Scaduto
Camerota
Gara #68997
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELL’IMU, TARI, CUP NONCHE’ RISCOSSIONE COATTIVA DI TUTTE LE ENTRATE DELL’ENTE COMPRESE LE SANZIONI AL CDS. CIG: B757F8CF08Informazioni appalto
19/06/2025
Aperta
Servizi
€ 1.455.000,00
DI GERONIMO MARIA GRAZIA
Categorie merceologiche
7994
-
Servizi di organismi di riscossione
Lotti
1
B757F8CF08
Qualità prezzo
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELL’IMU, TARI, CUP NONCHE’ RISCOSSIONE COATTIVA DI TUTTE LE ENTRATE DELL’ENTE COMPRESE LE SANZIONI AL CDS.
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELL’IMU, TARI, CUP NONCHE’ RISCOSSIONE COATTIVA DI TUTTE LE ENTRATE DELL’ENTE COMPRESE LE SANZIONI AL CDS.
€ 1.021.416,90
€ 433.583,10
€ 0,00
Commissione valutatrice
DET. 410
31/07/2025
determina-gen-410-atto-originale.pdf.p7m SHA-256: 741caca8c4b1a03d76f9c2a6ad6301e9623818630fa707395195e27813692e4e 31/07/2025 15:02 |
109.77 kB | |
doc.zip SHA-256: 4cdad443eeccf39bbb965947500e4c8934760e08aa68746a91cdf08766092b46 31/07/2025 15:02 |
136.97 kB | |
cv-ndp.zip SHA-256: ae127bb554b891138ffe5c9af46e8938cf9634ab58547fcaa877d77457164fdf 31/07/2025 15:02 |
2.01 MB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
FITTIPALDI | GIAMBATTISTA | Presidente |
DI GIULIO | CARMINE | Commisario |
PELLEGRINO | GIUSEPPE | Commissario Verb |
Scadenze
14/07/2025 12:00
24/07/2025 12:00
08/08/2025 15:00
Allegati
patto-integrit-fileunico-6100-3704794-delibera-edoc-2.pdf SHA-256: 9b1c36b0e0eb69655305e729234eb3a17827db6eaae0f571b3d73825f4699d17 19/06/2025 13:48 |
295.30 kB | |
prot-2025-33541-richiesta-spesa-annua-personale-commessa-camerota-def.pdf SHA-256: a9d708ba8639fc19a8c996503c6f4c2a07111d07dca32ae6ef1941cc3eb6bc83 19/06/2025 13:48 |
135.25 kB | |
03.-norme-tecniche-7.pdf SHA-256: 49b890d9e8e143a02952d3e82a26455f3fea3ffee899418248923bac18a6dd9f 19/06/2025 13:48 |
10.28 MB | |
03.-camerota-allegato-03.-allegato-dichiarazione-flussi-finanziari.doc SHA-256: 73f8a09572c0e097a986f7a1a7164bba2e7eb8808620e53c86efd8e7a3fcb4b9 19/06/2025 13:48 |
136.00 kB | |
03.-camerota-allegato-03.-allegato-a-schema-di-domanda-di-partecipazione-tipo-asmel-02.2024.docx SHA-256: 45d9de423f37159a27db1e5743c88ab5df2dd3039c22b79379d601caa6837417 19/06/2025 13:48 |
72.04 kB | |
02.-def.-16.06-capitolato-speciale-di-appalto.pdf.p7m SHA-256: 909978817736b21b97ac732718cf4271510d72ae25a3b3d8939fcb4841787caf 19/06/2025 13:49 |
908.95 kB | |
01.-camerota-concessione-bando-disciplinare-di-gara-signed.pdf SHA-256: ba237bd04e7edd8f41ddb4180c709a2a281346d823912ecd3f1fadd09b1e6068 19/06/2025 13:53 |
959.03 kB | |
verbale-1-08082025-signed-signed-signed.pdf SHA-256: bcaac6770e96f262b413e4665fb0e6dc629007106485ebc3e4695fe4f24b74bb 08/08/2025 20:51 |
857.85 kB | |
verbale-2-14082025-signed-signed-signed.pdf SHA-256: 1fba012ae33992bb35dabae3af04cc195719264c1501c3316a359e997d9e4a48 14/08/2025 20:40 |
1.78 MB | |
verbale-3-19082025-signed-signed-signed.pdf SHA-256: 3befb0d2e454b6475add82580aae25e3431bad8f12cfb160bb3c8e9106d1379a 20/08/2025 09:13 |
443.70 kB |
Chiarimenti
01/07/2025 11:59
Quesito #1
In riferimento alla procedura in oggetto, al fine di una corretta valutazione della documentazione di gara ed economica, si richiedono i seguenti chiarimenti:
Si chiedono i dati relativi al gettito ordinario annuo di ciascuna delle entrate oggetto di gara (IMU, TARI, CUP) relativi agli ultimi tre anni, tali dati sono necessari per effettuare una proiezione affidabile circa le somme da recuperare mediante attività di ricerca evasione/elusione.
