Scaduto

Gara #69358

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA TELEMATICA, RISERVATA AI SENSI DELL’ART. 129 C. 2, PER L’AFFIDAMENTO IN GLOBAL SERVICE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI, SOCIO ASSISTENZIALI, AMMINISTRATIVI, ALBERGHIERI E DI MANUTENZIONE PRESSO LE R.S.A. PER ANZIANI “CASA DEI PINI” E “IL GIRASOLE” - PERIODO 01.01.2026 – 31.12.2028
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

27/06/2025
Aperta
Servizi
€ 9.888.307,02
BALMA ALINA MARGHERITA
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali - CIRIE'

Categorie merceologiche

85311 - Servizi di assistenza sociale con alloggio
909 - Servizi di pulizia e disinfestazione
9831 - Servizi di lavanderia e di lavaggio a secco
553 - Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti
79993 - Servizi di amministrazione di edifici e gestione impianti
505 - Servizi di riparazione e manutenzione di pompe, valvole, rubinetti, contenitori metallici e macchinari
71317 - Servizi di consulenza per la protezione e il controllo di rischi
5071 - Servizi di riparazione e manutenzione di impianti elettrici e meccanici di edifici
39831 - Detersivi e detergenti
773 - Servizi di orticoltura

Lotti

1
B769372CC1
Qualità prezzo
GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA TELEMATICA, RISERVATA AI SENSI DELL’ART. 129 C. 2, PER L’AFFIDAMENTO IN GLOBAL SERVICE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI, SOCIO ASSISTENZIALI, AMMINISTRATIVI, ALBERGHIERI E DI MANUTENZIONE PRESSO LE R.S.A. PER ANZIANI “CASA DEI PINI” E “IL GIRASOLE” - PERIODO 01.01.2026 – 31.12.2028
GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA TELEMATICA, RISERVATA AI SENSI DELL’ART. 129 C. 2, PER L’AFFIDAMENTO IN GLOBAL SERVICE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI, SOCIO ASSISTENZIALI, AMMINISTRATIVI, ALBERGHIERI E DI MANUTENZIONE PRESSO LE R.S.A. PER ANZIANI “CASA DEI PINI” E “IL GIRASOLE” - PERIODO 01.01.2026 – 31.12.2028
€ 692.345,04
€ 6.923.450,43
€ 0,00

