Pubblicato
PIEDIMONTE MATESE
Gara #68297
Realizzazione di un edificio a carattere strategico in via Cluvia da destinare a “Centro Operativo Comunale" - Comune di castello del MateseInformazioni appalto
11/06/2025
Aperta
Lavori e progettazione esecutiva
€ 5.315.668,37
CODONE LORENZO
Categorie merceologiche
452238
-
Assemblaggio ed installazione di strutture prefabbricate
4526
-
Lavori di copertura ed altri lavori speciali di costruzione
4521
-
Lavori generali di costruzione di edifici
453
-
Lavori di installazione di impianti in edifici
Lotti
1
B73D11324E
E55G24000000002
Qualità prezzo
SAQ - Affidamento della progettazione esecutiva e dei lavori per la realizzazione di un edificio a carattere strategico in via Cluvia da destinare a “Centro Operativo Comunale
Affidamento della progettazione esecutiva e dei lavori per la realizzazione di un edificio a carattere strategico in via Cluvia da destinare a “Centro Operativo Comunale" - appalto integrato Comune di castello del Matese
€ 4.263.213,39
€ 0,00
€ 1.052.454,98
Scadenze
07/07/2025 12:00
15/07/2025 17:00
25/07/2025 10:00
Avvisi
Allegati
disciplinare-def.pdf SHA-256: 8a86d1d6057c5cf6755526ba23a2e01a2cdfedd610a79ee0f4dcad89ba3debe7 11/06/2025 17:59 |
867.88 kB | |
elaborati-1-5.zip SHA-256: d71115fdc5f975489bd470332e074326b31240f85808abd8a34e84040b9059cd 11/06/2025 17:59 |
135.23 MB | |
elaborati-6-12.zip SHA-256: 4b981fb0fa33734d0bf47a4c8c40e6e53781ef4a58bcb307ccdf980c1bc12812 11/06/2025 17:59 |
54.87 MB | |
elaborati-13-17.zip SHA-256: 69d698f3b6b3d17fc91e9ab31386e1ba6bf4ff31b9bc1eec2684886723db3aec 11/06/2025 17:59 |
23.79 MB | |
avviso-di-gara.pdf SHA-256: 35bdff2f8de05670edb4586401b7bb0334f234b2c48d70596ee5924b7fc39a91 11/06/2025 18:37 |
283.01 kB | |
amministrativa.zip SHA-256: c8ef9435e66863d7b41c16c122d0ffd9df12a1848b337fc5d0936e1c8904820d 26/06/2025 12:23 |
188.48 kB | |
6-allegato-e-offerta-economica-e-temporale.doc SHA-256: 80957e37a436b8a46f445e3e0c7b84940357570b706b6f6ae3658e581cb97e11 26/06/2025 12:23 |
81.50 kB | |
el-2.6-relazione-legge-10.pdf SHA-256: 51474e891303db4c1aeb5cbb790a7207759d9400e2bb5d3359dbf3f2e60f1346 03/07/2025 09:12 |
9.69 MB | |
copia-allegato1-parere-sabap-14-11-2024.pdf SHA-256: b541d7c3e96a11dab26a00ea568b23a3e9e8e8afd03fd67af2180b5fd2c20b38 04/07/2025 12:41 |
232.31 kB | |
copia-docprincipale-parere-sabap-arch.-13-12-2024.pdf SHA-256: 8a63b68d110422298577f4822d0575183bc101787d19e39edd082319b1b19ece 04/07/2025 12:41 |
597.70 kB | |
copia-allegato2-decreto-paesaggistico-n-12-2024-c.o.c.-comune-di-castello-del-matese.pdf SHA-256: 8e40c0bd1ccceeb1fd4ec940603b0504b2ae585c36598c72453c62d57486e45c 04/07/2025 12:41 |
1.37 MB | |
copia-docprincipale-el-01-relazione-generale-.pdf SHA-256: 5b98d24fbc2f95a7ef1a05fe41b2c4b12c2efa7cc6c8eaf34f426531a213d712 10/07/2025 15:49 |
5.81 MB |
Chiarimenti
13/06/2025 08:59
Quesito #1
Spett.le Stazione Appaltante,
con la presente, la scrivente impresa intende richiedere un chiarimento in merito alla possibilità di procedere con il subappalto qualificante per la categoria OS13, come indicato nei documenti di gara.