Di conoscere l’ultima annualità accertata per ogni tipologia di tributo oggetto di gara.
Relativamente alla TARI si chiede di conoscere l’ultima annualità accertata sia per omessa/infedele denuncia e sia per omesso/tardivo pagamento e relativo ammontare degli atti definitivi.
Si chiede di conoscere il numero delle posizioni Tari e Cup ruolo ordinario.
Si chiede di chiarire se le spese postali per invio avvisi bonari e notifica atti di accertamento sono rimborsati dall’Ente al concessionario;
Si chiede di conoscere il numero degli impianti delle affissioni esistenti sul territorio alla data di pubblicazione gara.
Si chiede di conoscere il software attualmente in uso dall’Ente per la gestione dei Tributi oggetto di gara.
Con riferimento al servizio di riscossione coattiva entrate Comunali (Cds, patrimoniali etc) con aggio pari al 7,00% si chiede di conoscere eventuale dettaglio dei carichi da inviare per il recupero coattivo, suddivisi per tipologia entrata, annualità ed indicando il numero delle posizioni
Si chiede di chiarire se le spese relative a procedure esecutive (vedasi tab. ministeriale del 14.04.2023), in caso di mancata riscossione per inesigibilità, sono rimborsate dall’Ente al Concessionario.
In attesa di riscontro si porgono distinti saluti.
Si chiedono i dati relativi al gettito ordinario annuo di ciascuna delle entrate oggetto di gara (IMU, TARI, CUP) relativi agli ultimi tre anni, tali dati sono necessari per effettuare una proiezione affidabile circa le somme da recuperare mediante attività di ricerca evasione/elusione.
Di conoscere l’ultima annualità accertata per ogni tipologia di tributo oggetto di gara.
Relativamente alla TARI si chiede di conoscere l’ultima annualità accertata sia per omessa/infedele denuncia e sia per omesso/tardivo pagamento e relativo ammontare degli atti definitivi.
Si chiede di conoscere il numero delle posizioni Tari e Cup ruolo ordinario.
Si chiede di chiarire se le spese postali per invio avvisi bonari e notifica atti di accertamento sono rimborsati dall’Ente al concessionario;
Si chiede di conoscere il numero degli impianti delle affissioni esistenti sul territorio alla data di pubblicazione gara.
Si chiede di conoscere il software attualmente in uso dall’Ente per la gestione dei Tributi oggetto di gara.
Con riferimento al servizio di riscossione coattiva entrate Comunali (Cds, patrimoniali etc) con aggio pari al 7,00% si chiede di conoscere eventuale dettaglio dei carichi da inviare per il recupero coattivo, suddivisi per tipologia entrata, annualità ed indicando il numero delle posizioni
Si chiede di chiarire se le spese relative a procedure esecutive (vedasi tab. ministeriale del 14.04.2023), in caso di mancata riscossione per inesigibilità, sono rimborsate dall’Ente al Concessionario.
In attesa di riscontro si porgono distinti saluti.
