Pubblicato

Gara #75436

REALIZZAZIONE DI IMPIANTI A FONTI RINNOVABILI, ANCHE IN ABBINAMENTO A SISTEMI DI ACCUMULO, DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI SANTA MARINA SALINA.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

04/09/2025
Aperta
Lavori
€ 465.490,95
DI GERONIMO MARIA GRAZIA
Santa Marina Salina

Categorie merceologiche

452 - Lavori per la costruzione completa o parziale e ingegneria civile

Lotti

1
B81FC87A5D
D72C22000950006
Solo prezzo
REALIZZAZIONE DI IMPIANTI A FONTI RINNOVABILI, ANCHE IN ABBINAMENTO A SISTEMI DI ACCUMULO, DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI SANTA MARINA SALINA.
REALIZZAZIONE DI IMPIANTI A FONTI RINNOVABILI, ANCHE IN ABBINAMENTO A SISTEMI DI ACCUMULO, DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI SANTA MARINA SALINA.
€ 349.195,26
€ 66.307,59
€ 49.988,10

Scadenze

17/09/2025 12:00
22/09/2025 12:00
01/10/2025 15:00

Allegati

bando-e-disciplinare-di-gara-signed.pdf
SHA-256: 479ee25c77e01a825301ac6e917672fd55355fbfab423d178cff29109b63d5b8
04/09/2025 12:37
1.15 MB
modello-autocertificazione-patente-a-punti.docx
SHA-256: 12061e6b3e0bef4f67dc617d417172fc04533adc67b81337b663d4baae2654c8
04/09/2025 12:37
27.23 kB
modello-dichiarazione-conflitto-di-interessi.docx
SHA-256: 420e1628c0141814f6cd919cef639fa14f5e8c763aff915b762e190012e6ba34
04/09/2025 12:37
59.61 kB
modello-dichiarazione-di-tracciabilit-dei-flussi-finanziari.doc
SHA-256: 5ddcca4bd23bcde87720fcdb5e2afb83e18eac885fafbe5e6404e02f5c005c7c
04/09/2025 12:37
63.00 kB
modello-dichiarazione-titolare-effettivo.docx
SHA-256: b5eb8653cc0a6507e10bb6d113886d987aed5008f8a3f685dc183af8efcc0f47
04/09/2025 12:37
68.68 kB
modello-istanza-di-partecipazione-e-dichiarazioni-integrative.docx
SHA-256: 90226cdac8d77f702cdec3bbbe3961c0194646d2963a2cecc946cd378bf38b21
04/09/2025 12:37
52.49 kB
progetto.zip
SHA-256: 2b25157ecbc370f7b5b5eb2be1f7f93b2c8db7eb869304c71509db09aa917990
04/09/2025 12:37
85.02 MB

Chiarimenti

04/09/2025 15:27
Quesito #1
Buonasera,

se si applica il CCNL Metalmeccanico Industria indentificato dal codice alfanumerico C011, tale CCNL è da ritenersi equivalente rispetto a quello indicato nel Disciplinare di Gara dalla Stazione Appaltante?

Cordiali saluti

08/09/2025 13:20
Risposta
Il CCNL di riferimento è quello metalmeccanico codice alfanumerico C011. Il riferimento al contratto edilizia presente nel bando e disciplinare di gara trattasi di refuso.
05/09/2025 10:05
Quesito #2
BUONGIORNO COME MAI NON SI PUO' GENERARE IL CONTRIBUTO ANAC

05/09/2025 13:56
Risposta
Se in prossimità della scadenza dovesse persistere l’impossibilità ad effettuare il pagamento mediante avviso pagoPA, è possibile effettuare il versamento del contributo tramite bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate bancarie: • IBAN: IT 92 E 01030 03200 000005748153
Nella causale del bonifico dovrà essere indicato il codice CIG della gara cui si intende partecipare, il nominativo e il codice fiscale del debitore.
La ricevuta del pagamento dovrà essere inviata alla casella di posta elettronica ufficio.urf@anticorruzion e.it avendo cura di specificare: • codice fiscale del debitore • nominativo del debitore • indirizzo mail del debitore.