In particolare, si chiede se sia ammesso il subappalto qualificante per tale categoria specialistica, e se sia possibile coprire il 100% delle lavorazioni relative alla categoria prevalente e alle eventuali categorie scorporabili mediante subappalto a imprese in possesso dei requisiti richiesti, secondo quanto previsto dall’art. 119 del D.Lgs. 36/2023 e dalla normativa vigente in materia di qualificazione e subappalto.
Si chiede, altresì, conferma che tale modalità non comporti cause di esclusione, purché siano rispettate tutte le condizioni previste dal Codice dei Contratti Pubblici e dalla lex specialis.
In attesa di un gentile riscontro, si porgono distinti saluti.
con la presente, la scrivente impresa intende richiedere un chiarimento in merito alla possibilità di procedere con il subappalto qualificante per la categoria OS13, come indicato nei documenti di gara.
In particolare, si chiede se sia ammesso il subappalto qualificante per tale categoria specialistica, e se sia possibile coprire il 100% delle lavorazioni relative alla categoria prevalente e alle eventuali categorie scorporabili mediante subappalto a imprese in possesso dei requisiti richiesti, secondo quanto previsto dall’art. 119 del D.Lgs. 36/2023 e dalla normativa vigente in materia di qualificazione e subappalto.
Si chiede, altresì, conferma che tale modalità non comporti cause di esclusione, purché siano rispettate tutte le condizioni previste dal Codice dei Contratti Pubblici e dalla lex specialis.
In attesa di un gentile riscontro, si porgono distinti saluti.
27/06/2025 12:58
Risposta
Il subappalto qualificante nei lavori Pubblici è normato dall’art. 119 del D.L.gs 36/2023 e ss.mm.ii. e dal disciplinare di gara in particolare il punto “8”
Le cause di esclusione sono quelle previste dalla legge e dal disciplinare di gara.
Le cause di esclusione sono quelle previste dalla legge e dal disciplinare di gara.
faq9-12.pdf SHA-256: 0b32273193fb702a77695fec95944df3be9ede731e14f7c6c6e3d2ea6771cd29 27/06/2025 12:58 |
744.29 kB |
14/06/2025 11:57
Quesito #2
In riferimento al punto 6.6.2 del disciplinare, si chiede se il possesso della certificazione rilasciata da Ente Accreditato per BIM Specialist ricopra il requisito di idoneità di cui alle lettera h.
19/06/2025 16:11
Risposta
Si ricopre il requisito di idoneità di cui alla lettera h del punto 6.6.2 del disciplinare di gara
faq1-2.pdf SHA-256: 21bcc28689f983b68be9c245f91e1b6795a7b6c9df83f6911f4d75313bd3ca32 19/06/2025 16:10 |
426.80 kB |
16/06/2025 12:06
Quesito #3
Con la presente, in merito alla procedura di gara, siamo a richiedervi a chi deve essere intestata la polizza.
Restiamo in attesa di un vs. celere riscontro.
Restiamo in attesa di un vs. celere riscontro.
19/06/2025 16:11
Risposta
La garanzia provvisoria deve essere intestata al Comune di Castello del Matese (CE)
faq1-2.pdf SHA-256: 21bcc28689f983b68be9c245f91e1b6795a7b6c9df83f6911f4d75313bd3ca32 19/06/2025 16:11 |
426.80 kB |
16/06/2025 16:03
Quesito #4
Con la presente si chiede se la categoria OS 13 e la categoria OG 11 possono essere subappaltate al 100%
27/06/2025 12:59
Risposta
Il subappalto nei lavori Pubblici è normato dall’art. 119 del D.L.gs 36/2023 e ss.mm.ii., e dal disciplinare di gara in particolare il punto “8”. Pertanto gli operatori economici debbono rispettare quanto stabilito dai richiamati articoli e dal disciplinare di gara.
faq9-12.pdf SHA-256: 0b32273193fb702a77695fec95944df3be9ede731e14f7c6c6e3d2ea6771cd29 27/06/2025 12:58 |
744.29 kB |
18/06/2025 12:04
Quesito #5
Con la presente, chiediamo su quale percentuale dobbiamo emettere la polizza provvisoria, visto che nell'art. 10. Garanzia Provvisoria pag. 21, parte N.B. non si capisce se è all'1,00% o al 4.00%.