16/07/2025 09:20
Risposta
Lett. B:
IMU anno 2025 € 1.955.000,00
IMU anno 2024 € 1.833.000,00
IMU anno 2023 € 1.846.468,53
Tari anno 2025 € 1.900.890,00
Tari anno 2024 € 1.900.100,00
Tari anno 2023 € 1.846.907,75
CUP espos. anno 2025 € 17.691,00
CUP espos. anno 2024 € 17.268,00
CUP espos. anno 2023 € 14.489,00
Lett. C:
IMU ultima annualità anno 2020
Tari ultima annualità anno 2023
CUP ultima annualità anno 2024
Lett. D:
Accertamenti Tari dichiarativi anno 2022
Tari omesso pagamento anno 2023
Lett. E:
Utenze Tari n. 4046
91 occupazioni
216 esposizioni
Lett. F:
NO
Lett. G:
impianti 42 formato 70x100 e 100x140
lett. H:
software in uso dal concessionario
Lett. I:
Non è possibile quantificare ruoli che non siano stati oggetto di approvazione
IMU anno 2025 € 1.955.000,00
IMU anno 2024 € 1.833.000,00
IMU anno 2023 € 1.846.468,53
Tari anno 2025 € 1.900.890,00
Tari anno 2024 € 1.900.100,00
Tari anno 2023 € 1.846.907,75
CUP espos. anno 2025 € 17.691,00
CUP espos. anno 2024 € 17.268,00
CUP espos. anno 2023 € 14.489,00
Lett. C:
IMU ultima annualità anno 2020
Tari ultima annualità anno 2023
CUP ultima annualità anno 2024
Lett. D:
Accertamenti Tari dichiarativi anno 2022
Tari omesso pagamento anno 2023
Lett. E:
Utenze Tari n. 4046
91 occupazioni
216 esposizioni
Lett. F:
NO
Lett. G:
impianti 42 formato 70x100 e 100x140
lett. H:
software in uso dal concessionario
Lett. I:
Non è possibile quantificare ruoli che non siano stati oggetto di approvazione
01/07/2025 12:31
Quesito #2
Con riferimento all'art 18 del capitolato d'oneri si chiede di indicare la stima dei costi di locazione dei locali che il Comune metterà a disposizione dell'eventuale aggiudicatario.
In attesa di riscontro si porgono distinti saluti.
In attesa di riscontro si porgono distinti saluti.
16/07/2025 09:21
Risposta
In merito al chiarimento, questa stazione appaltante non è in grado di quantificare i costi per locazione, in quanto sono lasciati alla libera contrattazione tra le parti.
08/07/2025 10:44
Quesito #3
1. Il punto 16. OFFERTA TECNICA del disciplinare di gara prevede che la relazione debba essere “articolata in max.n.60 facciate, formato A4, dimensione del carattere compreso tra 10 e 12 pt., giustificato, interlinea max. 1,2, riportando su ogni facciata il numero progressivo di pagina ed il numero totale di pagine (ad esclusione di copertina, indice, glossario, acronimi, etc.);”
a. Si chiede di definire la dimensione del carattere per consentire alla Commissione giudicatrice una valutazione quanto più omogenea tra i partecipanti.
2. Mi conferma che l’emissione degli avvisi di accertamento per omesso o parziale pagamento rientra nell’art.6 ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO e non nell’art.4 RISCOSSIONE VOLONTARIA E GESTIONE DELLA TASSA RIFIUTI (TARI) del CSA?
3. Mi conferma le disposizioni dell’art.7 RISCOSSIONE COATTIVA del CSA “Sono a carico dell’Ente le spese, nei limiti di cui al D.M. 21/11/2000, delle procedure esecutive risultate infruttuose” (cfr. art.2 Csa)?
Grazie
Distinti Saluti
a. Si chiede di definire la dimensione del carattere per consentire alla Commissione giudicatrice una valutazione quanto più omogenea tra i partecipanti.
2. Mi conferma che l’emissione degli avvisi di accertamento per omesso o parziale pagamento rientra nell’art.6 ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO e non nell’art.4 RISCOSSIONE VOLONTARIA E GESTIONE DELLA TASSA RIFIUTI (TARI) del CSA?