08/09/2025 12:33
Quesito #3
Buongiorno, in riferimento alla Vostra indicazione presente nel bando di gara, ove si specifica che "il contratto collettivo applicato è CCNL settore edilizia o similari", con la presente si chiede un chiarimento in merito alla possibilità di applicare il CCNL C011 .

Le lavorazioni oggetto dell'appalto rientrano nella categoria OG9, ovvero impianti per la produzione di energia elettrica, e pertanto non afferiscono direttamente al settore dell’edilizia in senso stretto. Il CCNL C011 risulta coerente con le attività effettivamente svolte dalla nostra impresa nell’ambito di tale categoria.

Si chiede pertanto di confermare se il contratto collettivo C011 possa ritenersi affine o comunque compatibile con quanto richiesto nel bando, considerata la natura specialistica delle prestazioni da eseguire.

08/09/2025 13:21
Risposta
Il CCNL di riferimento è quello metalmeccanico codice alfanumerico C011. Il riferimento al contratto edilizia presente nel bando e disciplinare di gara trattasi di refuso.
09/09/2025 12:00
Quesito #4
La documentazione amministrativa va caricata con file zip firmato e con singole dichiarazioni firmate all'interno? Il DGUE va caricato a parte come riporta il portale, ma comunque inserito nella busta amministrativa?

09/09/2025 17:14
Risposta
Il DGUE deve essere caricato nell'apposita busta elettronica.
Tutte le dichiarazioni e la documentazione amministrativa devono essere caricate in un unico file zip, firmato digitalmente, nell'apposita busta elettronica.
09/09/2025 13:34
Quesito #5
Alla c.a della Stazione Appaltante,

si chiede conferma se ai fini della corretta compilazione della domanda di partecipazione messa a disposizione dalla Stazione Appaltante, è possibile compilare i campi di interesse e contemporaneamente barrare quelli che non sono di interesse su tutta l'istanza.

Cordiali saluti

L'operatore economico

09/09/2025 17:15
Risposta
Si è possibile.
09/09/2025 14:52
Quesito #6
Alla c.a della Stazione Appaltante,

in aggiunta al precedente chiarimento, si richiedono i seguenti ulteriori quesiti sempre riguardanti la corretta compilazione della documentazione amministrativa:

1) Quesito n. 1: all'interno dell'istanza di partecipazione è riportata la seguente dicitura " DICHIARA di non essere iscritto nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (c.d. White List) in quanto l’esecuzione del servizio/fornitura di cui ai settori sensibili è demandata ad altro soggetto in possesso del requisito [indicare il soggetto]." . In tal caso , se non si è iscritto alla White List, cosa bisogna scrivere nella sezione "indicazione soggetto" se non si è iscritti alla white list ed contemporaneamente non ci si avvale di alcun soggetto in possesso del requisito?

2) Quesito n.2 : all'interno della Dichiarazione Conflitto Interesse, all'ultima pagina è riportata una tabella in cui si chiede di indicare i nominativi di dirigenti e RUP. Si chiede conferma che è possibile barrare/lasciare in bianco tale sezione in quanto si fa riferimento alla Stazione Appaltante.

3) Quesito n.3: se la Dichiarazione Conflitto Interesse va compilata da ciascun Legale Rappresentante e Titolare Effettivo qualora , qualora siano presente due o più soggetti in possesso di tale qualità.



Cordiali saluti

L'operatore economico

09/09/2025 17:22
Risposta
Risposta al quesito n. 1:
Quando si dichiara la non iscrizione alla White List non si necessita della compilazione dei campi ad essa relativi.
Risposta al quesito n. 2:
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa: Giuseppe Caravaglio
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente: Giusepe Caravaglio
Responsabile del procedimento di gara: Maria Grazia Di Geronimo
Progettisti del progetto posto a base di gara: Ing. Mario Oliva
Risposta al quesito n. 3:
La dichiarazione di che trattasi deve essere compilata da ciascun legale rappresentante o titolare effettivo.