Si richiede di farci sapere su quale percentuale deve essere emessa la polizza.
Si richiede di farci sapere su quale percentuale deve essere emessa la polizza.
26/06/2025 12:40
Risposta
La garanzia provvisoria deve essere intestata al Comune di Castello del Matese (CE) e, ai sensi dell’art. 106 comma 1 del D.Lvo 36/2023 dovrà essere pari al pari al 2 per cento del valore complessivo della procedura indicato nel bando di gara, salvo le riduzioni previste dal D.Lvo 36/2023.
faq3-8.pdf SHA-256: ea4b1079789417e008be89cc2fd713ec70a36db5cd7e6cc3e8f0dd680745a52e 26/06/2025 12:40 |
716.11 kB |
19/06/2025 12:27
Quesito #6
Dal portale non si genera la dichiarazione di offerta . Si chiede pertanto di confermare che sarà sufficiente caricare nella busta "offerta economica" quanto richiesto nel disciplinare di gara
26/06/2025 12:40
Risposta
Nel caso gli O.E. non riescano a caricare l’offerta generata dal sistema, sarà preso in considerazione il modello caricato nella busta “offerta economica”, secondo il modello predisposto dall’Ente
faq3-8.pdf SHA-256: ea4b1079789417e008be89cc2fd713ec70a36db5cd7e6cc3e8f0dd680745a52e 26/06/2025 12:40 |
716.11 kB |
20/06/2025 11:19
Quesito #7
In riferimento ai requisiti di idoneità professionale e di capacità tecnica per il servizio di progettazione di cui al punto 6.2.2 del Disciplinare di gara, si chiede se sia ritenuta valida, ai fini del possesso dei requisiti, la certificazione BIM Coordinator rilasciata da Ente Accreditato.
26/06/2025 12:41
Risposta
Si ricopre il requisito di idoneità di cui alla lettera h del punto 6.6.2 del disciplinare di gara
faq3-8.pdf SHA-256: ea4b1079789417e008be89cc2fd713ec70a36db5cd7e6cc3e8f0dd680745a52e 26/06/2025 12:41 |
716.11 kB |
20/06/2025 11:21
Quesito #8
In riferimento ai requisiti di idoneità professionale e di capacità tecnica per il servizio di progettazione di cui al punto 6.2.2 del Disciplinare di gara, si chiede se sia ritenuta valida, ai fini del possesso dei requisiti, la certificazione BIM Operator rilasciata da Ente Accreditato.
26/06/2025 12:43
Risposta
Vedasi FAQ 5
faq3-8.pdf SHA-256: ea4b1079789417e008be89cc2fd713ec70a36db5cd7e6cc3e8f0dd680745a52e 26/06/2025 12:42 |
716.11 kB |
23/06/2025 11:55
Quesito #9
si sollecita quando a presso descritto
Con la presente, chiediamo su quale percentuale dobbiamo emettere la polizza provvisoria, visto che nell'art. 10. Garanzia Provvisoria pag. 21, parte N.B. non si capisce se è all'1,00% o al 4.00%.
Con la presente, chiediamo su quale percentuale dobbiamo emettere la polizza provvisoria, visto che nell'art. 10. Garanzia Provvisoria pag. 21, parte N.B. non si capisce se è all'1,00% o al 4.00%.
26/06/2025 12:43
Risposta
Vedasi FAQ 3
faq3-8.pdf SHA-256: ea4b1079789417e008be89cc2fd713ec70a36db5cd7e6cc3e8f0dd680745a52e 26/06/2025 12:43 |
716.11 kB |
23/06/2025 17:22
Quesito #10
Buonasera,
in riferimento al punto 6.6.2 di cui alla lett. h si chiede se sono necessarie tutte le figure BIM (Manager, Coordinator e Specialist) oppure se basta una delle tre figure fatto salvo il possesso della relativa certificazione rilasciata da Ente accreditato.
in riferimento al punto 6.6.2 di cui alla lett. h si chiede se sono necessarie tutte le figure BIM (Manager, Coordinator e Specialist) oppure se basta una delle tre figure fatto salvo il possesso della relativa certificazione rilasciata da Ente accreditato.
