuale prevede la raccolta multimateriale leggero (imb. in plastica + imb. in metallo) e quella monomateriale del vetro, con cambio quindi delle attuali modalità.
4) In riferimento all’elaborato 01 “Disciplinare Prestazionale Servizi”, a pag 12 nella scheda descrittiva del servizio di raccolta porta a porta degli Imballaggi in Vetro e Imballaggi in Metallo, viene descritto l’utilizzo di un Autocompattatore da 24 mc per il trasporto ad impianto di tali frazioni. Si chiede se trattasi di scelta progettuale oppure di refuso, visto che l’utilizzo di autocompattatori, non specificatamente progettati e collaudati per la raccolta del vetro, inducono la frantumazione del materiale, creando frazione “fine”, che compromette in maniera significativa il riciclo del vetro e la qualità del materiale raccolto.
5) In riferimento al “Capitolato Speciale d’Appalto”, all’Art. 49 viene indicato il Centro di Raccolta Comunale di Via Garibaldi;
Nel “Disciplinare Prestazionale Servizi” a pag. 33 per lo stesso Centro di Raccolta viene indicata la località Madonna del Carmine, particella n. 128 del foglio n. 15;
Nel “Disciplinare di Gara”, in riferimento alla tabella dei criteri premianti e con particolare riferimento alla nota 4. APERTURA CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE (pag. 31 del Disciplinare) viene indicata per il Centro di Raccolta la località frazione di San Cataldo”.
Si chiede di chiarire se le tre località indicate negli atti di gara corrispondono ad un unico sito.
6) Nel Disciplinare di Gara, in riferimento alla tabella dei criteri premianti nei sub criteri A.4, A.5a ed A.5b si chiedono di esplicitare le modalità di svolgimento, il personale e gli automezzi previsti per i servizi di spazzamento. A tale riguardo si chiede di specificare se il servizio di spazzamento è da considerarsi ex novo come miglioria aggiuntiva, visto che di base nel calcolo della relazione economica non compare nessun rifermento a personale, automezzi e modalità previsti per il servizio di spazzamento, come nel resto degli atti di gara.





21/05/2025 09:22
Risposta
Si riscontra quanto segue:
1) Il Regolamento Comunale Gestione Rifiuti Solidi Urbani (ELAB. 03) costituisce una bozza di massima da adeguare alle risultanze del progetto a seguito dell’offerta dei concorrenti, e successivamente approvare in Consiglio Comunale. Ragion per cui, il riferimento di gara è costituito dagli elaborati come Disciplinare Prestazione Servizi (ELAB. 01), la Relazione Tecnico - Economica (ELAB. 03), gli Elaborati Grafici (in particolare TAV. 06).
2) Il Regolamento Comunale Gestione Rifiuti Solidi Urbani (ELAB. 03) costituisce una bozza di massima da adeguare alle risultanze del progetto a seguito dell’offerta dei concorrenti, e successivamente approvare in Consiglio Comunale. In ogni caso, contiene anche dei riferimenti di prospettiva nel caso in cui il servizio dovesse mutare nel tempo. L’isola di prossimità è una casistica prevista e Regolata, ma non è presente nel progetto a base d'asta.
3) Il Regolamento Comunale Gestione Rifiuti Solidi Urbani (ELAB. 03) costituisce una bozza di massima da adeguare alle risultanze del progetto a seguito dell’offerta dei concorrenti, e successivamente approvare in Consiglio Comunale. Ragion per cui, il riferimento di gara è costituito dagli elaborati come Disciplinare Prestazione Servizi (ELAB. 01), la Relazione Tecnico - Economica (ELAB. 03), gli Elaborati Grafici (in particolare TAV. 06).
4) Trattasi di refuso, tanto è vero che al punto 3.1 del Disciplinare Prestazione Servizi è chiesto di porre articolazione alla movimentazione del vetro, "al fine di evitare eccessiva frantumazione e miscelazione e garantire il conferimento agli impianti ottimizzandone la qualità”. Inoltre, nella Relazione Tecnico - Economica, nel dimensionamento, non viene riportato il comparatore come mezzo di raccolta. Tra i mezzi previsti nella logistica vi è sia il compattatore da 24/26 mc (per alcune frazioni), ma anche l’autocarro con impianto carrabile, per le frazioni che lo necessitano, come il vetro/metalli appunto.
5) Il riferimento di via Garibaldi è un refuso. Il Centro Comunale di Raccolta ricade in Località Madonna del Carmine, come indicato nel Disciplinare Prestazionale Servizi, mentre vi è un altro centro di raccolta nella frazione di San Cataldo di Bella (https://maps.app.goo.gl/jkxcz24rmqmhwTXm7), così come esplicitato nell'allegato - Chiarimenti art. 18.1 del Disciplinare di Gara – criteri A e D -
6) Il servizio di spazzamento ricade nei criteri oggetto di valutazione dell'offerta tecnica, a tal riguardo sono state evidenziati i parametri minimi e si rimanda specificatamente all'art. 18.1.CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’OFFERTA TECNICA del disciplinare di gara;

