Proposta di aggiudicazione

Gara #64245

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PER LE SCUOLE DEL COMUNE DI BOLLENGO
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

05/05/2025
Aperta
Servizi
€ 450.186,00
Di Lucia Carlo
BOLLENGO

Categorie merceologiche

5551 - Servizi di mensa

Lotti

Proposta di aggiudicazione
1
B6B07426D9
Qualità prezzo
SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PER LE SCUOLE DEL COMUNE DI BOLLENGO
SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PER LE SCUOLE DEL COMUNE DI BOLLENGO
€ 223.686,00
€ 222.000,00
€ 4.500,00
Codice Fiscale Denominazione Ruolo
01174800217 Markas S.r.l.
Visualizza partecipanti

Commissione valutatrice

Reg. Gen. 278
10/06/2025
atto-copia-uso-amministrativo.pdf
SHA-256: ae4d65ef94b51a1e1b2464567114aea49c56512c2c732c7095932ee91dc541e4
12/06/2025 11:59
1.32 MB
cv-ndp.zip
SHA-256: 6948fce33d8147536963a45590901af7cc46cc1b59cc16487324698f01876338
12/06/2025 11:59
327.59 kB
Cognome Nome Ruolo
GASPARDO MORO LUCA Presidente
NARO SALVATORE Commisario
PIANA FEDERICA Commissario

Scadenze

29/05/2025 12:00
06/06/2025 12:00
13/06/2025 10:00

Allegati

a-menu-vidimato.pdf
SHA-256: 241d04295979fbbfcd0009f539b0758e93ead1973e0b7f3e3fe1f5c0049b83a3
05/05/2025 13:15
4.27 MB
b-grammature-alimenti.pdf
SHA-256: 38c420739adb7594da53bbfb755c8b4483888485679ad1bb92be8645968d8c41
05/05/2025 13:15
485.64 kB
c-planimetrie.pdf
SHA-256: daf1bfbe76344cb9ccebb610cadde79e74e977ab47dc720cd95234757f2d4c8c
05/05/2025 13:15
420.77 kB
d-specifiche-prestazoiinali.pdf
SHA-256: 9596f9190b15c50c070080ea6f5f1f5289897f5252065ee599c952505127c350
05/05/2025 13:15
425.53 kB
relazione-tecnica-illustrativa.pdf
SHA-256: aa3b9db61ba08d92a735401efb273328afe59992eb1f07d326fe3e1ae2536535
05/05/2025 13:15
110.86 kB
capitolato.pdf
SHA-256: 04a2aa2f9c93b9a26a4eedd06429414bab82815674cdeb9f78f9bb3670e9bb2c
05/05/2025 13:15
189.32 kB
bando-e-disciplinare-di-gara.pdf
SHA-256: 0b8cb9388649328c2ad9ffd4f94449421ccd6b286a330df13770d0c09170c254
05/05/2025 13:15
802.87 kB
allegato-a-domanda-di-partecipazione.docx
SHA-256: 4bbf9b6fb8f6d9349ac3534dee4fa86397bb157566baf2ff01997563c047d889
05/05/2025 13:15
41.53 kB
modello-dichiarazione-di-equivalenza-tutele-ccnl.doc
SHA-256: 29cf09d9e17ef03b8516ec336c0e78b3047ab241b9b9a9a9d618adf242da91e0
05/05/2025 13:15
71.50 kB
cap-all-e-planimetrie.zip
SHA-256: 3121262831b0a087b6ded0f44bb162e43651d84b51a73ba5155e55ae3ab6524f
20/05/2025 16:25
504.45 kB
costi-personale.pdf
SHA-256: a2ff847fce5ace79b7b46a2e742f538c5de736b4c1db0e687adf05156f9ab472
20/05/2025 16:25
207.25 kB
inventario-mensa.pdf
SHA-256: 4fcd87eb4b39aa0ec2d377284a82a279e643d77fa4dfa3340fdc3e256f4c9689
20/05/2025 16:25
61.89 kB
dati-personale-comune-bollengo.pdf
SHA-256: 2f79307d0d4dca9e0b71c2cfec94efd78f1790711dc181c1a0366b9c2f6d24a9
27/05/2025 17:01
11.34 kB
Verbale ammissione
SHA-256: e6b1e31c5f106ad5151a41b0c65b9fe427f29e2a4b22699994c57d7caee9377a
13/06/2025 13:28
18.10 kB
verbale-apertura-buste.pdf
SHA-256: 5c453382964283da00184f119cbb2eb54bab0ce2dfce49a89b9165e895a1867a
13/06/2025 13:31
106.07 kB
verbale-3-offerte-economiche.pdf
SHA-256: 811646977f4352bd3df4be84bf3708bc33ab43504f06f8d5513797738af5f55f
07/07/2025 11:31
128.07 kB