09/09/2025 15:48
Quesito #7
Buongiorno, con la presente si richiede quali siano i nominativi del personale da inserire all'interno della tabella modello dichiarazione conflitto di interessi, specificatamente: nominativo del Dirigente competente all'adozione provvedimento di spesa e nominativo Responsabile del procedimento di gara. Certi di un Vs riscontro porgiamo distinti saluti.

09/09/2025 17:23
Risposta

Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa: Giuseppe Caravaglio
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente: Giusepe Caravaglio
Responsabile del procedimento di gara: Maria Grazia Di Geronimo
Progettisti del progetto posto a base di gara: Ing. Mario Oliva
09/09/2025 16:39
Quesito #8
Alla c.a. della Stazione Appaltante,

ai fini della corretta compilazione del DGUE, si pongono i seguenti quesiti:

1) Quesito 1: PARTE IV SEZIONE A: occorre compilare i campi "Necessità di un'autorizzazione particolare" e "Obbligo di appartenenza a una particolare organizzazione" pur non essendo presente alcuna menzione a riguardo nel Disciplinare di Gara? In caso di risposta affermativa, cosa bisogna indicare ? Oppure al contrario è possibile non compilare tali campi?

2) Quesito 2: PARTE IV SEZIONE B -C: anche in questo caso , il Disciplinare di Gara non richiede il possesso di Requisiti di capacità economica e finanziaria mentre come requisiti di capacità tecnica e professionale è richiesto il possesso dell'Attestazione SOA (indicata nelle sezioni precedenti del DGUE). Tuttavia, durante la compilazione del DGUE sono richiesti ulteriori requisiti (fatturato, lavori analoghi,...). Anche in questo caso, occorre procedere comunque alla compilazione oppure è possibile non compilare i campi in quanto non sono previsti dal Disciplinare di Gara?

Cordiali saluti

L'Operatore economico

09/09/2025 17:26
Risposta
Risposta al quesito n. 1:
E' possibile non compilare questi campi.
Risposta al quesito n. 2:
Il possesso dell'attestazione SOA copre anche il requisito economico finanziario. La compilazione del DGUE deve essere effettuata in funzione di quanto richiesto nel disciplinare di gara.
10/09/2025 10:40
Quesito #9
Alla c.a. della Stazione Appaltante,

si pone il seguente quesito:

1) Durante la compilazione della Dichiarazione Conflitto Interessi, durante l'indicazione dei nominativi dei dirigenti, responsabili e progetti, quale ente di appartenenza bisogna indicare?

Cordiali saluti

L'operatore economico

11/09/2025 10:56
Risposta
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa: Giuseppe Caravaglio (Comune di Santa Marina Salina)
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente: Giusepe Caravaglio (Comune di Santa Marina Salina)
Responsabile del procedimento di gara: Maria Grazia Di Geronimo (Comunità Montana Tanagro alto e Medio Sele)
Progettisti del progetto posto a base di gara: Ing. Mario Oliva (Esterno)

10/09/2025 11:55
Quesito #10
I documenti della busta amministrativa vanno allegati come unico file o si può caricare una cartella zip?

11/09/2025 10:59
Risposta
I documenti della busta amministrativa possono essere allegati sia come unico file che come cartella zip, purchè siano tutti firmati digitalmente i file singoli, se gli stessi file sono caricati all'interno di una cartella zip è sufficiente firmare solo la cartella che li contiene.
10/09/2025 15:11
Quesito #11
Buongiorno,
con la presente si richiedono i seguenti chiarimenti:

1. Compilazione del DGUE
A. Iscrizione all'elenco ufficiale degli operatori economici riconosciuti, è sufficiente inserire CCIAA e iscrizione albo artigiani? L'iscrizione o la certificazione comprende tutti i criteri di selezione richiesti? Posso flaggare “sì” se sono stati inseriti CCIAA e albo artigiani e non si è in possesso di altro?