Scadenze

24/07/2025 12:00
08/08/2025 12:00
01/09/2025 09:00

Allegati

accordo-distacco-temporaneo-lavoratori.docx
SHA-256: bccc5f57cd7692de623fee17fd9449e8753bdab4a135554f427611fe990522e4
25/06/2025 14:59
27.27 kB
bando-gara.docx
SHA-256: bc3b1dd48c3175dc0d0f0d42ef97c0f4d96e6f567a91160ae437a4940092d4ba
25/06/2025 14:59
105.56 kB
capitolato.docx
SHA-256: dad4d67f605d914453ed22353b879cdf87926b486d4b9a46e80969135c4e89ef
25/06/2025 14:59
285.62 kB
disciplinare-gara.docx
SHA-256: 1c682059976f406474bd092d2c73638db4d1a5948facf034639209d3a63196be
25/06/2025 14:59
618.62 kB
domanda-di-partecipazione.docx
SHA-256: 013eb8475ff4dc29d4333c690aa1c44d0f6e4d84a1c682e790fdd8380fc73d3d
25/06/2025 14:59
84.02 kB
modulo-offerta-economica.docx
SHA-256: af1e95ff092bfe5ad15641a894878841033bfcfe4dcfff0e3e22194d500c94fe
25/06/2025 14:59
36.31 kB
nomina-di-responsabile-esterno-trattamento-dati.doc
SHA-256: a80f0f674c4cb3980ed831d76d66d759c0bf2ab1b494d1208bd5bc7b65e9fc37
25/06/2025 14:59
111.00 kB
patto-di-integrita.docx
SHA-256: 45c05cdcfecaecd6325273e2065839b897100fc2dce2ba8afb55eaa0f56645ab
25/06/2025 14:59
22.40 kB
schema-di-contratto.docx
SHA-256: be9b3b77a0059fe56e28d65aa7d933b85087ff014a83ac853eab505a5e382a9b
25/06/2025 14:59
55.52 kB
all.-n.-1-servizio-di-pulizia-e-sanif.ambientalecx.docx
SHA-256: d2381e7d067f2a077662422f750636a511df96697d9f44a523236a2c6ca5f8da
25/06/2025 14:59
30.86 kB
all.-n.-4-materiale-igiene-personale-residenti-.docx
SHA-256: 627e289224a3f0d3c4af7fd02e16ab3e34ea8d2a1508c758440d85769cab44dd
25/06/2025 14:59
14.13 kB
all.n.-3-materiale-sanitario.docx
SHA-256: cab408f6e09ec3467d62a7a4f77793aaa7cda6c8fd6e0a88e34c55e0ff195d8e
25/06/2025 14:59
17.24 kB
allegato-n.-2-docx.docx
SHA-256: 03170ebc2ebcb1f9b2ecae1cc7febd1eb1fb583e342de4cc47b18396983b8a96
25/06/2025 14:59
121.34 kB
menu-casa-dei-pini-e-girasole-primavera.pdf
SHA-256: a1204092196af963fad9056e41fb631c4a8f71241cfad83c33302dcdd9e54807
25/06/2025 14:59
1.49 MB
menu-casa-dei-pini-e-girasole-autunno.pdf
SHA-256: 1a099e19ef8a65c8aabbcc835815d5f64894ba4d25c105b34aec38d3d93afc6a
25/06/2025 14:59
1.47 MB
menu-casa-dei-pini-e-girasole-estate.pdf
SHA-256: ea5d560705598bbd907afe7b099dabaeacacc5fc019f17be4be406b559e04e1c
25/06/2025 14:59
1.50 MB
menu-casa-dei-pini-e-girasole-inverno.pdf
SHA-256: 53da6c23716b1b0aa679e1abb2c42fdc6e357002894380f4fa231cd1db94ed42
25/06/2025 14:59
1.47 MB
men-celiaci-.pdf
SHA-256: 750741c37382e6156507166160e585de2897f096a0415bf639489bd8c85651a7
25/06/2025 14:59
162.34 kB
tav-2-1.pdf
SHA-256: 739d796bd410c7da4ce6bd364b72b961b03061437a743a2f19aaabda397abcb5
25/06/2025 14:59
454.98 kB
tav-3-1.pdf
SHA-256: 9722f0b505202de3a1fcb71d66b865b64f6c834d851d3a92617bee019101949f
25/06/2025 14:59
354.03 kB
tav-4-1.pdf
SHA-256: 7e16fbb3219e009c4527cefb100df3b21b869f6171ac66916958460b4b8a126e
25/06/2025 14:59
400.40 kB
tav-5-1.pdf
SHA-256: bcb9c4a6b1cda24fe195537c13350f364f1954bde8201d78427cb29ea00144e9
25/06/2025 14:59
373.08 kB
tav-6-1.pdf
SHA-256: c33d0af79d433728d06452b6b7c13f16c66e1704003735b86f2b96fca576db0d
25/06/2025 14:59
379.58 kB
giras-tav01-pt-situazione-finale-2020.pdf
SHA-256: cfeb70958754c0f23050b3486548c71c4c1515316b9c99ce5a74054d956a94e1
25/06/2025 14:59
556.36 kB
giras-tav02-p1-situazione-finale-2020.pdf
SHA-256: 4192373d1fb7fc4c8e69e53c7efdb008fd969a6976f362d58e87b6fd557d316a
25/06/2025 14:59
570.46 kB
giras-tav03-p2-situazione-finale-2020.pdf
SHA-256: 8762fb90a1867f9671b99dd9ede501c7825862ab889ff67e68ffa20576875519
25/06/2025 14:59
510.78 kB
faq-aggiornate-03.07.2025.pdf
SHA-256: d3bc8b7cc28b6c37e4743330ed18bdf6861f12c700d685e6adb8c82f08679c95
03/07/2025 08:58
287.21 kB
faq-aggiornate-17.07.2025.pdf
SHA-256: 5c31239d46c6114d2bd6c7b45b5f1ed851f1632137cc92d958a02f6dc4215d76
17/07/2025 09:44
314.03 kB
faq-aggiornate-22.07.2025.pdf
SHA-256: 5292a0c3e52adece14177653824f6e01dd175263e29c63033f04f5cd838b10f6
22/07/2025 14:30
370.29 kB
faq-aggiornate-24.07.2025.pdf
SHA-256: 6e56e45b5a16847e132879ac74404539c9e46a25ff4f61fc009baf5d90f027c1
24/07/2025 12:38
415.61 kB
faq-aggiornate-29.07.2025.pdf
SHA-256: 8331d7ef71642a8b61a11f8a1a64102e779f5b1431678f205016249c14339236
29/07/2025 08:45
496.14 kB

Chiarimenti

01/07/2025 17:26
Quesito #1
Buonasera,
in riferimento alla procedura in oggetto si chiede:
- conferma che le ore prestate dall'appaltatore per la sostituzione del personale in distacco sono remunerate a misura.
- importo oneri interferenziali
- ore stimate per il servizio di sostegno diurno suddiviso per figura professionale

Cordiali saluti


03/07/2025 09:01
Risposta
NELLA SEZIONE ALLEGATI E' STATO PUBBLICATO IL FILE CONTENTE LE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI, IL FILE E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO SI PREGA DI PRENDERNE VISIONE. CORDIALI SALUTI.

