Scaduto
ROCCAROMANA
Gara #64264
SERVIZI DI IGIENE URBANA NEL COMUNE DI ROCCAROMANA (CE)Informazioni appalto
09/05/2025
Aperta
Servizi
€ 1.023.487,16
DENTE MATTEO
Categorie merceologiche
905
-
Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici
Lotti
1
B6B6659F51
Qualità prezzo
SERVIZI DI IGIENE URBANA NEL COMUNE DI ROCCAROMANA (CE)
SERVIZI DI IGIENE URBANA NEL COMUNE DI ROCCAROMANA (CE)
€ 226.389,71
€ 702.379,70
€ 1.673,46
Commissione valutatrice
det 306
13/06/2025
determina-gen-306-atto-originale.pdf.p7m SHA-256: 7747ab9268766072717e4a401eea2cc708476ce6c425bd9134255fb88e1e2551 13/06/2025 11:59 |
118.70 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
BORDO | RAFFAELE | Commissario |
PESTILLO | MARIA | Commisario |
PALMA | STEFANO | Presidente |
Scadenze
02/06/2025 12:00
09/06/2025 12:00
18/06/2025 16:30
Avvisi
Allegati
bando-e-disciplinare-di-gara-signed.pdf SHA-256: 319ead60c2d98ca98565f3551e7b6246bc3c7afb8ed546257c2be02c75c20597 09/05/2025 12:40 |
752.37 kB | |
modello-dichiarazione-di-equivalenza-tutele-ccnl.doc SHA-256: 0a185e9fa82279b4b057ad3e44261c25990bf90fcf7137ccc48deaa4bc688970 09/05/2025 12:40 |
70.50 kB | |
allegato-a-istanza-di-partecipazione-e-dichiarazioni-integrative.docx SHA-256: 69a6b368d6755caa329596e579fb7fa64759478fb5c337f15bf20c8a3ce7a8a5 09/05/2025 12:42 |
40.61 kB | |
1.-relazione-tecnica-illustrativa-.pdf SHA-256: 6d9d4ce5d4df751135815deca22cde25a6bf34d7ffd09b9a111c4cc7dd6793a8 09/05/2025 12:42 |
513.43 kB | |
2.-quadro-economico-.pdf SHA-256: 53f0ec05b01a953b9f66f51b78d83bff0d3cba66df54997f657a6beb3381580d 09/05/2025 12:42 |
319.64 kB | |
3.-capitolato-speciale-dappalto-.pdf SHA-256: 89354492f33339162317a211f6fd41d707ac8f8e308fc8d6c42af4b3021d6477 09/05/2025 12:42 |
941.95 kB | |
4.-duvri-.pdf SHA-256: c58d7fcad53f3e09af1ea35dd667472aa9340354a830366363daced29087bfbd 09/05/2025 12:42 |
322.91 kB | |
5.-schema-di-contratto-.pdf SHA-256: 15f31abb006e7a65da622cc7c4d0c49a5e8b2a26eb09a8186eaa6cd9d0a87844 09/05/2025 12:42 |
229.53 kB | |
2.-quadro-economico-aggiornato-marzo-2025.pdf SHA-256: 6686910cee3221c1fcfbfde6f6f20b8e9c2df6259847d93c064b555a768e65d6 22/05/2025 09:28 |
188.36 kB | |
4.-duvri-marzo-2025.pdf SHA-256: 0185409c7db69a6d668d9765acdc8aafcd16136c62ba18e147855e4e48f35cd1 22/05/2025 09:28 |
307.19 kB | |
3.-capitolato-speciale-dappalto-aggiornato-marzo-2025.pdf SHA-256: 8b9baed53fa9b6701f7639f9918639a8a64ac7413fb349fd33a421ad82c84031 22/05/2025 09:28 |
771.69 kB |
Chiarimenti
12/05/2025 17:17
Quesito #1
Con riferimento a quanto previsto al punto F – Requisiti di capacità tecnica e professionale del Disciplinare di Gara, si chiede gentilmente di confermare che sia sufficiente, ai fini della comprova del requisito richiesto, aver gestito nell’ultimo decennio un servizio analogo a quello oggetto dell’appalto in almeno un Comune con popolazione ≥ 840 abitanti, con conseguimento della percentuale di raccolta differenziata ≥ 65% anche per un solo anno (ossia 12 mesi consecutivi) nell’arco del periodo di riferimento (ultimi 10 anni)."
