Scaduto
SALVITELLE Comunità Montana Tanagro Alto e Medio Sele
Gara #64436
MIGLIORAMENTO E MECCANIZZAZIONE DELLA RETE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI. FORNITURE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI RIFIUTI URBANI Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. Linea d’Intervento A.Informazioni appalto
06/05/2025
Aperta
Forniture
€ 379.471,32
DENTE MATTEO
Categorie merceologiche
4461
-
Cisterne, serbatoi, contenitori e recipienti a pressione
45
-
Lavori di costruzione
Lotti
1
B6B6710658
F69I22001760006
Qualità prezzo
MIGLIORAMENTO E MECCANIZZAZIONE DELLA RETE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI. FORNITURE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI RIFIUTI URBANIFinanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. Linea d’Intervento A.
MIGLIORAMENTO E MECCANIZZAZIONE DELLA RETE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI. FORNITURE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI RIFIUTI URBANIFinanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. Linea d’Intervento A.
€ 371.253,87
€ 2.609,50
€ 5.607,95
Commissione valutatrice
DET. 294
10/06/2025
determina-gen-294-atto-originale.pdf.p7m SHA-256: c843f899d5e39b1ee20fcdb7f4e4a85c03e6aa44614a81df92050a6f88d7cc78 11/06/2025 09:09 |
130.53 kB | |
cv-ndp.zip SHA-256: 31f0f00eb42707a045f86ab101c6a00d79006ac421ef7da4205ea83726681c5a 11/06/2025 09:09 |
1.01 MB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
MONACO | ANGELO | Seg. Verbalizzante |
ANNUNZIATA | ILARIA | Commisario |
GIORDANO | LUIGI | Presidente |
Scadenze
29/05/2025 12:00
06/06/2025 12:00
19/06/2025 10:00
Avvisi
Allegati
progettazione-forniture-raccolta-differenziata-rifiuti-urbani-firmato.pdf SHA-256: 104cb0b66f89edbbc81cfe47538f396b815ff40f5b0ce2e27f1da7f9ee368bd2 05/05/2025 15:18 |
841.23 kB | |
norme-tecniche.pdf SHA-256: 49b890d9e8e143a02952d3e82a26455f3fea3ffee899418248923bac18a6dd9f 05/05/2025 15:18 |
10.28 MB | |
bando-signed.pdf SHA-256: 6b9e57fc5c54a72691cbd38731405355a5974e32539e8b7aeb61f4c446a59d14 05/05/2025 15:55 |
394.36 kB | |
disciplinare-di-gara-signed.pdf SHA-256: 9b908b316600e1da4fda72a64e10041cb50a4afbf908fab1b80bcbe3a75574e3 06/05/2025 09:08 |
925.02 kB | |
modelli-di-gara.zip SHA-256: 99ab52ad0ea7ffaff2cfa4a55fa68dbbc67fa21bc277157a9038789ae2ac6ee5 06/05/2025 09:09 |
386.62 kB | |
progetto-rifiuti-luglio-2024.zip SHA-256: bd7ce19cb9256cd22b11261c3531763ede82a2e7c0961230e4e949b7472e8c9f 06/05/2025 09:51 |
10.78 MB | |
verbale-gara-n-.-1-del-19.06.25-signed-signed-signed.pdf SHA-256: d72de19207241734b90ac1beb9190779767551cb3a8c835744b494f1a10f8c26 27/06/2025 13:20 |
0.96 MB |
Chiarimenti
22/05/2025 15:18
Quesito #1
In riferimento alla gara in oggetto, Vi informiamo che fra dagli atti di gara non ci è dato rintracciare il capitolato tecnico dal quale comprendere le prestazioni tecniche della fornitura.
22/05/2025 17:57
Risposta
Spett.le O.E. gli elaborati progettuali (relazioni, c.m.e., analisi prezzi, etc) contengono informazioni tecniche delle forniture richieste.
23/05/2025 14:23
Quesito #2
Spett.le Comune di Salvitelle,
con la presente la scrivente impresa intende richiedere un chiarimento in merito a quanto previsto all’art. 3 del Disciplinare di gara, ove viene indicato come contratto collettivo nazionale di riferimento esclusivamente il CCNL Edile – CNEL/INPES F012, F015, F018.
Considerato che l’appalto in oggetto prevede attività miste, con una componente prevalente di fornitura e posa in opera, si desidera sapere se l’indicazione del suddetto CCNL implichi:
-l’obbligo di applicarlo unicamente al personale direttamente impiegato nelle lavorazioni edili, oppure
-se sia ammessa l’applicazione di un diverso CCNL – coerente con la natura dell’attività – per il personale impiegato nelle sole attività di fornitura, anche laddove tali attività siano affidate in subappalto.
A tale proposito, si precisa che per le attività di sola fornitura oggetto dell’appalto, la scrivente applica un differente CCNL, pienamente coerente con la natura dell’attività svolta, non riconducibile alle lavorazioni edili. Tale contratto viene applicato nel pieno rispetto delle normative vigenti, con inquadramento del personale conforme alle specifiche mansioni previste.