04/07/2025 12:01
Quesito #2
Buongiorno,
in riferimento alla procedura in oggetto:
1) si richiede cortesemente la percentuale di occupazione dei posti letto della struttura nell'ultimo triennio, oltre alla occupazione attuale;


2) per quanto concerne la gestione del servizio di lavanderia piana, ospiti e divise, si richiede se tali servizi siano esternalizzati (o in parte). In caso di risposta affermativa, si richiede di conoscere il nome del fornitore attuale di tale servizio;


3) si richiede cortesemente quale sia l’attuale gestore dei servizi oggetto di gara;


4) si prega di indicare i costi orari e a corpo a base d’asta dei servizi descritti nel modello di offerta economica;


5) in riferimento al costo della manodopera pari ad € 6.923.450,43, si prega di indicare come è stato calcolato tale costo specificando:


a. l numero di ore per ogni figura professionale e relativo livello;


b. CCNL di riferimento


c. tabella ministeriale di riferimento per il costo orario;


6) in riferimento al modello di offerta economica. Si fa presente che non presenti i servizi relativi alla “manutenzione gruppo elettrogeno” e alla “manutenzione ascensori” presenti nella tabella all’art.3 del Capitolato Speciale d’Appalto. Si chiede pertanto se trattasi di refuso o se tali servizi sono da intendersi presenti all’interno di altre voci;


7) si segnala che il CCNL cooperative sociali rinnovato a gennaio 2024 prevede per i lavoratori il riconoscimento dei tempi di vestizione/svestizione, pari a 15 minuti; si chiede quindi se tali tempi possano essere considerati inclusi nel monte ore di servizio richiesti da Capitolato. In caso di risposta negativa, si chiede se tali tempi siano stati considerati nella formulazione della base d'asta considerando che la ditta aggiudicataria dovrà riconoscere ai lavoratori anche tali ore-lavoro.


22/07/2025 14:31
Risposta
NELLA SEZIONE ALLEGATI E' STATO PUBBLICATO IL FILE CONTENTE LE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI, IL FILE E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO SI PREGA DI PRENDERNE VISIONE. CORDIALI SALUTI.

07/07/2025 08:58
Quesito #3
Alla c.a. del RUP

Con la presente siamo a porgere i seguenti chiarimenti:


1. In riferimento al Disciplinare di gara - Allegato Elenco del Personale, rileviamo alcune discordanze fra i CCNL applicati al personale uscente e la previsione dei codici CNEL differenziati per ciascuna tipologia di prestazione che concorre al global service (art. 3 del Capitolato Speciale). Questo si verifica in particolare per quanto attiene ai servizi di pulizia, manutenzione ordinaria generale e manutenzione del verde, attualmente eseguiti da personale assunto con il CCNL delle Cooperative Sociali. Chiediamo quindi come debba essere interpretata concretamente la disciplina di gara in fase di esecuzione. Se siano da prevedere differenziazioni applicative fra personale uscente e personale assunto in futuro, ecc. L’interpretazione rigida e vincolante della disciplina prevista presupporrebbe infatti, quanto meno per il personale di nuova assunzione, la partecipazione in forma di ATI o con subappalto dei servizi complementari, salvo non procedere ad armonizzazioni contrattuali rispetto al CCNL Coop Sociali.

2. Rileviamo che non è previsto il sopralluogo delle strutture pur essendo richiesti svariati servizi manutentivi e inserita l’opzione di interventi di manutenzione straordinaria come migliorie di gara. Stanti queste fattispecie, chiediamo di riconsiderare tale previsione e di consentire alle ditte interessate un’adeguata e indispensabile presa visione dei locali.

3. In riferimento al dettaglio di scomposizione dell’importo complessivo d’appalto di cui all’art. 3 del Disciplinare (richiamato anche nell’art. 3 del Capitolato) rileviamo un’evidente discordanza fra l’importo indicato per il servizi di ristorazione (voce “Ristorazione (escluso personale in distacco)” e gli oneri a carico appaltatore previsti nel Capitolato (aiuto cuoco e addetto ricevimento merci per “Casa dei Pini” oltre a derrate; pasto veicolato completo per “Il Girasole”). Chiediamo quindi delucidazioni a tal proposito.