16/05/2025 12:29
Risposta
SI CONFERMA QUANTO RIPORTATO NEL DISCIPLINARE DI GARA AL PUNTO F.
12/05/2025 17:18
Quesito #2
Quesito – Requisito di capacità economica e finanziaria (punto E)
Con riferimento a quanto previsto al punto E – Requisiti di capacità economica e finanziaria del Disciplinare di Gara, si chiede gentilmente di confermare che il requisito del fatturato globale minimo richiesto pari ad € 1.860.885,74 possa ritenersi soddisfatto anche nel caso in cui tale importo sia stato raggiunto in un solo esercizio tra i cinque precedenti alla data di pubblicazione del bando (ad esempio: solo nel 2024), qualora costituisca uno dei tre esercizi con fatturato più elevato.
Con riferimento a quanto previsto al punto E – Requisiti di capacità economica e finanziaria del Disciplinare di Gara, si chiede gentilmente di confermare che il requisito del fatturato globale minimo richiesto pari ad € 1.860.885,74 possa ritenersi soddisfatto anche nel caso in cui tale importo sia stato raggiunto in un solo esercizio tra i cinque precedenti alla data di pubblicazione del bando (ad esempio: solo nel 2024), qualora costituisca uno dei tre esercizi con fatturato più elevato.
16/05/2025 12:30
Risposta
SI CONFERMA QUANTO PREVISTO NEL DISCIPLINARE DI GARA AL PUNTO E.
15/05/2025 13:22
Quesito #3
Quesito: Con riferimento all’art. 69 del Capitolato Speciale d’Appalto, si chiede di confermare che non sussiste l’obbligo per l’operatore economico di procedere all’acquisto e alla fornitura di n. 200 cestini gettacarte, oltre alla sostituzione fino al 15% in caso di rottura irreparabile, trattandosi verosimilmente di un refuso.
Tale richiesta, infatti, non risulta coerente con il Quadro Economico posto a base di gara, nel quale:
• non è prevista alcuna voce riferibile alla fornitura dei cestini gettacarte;
• l’unica voce riferita a “materiali e attrezzature” prevede un costo annuo di € 500,00, destinato – come espressamente precisato all’art. 9 della Relazione Tecnica – esclusivamente a “materiali di consumo (tute, giacche, scarpe, scope, cuffie, guanti)”.
Si chiede pertanto di confermare l’esclusione dell’obbligo di fornitura dei cestini, oppure di fornire ogni utile chiarimento in merito alla corretta interpretazione della disposizione.
Rimanendo in attesa di gentile riscontro porgiamo distinti saluti
Tale richiesta, infatti, non risulta coerente con il Quadro Economico posto a base di gara, nel quale:
• non è prevista alcuna voce riferibile alla fornitura dei cestini gettacarte;
• l’unica voce riferita a “materiali e attrezzature” prevede un costo annuo di € 500,00, destinato – come espressamente precisato all’art. 9 della Relazione Tecnica – esclusivamente a “materiali di consumo (tute, giacche, scarpe, scope, cuffie, guanti)”.
Si chiede pertanto di confermare l’esclusione dell’obbligo di fornitura dei cestini, oppure di fornire ogni utile chiarimento in merito alla corretta interpretazione della disposizione.
Rimanendo in attesa di gentile riscontro porgiamo distinti saluti
21/05/2025 09:14
Risposta
trattasi di un refuso
15/05/2025 13:23
Quesito #4
Buongiorno siamo a sollecitare le risposte ai Quesiti 1 e Quesiti 2
16/05/2025 12:31
Risposta
LE RISPOSTE SONO STATE RISCONTRATE E PUBBLICATE
20/05/2025 16:04
Quesito #5
Buonasera,
con la presente si richiede se in merito ai criteri di aggiudicazione dell'offerta tecnica e dell'economica nonché dei criteri di valutazione dell'offerta tecnica bisogna fare riferimento al disciplinare (punto 18,19 e 20) o all'art. 23 del C.S.A., in quanto discordanti.