Chiarimenti

05/05/2025 19:15
Quesito #1
Richiesta di chiarimento in merito al requisito di capacità tecnico-professionale – cumulabilità dei servizi analoghi

Spett.le Comune di Bollengo,
con riferimento alla procedura per l’affidamento del servizio di refezione scolastica per gli anni scolastici 2025/2026 – 2026/2027 – 2027/2028, si prende atto che il Capitolato/Disciplinare di gara prevede, ai fini della dimostrazione del requisito di capacità tecnico-professionale, quanto segue:

“aver eseguito negli ultimi 10 anni dalla data di indizione della procedura di gara almeno un servizio analogo a quello oggetto del presente appalto, anche a favore di soggetti privati, per almeno un importo annuo non inferiore a quello posto a base d’appalto pari a € 460.686,00 IVA esclusa.”

Al riguardo, si osserva che la richiesta, nella sua attuale formulazione, sembrerebbe esigere un unico contratto con valore annuo pari all’intero importo triennale dell’appalto, determinando una condizione di partecipazione che appare sproporzionata rispetto all’effettivo valore e alla durata del servizio da affidare, e potenzialmente lesiva dei principi di proporzionalità e massima concorrenza di cui all’art. 100 del D.Lgs. 36/2023.

Tanto premesso, si chiede cortesemente di confermare che il requisito possa ritenersi soddisfatto mediante il cumulo di più servizi analoghi eseguiti nello stesso anno, purché complessivamente corrispondenti alla soglia richiesta.

In attesa di cortese riscontro, si porgono distinti saluti.




15/05/2025 15:29
Risposta
Trattasi di refuso. L'importo di riferimento è quello del presente appalto riferito al singolo anno; ovvero 150.062,00 euro.


08/05/2025 17:33
Quesito #2
Buonasera,
si richiedono i seguenti chiarimenti:
- in merito al requisito di capacità tecnica e professionale, si richiede se l'importo annuo pari ad € 460.686,00 possa essere conseguito attraverso più servizi svolti nel medesimo anno solare in considerazione del fatto che l'importo annuo del servizio in questione (servizio refezione scolastica Bollengo) ammonta ad € 153.562,00;
- oneri sicurezza da interferenza: se ne richiede il valore dal momento che al comma 2 del disciplinare prima viene riportato che tali oneri valgono € 4.500,00 e successivamente vengono stimati a Zero.
Cordiali saluti.


15/05/2025 15:40
Risposta
Per il requisito di capacita tecnica professionale è richiesta l'esecuzione, con riferimento agli ultimi 10 anni dalla data di indizione della procedura di gara di almeno un servizio analogo a quello oggetto del presente appalto, anche a favore di soggetti privati, per almeno un importo annuo non inferiore a 150.062,00 euro IVA esclusa.
L'importo di €. 460.686,00 riportato al punto 7.3 del disciplinare di gara, trattasi di refuso.
I costi relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso sono stati stimati in 1.500 euro annuali.
I costi relativi ad interferenza sono pari a zero.

