Pubblicato
Comune di Giuliano di Roma
Gara #73059
COMUNE DI GIULIANO DI ROMA - STAZIONE APPALTANTE QUALIFICATA - PROCEDURA APERTA PER CONTO DELLA STAZIONE APPALTANTE TRA.SCO. PONTINIA SRL (PARTECIPATA DEL COMUNE DI PONTINIA) PER LA FORNITURA N. 5 SCUOLABUS - CUP G80I25000000005.Informazioni appalto
01/08/2025
Aperta
Forniture
€ 700.000,00
MASSARI CARLO
Categorie merceologiche
3412
-
Autoveicoli per il trasporto di dieci o più persone
Lotti
1
B7DBEE885A
G80I25000000005
Qualità prezzo
COMUNE DI GIULIANO DI ROMA - STAZIONE APPALTANTE QUALIFICATA - PROCEDURA APERTA PER CONTO DELLA STAZIONE APPALTANTE TRA.SCO. PONTINIA SRL (PARTECIPATA DEL COMUNE DI PONTINIA) PER LA FORNITURA N. 5 SCUOLABUS - CUP G80I25000000005.
FORNITURA DI NR. 05 SCUOLABUS DA 54 POSTI DA DESTINARE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DI TRA.SCO. PONTINIA S.R.L.
€ 700.000,00
€ 0,00
€ 0,00
Scadenze
14/08/2025 12:00
21/08/2025 12:00
28/08/2025 10:00
Allegati
allegato-1.2-dichiarazione-sostitutiva-cciaa.pdf SHA-256: ee06c5c698d0d6b4a1b85eefae3f0447189234948b656ee4573102fd09389365 01/08/2025 11:45 |
188.87 kB | |
allegato-1.3-dichiarazione-sostitutiva-certificazione-art.-89-d.lgs.-159-2011.pdf SHA-256: 66b0a0a170dd132dbe9d950a395cd4478f81a17f3e54ecd0db65d5e35c9dd446 01/08/2025 11:45 |
64.33 kB | |
allegato-1.4-dichiarazione-sostitutiva-certificazione-art.-85-d.lgs.-159-2011.pdf SHA-256: 6ddd328271ddad3697f157c105482b41eaef60c1871c5e0dad107a357bd31b75 01/08/2025 11:45 |
153.76 kB | |
allegato-1.5-schema-per-attestazione-pagamento-imposta-di-bollo.pdf SHA-256: 8656223ce31906b090b35200e4bd3d5dee8c1cc5e61612794c8515d7dcbcc134 01/08/2025 11:45 |
139.61 kB | |
allegato-1.6-norme-tecniche-di-utilizzo-piattaforma-telematica-tuttogare.pdf SHA-256: c03497483b906b2f3afb1477a3e5194e88bc1bb4ec22bf77986c130461e60e95 01/08/2025 11:45 |
755.20 kB | |
allegato-1.7-manuale-tuttogare-partecipazione-operatore-economico.pdf SHA-256: e3fca22afad168b9c1b77dc7840321e8fe34b78f68dd7988596afacf3add6a93 01/08/2025 11:45 |
2.71 MB | |
allegato-1.1-domanda-di-partecipazione.pdf SHA-256: b65599c38686f3252815e54c036ebc8dc8a2bf57873f5b91949225afdae7586c 01/08/2025 12:18 |
186.56 kB | |
allegato-capitolato-acquisto-scuolabus.pdf SHA-256: c915ee94fd60a1d31638b08441fde05ffa3fb3206428cebe19572e1e3fbbd3bb 01/08/2025 12:18 |
569.80 kB | |
allegato-disciplinare-di-gara.pdf SHA-256: dbc1f542e928458ddcab6cfd715fa11c75760e0d3f872e2a22d947bab153d008 01/08/2025 12:18 |
1.37 MB | |
determinazione-avvio-procedura-di-appalto-n.-56-del-01.08.2025-signed.pdf SHA-256: 1c2652c68802a64053940c0b87c2f179a43b5a91bc4eb1c179a04ec0f3e0eed4 01/08/2025 17:24 |
1.07 MB | |
prot-par-0001006-del-31-07-2025-allegato-determina-approvazione-bando-acquisto-scuolabus.pdf SHA-256: 0e8cdda71c8f1e93515679e5fc0b35fd3b3e40dddc84396535e12066322bb4ab 01/08/2025 17:26 |
213.49 kB | |
allegato-1.1-disciplinare-di-gara-rettificato.pdf SHA-256: 464caf2d2c68290fc1fbd75f2a3c72045c15d1f744b7fc5cd6297abe2fd22137 05/08/2025 18:21 |
1.37 MB | |
prot-par-0001036-del-05-08-2025-documento-errata-corrige-disciplinare-acquisto-scuolabus.pdf SHA-256: 363ee4d3b3b76b74b61700caa5643ac3acaa7606b3053d5cb79d0b499fd46374 05/08/2025 18:21 |
133.60 kB | |
determina-n.-33-2025-gen.-40-con-dati-pubblicazione.pdf SHA-256: 691a9e8af10e5abaec75b461ffb866957dcd88d6c9dc8f241616aa4299a1ebc5 05/08/2025 18:43 |
133.14 kB | |
allegato-1.5-schema-per-attestazione-pagamento-imposta-di-bollo-rettificato.pdf SHA-256: 48b349aa66de0f2e7fb68f69f541621cae6ced47d6f23d784831e861ae961c74 08/08/2025 12:06 |
139.45 kB |
Chiarimenti
04/08/2025 14:38
Quesito #1
Buongiorno,
Con riferimento all'art. 6.3 del Disciplinare "REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA E PROFESSIONALE", si richiede se sia sufficiente menzionare un solo contratto (anziché tre) analogo a quello in affidamento , eseguito nell'ultimo triennio, il cui importo superi ampiamente quello minimo di € 830.000,00.