Ringraziamo fin da ora per le informazioni che verranno fornite.
Cordiali saluti


22/07/2025 14:32
Risposta
NELLA SEZIONE ALLEGATI E' STATO PUBBLICATO IL FILE CONTENTE LE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI, IL FILE E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO SI PREGA DI PRENDERNE VISIONE. CORDIALI SALUTI.

07/07/2025 16:35
Quesito #4
Buongiorno,
vista la complessità dei servizi da erogare e la richiesta di proposte in merito alla manutenzione straordinaria degli edifici da sviluppare nell'offerta tecnica, si richiede la possibilità di poter eseguire il sopralluogo, anche se non previsto dal bando di gara, al fine di poter predisporre un progetto che corrisponda alle reali necessità delle Residenze.
Cordiali saluti


17/07/2025 09:47
Risposta
NELLA SEZIONE ALLEGATI E' STATO PUBBLICATO IL FILE CONTENTE LE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI, IL FILE E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO SI PREGA DI PRENDERNE VISIONE. CORDIALI SALUTI.

09/07/2025 14:32
Quesito #5
Alla c.a. del RUP

Essendo la gara riservata agli enti di cui all’art. 129, comma 2, del Codice dei contratti pubblici, si chiede conferma che riguardo alla previsione di cui al comma 3 di detto articolo, secondo la quale “è esclusa la riserva a favore di enti che nei tre anni precedenti all’affidamento siano stati già aggiudicatari di un appalto o di una concessione per i servizi di cui al comma 1, disposti a norma del presente articolo”, al contraente uscente al termine del triennio di cui alla presente procedura si applicherà il divieto di partecipazione nell’ambito di analoga procedura, con esclusione delle deroghe al principio di rotazione di cui all'art. 49 del D. Lgs. 36/2023 e fatte salve le diverse interpretazioni o rettifiche normative che dovessero nel frattempo intervenire.

Ringraziando anticipatamente del cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti


22/07/2025 14:32
Risposta
NELLA SEZIONE ALLEGATI E' STATO PUBBLICATO IL FILE CONTENTE LE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI, IL FILE E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO SI PREGA DI PRENDERNE VISIONE. CORDIALI SALUTI.

09/07/2025 15:00
Quesito #6
Buongiorno, con riferimento alla gara in epigrafe, siamo a segnalare che a seguito di una puntuale analisi economica relativa alla base d’asta per la parte di servizi da fatturare a canone, si sono riscontrate alcune incongruenze. Di seguito, elenchiamo i punti che necessitano di chiarimenti:

Servizio di Ristorazione: il budget totale per il servizio di ristorazione è di € 98.231,10 per tre anni, su entrambe le strutture. Di questo importo, € 89.301,00 sono destinati alla manodopera. Questo lascia solamente € 8.930,10 per le derrate alimentari per l'intero periodo di tre anni. Dividendo questa cifra, risulta un costo di soli € 0,08 per ospite al giorno per tutte le derrate alimentari da acquistare per la preparazione dell’intera giornata alimentare (colazione, pranzo, merenda e cena), che riteniamo non sia congruo rispetto alle quotazioni di mercato.

Servizio di Lavanderia Piana: il budget complessivo per la lavanderia piana, per la sola biancheria da camera, è di € 9.732,89 per tre anni, su entrambe le strutture. Questo si traduce in un costo di € 0,09 per ospite al giorno, un importo non congruo rispetto alle quotazioni di mercato.

Servizio di Manutenzione Aree Verdi: l'importo totale per la manutenzione delle aree verdi è di € 4.222,31 per tre anni, per entrambe le strutture. Questo porta a un costo annuo di circa € 700,00 per struttura. Anche in questo caso, l'importo non sembra allineato con le quotazioni di mercato.

Servizio di Manutenzione Cucina: il budget di gara per la manutenzione della cucina è di € 9.878,80 per tre anni. Questo significa un costo annuale di € 3.292,93, che dovrebbe coprire anche le manutenzioni straordinarie e le sostituzioni di attrezzature rotte. Essendo gli attuali gestori, siamo a conoscenza che alcune attrezzature sono già rotte e necessitano di sostituzione. Riteniamo che anche per questo servizio il budget non sia congruo.

Altri Servizi con Budget Insufficiente: la stessa considerazione vale per i budget annuali destinati alla manutenzione degli ascensori, alla manutenzione degli edifici e del gruppo elettrogeno, e alla derattizzazione. Anche per questi servizi, considerando che conosciamo lo stato di fatto di impianti e fabbricato, l'importo annuale previsto non sembra essere sufficiente a coprire le spese necessarie ad una corretta manutenzione.

