Pubblicato
MONTECORICE
Gara #75162
LAVORI DI “RICONVERSIONE EDIFICIO PUBBLICO ESISTENTE DA DESTINARE AD ASILO NIDO – PLESSO SCOLASTICO DI AGNONE CILENTO”, selezionato nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” - PNRR – MISSIONE 4 COMPONENTE 1 INVESTIMENTO 1.1 - CUP: E55E25000040006Informazioni appalto
02/09/2025
Aperta
Lavori
€ 377.924,39
MARROCCO EMANUELA
Categorie merceologiche
452142
-
Lavori di costruzione di edifici scolastici
Lotti
1
B8145A2C73
E55E25000040006
Qualità prezzo
LAVORI DI “RICONVERSIONE EDIFICIO PUBBLICO ESISTENTE DA DESTINARE AD ASILO NIDO – PLESSO SCOLASTICO DI AGNONE CILENTO” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
LAVORI DI “RICONVERSIONE EDIFICIO PUBBLICO ESISTENTE DA DESTINARE AD ASILO NIDO – PLESSO SCOLASTICO DI AGNONE CILENTO”, selezionato nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” - PNRR – MISSIONE 4 COMPONENTE 1 INVESTIMENTO 1.1
€ 360.161,94
€ 0,00
€ 17.762,45
Scadenze
06/09/2025 12:00
11/09/2025 12:00
18/09/2025 12:00
22/09/2025 11:00
Allegati
determina-dirigenziale-406.208-del-29.08.2025-contrarre.pdf SHA-256: e3b007a7bc32b1b63841e5f10543ad7002a27358fcbb16cbb4b221484fac760c 01/09/2025 15:29 |
2.66 MB | |
progetto-esecutivo-a-gara.zip SHA-256: e9f03d0a54fda88568ce231b92f58e2784543bf8111c631458bb217e638ffed2 01/09/2025 15:30 |
18.51 MB | |
bando-di-gara.pdf.p7m SHA-256: 18839c602c2d050f3e9924630cf379bb7a6e09290d54bbcccc6234f76ac1e1a9 02/09/2025 09:21 |
302.92 kB | |
disciplinare-di-gara.pdf.p7m SHA-256: b9f51fdc70a44e5863e11f927c7779b698332be859b6bdefb1fe0c3114c463aa 02/09/2025 09:21 |
579.82 kB | |
modulistica.zip SHA-256: 1c836991af2fef2efb372e78ea9048099e161d56806e64960e76fdabf36c55fa 02/09/2025 09:21 |
7.44 MB |
Chiarimenti
05/09/2025 19:15
Quesito #1
Si chiedono chiarimenti in merito al numero massimo di pagine da rispettare per la relazione descrittiva delle proposte progettuali offerte, e il numero di tavole grafiche in formato A3 che è possibile allegare per il criterio di valutazione “2 MIGLIORIE LEGATE AL BENESSERE, L’EDUCAZIONE, LA SICUREZZA E L’ECOLOGIA”.
05/09/2025 20:06
Risposta
Si chiedono chiarimenti in merito al numero massimo di pagine da rispettare per la relazione descrittiva delle proposte progettuali offerte, e il numero di tavole grafiche in formato A3 che è possibile allegare per il criterio di valutazione “2 MIGLIORIE LEGATE AL BENESSERE, L’EDUCAZIONE, LA SICUREZZA E L’ECOLOGIA”.
In riferimento a quanto richiesto si chiarisce quanto segue:
Considerato che alla pg. 21 del disciplinare di gara si legge “Per le parti descrittive si invita a relazioni non superiore alle 0 pagine (solo fronte-no retro), formato A4, carattere Arial, dimensione 12, per un massimo di 45 righe a pagina; la relazione dovrà essere articolata in singoli paragrafi coincidenti con i titoli dei criteri utilizzati per l’assegnazione dei puntegg icome riportato nella parte iniziale del presente disciplinare e in modo tale che ogni paragrafo sia esauriente per se stesso, illustrato sinteticamente in modo chiaro e dettagliato ed eventualmente accompagnato da tavole grafiche che illustrino in dettaglio la proposta formulata”,
il numero di pg della relazione descrittiva, che nel testo è saltato, deve essere al massimo pari a 10 mentre le tavole grafiche in numero necessario ad esplicare la miglioria.