In attesa di Vs gentile riscontro,
Saluti
con la presente si richiede se in merito ai criteri di aggiudicazione dell'offerta tecnica e dell'economica nonché dei criteri di valutazione dell'offerta tecnica bisogna fare riferimento al disciplinare (punto 18,19 e 20) o all'art. 23 del C.S.A., in quanto discordanti.
In attesa di Vs gentile riscontro,
Saluti
23/05/2025 12:47
Risposta
BISOGNA CONSIDERARE QUANTO RIPORTATO NEL BANDO E DISCIPLINARE DI GARA; LO STESSO DOCUMENTO A PAGINA N. ALL'ART. N. 2.1 DEFINISCE L'ORDINE DI PREVALENZA IN CASO DI DISCORDANZA.
21/05/2025 12:11
Quesito #6
Buongiorno,
con la presente si richiede se le unità soggette a passaggio di cantiere siano 14 (come riportato all'art. 23 del C.S.A.) o 7 (come riportato a pagina 11 della relazione tecnica illustrativa) o 3 (come riportato a pagina 16 della relazione tecnica illustrativa).
Inoltre si chiede, laddove se ne confermassero 3, se siano quelle ivi indicate, ossia: 1 unità livello 4a (impiegata a 36 ore) e 2 unità livello 2a (impiegate a 36 ore).
In attesa di Vs gentile riscontro,
Saluti
con la presente si richiede se le unità soggette a passaggio di cantiere siano 14 (come riportato all'art. 23 del C.S.A.) o 7 (come riportato a pagina 11 della relazione tecnica illustrativa) o 3 (come riportato a pagina 16 della relazione tecnica illustrativa).
Inoltre si chiede, laddove se ne confermassero 3, se siano quelle ivi indicate, ossia: 1 unità livello 4a (impiegata a 36 ore) e 2 unità livello 2a (impiegate a 36 ore).
In attesa di Vs gentile riscontro,
Saluti
23/05/2025 13:41
Risposta
LE UNITÀ DA IMPIEGARE SONO 3: 1 UNITÀ LIVELLO 4A (IMPIEGATA A 36 ORE) E 2 UNITÀ LIVELLO 2A (IMPIEGATE A 36 ORE).
21/05/2025 13:36
Quesito #7
Art. 53 del Capitolato Speciale d’Appalto – Personale in servizio
Si richiede di confermare che il personale attualmente in servizio avente diritto all’assunzione risulti dall’elenco riportato nella Relazione Tecnica Illustrativa e non da quanto indicato al citato articolo 53 (n. 14 unità complessive), trattandosi verosimilmente di un refuso.
Si richiede di confermare che il personale attualmente in servizio avente diritto all’assunzione risulti dall’elenco riportato nella Relazione Tecnica Illustrativa e non da quanto indicato al citato articolo 53 (n. 14 unità complessive), trattandosi verosimilmente di un refuso.
23/05/2025 13:42
Risposta
LE UNITÀ DA IMPIEGARE SONO 3: 1 UNITÀ LIVELLO 4A (IMPIEGATA A 36 ORE) E 2 UNITÀ LIVELLO 2A (IMPIEGATE A 36 ORE).
21/05/2025 13:36
Quesito #8
Art. 57 del Capitolato Speciale d’Appalto – Numero utenze
Si richiede di confermare che il numero di utenze domestiche e non domestiche indicato all’art. 57 non sia aggiornato e/o che si tratti anch’esso di un refuso, e che pertanto debba farsi riferimento al numero di utenze indicato all’art. 3 della Relazione Tecnica Illustrativa.
Si richiede di confermare che il numero di utenze domestiche e non domestiche indicato all’art. 57 non sia aggiornato e/o che si tratti anch’esso di un refuso, e che pertanto debba farsi riferimento al numero di utenze indicato all’art. 3 della Relazione Tecnica Illustrativa.
23/05/2025 13:42
Risposta
ART. 57 – SPAZZAMENTO SULLE ROTONDE E SULLE AIUOLE ORNAMENTALI O SPARTITRAFFICO
NELL’AMBITO DELLE NORMALI OPERAZIONI DI SPAZZAMENTO DELLE VIE CITTADINE, DOVRANNO OBBLIGATORIAMENTE ESSERE PULITI ANCHE I SEGUENTI ELEMENTI:
▪ ROTONDE
▪ AIUOLE ORNAMENTALI
▪ AIUOLE SPARTITRAFFICO
▪ ELEMENTI RIGIDI DI CANALIZZAZIONE DEL TRAFFICO E STRUTTURE SIMILARI.