Ringraziando per l'attenzione, si porgono cordiali saluti.


22/07/2025 14:32
Risposta
NELLA SEZIONE ALLEGATI E' STATO PUBBLICATO IL FILE CONTENTE LE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI, IL FILE E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO SI PREGA DI PRENDERNE VISIONE. CORDIALI SALUTI.

14/07/2025 14:26
Quesito #7
Buongiorno,
premesso che:
- l’art. 17.1 del disciplinare di gara presenta la griglia progettuale che prevede al punto 1.11 la presentazione di “C.V. personale”;
- l’art. 60 del capitolato di gara prescrive l’obbligo per l’aggiudicatario di assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell'aggiudicatario uscente, come previsto dall'art. 57 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i.;
- se l’aggiudicatario della procedura non sarà l’attuale gestore, i curricula presentati non corrisponderanno al personale che effettivamente svolgerà l’attività, visto l’obbligo di assorbimento del personale già operante;
- l’attuale gestore del servizio presenterebbe un evidente vantaggio concorrenziale nel poter presentare i C.V. del personale che sta svolgendo le attività nelle Strutture oggetto di gara;
si chiede se trattasi di refuso la richiesta “C.V. personale”.

Cordiali saluti


22/07/2025 14:33
Risposta
NELLA SEZIONE ALLEGATI E' STATO PUBBLICATO IL FILE CONTENTE LE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI, IL FILE E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO SI PREGA DI PRENDERNE VISIONE. CORDIALI SALUTI.

18/07/2025 12:40
Quesito #8
Spett.le Ente,

in merito alla partecipazione alla procedura in oggetto siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:

1) si chiede di indicare, a consuntivo, il tasso di saturazione delle due strutture negli ultimi 3 anni;

2) Si chiede di indicare, per ciascuna struttura, il totale dei metri quadri oggetto del servizio di pulizia;

3) si chiede, per la Casa dei Pini, la pubblicazione delle planimetrie quotate, riportanti i metri quadri dei diversi locali;


4) Si chiede conferma che il personale oggetto di clausola sociale sia solo quello addetto ai servizi socio sanitari, socio assistenziali, amministrativi, alberghieri e di manutenzione presso le R.S.A. per anziani “Casa dei Pini” e “Il Girasole”, attualmente in capo alla cooperativa Nuova Assistenza (punto 1 dell’elenco del personale in coda al capitolato);


5) Si chiede di indicare le eventuali condizioni di miglior favore del personale oggetto di applicazione della clausola sociale;


6) Si chiede di specificare il numero di utenti del servizio di sostegno diurno, per ciascuna struttura;


7) Si chiede conferma che il monte ore di educatori e/o psicologi dedicati al servizio di sostegno diurno sia già compreso nel monte ore presunto richiamato all’art. 7 del Capitolato;


8) Si chiede di specificare l’attuale monte ore dei servizi tutelari, riabilitativi e di animazione del servizio di sostegno diurno;


9) Si chiede di conoscere monte ore e orario di lavoro dei n. 2 O.S.S. in distacco presso la Casa dei Pini per il servizio di sostegno diurno;


10) Si chiede conferma che il monte del personale che si dovrà occupare in specifico della trasformazione dei pasti cucinati, in modo da renderli edibili alle persone con disfagia o con un apparato dentario molto compromesso (art. 29 del Capitolato), sia già compreso nelle 1.820 ore/anno di aiuto cuoco indicate all’art. 27 del Capitolato;


11) Si chiede di conoscere il monte ore contrattuale e gli orari di lavoro delle diverse figure professionali dipendenti dal Consorzio messe a disposizione a favore dell’appaltatore aggiudicatario;


12) Ai fini di una corretta predisposizione dell’offerta economica, si chiede di conoscere la stima dei costi relativi alla sostituzione del personale in distacco in caso di assenza prolungata oltre i 4 giorni (ad esempio ferie, congedi temporanei, o altre eventuali tipologie di assenze non programmabili);


13) Rispetto alla Direzione Sanitaria per la Casa dei Pini, l’art. 7 del Capitolato fa riferimento a 858 ore/anno, mentre l’art. 49 fa riferimento a 18 ore settimanali; si chiede di conoscere il motivo di tale discrepanza;


14) Si chiede se le ore di coordinamento infermieristico siano da considerarsi comprese nei monte ore annui presunti indicati all’art. 7 del Capitolato (6.242 ore annue per Casa dei Pini e 4.697 ore annue per Il Girasole);