26/06/2025 12:44
Risposta
Basta una delle tre figure indicate, fatto salvo il possesso della relativa certificazione rilasciata da Ente accreditato.
faq3-8.pdf SHA-256: ea4b1079789417e008be89cc2fd713ec70a36db5cd7e6cc3e8f0dd680745a52e 26/06/2025 12:44 |
716.11 kB |
26/06/2025 14:40
Quesito #11
Buonasera,
In riferimento ai requisiti di idoneità professionale e di capacità tecnica per il servizio di progettazione di cui al punto 6.2.2 del Disciplinare di gara, si chiede se sia ritenuta valida, ai fini del possesso dei requisiti, la certificazione BIM OPERATOR rilasciata da Ente Accreditato.
In riferimento ai requisiti di idoneità professionale e di capacità tecnica per il servizio di progettazione di cui al punto 6.2.2 del Disciplinare di gara, si chiede se sia ritenuta valida, ai fini del possesso dei requisiti, la certificazione BIM OPERATOR rilasciata da Ente Accreditato.
27/06/2025 12:59
Risposta
La figura indicata non copre il requisito di idoneità di cui alla lettera h del punto 6.6.2 del disciplinare di gara.
Consultare FAQ 8
Consultare FAQ 8
faq9-12.pdf SHA-256: 0b32273193fb702a77695fec95944df3be9ede731e14f7c6c6e3d2ea6771cd29 27/06/2025 12:59 |
744.29 kB |
27/06/2025 10:23
Quesito #12
Si chiede se le categorie OG 11 E OS 13 possono essere subappaltate interamente coprendole con la categorie prevalente OG 1
27/06/2025 13:00
Risposta
Il subappalto nei lavori Pubblici è normato dall’art. 119 del D.L.gs 36/2023 e ss.mm.ii., e dal disciplinare di gara in particolare il punto “8”. Pertanto gli operatori economici debbono rispettare quanto stabilito dai richiamati articoli e dal disciplinare di gara.
faq9-12.pdf SHA-256: 0b32273193fb702a77695fec95944df3be9ede731e14f7c6c6e3d2ea6771cd29 27/06/2025 13:00 |
744.29 kB |
30/06/2025 10:59
Quesito #13
Si chiede gentilmente di caricare l'allegato 2.6 RELAZIONE LEGGE 10 non presente nei file zip.
03/07/2025 09:13
Risposta
Il file è disponibile nella sezione “Allegati” della procedura.
faq13-16.pdf SHA-256: f6c4321cc65cf8cf09b41687d2f8c0be7972541f11b536b4a04ee2f4ca998681 03/07/2025 09:13 |
724.44 kB |
30/06/2025 18:59
Quesito #14
Alla C.A del RUP
Si chiede di specificare se per quanto attiene ai servizi tecnici analoghi (requisito per i progettisti) sono valide ai fini della comprova del requisito anche le attività di verifica sismica di edifici eseguite per conto di pubbliche amministrazioni e regolarmente approvate dalle stesse nel periodo di riferimenti prescritto dal disciplinare di gara.
In attesa di gradito riscontro porgo distinti saluti.
Si chiede di specificare se per quanto attiene ai servizi tecnici analoghi (requisito per i progettisti) sono valide ai fini della comprova del requisito anche le attività di verifica sismica di edifici eseguite per conto di pubbliche amministrazioni e regolarmente approvate dalle stesse nel periodo di riferimenti prescritto dal disciplinare di gara.
In attesa di gradito riscontro porgo distinti saluti.
03/07/2025 09:15
Risposta
L’elenco dei servizi è riportato all’articolo 6.6.1 lett. c) di cui alla tabella 3. Le attività di verifica sono indicate all’interno delle categorie ID opere S.03 e S.04
faq13-16.pdf SHA-256: f6c4321cc65cf8cf09b41687d2f8c0be7972541f11b536b4a04ee2f4ca998681 03/07/2025 09:14 |
724.44 kB |
01/07/2025 10:26
Quesito #15
Nel § 6.6.1 lett. c del disciplinare di gara (cfr. pagine 13-14 di 37), con riferimento all'elenco di servizi di ingegneria e di architettura espletati negli ultimi dieci anni, si richiede di coprire, per ogni categoria e ID, un importo almeno pari a 2 volte l'importo stimato dei lavori della rispettiva categoria e ID, tuttavia nella successiva tabella "Tabella n. 3 - Categorie, ID e importi minimi dei lavori per l'elenco dei servizi" si indicano importi pari a 1 volta l'importo stimato dei lavori.