Alla luce di quanto sopra, si chiede cortesemente di chiarire se la previsione contenuta all’art. 3 del Disciplinare rappresenti un refuso o errore materiale, in quanto potrebbe non tenere conto della distinzione tra le diverse tipologie di attività previste dal presente appalto.
Inoltre, in relazione alla necessità di valutare l’eventuale subappaltabilità delle lavorazioni, si chiede cortesemente di voler fornire, entro il termine utile del 29.05.2025, il costo unitario e, quindi, l’incidenza percentuale delle lavorazioni eventualmente omesse, al fine di consentire un’adeguata valutazione tecnica ed economica.
Infine, si segnala che all’art. 16 del Disciplinare, con riferimento alla relazione tecnica progettuale, viene indicato un massimo di 10 pagine formato A4. Tuttavia, nella successiva parte del medesimo articolo, relativa alla documentazione esplicativa richiesta, si fa riferimento ad un limite massimo di 40 pagine.
A tal proposito, si chiede cortesemente di chiarire quale sia il limite effettivamente applicabile, e se le 40 pagine siano da intendersi come comprensive della relazione tecnica, oppure aggiuntive rispetto al limite inizialmente indicato di 10 pagine.
In attesa di un Vs. cortese e celere riscontro, si porgono
Distinti Saluti.
con la presente la scrivente impresa intende richiedere un chiarimento in merito a quanto previsto all’art. 3 del Disciplinare di gara, ove viene indicato come contratto collettivo nazionale di riferimento esclusivamente il CCNL Edile – CNEL/INPES F012, F015, F018.
Considerato che l’appalto in oggetto prevede attività miste, con una componente prevalente di fornitura e posa in opera, si desidera sapere se l’indicazione del suddetto CCNL implichi:
-l’obbligo di applicarlo unicamente al personale direttamente impiegato nelle lavorazioni edili, oppure
-se sia ammessa l’applicazione di un diverso CCNL – coerente con la natura dell’attività – per il personale impiegato nelle sole attività di fornitura, anche laddove tali attività siano affidate in subappalto.
A tale proposito, si precisa che per le attività di sola fornitura oggetto dell’appalto, la scrivente applica un differente CCNL, pienamente coerente con la natura dell’attività svolta, non riconducibile alle lavorazioni edili. Tale contratto viene applicato nel pieno rispetto delle normative vigenti, con inquadramento del personale conforme alle specifiche mansioni previste.
Alla luce di quanto sopra, si chiede cortesemente di chiarire se la previsione contenuta all’art. 3 del Disciplinare rappresenti un refuso o errore materiale, in quanto potrebbe non tenere conto della distinzione tra le diverse tipologie di attività previste dal presente appalto.
Inoltre, in relazione alla necessità di valutare l’eventuale subappaltabilità delle lavorazioni, si chiede cortesemente di voler fornire, entro il termine utile del 29.05.2025, il costo unitario e, quindi, l’incidenza percentuale delle lavorazioni eventualmente omesse, al fine di consentire un’adeguata valutazione tecnica ed economica.
Infine, si segnala che all’art. 16 del Disciplinare, con riferimento alla relazione tecnica progettuale, viene indicato un massimo di 10 pagine formato A4. Tuttavia, nella successiva parte del medesimo articolo, relativa alla documentazione esplicativa richiesta, si fa riferimento ad un limite massimo di 40 pagine.
A tal proposito, si chiede cortesemente di chiarire quale sia il limite effettivamente applicabile, e se le 40 pagine siano da intendersi come comprensive della relazione tecnica, oppure aggiuntive rispetto al limite inizialmente indicato di 10 pagine.
In attesa di un Vs. cortese e celere riscontro, si porgono
Distinti Saluti.
27/05/2025 13:27
Risposta
Spett.le O.E.
l'appalto include la fornitura e le lavorazioni di installazione. Gli elaborati di progetto, nel dettaglio il COMPUTO METRICO specifica gli importi sia dei lavori che delle forniture.
Per quanto riguarda il CCNL applicato, la stazione appaltante ha ritenuto opportuno indicare meramente il rispetto del CCNL edile, in quanto per le forniture in oggetto si è ritenuto applicabile qualsiasi CCNL commerciale e non vincolante alla partecipazione.
In merito alla relazione tecnica, trattasi di refuso. La stazione appaltante considererà fino a 20 fogli (fronte retro) e quindi un totale di max 40 pagine.
l'appalto include la fornitura e le lavorazioni di installazione. Gli elaborati di progetto, nel dettaglio il COMPUTO METRICO specifica gli importi sia dei lavori che delle forniture.
Per quanto riguarda il CCNL applicato, la stazione appaltante ha ritenuto opportuno indicare meramente il rispetto del CCNL edile, in quanto per le forniture in oggetto si è ritenuto applicabile qualsiasi CCNL commerciale e non vincolante alla partecipazione.
In merito alla relazione tecnica, trattasi di refuso. La stazione appaltante considererà fino a 20 fogli (fronte retro) e quindi un totale di max 40 pagine.