15) Si chiede se le ore di coordinamento del servizio tutelare siano da considerarsi comprese nei monte ore annui presunti indicati all’art. 7 del Capitolato (30.393 ore annue per Casa dei Pini e 22.922 ore annue per Il Girasole);


16) Si chiede se al Coordinatore infermieristico sia richiesta esperienza biennale o triennale in funzioni di coordinamento;


17) Si segnala che il CCNL coop sociali rinnovato a gennaio 2024 prevede per i lavoratori il riconoscimento dei tempi di vestizione/svestizione, pari a 15 minuti. Si chiede se tali tempi possano essere considerati inclusi nei monte ore di servizio posti a base di gara. In caso di risposta negativa, si chiede se tali tempi siano stati considerati nella formulazione della base d’asta. Nel caso non siano stati considerati si chiede di rivedere la base d’asta considerando anche tali ore-lavoro che la ditta aggiudicataria dovrà riconoscere ai lavoratori;


18) Si chiede se i presidi per l’incontinenza siano da considerarsi a carico dell’aggiudicatario;


19) Si chiede se sia attualmente in uso una cartella socio sanitaria informatizzata; in caso affermativo si chiede di conoscerne il nominativo; si chiede inoltre se la cartella è stata messa a disposizione dalla cooperativa uscente;


20) si chiede se in struttura sia presente il wi-fi;


21) si chiede se la struttura sia cablata.


24/07/2025 12:39
Risposta
NELLA SEZIONE ALLEGATI E' STATO PUBBLICATO IL FILE CONTENTE LE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI, IL FILE E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO SI PREGA DI PRENDERNE VISIONE. CORDIALI SALUTI.

22/07/2025 12:52
Quesito #9
Spett.le Ente,

con riferimento alla procedura in oggetto siamo a formulare la seguente richiesta di chiarimento:


si chiede conferma che, ai sensi dell'art. 106, co 8, del D. Lgs. 36/2023, la garanzia provvisoria possa essere ridotta del 30% per il possesso della certificazione ISO 9001:2015 più un ulteriore 20% per il possesso della certificazione SA8000 o UNI PDR 125:2022, come da elenco di cui all'allegato II.13 del Codice ed un ulteriore 10% in caso di presentazione di garanzie fideiussorie gestite mediante ricorso a piattaforme telematiche.


Nell’attesa, cordiali saluti.


24/07/2025 12:40
Risposta
NELLA SEZIONE ALLEGATI E' STATO PUBBLICATO IL FILE CONTENTE LE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI, IL FILE E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO SI PREGA DI PRENDERNE VISIONE. CORDIALI SALUTI.

24/07/2025 10:18
Quesito #10
Buongiorno,
considerando che nel chiarimento 1.a è stato precisato che le sostituzioni del personale in distacco è a carico del gestore con oneri non rifatturabili, siamo a chiedere le ore medie di assenza del personale in distacco nell’ultimo triennio (sia in merito a ferie, permessi, ecc, che per malattia/infortunio) suddiviso per figura professionale e per anno.
Ringraziando per l'attenzione, l'occasione è gradita per porgere cordiali saluti.


29/07/2025 08:46
Risposta
NELLA SEZIONE ALLEGATI E' STATO PUBBLICATO IL FILE CONTENTE LE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI, IL FILE E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO SI PREGA DI PRENDERNE VISIONE. CORDIALI SALUTI.

24/07/2025 11:05
Quesito #11
Buongiorno,
con la presente si pongono i seguenti quesiti.

1) In riferimento all’allegato “elenco del personale oggetto di clausola sociale”, si chiede conferma che i seguenti operatori non siano oggetto di clausola sociale:


a. Servizio Manutenzione aree verdi: sono presenti 6 operatori il cui costo non è compatibile con il costo della manodopera indicato nella tabella relativa all’art. 3 del Capitolato Speciale d’appalto (CSA) pari a € 3.838,46 (€ 1.279,49 annui);


b. Servizio manutenzione edifici: sono presenti 3 operatori il cui costo non è compatibile con il costo della manodopera indicato nella tabella relativa all’art. 3 del Capitolato Speciale d’appalto (CSA) pari a € 16.088,28 (€ 5.362,76 annui);


c. Servizio Manutenzione attrezzature cucina: sono presenti 2 dipendenti a tempo pieno il cui costo non è compatibile con il costo della manodopera indicato nella tabella relativa all’art. 3 del Capitolato Speciale d’appalto (CSA) pari a € 8.980,73 (€ 2.993,58 annui);


d. Servizio di derattizzazione: sono presenti 7 operatori il cui costo non è compatibile con il costo della manodopera indicato nella tabella relativa all’art. 3 del Capitolato Speciale d’appalto (CSA) pari a € 1.728,00 (€ 576,00 annui);


e. Servizio Manutenzione ascensori: sono presenti 11 soggetti in forza il cui costo non è compatibile con il costo della manodopera indicato nella tabella relativa all’art. 3 del Capitolato Speciale d’appalto (CSA) pari a € 6.418,52 (€ 2.139,51 annui).