IL PROGETTO-OFFERTA DOVRÀ CONTENERE LE MODALITÀ OPERATIVE CHE SARANNO SEGUITE PER L’ESPLETAMENTO DI TALE SERVIZIO, LA TIPOLOGIA DI ATTREZZATURE UTILIZZATE, IL CALENDARIO E LA FREQUENZA DELLE OPERAZIONI.
IL CAPITOLATO ALL’ART. 57 NON PARLA DI UTENZE IN OGNI CASO SI RAPPRESENTA CHE IL NUMERO DI UTENZE DOMESTICHE RISULTA PARI 481, IL NUMERO DI UTENZE NON DOMESTICHE RISULTA PARIA A 32.
NELL’AMBITO DELLE NORMALI OPERAZIONI DI SPAZZAMENTO DELLE VIE CITTADINE, DOVRANNO OBBLIGATORIAMENTE ESSERE PULITI ANCHE I SEGUENTI ELEMENTI:
▪ ROTONDE
▪ AIUOLE ORNAMENTALI
▪ AIUOLE SPARTITRAFFICO
▪ ELEMENTI RIGIDI DI CANALIZZAZIONE DEL TRAFFICO E STRUTTURE SIMILARI.
IL PROGETTO-OFFERTA DOVRÀ CONTENERE LE MODALITÀ OPERATIVE CHE SARANNO SEGUITE PER L’ESPLETAMENTO DI TALE SERVIZIO, LA TIPOLOGIA DI ATTREZZATURE UTILIZZATE, IL CALENDARIO E LA FREQUENZA DELLE OPERAZIONI.
IL CAPITOLATO ALL’ART. 57 NON PARLA DI UTENZE IN OGNI CASO SI RAPPRESENTA CHE IL NUMERO DI UTENZE DOMESTICHE RISULTA PARI 481, IL NUMERO DI UTENZE NON DOMESTICHE RISULTA PARIA A 32.
21/05/2025 13:36
Quesito #9
Art. 67 del Capitolato Speciale d’Appalto – Forniture a carico dell’appaltatore
Si richiede di confermare che le forniture indicate all’art. 67 non rientrano tra gli obblighi contrattuali in capo all’appaltatore, in quanto:
non risultano coerenti con il Quadro Economico posto a base di gara, nel quale non è prevista alcuna voce riferibile a tali forniture;l’unica voce relativa a “materiali e attrezzature” (pari a € 500/anno) è destinata – come precisato all’art. 9 della Relazione Tecnica Illustrativa – esclusivamente all’acquisto di materiali di consumo (tute, giacche, scarpe, scope, cuffie, guanti).
Si chiede pertanto di confermare che anche in tal caso si tratti di un refuso.
Si richiede di confermare che le forniture indicate all’art. 67 non rientrano tra gli obblighi contrattuali in capo all’appaltatore, in quanto:
non risultano coerenti con il Quadro Economico posto a base di gara, nel quale non è prevista alcuna voce riferibile a tali forniture;l’unica voce relativa a “materiali e attrezzature” (pari a € 500/anno) è destinata – come precisato all’art. 9 della Relazione Tecnica Illustrativa – esclusivamente all’acquisto di materiali di consumo (tute, giacche, scarpe, scope, cuffie, guanti).
Si chiede pertanto di confermare che anche in tal caso si tratti di un refuso.
23/05/2025 13:43
Risposta
ART. 67 COMPETE ALL’IMPRESA AGGIUDICATARIA ADOTTARE LE INIZIATIVE ATTE A SVOLGERE ATTIVITÀ DI CARATTERE PROMOZIONALE NECESSARIE AD INFORMARE E SOLLECITARE LA COLLABORAZIONE DEGLI UTENTI AL FINE DI GARANTIRE I LIVELLI DI ESECUZIONE DEI SERVIZI RICHIESTI. LE MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE SARANNO QUELLE CONTENUTE NEL PROGETTO-OFFERTA, NEL QUALE DOVRÀ ESSERE PRESENTATO IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DELLE INIZIATIVE DI INFORMAZIONI/SENSIBILIZZAZIONE CHE SI RITIENE DI DOVER PROPORRE, SPECIFICANDO L’ENTITÀ DEI MATERIALI A SUPPORTO E LE MODALITÀ DI COINVOLGIMENTO DI ISTITUZIONI ED ASSOCIAZIONI ED IL BUDGET RELATIVO. SARÀ OBBLIGATORIO PER L’IMPRESA PREVEDERE NELLA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE IL COINVOLGIMENTO DIRETTO ALMENO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ANCHE CON INCENTIVI E PREMIALITÀ.