B. Iscrizione SOA o Sistemi di Qualificazione art. 100 comma 4 e art.168: è corretto inserire il numero dell’attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici?

2. Domanda di partecipazione
In essa si deve dichiarare: di assumersi l’obbligo, in caso di aggiudicazione del contratto, di assicurare all’occupazione giovanile una quota di 30 % e a quella femminile una quota di 30 % delle assunzioni necessarie per l'esecuzione del contratto o per la realizzazione di attività ad esso connesse o strumentali.Si fa riferimento ad eventuali nuove assunzioni o all’organico già esistente?

3. Per quanto riguardo la garanzia provvisoria (bando voce 10) si può usufruire della riduzione del 50% in quanto piccola/media impresa pur non possedendo nessuna certificazione?

4. se in visura è presente un procuratore speciale (che è anche responsabile tecnico) dove va indicato? E' sufficiente allegare carta d'identità anche del responsabile tecnico (che è diverso dal direttore lavori) o serve altro?

In attesa di riscontro si porgono cordiali saluti



11/09/2025 11:21
Risposta
Risposta al Quesito n. 1:
A - Si. E' sufficiente l'iscrizione alla camera di commercio per l'espletamento dell'attività oggetto dell'appalto.
B - Se si è in possesso di qualificazione bisogna inserire gli estremi o allegare copia del documento.
Risposta al Quesito n. 2: Si fa riferimento ad eventuali nuove assunzioni.
Risposta al Quesito n. 3: Ai sensi del comma 8 dell'art. 106 L. 36/23 l'importo della garanzia può essere ridotto del 50% in caso di micro/piccole/medie imprese.
Risposta al Quesito n. 4: il procuratore speciale deve essere indicato nella Domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative (nello specifico, in quanto procuratore, deve compilare la stessa domanda e compilare anche il DGUE).


10/09/2025 15:41
Quesito #12
Alla c.a. della Stazione Appaltante,

si pone il seguente quesito:

1) La Dichiarazione Titolare Effettivo deve essere compilata da ciascun Legale Rappresentante / Titolare effettivo (come per la Dichiarazione Conflitto Interesse) anche se nella stessa si riporta comunque l'indicazione degli altri titolari effettivi?

Cordiali saluti

L'operatore economico

11/09/2025 11:23
Risposta
Sì, è sufficiente un'unica dichiarazione se esaustiva di tutte le informazioni necessarie.
10/09/2025 16:40
Quesito #13
Buongiorno,
in riferimento alla Vostra indicazione presente nel bando di gara, ove si specifica che "il contratto collettivo applicato è CCNL settore edilizia o similari", con la presente si chiede un chiarimento in merito alla possibilità di applicare il CCNL C030 .

11/09/2025 11:27
Risposta
Il CCNL di riferimento è quello metalmeccanico codice alfanumerico C011. Il riferimento al contratto edilizia presente nel bando e disciplinare di gara trattasi di refuso. E' richiesta l'equivalenza delle tutele contrattuali.
11/09/2025 10:21
Quesito #14
Buongiorno,
nella Dichiarazione Conflitto Interesse, oltre ai nominativi da indicare viene richiesto l'ente di appartenenza.
Potreste indicarci per ognuno l'ente di appartenenza? Oppure la sezione riguardante l'ente di appartenenza puà essere lasciata in bianco?
Saluti

11/09/2025 11:29
Risposta
Dirigente competente all’ adozione provvedimento di spesa: Giuseppe Caravaglio (Comune di Santa Marina Salina)
Responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31 del codice dell’ente committente: Giusepe Caravaglio (Comune di Santa Marina Salina)
Responsabile del procedimento di gara: Maria Grazia Di Geronimo (Comunità Montana Tanagro Alto e Medio Sele)
Progettisti del progetto posto a base di gara: Ing. Mario Oliva (Esterno)