Inoltre, si tratta di servizi che vengono svolti da ditte esterne specializzate in cui la clausola sociale non risulta applicabile per la specificità dei servizi.


2) Si chiede conferma che, in caso di subappalto di una prestazione secondaria per cui è previsto uno specifico CCNL, non sia necessario presentare dichiarazioni/documentazione sull’equivalenza in sede di gara, essendo effettuata la relativa verifica in sede di autorizzazione al subappalto.


3) Si chiede conferma che, ai fini del progetto di riassorbimento e del rispetto della clausola sociale, sia oggetto di assorbimento il solo personale impiegato nelle prestazioni che l'appaltatore effettuerà in proprio, non sussistendo invece un onere di assorbimento del personale impiegato nelle attività che l'appaltatore dichiarerà di subappaltare.


4) In riferimento alla base d’asta del servizio di ristorazione, l’importo presunto per la durata dell’appalto risulta pari a 98.231,10 di cui costo del personale pari ad € 89.301. Risulta quindi che il costo delle derrate alimentari stimato dalla stazione appaltante sia pari a € 8.930,10 per i tre anni della durata dell’appalto, ovvero per un importo di circa € 0,08 al giorno ad ospite. Si ritiene che tale importo sia assolutamente insufficiente e lesivo alla salute degli ospiti in quanto non consentirebbe la preparazione adeguate dei pasti. Si chiede pertanto di rivedere tale base d’asta facendo presente che il costo reale delle derrate alimentari in seguito agli aumenti degli ultimi anni si aggira dai 3,50 ai 4 € al giorno ad ospite (non € 0,08 come stimato negli atti di gara).


5) A fronte di quanto indicato sul capitolato art. 39: “Servizio di manutenzione impianti idrico-sanitari” in riferimento al punto “Verifica degli impianti e delle elettropompe che prevede la riparazione ovvero la sostituzione in tutti i casi in cui i componenti degli accessori meccanici ed elettrici non risultino più riparabili;”. Essendo il locale centrale termica non oggetto dell’appalto, si richiede a quali elettropompe di fa riferimento nel capitolato.


6) A fronte di quanto indicato sul capitolato all’ ART. 41– MANUTENZIONE ORDINARIA ASCENSORI, in particolare al punto a) “controlli mensili” (pag. 87) relativi a


- grado di lubrificazione ed ingrassaggio di ingranaggi e cuscinetti;


- funzionalità dei contattori di quadro elettrico e stato di usura dei contatti;


- segnalazioni luminose in cabina ed ai piani;


- illuminazione ordinaria e di emergenza nelle cabine e locali macchine;


- citofoni di cabina;


- impianti allarme;


- bottoni e bottoniere di cabina e di piano;


- adeguato livellamento al piano;


- verifica dei relè necessari per il collegamento al sistema centralizzato di controllo e sicurezza;


- verifica dei combinatori telefonici presenti nelle cabine passeggeri degli impianti;


- verifica della rispondenza alle norme antinfortunistiche dei dispositivi installati e di quelli a corredo;


- verifica dell'integrità completa di tutti gli organi meccanici di sala macchine e vano corsa;


- verifica di tutti i dispositivi oleodinamici ed elettromeccanici connessi alla cabina ed alle sue strutture mobili quali porte e suoi contatti, cellule fotoelettriche;


Essendo tali interventi non eseguibili con personale interno, ma solamente con personale specializzato, si richiede conferma che tali interventi debbano essere eseguiti con cadenza mensile, visto l’onere economico di un eventuale contratto di manutenzione con passaggi mensili invece che semestrali di legge, e di conseguenza non compatibile con quanto indicato a base d’asta.


7) A fronte di quanto indicato sul capitolato (art. 40 - punti 1 e 3), e in base quanto riscontrato in sede di sopralluogo, si richiede una specifica sui lavori di manutenzione in capo al soggetto aggiudicatario. Si richiede conferma che i costi degli interventi relativi alla messa a norma o sostituzione per prescrizione da parte degli enti di qualsiasi impianto (esempio: impianto di chiamata, ecc.) e di qualsiasi intervento edilizio (esempio parapetto del terrazzo non idoneo, ecc.) o di sostituzione di componenti edilizie (esempio sostituzione degli infissi o parte di essi quali i vetri, ecc.) siano a completo carico della stazione Appaltante.