Si chiede quindi se l'indicazione del "2 volte" è da considerarsi mero refuso.
In altri termini, si chiede se gli importi da coprire per la progettazione sono pari a 1 volta le categorie (prima alternativa) o a 2 volte le categorie (seconda alternativa):
E.16 = 2.246.848,67 € oppure a 4.493.697,34 €;
S.03 = 643.500,00 € oppure a 1.287.000,00 €;
S.04 = 1.930.899,98 € oppure a 3.861.799,96 €;
IA.01 = 27.891,60 € oppure a 55.783,20 €;
IA.02 = 207.601,50 € oppure a 415.203,00 €;
IA.03 = 102.834,96 € oppure a 205.669,92 €.
Cordiali saluti
Si chiede quindi se l'indicazione del "2 volte" è da considerarsi mero refuso.
In altri termini, si chiede se gli importi da coprire per la progettazione sono pari a 1 volta le categorie (prima alternativa) o a 2 volte le categorie (seconda alternativa):
E.16 = 2.246.848,67 € oppure a 4.493.697,34 €;
S.03 = 643.500,00 € oppure a 1.287.000,00 €;
S.04 = 1.930.899,98 € oppure a 3.861.799,96 €;
IA.01 = 27.891,60 € oppure a 55.783,20 €;
IA.02 = 207.601,50 € oppure a 415.203,00 €;
IA.03 = 102.834,96 € oppure a 205.669,92 €.
Cordiali saluti
03/07/2025 09:16
Risposta
L'indicazione del "2 volte" è un refuso. Attenersi agli importi riportati in tabella 3 di cui al paragrafo 6.6.1 lett. c) del Disciplinare di Gara
faq13-16.pdf SHA-256: f6c4321cc65cf8cf09b41687d2f8c0be7972541f11b536b4a04ee2f4ca998681 03/07/2025 09:15 |
724.44 kB |
02/07/2025 15:29
Quesito #16
Buongiorno, volendo partecipare alla presente procedura, Chiediamo di poter rendere disponibili i pareri riportati al punto A.4 pag. 32 del disciplinare di gara emessi dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento giusta
nota prot. CEUO3/14/11/2024 0023903-P e Ambito paesaggistico e prot. CEUO3/13/12/20240026316-P – Ambito archeologico
nota prot. CEUO3/14/11/2024 0023903-P e Ambito paesaggistico e prot. CEUO3/13/12/20240026316-P – Ambito archeologico
04/07/2025 12:46
Risposta
I file sono disponibili nella sezione “Allegati” della procedura.
faq17-18.pdf SHA-256: 2ac7cb476a4e2821db296bd6d2c04b50a58cbb010607a6de308463f587d27add 04/07/2025 12:46 |
683.23 kB |
02/07/2025 18:16
Quesito #17
Richiediamo se possibile avere il Computo Metrico a base di gara in formato .dcf editabile Grazie
03/07/2025 09:16
Risposta
Non si rilascia documentazione progettuale in formato editabile
faq13-16.pdf SHA-256: f6c4321cc65cf8cf09b41687d2f8c0be7972541f11b536b4a04ee2f4ca998681 03/07/2025 09:16 |
724.44 kB |
03/07/2025 09:40
Quesito #18
Relativamente alla presente procedura di gara si avanzano i seguenti quesiti:
1) Relativamente alle modalità di partecipazione nel caso che L'OE concorrente non sia in possesso dei requisiti richiesti per la progettazione, può soltanto indicare in sede di gara un professionista ovvero un raggruppamento temporaneo di professionisti a cui affiderà l'incarico di elaborazione della prevista progettazione esecutiva? O è obbligato a costituire un raggruppamento concorrente con i professionisti che andranno a svolgere il servizio tecnico in gara?