3. Mi conferma le disposizioni dell’art.7 RISCOSSIONE COATTIVA del CSA “Sono a carico dell’Ente le spese, nei limiti di cui al D.M. 21/11/2000, delle procedure esecutive risultate infruttuose” (cfr. art.2 Csa)?
Grazie
Distinti Saluti
16/07/2025 09:22
Risposta
1 carattere 12
2 per la tari l’emissione degli avvisi di accertamento rientra nell’art. 6 (ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO PER OMESSI O PARZIALI PAGAMENTI E DI CONTRASTO ALL’EVASIONE ED ELUSIONE DELLE ENTRATE DEL PRESENTE CAPITOLATO E PER TUTTE LE ANNUALITA’ NON PRESCRITTE).
3 si conferma quanto proposto dal concorrente.
2 per la tari l’emissione degli avvisi di accertamento rientra nell’art. 6 (ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO PER OMESSI O PARZIALI PAGAMENTI E DI CONTRASTO ALL’EVASIONE ED ELUSIONE DELLE ENTRATE DEL PRESENTE CAPITOLATO E PER TUTTE LE ANNUALITA’ NON PRESCRITTE).
3 si conferma quanto proposto dal concorrente.
10/07/2025 16:20
Quesito #4
Spett.le Ente,
in riferimento alla presente procedura, si formulano le seguenti richieste di chiarimenti.
1. Si chiede di conoscere l’importo incassato degli ultimi 3/5 anni di ogni “sottotributo” di seguito menzionato: Pubblicità Ordinaria – Pubblicità Temporanea – Affissioni – Occupazione Ordinaria – Occupazione Temporanea – Occupazione Ricorrente(Mercato);
2. Si chiede se l'affidamento comprende anche il canone mercatale e, in caso positivo, se il rilevamento settimanale degli spuntisti del mercato viene eseguito dai vigili del Comune e da questi trasmesso al concessionario affidatario del servizio, oppure se deve essere svolto dal Concessionario stesso.
3. Con riferimento all’affissatore, si chiede nella precedente gestione questi era dipendente del Comune o di eventuale Società partner del Concessionario uscente; in quest’ultimo caso si chiede se è possibile avere i riferimenti della Società partner.
4. Si chiede l’elenco degli impianti di affissione attualmente presenti e lo stato di conservazione degli stessi.
5. Si chiede se è prevista l’affissione solo dei manifesti pubblicitari o anche l’affissione dei manifesti funebri.
6. Si chiede il numero di atti ordinari da spedire all’anno con riferimento al CUP.
In attesa di gentile riscontro si porgono cordiali saluti.
in riferimento alla presente procedura, si formulano le seguenti richieste di chiarimenti.
1. Si chiede di conoscere l’importo incassato degli ultimi 3/5 anni di ogni “sottotributo” di seguito menzionato: Pubblicità Ordinaria – Pubblicità Temporanea – Affissioni – Occupazione Ordinaria – Occupazione Temporanea – Occupazione Ricorrente(Mercato);
2. Si chiede se l'affidamento comprende anche il canone mercatale e, in caso positivo, se il rilevamento settimanale degli spuntisti del mercato viene eseguito dai vigili del Comune e da questi trasmesso al concessionario affidatario del servizio, oppure se deve essere svolto dal Concessionario stesso.
3. Con riferimento all’affissatore, si chiede nella precedente gestione questi era dipendente del Comune o di eventuale Società partner del Concessionario uscente; in quest’ultimo caso si chiede se è possibile avere i riferimenti della Società partner.
4. Si chiede l’elenco degli impianti di affissione attualmente presenti e lo stato di conservazione degli stessi.
5. Si chiede se è prevista l’affissione solo dei manifesti pubblicitari o anche l’affissione dei manifesti funebri.
6. Si chiede il numero di atti ordinari da spedire all’anno con riferimento al CUP.
In attesa di gentile riscontro si porgono cordiali saluti.