09/05/2025 11:39
Quesito #3
Buongiorno,

con la presente siamo a chiedere conferma di potere applicare, senza dovere allegare la dichiarazione di equivalenza, il CCNL per i lavoratori addetti al settore turismo parte speciale pubblici servizi con codice CNEL H05Y in quanto tale contratto risulta maggiormente rappresentativo poiché sottoscritto dalle più importanti confederazioni sindacali rispetto ai sottoscrittori del CCNL con CNEL H04C.

In attesa di una risposta porgiamo distinti saluti.


15/05/2025 15:42
Risposta
La dichiarazione di equivalenza tutele CCNL deve essere compilata e caricata nella busta elettronica "dettaglio offerta economica".

14/05/2025 10:51
Quesito #4
Buongiorno,
con la presente siamo a chiedere conferma che l'importo della garanzia provvisoria pari al 2% corretto (su base d'appalto € 450.186,00) è di € 9.203,72 e non di € 9.213,72.
Cordiali saluti



15/05/2025 15:48
Risposta
L'importo della garanzia provvisoria deve essere pari al 2% dell'importo complessivo dell'appalto; ovvero pari ad 9.003,72 euro.
L'importo riportato al punto 11 del bando e disciplinare di gara trattasi di refuso.


14/05/2025 12:29
Quesito #5
Buongiorno, si chiede di precisare se sia previsto un numero massimo di pagine per la stesura dell'offerta tecnica.
Cordiali saluti.


15/05/2025 15:52
Risposta
Per la relazione tecnica NON è previsto un numero massimo di pagine.

15/05/2025 14:01
Quesito #6
Buongiorno, in relazione al criterio 2.1d: chiediamo conferma che, per la carne bovina Piemontese, l’attribuzione dei 9 punti per la fornitura di IGT “indicazione geografica tipica” possa essere conseguita anche fornendo carne “COALVI” dal momento che non risultano registrate nell’elenco ministeriale (riferimento elenco prodotti IGT sul sito delle politiche agricole e forestali masaf.gov.it) prodotti bovini con marchio IGT. Tale marchio IGT è generalmente attribuito alla sola categoria merceologica dei vini, riteniamo dunque possa tratti di refuso.
Chiediamo anche conferma che, per la carne bovina Piemontese, l’attribuzione dei 6 punti per la fornitura di prodotto chilometro zero possa essere attribuita su allevamenti collocati entro i 150 km dal comune di Bollengo.
Cordiali saluti.

19/05/2025 17:29
Risposta
La caratteristica indicata IGT trattasi di refuso, leggasi IGP.

Per soddisfare il requisito del KM zero il punto vendita deve essere situato ad una distanza inferiore a 70,00 Km.
15/05/2025 16:35
Quesito #7
Buongiorno,

con riferimento al requisito di capacità tecnico-professionale, siamo a domandare:
- se l'importo di riferimento pari a 150.062,00 euro per singolo anno possa essere conseguito come somma di più servizi analoghi svolti per singolo anno.
- se per servizi analoghi si intendano servizi di ristorazione collettiva.
Cordiali saluti

19/05/2025 17:34
Risposta
l'importo di riferimento per singolo anno può essere somma di più servizi analoghi eseguiti nello stesso anno di riferimento; per servizi analoghi si intendono solo i servizi di refezione scolastica.
16/05/2025 10:48
Quesito #8
Buongiorno, si richiede:




Tenuto conto della specifica afferente al contratto applicato al personale in forza “Turismo Pubblici Esercizi”, si chiede di confermare che trattasi di refuso l’indicazione H04C e che pertanto la sigla corretta sia H05Y CCNL Turismo, Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva e Commerciale, Alberghi.Si richiede di rendere disponibile l’inventario delle attrezzature presenti in loco, indicando quelle di proprietà del gestore attuale del servizio.Si richiede di fornire, se disponibile, la planimetria in formato DWG dei locali adibiti al servizio.Si richiede di precisare il conteggio dei 40 punti relativi al criterio 2 - Qualità dei generi alimentari, in quanto il totale che ne deriva, dai vari sotto-criteri, è pari a 43 punti invece che 40.Si chiede di confermare che l’importo degli oneri della sicurezza complessivi dell’appalto siano pari a € 4.500,00, ritenendo stralciata l’indicazione presente all’art. 2 del disciplinare che riporta “L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a ZERO”.In relazione al costo della manodopera indicato all’art. 2 del disciplinare pari a Euro 222.000,00 nel triennio si chiede come lo stesso sia stato determinato, indicando la tabella di riferimento del CCNL ed il numero puntuale delle settimane di lavoro considerate per ogni figura. Inoltre, considerato che il contratto per i dipendenti da aziende dei settori dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo è stato rinnovato con decorrenza giugno 2024 e sono state inviate al Ministero del Lavoro le nuove tabelle di calcolo del costo del lavoro, siamo a richiedere di voler indicare la percentuale di incremento applicata ai costi orari della tabella ministeriale utilizzata dall’ente per la definizione del costo della manodopera.In relazione all’organico presente all’Art. 16 delle Specifiche Prestazionali, siamo a richiedere di integrare le informazioni riportando gli scatti di anzianità del personale.In riferimento al criterio 3 dell’offerta tecnica, si chiede di confermare che trattasi di refuso la richiesta di allegare il Curriculum Vitae della figura del Cuoco Responsabile, in quanto attualmente alle dipendenze del gestore uscente e pertanto non sarebbe possibile presentarlo. In caso affermativo si chiede di confermare che debba ritenersi stralciata la richiesta.

Cordiali saluti.
20/05/2025 16:38
Risposta
Si conferma che l’indicazione H04C trattasi di refuso; la sigla corretta è H05Y CCNL Turismo, Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva e Commerciale, Alberghi.
L’inventario delle attrezzature presenti in loco e la planimetria in formato DWG dei locali adibiti al servizio sono disponibili nella sezione "allegati".
Relativamente al criterio 2 - Qualità dei generi alimentari, il punteggio assegnato all'olio di oliva extravergine (pari a 10 punti) si rettifica pari a sette punti (sette punti max per l'olio di oliva extravergine).
Si conferma che l’importo degli oneri della sicurezza complessivi dell’appalto sono pari a € 4.500,00, e che oneri per la sicurezza da interferenze sono pari a zero.
Il dettaglio del costo del personale impiegato è disponibile nella sezione "allegati"; il calcolo è stato effettuato, in base alle tabelle reperibili al seguente link https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/rapporti-di-lavoro-e-relazioni-industriali/focus-on/analisi-economiche-costo-lavoro/pagine/settore-ristorazione-collettiva.
Il Criterio n. 3 richiede la valutazione dell'esperienza e delle competenze del personale dell'Operatore Economico partecipante alla procedura di gara, ai soli fini dell'assegnazione del punteggio per l'esperienza maturata nel settore.



16/05/2025 11:31
Quesito #9
Buongiorno,
in merito al requisito di capacità tecnica e professionale, si richiede se l'importo annuo richiesto di € 150.062,00 è da riferirsi ad un singolo contratto oppure può essere la somma di più contratti con enti diversi e se come servizio analogo si intende solo quello relativa alla ristorazione scolastica oppure rientrano anche servizi di ristorazione svolti presso strutture socio assistenziali pubbliche o private.
In attesa di una risposta di porgono cordiali saluti.