11/09/2025 11:53
Quesito #15
Buongiorno,
potreste indicarci come pagare l'imposta di bollo tramite il servizio @e.bollo? Eventualmente è possibile assolvere tale imposta tramite F23/F24 e in caso positivo che codici inserire? Grazie.
Saluti

11/09/2025 16:16
Risposta
Si avvisano gli operatori economici che se in prossimità della scadenza dovesse persistere l’impossibilità ad effettuare il pagamento mediante avviso pagoPA, è possibile effettuare il versamento del contributo tramite bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate bancarie: • IBAN: IT 92 E 01030 03200 000005748153
Nella causale del bonifico dovrà essere indicato il codice CIG della gara cui si intende partecipare, il nominativo e il codice fiscale del debitore.
La ricevuta del pagamento dovrà essere inviata alla casella di posta elettronica ufficio.urf@anticorruzion e.it avendo cura di specificare: • codice fiscale del debitore • nominativo del debitore • indirizzo mail del debitore.

11/09/2025 12:12
Quesito #16
Buongiorno,
avrei bisogno dei seguenti chiarimenti:
- nel caso in cui il CCNL applicato non preveda l'equivalenza delle tutele contrattuali, la ditta, in caso di aggiudicazione, si impegna ad applicare il CCNL indicato nel banco (C011). E' sufficiente adeguare il contratto in essere per garantire le stesse tutele? Nello specifico continuare ad utilizzare il C030 ma adeguato alle tutele dello C011;
- è sufficiente che il procuratore speciale venga indicato nella domanda di partecipazione (il procuratore nonchè responsabile tecnico è presente in visura) o deve anche firmarla digitalmente insieme al legale rappresentante?
- il procuratore speciale deve firmare il DGUE o è sufficiente indicare il nominativo?
- Il procuratore speciale è sufficiente che compili e firmi l'allegato relativo al conflitto di interessi o sono necessari altri documenti?
- è previsto decreto CAM?
- sono previsti criteri ambientali minimi?

Resto in attesa di riscontro e porgo cordiali saluti

12/09/2025 10:28
Risposta
Risposta al quesito n. 1: è sufficiente adeguare il contratto C030 con le stesse tutele del C011.
Risposta al quesito n. 2, 3 e 4: il procuratore speciale deve compilare e firmare tutte le dichiarazioni compilate dal legale rappresentante.
Risposta al quesito n. 5 e 6: il progetto è stato redatto in conformità alle specifiche tecniche e alle clausole contrattuali contenute nei criteri ambientali minimi di cui al D.M. 23 giugno 2022 (G.U. n. 183 del 6 agosto 2022) - Decreto correttivo 5 agosto 2024 del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica “Modificazioni al decreto n. 256 del 23 giugno 2022, recante: Testo coordinato dei CAM Edilizia a cura degli uffici del Ministero, per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di interventi edilizi” .

11/09/2025 12:46
Quesito #17
Alla c.a. della Stazione Appaltante,

si pone il seguente quesito:

1) ai fini del attestazione dell'avvenuto pagamento della marca da bollo da 16 € , all'articolo 16 del Disciplinare di gara è previsto che , "In alternativa il concorrente può acquistare la marca da bollo da euro 16,00 ed inserire il suo numero seriale all'interno della dichiarazione contenuta nell'istanza telematica e allegare, obbligatoriamente copia del contrassegno in formato.pdf". Nell'istanza di partecipazione, come è possibile dimostrare l'assolvimento di tale obbligo ? E' sufficiente scansionare la marca da bollo ed allegarla all'istanza oppure si necessita di una dichiarazione apposita sempre da allegare all'istanza di partecipazione in cui si indica il numero seriale con relativo file allegato della marca da bollo?