16/07/2025 09:22
Risposta
Vedasi risposta già fornita con precedente riscontro ai chiarimenti
13/07/2025 23:36
Quesito #5
Spett.le Ente
La presente per richiedere chiarimenti in merito all'art. 6.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE e precisamente al secondo capoverso C1 "Al fine di dimostrare di aver maturato un’adeguata esperienza/competenza nell’esecuzione di servizi analoghi a quelli oggetto della gara, ai sensi dell’art. 100, co. 1, lett. c) e co. 11, del Codice, il concorrente deve aver erogato negli ultimi 10 anni antecedenti alla data di indizione della procedura di gara (anche in modalità non continuativa) almeno n. 3 servizio/forniture analoghi in favore di almeno un Comune con popolazione residente fino a 10.000".
Orbene si chiede di confermare se al fine di soddisfare il requisito di capacità tecnica e professionale occorre avere eseguito negli ultimi 10 anni alla data di indizione della procedura di gara, congiuntamente, servizi di gestione, ordinaria, accertamento e riscossione dell’IMU, TARI, CUP e riscossione coattiva delle entrate tributarie ed extratributarie IN ALMENO UN COMUNE APPARTENENTE ALLA CLASSE V (QUINTA) DI CUI ALL'EX ART. 2 DEL D.LGS. N. 507/1993 "COMUNI FINO A 10.000 ABITANTI"
In attesa di un Vs. cortese riscontro si porgono Distinti Saluti
La presente per richiedere chiarimenti in merito all'art. 6.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE e precisamente al secondo capoverso C1 "Al fine di dimostrare di aver maturato un’adeguata esperienza/competenza nell’esecuzione di servizi analoghi a quelli oggetto della gara, ai sensi dell’art. 100, co. 1, lett. c) e co. 11, del Codice, il concorrente deve aver erogato negli ultimi 10 anni antecedenti alla data di indizione della procedura di gara (anche in modalità non continuativa) almeno n. 3 servizio/forniture analoghi in favore di almeno un Comune con popolazione residente fino a 10.000".
Orbene si chiede di confermare se al fine di soddisfare il requisito di capacità tecnica e professionale occorre avere eseguito negli ultimi 10 anni alla data di indizione della procedura di gara, congiuntamente, servizi di gestione, ordinaria, accertamento e riscossione dell’IMU, TARI, CUP e riscossione coattiva delle entrate tributarie ed extratributarie IN ALMENO UN COMUNE APPARTENENTE ALLA CLASSE V (QUINTA) DI CUI ALL'EX ART. 2 DEL D.LGS. N. 507/1993 "COMUNI FINO A 10.000 ABITANTI"
In attesa di un Vs. cortese riscontro si porgono Distinti Saluti
16/07/2025 09:22
Risposta
1. Si conferma che al fine di soddisfare il requisito di capacità tecnica e professionale occorre avere eseguito negli ultimi 10 anni alla data di indizione della procedura di gara, congiuntamente, servizi di gestione, ordinaria, accertamento e riscossione dell’IMU, TARI, CUP e riscossione coattiva delle entrate tributarie ed extratributarie IN ALMENO UN COMUNE APPARTENENTE ALLA CLASSE V (QUINTA) DI CUI ALL'EX ART. 2 DEL D.LGS. N. 507/1993 "COMUNI FINO A 10.000 ABITANTI"
14/07/2025 10:23
Quesito #6
Spett.le Ente
Al fine di procedere ad una corretta valutazione della gara e dell'offerta economica si chiede di conoscere gli incassi effettuati nel 2024 dal Comune di Camerota relativi alle entrate oggetto della presente procedura.
In attesa di un Vs. cortese riscontro si porgono Distinti Saluti
Al fine di procedere ad una corretta valutazione della gara e dell'offerta economica si chiede di conoscere gli incassi effettuati nel 2024 dal Comune di Camerota relativi alle entrate oggetto della presente procedura.
In attesa di un Vs. cortese riscontro si porgono Distinti Saluti
16/07/2025 09:22
Risposta
Vedasi risposta già fornita con precedente riscontro ai chiarimenti