19/05/2025 17:36
Risposta
Vedi risposta precedente - trattasi di Refezione Scolastica
21/05/2025 11:09
Quesito #10
Buongiorno,
si richiedono i seguenti chiarimenti:
- nominativo dell'attuale gestore e prezzo a singolo pasto applicato dallo stesso;
- spese contrattuali: se ne richiede una stima;
- si richiede se sia presente un sistema informatizzato di rilevazione delle presenze a mensa: in caso affermativo si richiede il nominativo della software house ed il canone annuale (se a carico dell'appaltatore);
- si richiede di elencare le attrezzature presenti nei locali cucina, refettori, ecc. di proprietà dell'attuale gestore che dovranno essere reintegrate dal gestore in caso di subentro in appalto;
- si richiede un elenco dei pasti erogati nel mese di ottobre 2024 suddiviso per ogni ordine e grado di scuola;
- servizio estate ragazzi: si richiede se tale servizio sarà attivato a fare data dell'estate 2026 ed in caso affermativo, si richiede di specificarne il numero di giorni di durata;
Distinti saluti.

23/05/2025 12:13
Risposta
L’attuale gestore è MARKAS SRL – CF/PIVA 01174800217 – di Bolzano. Il prezzo a pasto è di euro 5,35 oltre IVA
Spese per la stipula del contratto atto pubblico si ipotizzano pari a 3200 come diritti di rogito ed euro 240 quale imposta di registro e bollo
Non presente software rilevazione presenze
Elenco presente nella mail di martedì scorso
Pasti mese di ottobre 2024 (totale 2912):

917 bambini scuola infanzia
158 maestre scuola infanzia
1701 bambini scuola primaria
115 insegnanti scuola primaria
21 personale ATA

Servizio attivato con continuità per tutti gli anni passati e che si ritiene sarà attivato anche per i futuri (come da documenti di programmazione DUP e bilancio di previsione triennale) . In media si tratta di n. 40 giorni per la scuola dell’Infanzia e n. 55 per la scuola primaria.
21/05/2025 15:30
Quesito #11
Buongiorno, con riferimento alla procedura in oggetto, si desidera sottoporre alla Vostra attenzione un chiarimento in merito alla richiesta di utilizzo di carne bovina a Indicazione Geografica Protetta (IGP). La carne di bovino razza piemontese ha la possibilità di essere essere certificata IGP però gli allevatori, i macelli e i sezionatori ancora non hanno messo in vendita questo tipo di carne perché preferiscono indirizzare la produzione e le varie certificazioni sul marchio COALVI. Il marchio Coalvi si può paragonare alla certificazione IGP ed è destinato solo ed esclusivamente alla razza piemontese come da voi richiesto. Si richiede quindi di poter offrire al fine dell’ottenimento dei 9 punti del criterio 2.1d carne a marchio COALVI.


Si richiede inoltre: in riferimento alla risposta al chiarimento nr 8 relativamente al costo della manodopera stimato, si evince che non è stato considerato l’aumento contrattuale del contratto per i dipendenti da aziende dei settori dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo rinnovato con decorrenza giugno 2024. Visto l’orientamento della giurisprudenza che stabilisce l’obbligo di valutare in sede di presentazione dell’offerta l’applicazione al personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto dei nuovi livelli retributivi previsti, in quanto sicuramente applicabili alla futura esecuzione del contratto e visto che sono state determinate le percentuali di incremento di costo anno su anno e complessiva per la durata del rinnovo, in base agli aumenti previsti dall’accordo, chiediamo di conoscere il meccanismo di adeguamento previsto – eventualmente ulteriore rispetto a quanto indicato all’art. 3.2 del disciplinare “revisione prezzi” - ed in particolare siamo a chiedere conferma che verrà riconosciuto un adeguamento a compensazione degli aumenti del costo della manodopera che coprirà la progressiva variazione dei costi e che tale compensazione operi fin dal primo anno di contratto (essendo il costo della manodopera scorporato dall'importo assoggettato al ribasso).

Cordiali saluti.

23/05/2025 12:18
Risposta
Il marchio Coalvi, è un'etichettatura volontaria per la carne di Razza Piemontese, mentre la certificazione IGP è un riconoscimento europeo per prodotti agricoli e alimentari con un'origine geografica specifica. - QUINDI è NO!!!