15/05/2025 17:20
Quesito #5
Facendo riferimento alla procedura di cui in oggetto, la nostra Società, interessata alla partecipazione alla gara da Voi bandita, con la presente chiede:
1. In merito all’art. 10 “Garanzia Provvisoria” del Disciplinare di Gara, si chiede gentilmente conferma che il beneficiario della Garanzia provvisoria debba essere il Comune di Bella;
2. In merito all’art. 6.3 “Requisiti di capacità tecnica e professionale” lettera e) del Disciplinare di gara:
e) disporre, per tutta la durata del contratto, di mezzi ad uso continuativo e non esclusivo con anno di immatricolazione non antecedente a 4 anni dalla data di stipula del contratto, in perfetta efficienza e in regola con tutte le autorizzazioni previste dalle normative vigenti in materia di rifiuti e circolazione stradale, comprese le omologazioni e certificazioni CE.
si chiede di indicare, laddove presente, un elenco minimo dei mezzi al fine del soddisfacimento del requisito indicato
In caso contrario si chiede conferma che al fine del soddisfacimento del suddetto requisito sia sufficiente, relativamente alla documentazione amministrativa, una dichiarazione di impegno a disporre dei per tutta la durata del contratto, dei mezzi indicati ad uso continuativo e non esclusivo con anno di immatricolazione non antecedente a 4 anni dalla data di stipula del contratto, in perfetta efficienza e in regola con tutte le autorizzazioni previste dalle normative vigenti in materia di rifiuti e circolazione stradale, comprese le omologazioni e certificazioni CE, così come indicati nell’offerta tecnica presentata, anche al fine di non incorrere in un anticipazione della stessa offerta tecnica vista l’indicazione riportata all’art. 45 del CSA:
“In fase di presentazione dell’offerta tecnica dovrà indicare in maniera chiara e precisa la tipologia ed il numero di automezzi che intende mettere a disposizione, ad uso continuativo e non esclusivo, per l’esecuzione dei servizi previsti dall’appalto.”


21/05/2025 09:22
Risposta
Si riscontra quanto segue:
1) si conferma che l'ente beneficiario è il comune di Bella.
2) Si conferma che nella documentazione amministrativa sia sufficiente indicare l’impegno a disporre per tutta la durata del contratto, dei mezzi indicati ad uso continuativo e non esclusivo con anno di immatricolazione non antecedente a 4 anni dalla data di stipula del contratto, in perfetta efficienza e in regola con tutte le autorizzazioni previste dalle normative vigenti in materia di rifiuti e circolazione stradale, comprese le omologazioni e certificazioni CE, così come indicati nell’offerta tecnica presentata.

16/05/2025 11:35
Quesito #6
Facendo riferimento alla procedura di cui in oggetto, la nostra Società, interessata alla partecipazione alla gara da Voi bandita, con la presente chiede:
1. In merito all’art. 15.1 “Domanda di partecipazione ed eventuale procura” del Disciplinare di Gara:
“Nella domanda di partecipazione il concorrente dichiara:
- di essere edotto degli obblighi derivanti dal Codice di Comportamento adottato dal Comune di Bella e visionabile al link https://servizi.comune.bella.pz.it/openweb/pratiche/registri.php?sezione=atti&CSRF=4eb0b882f4c2d966faca7df5025b3f1c e di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori, per quanto applicabile, il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto”
Si chiede conferma che si debba dichiarare “di essere edotto degli obblighi derivanti dall’Ipotesi di Codice di Comportamento adottato dal Comune di Bella e visionabile al link https://servizi.comune.bella.pz.it/openweb/pratiche/registri.php?sezione=atti&CSRF=4eb0b882f4c2d966faca7df5025b3f1c e di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori, per quanto applicabile, il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto”, in quanto nel link fornito agli operatori economici nel Disciplinare di gara, non risulta essere presente il Codice di Comportamento, ma l’Ipotesi di Codice di Comportamento.
In caso contrario si chiede gentilmente di fornire agli operatori economici il Codice di Comportamento.
In attesa di un gentile e celere riscontro si porgono cordiali saluti



21/05/2025 09:22
Risposta
Si conferma quanto richiesto. Inoltre si fa presente che l'elaborato allegato A, può essere integrato e/o rettificato in relazione alle dichiarazione da rendere.