2) Non sembrano essere presenti nei documenti posti a base di gara eventuali pareri rilasciati dagli Enti (es. Soprintendenza) vincolanti ai fini della realizzazione dell'offerta tecnica. Se presenti è possibile visionarli?
Restando in attesa di un cortese riscontro porgo distinti saluti.
1) Relativamente alle modalità di partecipazione nel caso che L'OE concorrente non sia in possesso dei requisiti richiesti per la progettazione, può soltanto indicare in sede di gara un professionista ovvero un raggruppamento temporaneo di professionisti a cui affiderà l'incarico di elaborazione della prevista progettazione esecutiva? O è obbligato a costituire un raggruppamento concorrente con i professionisti che andranno a svolgere il servizio tecnico in gara?
2) Non sembrano essere presenti nei documenti posti a base di gara eventuali pareri rilasciati dagli Enti (es. Soprintendenza) vincolanti ai fini della realizzazione dell'offerta tecnica. Se presenti è possibile visionarli?
Restando in attesa di un cortese riscontro porgo distinti saluti.
04/07/2025 12:47
Risposta
In merito al quesito1) fare riferimento al Capitolato Speciale d'Appalto Art. 2.3 “Qualificazione”. Si chiarisce che ai sensi dell'art. 44 del d.l.gs 36/2023, se il contratto ha per oggetto la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori sulla base di un progetto di fattibilità tecnico-economica approvato, gli operatori economici possiedono i requisiti prescritti per i progettisti, oppure si avvalgono di progettisti qualificati, indicati nell’offerta, o partecipano in raggruppamento con soggetti qualificati per la progettazione.
In merito al quesito 2) fare riferimento FAQ17
In merito al quesito 2) fare riferimento FAQ17
faq17-18.pdf SHA-256: 2ac7cb476a4e2821db296bd6d2c04b50a58cbb010607a6de308463f587d27add 04/07/2025 12:47 |
683.23 kB |
05/07/2025 13:21
Quesito #19
Si chiede a codesta stazione appaltante di chiarire la discrepanza che si riscontra tra gli importi posti a base di gara dai rilevati in computo metrico estimativo:
- dal CME importo lavori 5'159'576,71 € di contro nel Disciplinare si rilevano: 4'245'632,57 + 880'019,56 =5'125'652,13 €;
- dal CME importo sicurezza 21'305,37 € di contro nel Disciplinare si rilevano: 55'229,95 €;
Si chiede a codesta stazione appaltante di chiarire se: non essendoci alcun motivo ostativo sotto l'aspetto normativo, per le categorie IA.01, IA.02, IA.03 possano essere inseriti i professionisti ingegneri civili LM23;
Si chiede a codesta stazione appaltante di chiarire se i criteri A.3 e A.4 siano attribuibili attraverso una dichiarazione e se tali dichiarazioni siano escluse dalla relazione tecnica di 10 pagine.
- dal CME importo lavori 5'159'576,71 € di contro nel Disciplinare si rilevano: 4'245'632,57 + 880'019,56 =5'125'652,13 €;
- dal CME importo sicurezza 21'305,37 € di contro nel Disciplinare si rilevano: 55'229,95 €;
Si chiede a codesta stazione appaltante di chiarire se: non essendoci alcun motivo ostativo sotto l'aspetto normativo, per le categorie IA.01, IA.02, IA.03 possano essere inseriti i professionisti ingegneri civili LM23;
Si chiede a codesta stazione appaltante di chiarire se i criteri A.3 e A.4 siano attribuibili attraverso una dichiarazione e se tali dichiarazioni siano escluse dalla relazione tecnica di 10 pagine.
10/07/2025 16:07
Risposta
Per gli importi fare riferimento a quanto riportato al punto 3 del Disciplinare di Gara
In merito ai profili dei professionisti fare riferimento al punto 6.6.2 del Disciplinare di Gara.
I criteri A.3 e A.4 sono attribuiti attraverso una dichiarazione e la stessa è esclusa dalla relazione tecnica di 10 pagine
In merito ai profili dei professionisti fare riferimento al punto 6.6.2 del Disciplinare di Gara.