Cogliamo l'occasione per chiedere se l'importo indicato di € 830.000,00 sia IVA esclusa o inclusa.
Cordiali saluti
Con riferimento all'art. 6.3 del Disciplinare "REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA E PROFESSIONALE", si richiede se sia sufficiente menzionare un solo contratto (anziché tre) analogo a quello in affidamento , eseguito nell'ultimo triennio, il cui importo superi ampiamente quello minimo di € 830.000,00.
Cogliamo l'occasione per chiedere se l'importo indicato di € 830.000,00 sia IVA esclusa o inclusa.
Cordiali saluti
05/08/2025 13:58
Risposta
In risposta al quesito che richiama l'art. 6.3 del disciplinare "Requisisti di capacità Tecnica e Professionale" per consentire una maggiore partecipazione a tutti gli operatori interessati si precisa che risulta sufficiente aver sottoscritto nell'ultimo triennio anche un solo contratto purché di importo superiore ad € 830.000,00, il quale si intende iva esclusa.
Cordiali saluti
Il Responsabile del Procedimento
Cordiali saluti
Il Responsabile del Procedimento
05/08/2025 08:54
Quesito #2
Buongiorno,
con la presente si informa che non riusciamo a pagare il Contributo ANAC con il CIG della procedura in oggetto, in quanto sul sito ANAC si rileva il seguente errore:
GAE07 - Il codice inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. E' opportuno contattare la stazione appaltante. Si allega screenshot.
Restiamo in attesa di chiarimenti.
Cordiali saluti
con la presente si informa che non riusciamo a pagare il Contributo ANAC con il CIG della procedura in oggetto, in quanto sul sito ANAC si rileva il seguente errore:
GAE07 - Il codice inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. E' opportuno contattare la stazione appaltante. Si allega screenshot.
Restiamo in attesa di chiarimenti.
Cordiali saluti
06/08/2025 08:03
Risposta
In riferimento alla richiesta di chiarimenti si comunica che, a seguito dell'allineamento della pubblicazione con la banca dati ANAC, dalla data odierna è visualizzabile il CIG e si può procedere al pagamento del contributo ANAC.
Il Responsabile del Procedimento
Il Responsabile del Procedimento
05/08/2025 17:24
Quesito #3
Con riferimento all’ Articolo 15 del Disciplinare si chiede conferma che, essendo necessario per poter completare il percorso di caricamento offerta sul Portale, l’inserimento di un dato alle voci “oneri sicurezza aziendale” e “costo della manodopera”, sia corretto inserire per entrambi gli item l’importo di zero euro.
05/08/2025 19:27
Risposta
Trattandosi di fornitura di scuolabus che non prevede la “posa in opera”, non è obbligatorio indicare separatamente i costi della manodopera e della sicurezza nell'offerta economica. Questo perché la fornitura di beni senza posa in opera rientra tra le eccezioni all'obbligo di indicazione specifica dei costi della manodopera e degli oneri di sicurezza, come disposto dall’articolo 108, comma 9, del D.Lgs 36/2023, che di seguito si riporta:
“Nell’offerta economica l’operatore indica, a pena di esclusione, i costi della manodopera e gli oneri aziendali per l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro eccetto che nelle forniture senza posa in opera e nei servizi di natura intellettuale.
Per quanto sopra è corretto indicare zero euro per entrambi gli item.
Il Responsabile del Procedimento
“Nell’offerta economica l’operatore indica, a pena di esclusione, i costi della manodopera e gli oneri aziendali per l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro eccetto che nelle forniture senza posa in opera e nei servizi di natura intellettuale.
Per quanto sopra è corretto indicare zero euro per entrambi gli item.
Il Responsabile del Procedimento
06/08/2025 08:25
Quesito #4
Con riferimento all’ Art. 2 del Capitolato Speciale d’appalto “Caratteristiche dei veicoli-scheda tecnica” si chiede conferma che: a) riguardo alla lunghezza dei veicoli, sia ammessa una fisiologica tolleranza di 150 mm; b) il cambio possa essere sia automatico che meccanico, in base alle scelte di funzionalità tecnica e di disponibilità produttiva ai fini di una più rapida consegna; c) il serbatoio urea sia ammesso della capienza comunemente diffusa di 20 l.