LE ATTIVITÀ PREVISTE ALL’ART. 67 DEL CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO SARANNO QUELLE “CONTENUTE NEL PROGETTO-OFFERTA” QUALORA L’IMPRESA DOVESSE PROPORLE IN SEDE DI GARA.
LE ATTIVITÀ PREVISTE ALL’ART. 67 DEL CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO SARANNO QUELLE “CONTENUTE NEL PROGETTO-OFFERTA” QUALORA L’IMPRESA DOVESSE PROPORLE IN SEDE DI GARA.
21/05/2025 13:37
Quesito #10
Art. 70 del Capitolato Speciale d’Appalto – Allegato grafico
Si richiede di confermare che il riferimento all’“allegato grafico” contenuto all’art. 70 sia da ritenersi un refuso, in quanto tale allegato non risulta disponibile tra i documenti di gara pubblicati.
Si richiede di confermare che il riferimento all’“allegato grafico” contenuto all’art. 70 sia da ritenersi un refuso, in quanto tale allegato non risulta disponibile tra i documenti di gara pubblicati.
23/05/2025 13:43
Risposta
ART. 70 - RICOVERO AUTOMEZZI L’OPERATORE ECONOMICO DOVRÀ DICHIARARE DI AVER INDIVIDUATO E FORMALMENTE DOCUMENTARE LA DISPONIBILITÀ, ENTRO LA DATA DI STIPULA DEL CONTRATTO, DI UNO SPAZIO IDONEO, SOTTO L’ASPETTO URBANISTICO ED IGIENICO-SANITARIO, SIA AL RICOVERO DEGLI AUTOMEZZI ADIBITI AI VARI SERVIZI CHE ALLE ESIGENZE DEL PERSONALE, IN UN RAGGIO NON SUPERIORE A 30 KM DAL TERRITORIO COMUNALE DI ROCCAROMANA (CE).
NON VI È INDICATO ALCUNO ELABORATO GRAFICO NEL CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO. GLI ATTI DI GARA SONO SOLO QUELLI ALLEGATI ALLA PROCEDURA.
NON VI È INDICATO ALCUNO ELABORATO GRAFICO NEL CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO. GLI ATTI DI GARA SONO SOLO QUELLI ALLEGATI ALLA PROCEDURA.
21/05/2025 13:37
Quesito #11
Prevalenza tra Capitolato e Relazione Tecnica Illustrativa
Si richiede di confermare che, in presenza di ulteriori contraddizioni tra quanto riportato nel Capitolato Speciale d’Appalto e la Relazione Tecnica Illustrativa, debba prevalere quanto riportato nella Relazione Tecnica, trattandosi di documento redatto con specifico riferimento al territorio oggetto di appalto e finalizzato a definire nel dettaglio i contenuti tecnici del servizio.
Si richiede di confermare che, in presenza di ulteriori contraddizioni tra quanto riportato nel Capitolato Speciale d’Appalto e la Relazione Tecnica Illustrativa, debba prevalere quanto riportato nella Relazione Tecnica, trattandosi di documento redatto con specifico riferimento al territorio oggetto di appalto e finalizzato a definire nel dettaglio i contenuti tecnici del servizio.
23/05/2025 13:46
Risposta
TRATTASI DI DOCUMENTI DI NATURA SQUISITAMENTE TECNICA PERTANTO LA RISPOSTA AL QUESITO DIPENDE DALLA CONTRADDIZIONE CHE EVENTUALMENTE SI VERIFICHERA'.
21/05/2025 13:37
Quesito #12
Si richiede di confermare che, in presenza di evidenti contraddizioni tra quanto riportato nel Capitolato Speciale d’Appalto e quanto indicato nel Disciplinare di Gara, debba prevalere il contenuto del Disciplinare di Gara, in quanto documento avente priorità gerarchica, come indicato all’art. 2.1 del medesimo Disciplinare.