I criteri A.3 e A.4 sono attribuiti attraverso una dichiarazione e la stessa è esclusa dalla relazione tecnica di 10 pagine
faq19-23.pdf SHA-256: fb9907510db566d1f8eed1664214fada439c9118b32312e954f4335805f6a870 10/07/2025 16:07 |
1.19 MB |
07/07/2025 11:44
Quesito #20
Oggetto: Richiesta chiarimenti in merito alla classificazione della voce N.P. 02 – Fornitura di attrezzature e arredi
In riferimento alla voce di computo N.P. 02 – Fornitura di attrezzature e arredi, si rileva che la stessa risulta attualmente ricompresa nella categoria prevalente OG1 – Edifici civili e industriali.
Tuttavia, tale classificazione appare tecnicamente non coerente con la natura della fornitura in oggetto. Infatti, trattandosi di beni mobili non stabilmente infissi né funzionalmente integrati con le opere edili o impiantistiche, come previsto dall’art. 12, comma 2, del D.P.R. 207/2010, tali forniture non costituiscono lavorazioni edili o impiantistiche e, pertanto, non dovrebbero concorrere alla determinazione dell’importo assoggettabile a qualificazione SOA.
Alla luce di quanto sopra, si richiedono maggiori chiarimenti in merito alla correttezza della classificazione operata, nonché all’opportunità di includere tale voce tra le lavorazioni soggette a qualificazione e ribasso d’asta.
Inoltre, sotto il profilo tecnico-economico, si rappresenta che trattandosi di forniture autonome non afferenti a opere edili in senso stretto, la voce N.P. 02 dovrebbe essere esclusa dal quadro delle lavorazioni e ricondotta nel quadro economico dell’intervento, in una voce specifica (es. “Forniture” o “Acquisto beni”), la quale, per sua natura, non è soggetta a ribasso d’asta.
Si chiedono, altresì, i preventivi dei prodotti delle forniture ed attrezzature previste nella voce di computo, al fine di valutare in maniera puntuale l’incidenza economica degli stessi e predisporre un quadro finanziario coerente con la natura della prestazione.
Dal punto di vista fiscale, infine, si evidenzia che le suddette forniture, non rientrando tra le prestazioni relative ad interventi edilizi agevolabili, sono soggette all’aliquota IVA ordinaria del 22%, ai sensi del D.P.R. 633/1972, salvo diverse disposizioni in funzione della natura del committente o del contratto.
Si resta in attesa di un cortese riscontro e di eventuali precisazioni tecniche in merito.
Cordiali saluti
In riferimento alla voce di computo N.P. 02 – Fornitura di attrezzature e arredi, si rileva che la stessa risulta attualmente ricompresa nella categoria prevalente OG1 – Edifici civili e industriali.
Tuttavia, tale classificazione appare tecnicamente non coerente con la natura della fornitura in oggetto. Infatti, trattandosi di beni mobili non stabilmente infissi né funzionalmente integrati con le opere edili o impiantistiche, come previsto dall’art. 12, comma 2, del D.P.R. 207/2010, tali forniture non costituiscono lavorazioni edili o impiantistiche e, pertanto, non dovrebbero concorrere alla determinazione dell’importo assoggettabile a qualificazione SOA.
Alla luce di quanto sopra, si richiedono maggiori chiarimenti in merito alla correttezza della classificazione operata, nonché all’opportunità di includere tale voce tra le lavorazioni soggette a qualificazione e ribasso d’asta.
Inoltre, sotto il profilo tecnico-economico, si rappresenta che trattandosi di forniture autonome non afferenti a opere edili in senso stretto, la voce N.P. 02 dovrebbe essere esclusa dal quadro delle lavorazioni e ricondotta nel quadro economico dell’intervento, in una voce specifica (es. “Forniture” o “Acquisto beni”), la quale, per sua natura, non è soggetta a ribasso d’asta.
Si chiedono, altresì, i preventivi dei prodotti delle forniture ed attrezzature previste nella voce di computo, al fine di valutare in maniera puntuale l’incidenza economica degli stessi e predisporre un quadro finanziario coerente con la natura della prestazione.
Dal punto di vista fiscale, infine, si evidenzia che le suddette forniture, non rientrando tra le prestazioni relative ad interventi edilizi agevolabili, sono soggette all’aliquota IVA ordinaria del 22%, ai sensi del D.P.R. 633/1972, salvo diverse disposizioni in funzione della natura del committente o del contratto.