In riferimento a quanto richiesto si chiarisce quanto segue:
Considerato che alla pg. 21 del disciplinare di gara si legge “Per le parti descrittive si invita a relazioni non superiore alle 0 pagine (solo fronte-no retro), formato A4, carattere Arial, dimensione 12, per un massimo di 45 righe a pagina; la relazione dovrà essere articolata in singoli paragrafi coincidenti con i titoli dei criteri utilizzati per l’assegnazione dei puntegg icome riportato nella parte iniziale del presente disciplinare e in modo tale che ogni paragrafo sia esauriente per se stesso, illustrato sinteticamente in modo chiaro e dettagliato ed eventualmente accompagnato da tavole grafiche che illustrino in dettaglio la proposta formulata”,
il numero di pg della relazione descrittiva, che nel testo è saltato, deve essere al massimo pari a 10 mentre le tavole grafiche in numero necessario ad esplicare la miglioria.
05/09/2025 19:17
Quesito #2
Si chiedono chiarimenti in merito ai parametri di aggiudicazione della procedura, in quanto a pag. 3 del disciplinare di gara vengono riportati i seguenti parametri: PREZZO MAX PUNTI: 90; QUALITÀ MAX PUNTI: 10; TOTALE PUNTI: 100, mentre a pag. 7 viene riportato il punteggio massimo attribuibile ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica che è pari a 90 punti.
05/09/2025 19:55
Risposta
Si chiedono chiarimenti in merito ai parametri di aggiudicazione della procedura, in quanto a pag. 3 del disciplinare di gara vengono riportati i seguenti parametri: PREZZO MAX PUNTI: 90; QUALITÀ MAX PUNTI: 10; TOTALE PUNTI: 100, mentre a pag. 7 viene riportato il punteggio massimo attribuibile ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica che è pari a 90 punti.
In riferimento a quanto richiesto in merito al punteggio per l’aggiudicazione dell’intervento si chiarisce quanto segue:
Il punteggio pari a 100 viene fuori dalla somma del punteggio dell’offerta tecnica e dell’offerta economica.
L’offerta tecnica ha un punteggio massimo di 90 mentre per l’offerta economica il punteggio massimo è pari a 10.
In riferimento a quanto richiesto in merito al punteggio per l’aggiudicazione dell’intervento si chiarisce quanto segue:
Il punteggio pari a 100 viene fuori dalla somma del punteggio dell’offerta tecnica e dell’offerta economica.
L’offerta tecnica ha un punteggio massimo di 90 mentre per l’offerta economica il punteggio massimo è pari a 10.
05/09/2025 19:17
Quesito #3
Si chiede se per la partecipazione alla gara in oggetto è richiesto il sopralluogo autonomo oppure sopralluogo con attestazione di presa visione da parte della stazione appaltante, in quanto nel disciplinare di gara è indicato l’obbligo di sopralluogo da attestare presso stazione appaltante, mentre nella modulistica di gara è riportato il modello di autodichiarazione sostitutiva dell’O.E. per sopralluogo autonomo.
05/09/2025 19:50
Risposta
Si chiede se per la partecipazione alla gara in oggetto è richiesto il sopralluogo autonomo oppure sopralluogo con attestazione di presa visione da parte della stazione appaltante, in quanto nel disciplinare di gara è indicato l’obbligo di sopralluogo da attestare presso stazione appaltante, mentre nella modulistica di gara è riportato il modello di autodichiarazione sostitutiva dell’O.E. per sopralluogo autonomo.
In riferimento a quanto richiesto in merito al sopralluogo si chiarisce quanto segue:
L’operatore economico interessato fa richiesta di voler eseguire sopralluogo:
La Stazione appaltante autorizza il sopralluogo e comunica la data per consentire all’accesso ai luoghi di intervento.
La ditta eseguirà autonomamente il sopralluogo:
La Stazione appaltante non rilascia attestazione.
La ditta dovrà auto dichiarare di aver preso visione dei luoghi nel giorno in cui ha eseguito il sopralluogo autorizzato.
In riferimento a quanto richiesto in merito al sopralluogo si chiarisce quanto segue:
L’operatore economico interessato fa richiesta di voler eseguire sopralluogo:
La Stazione appaltante autorizza il sopralluogo e comunica la data per consentire all’accesso ai luoghi di intervento.
La ditta eseguirà autonomamente il sopralluogo:
La Stazione appaltante non rilascia attestazione.
La ditta dovrà auto dichiarare di aver preso visione dei luoghi nel giorno in cui ha eseguito il sopralluogo autorizzato.