23/05/2025 12:51
Risposta
SI CONFERMA LA PREVALENZA DEL DISCIPLINARE DI GARA VD. RISPOSTA AL QUESITO N.5
23/05/2025 11:11
Quesito #13
Egr. Stazione appaltante,
Con riferimento ai questi nn. 1 e 2, le risposte fornite (consistenti in un mero rinvio al Disciplinare di gara) non consentono di chiarire i dubbi sull’esatta interpretazione della lex specialis di gara.
Si chiede, pertanto, di volere precisare - in omaggio al principio di clare loqui - in maniera più puntuale:
i) se il requisito di capacità tecnico-professionale di cui al par. 8.3 lett. f) (servizio analogo in favore di un Comune con popolazione almeno pari a 840 abitanti con RD > 65%) debba essere comprovato con riferimento ad uno specifico intervallo temporale e se sia all’uopo sufficiente avere svolto il servizio analogo per n. 1 anno;
ii) se il requisito di capacità economico-finanziaria (par. 8.2, lett. E) debba essere comprovato con riferimento ai migliori tre anni del quinquennio complessivamente considerati oppure se tale fatturato debba essere comprovato con riferimento a ciascuna annualità del triennio di riferimento.
Distinti saluti.
Con riferimento ai questi nn. 1 e 2, le risposte fornite (consistenti in un mero rinvio al Disciplinare di gara) non consentono di chiarire i dubbi sull’esatta interpretazione della lex specialis di gara.
Si chiede, pertanto, di volere precisare - in omaggio al principio di clare loqui - in maniera più puntuale:
i) se il requisito di capacità tecnico-professionale di cui al par. 8.3 lett. f) (servizio analogo in favore di un Comune con popolazione almeno pari a 840 abitanti con RD > 65%) debba essere comprovato con riferimento ad uno specifico intervallo temporale e se sia all’uopo sufficiente avere svolto il servizio analogo per n. 1 anno;
ii) se il requisito di capacità economico-finanziaria (par. 8.2, lett. E) debba essere comprovato con riferimento ai migliori tre anni del quinquennio complessivamente considerati oppure se tale fatturato debba essere comprovato con riferimento a ciascuna annualità del triennio di riferimento.
Distinti saluti.
23/05/2025 13:03
Risposta
AL PUNTO F DEL PARAGRAFO 8.3 è RICHIESTO CHE IL SERVIZIO DI CHE TRATTASI SIA STATO SVOLTO NELL'ULTIMO DECENNIO ED IN MANIERA CONTINUATIVA;
NON è PREVISTO UNO SPECIFICO INTERVALLO TEMPORALE;
AL PUNTO E DEL PARAGRAFO 8.2 è RICHIESTO UN FATTURATO COMPLESSIVO MATURATO NEI MIGLIORI TRE ANNI DEL QUINQUENNIO; OVVERO LA SOMMA DEL FATTURATO DEI MIGLIORI TRE ANNI DEVE ESSERE ALMENO PARI AD € 1.860.885,74.
NON è PREVISTO UNO SPECIFICO INTERVALLO TEMPORALE;
AL PUNTO E DEL PARAGRAFO 8.2 è RICHIESTO UN FATTURATO COMPLESSIVO MATURATO NEI MIGLIORI TRE ANNI DEL QUINQUENNIO; OVVERO LA SOMMA DEL FATTURATO DEI MIGLIORI TRE ANNI DEVE ESSERE ALMENO PARI AD € 1.860.885,74.
30/05/2025 16:57
Quesito #14
In riferimento all’art.52 del Csa in cui è previsto che “Limitatamente alle utenze domestiche, è inclusa in appalto la fornitura dei sacchetti per la raccolta dei rifiuti porta a porta per le frazioni indifferenziato, organico, multimateriale e carta. Nel progetto dovranno essere pertanto indicate la tipologia, le caratteristiche tecniche, la frequenza e la modalità di consegna” si rileva che lo stesso non risulta coerente con quanto indicato nel Quadro Economico posto a base di gara dal quale non si evince alcuna voce di costo riferita alla consegna sacchi per la RD ed è previsto un costo annuo di € 500,00, destinato, come espressamente precisato all’art. 9 della Relazione Tecnica, esclusivamente a “materiali di consumo (tute, giacche, scarpe, scope, cuffie, guanti)”.