Si resta in attesa di un cortese riscontro e di eventuali precisazioni tecniche in merito.
Cordiali saluti
10/07/2025 16:08
Risposta
La stazione appaltante ha ritenuto opportuno inserire tali voci nel computo metrico delle lavorazioni edili in quanto funzionali all’intervento stesso. Si porta a conoscenza che l’art. 12 comma 2 del D.P.R. 207/2010 citato nel quesito è stato già abrogato e pertanto non è più vigente
faq19-23.pdf SHA-256: fb9907510db566d1f8eed1664214fada439c9118b32312e954f4335805f6a870 10/07/2025 16:07 |
1.19 MB |
07/07/2025 11:45
Quesito #21
Oggetto: Richiesta di preventivo per struttura prefabbricata – Riferimento NP 01 - F.P.O.
In riferimento alla voce NP 01 - F.P.O. relativa alla fornitura e posa in opera di struttura prefabbricata, si richiede la formulazione di un preventivo dettagliato per la struttura che ha costituito base e riferimento per l’analisi prezzi.
In riferimento alla voce NP 01 - F.P.O. relativa alla fornitura e posa in opera di struttura prefabbricata, si richiede la formulazione di un preventivo dettagliato per la struttura che ha costituito base e riferimento per l’analisi prezzi.
10/07/2025 16:12
Risposta
Per la voce NP01, è allegata alla documentazione di gara l’analisi prezzi che stabilisce il prezzo finale della voce di articolo, detto prezzo è stato definito analizzando le singole voci di costo (materiali, manodopera, noli, ecc.) per calcolare il costo unitario della singola lavorazione.
faq19-23.pdf SHA-256: fb9907510db566d1f8eed1664214fada439c9118b32312e954f4335805f6a870 10/07/2025 16:12 |
1.19 MB |
07/07/2025 11:45
Quesito #22
Dalla documentazione tecnica posta a base di gara si evince che il finanziamento dell’intervento non rientra tra quelli previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tuttavia, viene fatto esplicito riferimento al rispetto dei principi DNSH (Do No Significant Harm), così come definiti nell’ambito del Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari (PNC).
Alla luce di quanto sopra, si chiede cortesemente di confermare se, pur in assenza di finanziamento PNRR, sia stata comunque redatta la relazione di conformità ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), come previsto dall’art. 57 del D.Lgs. 36/2023 e dai relativi decreti attuativi, in particolare in riferimento ai settori edilizia e/o forniture/servizi, a seconda dell’oggetto dell’appalto.
Alla luce di quanto sopra, si chiede cortesemente di confermare se, pur in assenza di finanziamento PNRR, sia stata comunque redatta la relazione di conformità ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), come previsto dall’art. 57 del D.Lgs. 36/2023 e dai relativi decreti attuativi, in particolare in riferimento ai settori edilizia e/o forniture/servizi, a seconda dell’oggetto dell’appalto.
10/07/2025 16:13
Risposta
Si è stata redatta la relazione di conformità ai Criteri Ambientali Minimi, che è allegata in calce alla Relazione Generale, che per mero errore non è stata allegata agli atti di gara e che pertanto si inserisce nella sezione “Allegati” della procedura.
faq19-23.pdf SHA-256: fb9907510db566d1f8eed1664214fada439c9118b32312e954f4335805f6a870 10/07/2025 16:13 |
1.19 MB |
07/07/2025 11:51
Quesito #23
Si chiede a codesta stazione appaltante se fosse possibile allegare alla documentazione di gara le analisi prezzi degli NP previsti all'interno del computo metrico di progetto
10/07/2025 16:13
Risposta
Le analisi prezzi sono solo quelle allegate alla documentazione progettuale pubblicata in sede di
gara ed indicati con “EL 11 ELENCO PREZZI ANALISI NUOVI PREZZI”.
gara ed indicati con “EL 11 ELENCO PREZZI ANALISI NUOVI PREZZI”.
faq19-23.pdf SHA-256: fb9907510db566d1f8eed1664214fada439c9118b32312e954f4335805f6a870 10/07/2025 16:13 |
1.19 MB |