8) L’art. 7 del capitolato di gara indica un monte ore annuo presunto per l’attività di Direzione Sanitaria per la RSA Casa dei Pini pari a 858, rapportabile a 16,5 ore settimanali, mentre l’art. 49 del capitolato di gara prescrive la presenza del Direttore Sanitario presso la RSA Casa dei Pini per 18 ore settimanali. Si chiede quindi quale sia il monte ore settimanale da garantire.

Cordiali saluti




29/07/2025 08:46
Risposta
NELLA SEZIONE ALLEGATI E' STATO PUBBLICATO IL FILE CONTENTE LE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI, IL FILE E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO SI PREGA DI PRENDERNE VISIONE. CORDIALI SALUTI.

24/07/2025 11:38
Quesito #12
RICHIESTA CHIARIMENTI – PROCEDURA APERTA RISERVATA PER L’APPALTO DELLA GESTIONE IN GLOBAL SERVICE DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI “CASA DEI PINI” E “IL GIRASOLE” – PERIODO: 01.01.2026 – 31.12.2028


Buongiorno,


in relazione alla procedura in oggetto, siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:


1) In riferimento al punto n. 1 dell’allegato “Elenco del personale oggetto della clausola sociale”, siamo a chiedere di specificare: a) l’importo del “netto garantito” assegnato all’operatore 02 di Casa dei Pini; b) se l’ad personam assegnato all’operatore 27 del medesimo elenco sia lordo e sia orario, o quale sia la sua unità di misura.


2) In riferimento al punto n. 2 dell’allegato “Elenco del personale oggetto della clausola sociale”, siamo a chiedere di specificare: a) il CCNL applicato, con relativo codice CNEL; b) il significato del dato “19,51” indicato.


3) In riferimento al punto n. 10 dell’allegato “Elenco del personale oggetto della clausola sociale”, siamo a chiedere di specificare: a) l’unità di misura dei dati contenuti nella colonna “superminimi/assegno ad personam”.


4) Si chiede di riferire a chi intestare la fideiussione.


5) Si chiede infine di riferire se il requisito del possesso dell’iscrizione nell’elenco dei fornitori prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa sia rispettato anche nel caso in cui il concorrente abbia presentato domanda di iscrizione al predetto elenco.


Distinti saluti.


29/07/2025 08:47
Risposta
NELLA SEZIONE ALLEGATI E' STATO PUBBLICATO IL FILE CONTENTE LE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI, IL FILE E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO SI PREGA DI PRENDERNE VISIONE. CORDIALI SALUTI.

24/07/2025 11:59
Quesito #13
RICHIESTA CHIARIMENTI – PROCEDURA APERTA RISERVATA PER L’APPALTO DELLA GESTIONE IN GLOBAL SERVICE DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI “CASA DEI PINI” E “IL GIRASOLE” – PERIODO: 01.01.2026 – 31.12.2028


Buongiorno,


in relazione alla procedura in oggetto, siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:


1) In riferimento al punto n. 1 dell’allegato “Elenco del personale oggetto della clausola sociale”, siamo a chiedere di specificare: a) l’importo del “netto garantito” assegnato all’operatore 02 di Casa dei Pini; b) se l’ad personam assegnato all’operatore 27 del medesimo elenco sia lordo e sia orario, o quale sia la sua unità di misura.


2) In riferimento al punto n. 2 dell’allegato “Elenco del personale oggetto della clausola sociale”, siamo a chiedere di specificare: a) il CCNL applicato, con relativo codice CNEL; b) il significato del dato “19,51” indicato.


3) In riferimento al punto n. 10 dell’allegato “Elenco del personale oggetto della clausola sociale”, siamo a chiedere di specificare: a) l’unità di misura dei dati contenuti nella colonna “superminimi/assegno ad personam”.


4) Si chiede di riferire a chi intestare la fideiussione.


5) Si chiede infine di riferire se il requisito del possesso dell’iscrizione nell’elenco dei fornitori prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa sia rispettato anche nel caso in cui il concorrente abbia presentato domanda di iscrizione al predetto elenco.


Distinti saluti.


29/07/2025 08:47
Risposta
NELLA SEZIONE ALLEGATI E' STATO PUBBLICATO IL FILE CONTENTE LE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI, IL FILE E' IN COSTANTE AGGIORNAMENTO SI PREGA DI PRENDERNE VISIONE. CORDIALI SALUTI.