Tutto ciò per permettere alla Stazione Appaltante per permettere una più ampia platea di offerenti, in considerazione delle caratteristiche tecniche dei mezzi largamente diffusi sul mercato e della produzione industriale, come facilmente riscontrabile alla statistica degli scuolabus di questa tipologia immatricolati nel Lazio, che in oltre il 90% dei casi presentano lunghezza leggermente superiore a 9 metri, serbatoio urea di circa 20 litri e cambio meccanico.
Tutto ciò per permettere alla Stazione Appaltante per permettere una più ampia platea di offerenti, in considerazione delle caratteristiche tecniche dei mezzi largamente diffusi sul mercato e della produzione industriale, come facilmente riscontrabile alla statistica degli scuolabus di questa tipologia immatricolati nel Lazio, che in oltre il 90% dei casi presentano lunghezza leggermente superiore a 9 metri, serbatoio urea di circa 20 litri e cambio meccanico.
08/08/2025 12:04
Risposta
Oggetto: Riscontro alla richiesta di chiarimenti su Art. 2 del Capitolato Speciale d’Appalto – Caratteristiche dei veicoli – Scheda tecnica
In riferimento alla richiesta di chiarimenti concernente l’Art. 2 del Capitolato Speciale d’Appalto, si conferma quanto segue:
a) Lunghezza dei veicoli: si ammette una tolleranza fisiologica di ±150 mm rispetto al valore indicato, purché tale scostamento non comprometta la funzionalità, la sicurezza e la rispondenza generale del veicolo alle esigenze operative previste nel capitolato.
b) Cambio: si conferma che è ammesso sia il cambio automatico che quello meccanico, in funzione delle soluzioni tecnologiche proposte, delle scelte funzionali del concorrente e della disponibilità produttiva, a condizione che sia comunque garantita l’idoneità del veicolo all’uso previsto e siano rispettati tutti gli altri requisiti tecnici prestazionali richiesti.
c) Serbatoio Urea (AdBlue): si considera ammissibile una capienza di 20 litri, in quanto rientrante negli standard comunemente adottati per veicoli della tipologia richiesta e comunque adeguata ad assicurare un’autonomia operativa coerente con l’impiego previsto.
Resta inteso che tutte le soluzioni tecniche proposte dovranno comunque garantire la piena conformità alle normative vigenti, nonché la coerenza con le finalità e le prestazioni richieste nel Capitolato.
Cordiali saluti
In riferimento alla richiesta di chiarimenti concernente l’Art. 2 del Capitolato Speciale d’Appalto, si conferma quanto segue:
a) Lunghezza dei veicoli: si ammette una tolleranza fisiologica di ±150 mm rispetto al valore indicato, purché tale scostamento non comprometta la funzionalità, la sicurezza e la rispondenza generale del veicolo alle esigenze operative previste nel capitolato.
b) Cambio: si conferma che è ammesso sia il cambio automatico che quello meccanico, in funzione delle soluzioni tecnologiche proposte, delle scelte funzionali del concorrente e della disponibilità produttiva, a condizione che sia comunque garantita l’idoneità del veicolo all’uso previsto e siano rispettati tutti gli altri requisiti tecnici prestazionali richiesti.
c) Serbatoio Urea (AdBlue): si considera ammissibile una capienza di 20 litri, in quanto rientrante negli standard comunemente adottati per veicoli della tipologia richiesta e comunque adeguata ad assicurare un’autonomia operativa coerente con l’impiego previsto.
Resta inteso che tutte le soluzioni tecniche proposte dovranno comunque garantire la piena conformità alle normative vigenti, nonché la coerenza con le finalità e le prestazioni richieste nel Capitolato.
Cordiali saluti
06/08/2025 15:50
Quesito #5
Buon pomeriggio,
si segnala un refuso sul Modello 1.5 "Schema per attestazione pagamento imposta di Bollo" in quanto nell'ultimo paragrafo viene indicato ".....la Società Francigena s.r.l. potrà effettuare controlli sulle pratiche presentate...."
Provvediamo a correggere da Società Francigena a Comune di Giuliano di Roma.
Cordiali saluti.
si segnala un refuso sul Modello 1.5 "Schema per attestazione pagamento imposta di Bollo" in quanto nell'ultimo paragrafo viene indicato ".....la Società Francigena s.r.l. potrà effettuare controlli sulle pratiche presentate...."
Provvediamo a correggere da Società Francigena a Comune di Giuliano di Roma.
Cordiali saluti.
08/08/2025 12:05
Risposta
Oggetto: Riscontro alla richiesta di chiarimenti sul Modello 1.5 "Schema per attestazione pagamento imposta di Bollo"
Trattasi di refuso per cui nel punto dove è indicato “Francigena s.r.l.” è da intendersi “Comune di Giuliano di Roma”.
Per quanto sopra si provvede a caricare sulla piattaforma ASMECOMM il Modello 1.5 rettificato.
Cordiali saluti
Trattasi di refuso per cui nel punto dove è indicato “Francigena s.r.l.” è da intendersi “Comune di Giuliano di Roma”.
Per quanto sopra si provvede a caricare sulla piattaforma ASMECOMM il Modello 1.5 rettificato.
Cordiali saluti