Verrà riconosciuto un adeguamento a compensazione degli aumenti del costo della manodopera che coprirà la progressiva variazione dei costi e che tale compensazione opererà dal secondo anno di contratto (essendo il costo della manodopera scorporato dall'importo assoggettato al ribasso).


21/05/2025 15:36
Quesito #12
Spett.le Amministrazione,

Con riferimento all’art. 17 Disciplinare, si chiede gentilmente di confermare che l’offerta tecnica possa essere sottoscritta digitalmente esclusivamente dal legale rappresentante o da un suo procuratore, e che il riferimento alla sottoscrizione da parte anche di un Tecnico abilitato sia da considerarsi un refuso.

23/05/2025 12:20
Risposta
Con riferimento all’art. 17 Disciplinare, l’offerta tecnica deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o da un suo procuratore, e si PRECISA che il riferimento alla sottoscrizione da parte anche di un Tecnico abilitato è un mero refuso.
22/05/2025 12:20
Quesito #13
Spett.le Amministrazione,

Considerato che il modello fornito “modello.dichiarazione.di.equivalenza.tutele.ccnl” deve essere compilato esclusivamente nel caso di applicazione di un CCNL diverso da quello indicato dalla stazione appaltante, desideriamo segnalare che il portale richiede obbligatoriamente il caricamento della dichiarazione di equivalenza delle tutele dei CCNL nel campo DETTAGLIO OFFERTA ECONOMICA. Pertanto, si chiede cortesemente di confermare che, nel caso in cui venga applicato lo stesso CCNL indicato dalla stazione appaltante, la presentazione di tale documento non sia obbligatoria. Qualora la risposta fosse affermativa, si richiede inoltre di confermare che, in tale circostanza, sia sufficiente caricare il suddetto modello non compilato.

23/05/2025 12:22
Risposta
Si precisa che nel caso in cui venga applicato lo stesso CCNL indicato dalla stazione appaltante, la presentazione del modello non è obbligatoria, ed è sufficiente caricare il modello non compilato
22/05/2025 16:07
Quesito #14
Si chiede gentilmente di confermare che il CIG riferito alla procedura in oggetto sia B6B07426D9 e che quello indicato nell’oggetto del disciplinare, ovvero B64B1357D5, sia un refuso.

23/05/2025 12:23
Risposta
Il CIG corretto è il seguente: B6B07426D9
23/05/2025 16:17
Quesito #15
Si chiede gentilmente di confermare che, in caso di situazioni di emergenza di cui all’art. 10 del documento “Specifiche prestazionali”, il centro cottura di emergenza non debba essere necessariamente di proprietà o in locazione, ma che sia sufficiente che tale centro cottura sia nella disponibilità a qualsiasi titolo dell’affidatario.

27/05/2025 15:42
Risposta
SI CONFERMA
28/05/2025 15:27
Quesito #16
Ai sensi dell’art. 1 del Capitolato Speciale (pag. 2), viene richiesto che "Le tabelle dietetiche, le grammature degli alimenti e le tabelle delle caratteristiche merceologiche, allegati 1 e 2 del presente Capitolato, devono essere sottoscritte in calce per accettazione dal titolare/legale rappresentante della ditta concorrente."
Non individuando in maniera inequivocabile gli allegati 1 e 2, si chiede conferma che

il riferimento a tali allegati 1 e 2 sia un refuso,al fine della corretta individuazione dei documenti richiesti, per ottemperare a tale obbligo debbano essere firmati gli allegati al CSA: a) MENU’ VIDIMATO, b) GRAMMATURE ALIMENTI e d) SPECIFICHE PRESTAZIONALI.

In alternativa, si chiede di fornire gli allegati 1 e 2 affinché possano essere debitamente sottoscritti.

29/05/2025 16:54
Risposta


Il riferimento agli allegati 1 e 2 richiamati all'art. 1 nel CSA trattasi di refuso e si richiede la sola firma del CSA.