Cordiali saluti

L'operatore economico

12/09/2025 10:29
Risposta
E' sufficiente acquistare la marca da bollo ed inserire il relativo numero seriale all'interno della dichiarazione, oppure scansionare direttamente la marca da bollo.
11/09/2025 16:26
Quesito #18
Buonasera,
in merito al vostro ultimo chiarimento, non era richiesta la modalità di pagamento del contributo ANAC ma il pagamento della marca da bollo digitale.
Riformulando la domanda si chiede di indicarci come pagare l'imposta di bollo tramite il servizio @e.bollo., oppure se è possibile assolvere tale imposta tramite F23/F24 e in caso positivo che codici inserire? Grazie.
Saluti

12/09/2025 10:30
Risposta
Vedi risposte precedenti.
12/09/2025 11:25
Quesito #19
Buongiorno,
di seguito i seguenti quesiti:

1. Compilazione DGUE: tra i rappresentanti dell’operatore economico sono stati inseriti i dati del procuratore speciale presente in visura. È sufficiente far firmare digitalmente sia al rappresentante legale/titolare effettivo dell’azienda che al procuratore speciale il medesimo documento?

2. Compilazione domanda partecipazione: è stata compilata dal legale rappresentante/titolare effettivo. È sufficiente dichiarare la presenza di un procuratore speciale/responsabile tecnico presente in visura e far firmare digitalmente il medesimo documento da entrambi i soggetti?

3. Allegati: gli allegati relativi ai flussi finanziari, patente a crediti, attestazione SOA, titolare effettivo e conflitto d’interessi sono stati compilati e firmati dal legale rappresentante. Riteniamo che il procuratore speciale debba sottoscrivere solo l’allegato relativo al conflitto di interessi. Attendiamo conferma

In attesa di vostro riscontro porgo cordiali saluti

15/09/2025 13:35
Risposta
Il procuratore speciale deve firmare tutti i documenti firmati dal legale rappresentante.

12/09/2025 13:01
Quesito #20
Buongiorno,
vorremmo un chiarimento in merito al contratto CCNL da applicare:
il nostro è un contratto Metalmeccanica piccola industria Codice C018.
E' compatibile con la vostra richiesta?

Inoltre è possibile pagare l'imposta di bolle con F23?

15/09/2025 13:37
Risposta
Risposta al quesito n. 1: E' richiesta la tutela dell'equivalenza contrattuale.

Risposta al quesito n. 2: L'imposta di bollo può essere pagata con F23.
15/09/2025 09:05
Quesito #21
Alla c.a. della Stazione Appaltante,

si pone il seguente quesito:

1) Durante la compilazione della domanda di partecipazione , al punto 9 è riportata la seguente dicitura: "
(solo se vigenti decreti CAM per il settore di riferimento)

▪ a porre in essere, in caso di aggiudicazione, tutte le operazioni e le procedure necessarie per il rispetto dei criteri ambientali, minimi e premianti, individuati dalla stazione appaltante e contenuti negli elaborati progettuali, in ottemperanza a quanto previsto nei decreti sui Criteri Ambientali Minimi ……………………. (indicare il decreto vigente per il settore di interesse)".

Ai fini della corretta compilazione della domanda di partecipazione, quale decreto bisogna indicare ?

Cordiali saluti

L'operatore economico

15/09/2025 13:42
Risposta
Bisogna riportare il D.M. 23 giugno 2022 (G.U. n. 183 del 6 agosto 2022), come indicato nelle premesse al bando e disciplinare di gara.
15/09/2025 13:12
Quesito #22
Buongiorno,
Con riferimento alla procedura di gara in oggetto, si chiede cortesemente di confermare se il sopralluogo è obbligatorio pena l'esclusione della gara.
si resta in attesa di cortese riscontro al fine di garantire la corretta partecipazione alla procedura.
Distinti Saluti

15/09/2025 13:45
Risposta
il sopralluogo non è obbligatorio.