Si chiede pertanto di confermare l’esclusione dell’obbligo previsto dall’art.52 del Csa e di fornire un chiarimento utile al fine di una più completa valutazione economica dell’appalto da parte della scrivente società.
Cordiali saluti
Si chiede pertanto di confermare l’esclusione dell’obbligo previsto dall’art.52 del Csa e di fornire un chiarimento utile al fine di una più completa valutazione economica dell’appalto da parte della scrivente società.
Cordiali saluti
04/06/2025 16:53
Risposta
L’articolo 52 specifica bene che trattasi di migliorie che l’Impresa potrà proporre a suo insindacabile giudizio a costo zero in sede di offerta. Oppure non proporre le migliorie cui il capitolato si riferisce.
30/05/2025 16:57
Quesito #15
In riferimento all’art.20.1 del Disciplinare di gara e specificatamente al criterio di valutazione 5.2 “Interventi migliorativi del servizio di rifiuti abbandonati (0.5 per ciascun intervento oltre il minimo previsto) - punti max 5, considerato che dall’art.60 del Csa “Rimozione rifiuti abbandonati sul territorio” non c’è alcuna indicazione su quale sia il numero degli interventi minimi previsti, al fine di una più efficiente progettazione dei servizi, si chiede di fornire un chiarimento utile sulla discordanza rilevata e su quanto non espressamente indicato dagli atti di gara.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
04/06/2025 16:54
Risposta
L’articolo 20.1 del disciplinare specifica che trattasi di migliorie che l’Impresa potrà proporre a suo insindacabile giudizio, la commissione darà maggior punteggio a chi offre tale servizio.
30/05/2025 16:57
Quesito #16
In virtù delle indicazioni del Csa e dei servizi da implementare sul territorio, si chiede di fornire una precisazione sulla non coerenza rilevata tra i servizi oggetto dell’appalto e il quadro economico nella sez. Automezzi. La molteplicità dei servizi previsti tra i quali (lavaggio strade, diserbo meccanico, raccolta Rup, raccolta ingombranti e raee, doppio circuito raccolta vetro e carta per und) non risulta coerente con i mezzi previsti nel quadro economico dove è indicato l’utilizzo di n°1 costipatore 5-7 mc e n°1 compattatore due assi tra l’altro parametrato ad una percentuale di utilizzo al 0,66. Lo stesso dicasi per l’art.67 del Csa dove è testualmente previsto che compete all’I.A. adottare le iniziative atte a svolgere le attività di sensibilizzazione e informazioni con programma dettagliato delle attività e obbligo a coinvolgere le istituzioni scolastiche, nonostante nel Quadro Economico non vi è presente alcuna voce di costo alle attività di sensibilizzazione alle utenze e l’attività ha un “peso specifico” rilevante nella valutazione del progetto offerta (punti max 7).
Pertanto al fine di una più precisa valutazione dell’appalto, si chiede di chiarire le discordanze rilevate tra i servizi obbligatoriamente da rendere e il Quadro Economico dell’appalto.
Cordiali saluti
Pertanto al fine di una più precisa valutazione dell’appalto, si chiede di chiarire le discordanze rilevate tra i servizi obbligatoriamente da rendere e il Quadro Economico dell’appalto.
Cordiali saluti
04/06/2025 16:55
Risposta
Si ritiene espletabile il servizio con i mezzi proposti in sede del progetto del servizio. L’Impresa si assume l’onere di svolgere lo stesso, ritenendo remunerativa gli atti di gara tutti, all’atto della partecipazione.
L’articolo 67 specifica bene che trattasi di migliorie che l’Impresa potrà proporre a suo insindacabile giudizio a costo zero in sede di offerta, quantificandone i costi. Oppure non proporre le migliorie cui il capitolato si riferisce.
L’articolo 67 specifica bene che trattasi di migliorie che l’Impresa potrà proporre a suo insindacabile giudizio a costo zero in sede di offerta, quantificandone i costi. Oppure non proporre le migliorie cui il capitolato si riferisce.