Pubblicato
MONTECORVINO PUGLIANO
Gara #75877
PROCEDURA APERTA INTERAMENTE TELEMATICA, AI SENSI DELL’ART. 71, COMMA 1, DEL D.LGS. 36/2023, DA AGGIUDICARE SECONDO IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA PER L’APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI PER 36 MESI (TRE ANNI)Informazioni appalto
06/10/2025
Aperta
Servizi
€ 143.811,94
Di Lucia Carlo
Categorie merceologiche
909192
-
Servizi di pulizia di uffici
Lotti
1
B82DD0A03F
Qualità prezzo
PROCEDURA APERTA INTERAMENTE TELEMATICA, AI SENSI DELL’ART. 71, COMMA 1, DEL D.LGS. 36/2023, DA AGGIUDICARE SECONDO IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA PER L’APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI PER 36 MESI (TRE ANNI)
Questo ente intende affidare mediante procedura aperta il servizio di pulizia degli uffici comunali per la durata di 3 anni. Si rimanda al capitolato e al disciplinare per una maggiore comprensione.
€ 34.755,22
€ 105.880,32
€ 3.176,41
Scadenze
27/10/2025 18:00
27/10/2025 18:00
06/11/2025 18:00
10/11/2025 18:00
Avvisi pubblici
Allegati
capitolatospecialediappalto.pdf SHA-256: e32e20bd80da2bf79fd917551cc67f43ef2a555b5b95a00b010bd1fe5ddc1885 08/09/2025 16:36 |
399.55 kB | |
delib.digiuntan.97del11-07-2025.pdf SHA-256: caa1ade1305713201322daf48c005fe87062357711e7335bc7426b9f4903b3eb 08/09/2025 16:36 |
2.08 MB | |
prot.-11984-del-30.07.2025-elenco-personale-attualmente-impiegato.pdf SHA-256: 5fd077b9d3b65e269d4f9fdddca0782d2b37302d7569d10d9b19dacf27ad38f6 08/09/2025 16:36 |
403.71 kB | |
relazioneillustrativa.pdf SHA-256: 48eb4c7a8b0347aaa8d1315aa88f9d53ae41f0fd1c668238855988f227fbbf1d 08/09/2025 16:36 |
326.94 kB | |
planimetrie-immobili.zip SHA-256: 951492d3cb67cf8d9279e2b77bef31c9371ba6e36b344dc5d89a387d40dfe1ab 08/09/2025 16:36 |
629.23 kB | |
protocollo-legalita.pdf SHA-256: 3fd3f2371130b6044fd02ab09ade314c1e451e4b13403cb70d230acf27b50a4b 08/09/2025 16:36 |
390.96 kB | |
det-utc-00278-10-09-2025.pdf SHA-256: bd13dc9116754e008995e5451c90a46ee9720085e87ade7a1e9d655f2cd60e86 02/10/2025 12:28 |
625.08 kB | |
prot-n-0015660-2025-disciplinare-di-gara-signed.pdf SHA-256: 6a1d996bf23401d6a538dbe3eed7943ce7aa965831ac85f50707a45ab830539d 09/10/2025 11:38 |
929.62 kB | |
prot-n-0015659-2025-bando-signed.pdf SHA-256: 96ef2654bc8134541ea2ea040dcb04119b3aa62c35f1b735cf7c5fbf3f9094c8 09/10/2025 11:38 |
246.63 kB | |
protocollo-legalita-pulizialocali.pdf SHA-256: 3fd3f2371130b6044fd02ab09ade314c1e451e4b13403cb70d230acf27b50a4b 09/10/2025 11:38 |
390.96 kB | |
duvri-m.-pugliano-servizio-pulizia.pdf SHA-256: 2f383b410326ef5adead1f05a7d6dd8e969f5e5ae01d0b1f4b0cc6d2e427b233 09/10/2025 11:39 |
388.69 kB | |
allegato-a-modello-istanza-di-partecipazione-pulizialocali.docx SHA-256: 2fa84ab4f3907c8d123fd576f752d91e2e8e7b4f3a7580c14d08b305f7825b55 09/10/2025 11:44 |
58.88 kB | |
allegato-b-modello-offerta-economica-pulizialocali.docx SHA-256: ee766ac82eb9ad7f09121c5c1a6347c671b6d488170c01bdd6e877b7882f5e60 09/10/2025 11:44 |
44.56 kB | |
allegato-c-dichiarazione-tracciabilita-flussi-finanziari-pulizialocali.docx SHA-256: dc788e9a9dbe77ffbecf54e937e833a6569c723fd2cf263afbb45f235875ee39 09/10/2025 11:44 |
41.88 kB |
Chiarimenti
07/10/2025 14:09
Quesito #1
con la presente si richiede ove reperire la seguente documentazione citata nella determina a contrarre:
1)Schema Bando di Gara
2) Schema Disciplinare di gara
3) Capitolato Tecnico
4) DGUE
5) Modulistica
6) Progetto di servizio
grazie e cordiali saluti
1)Schema Bando di Gara
2) Schema Disciplinare di gara
3) Capitolato Tecnico
4) DGUE
5) Modulistica
6) Progetto di servizio
grazie e cordiali saluti
09/10/2025 11:45
Risposta
In riferimento alla vostra richiesta di comunica quanto segue che il bando, disciplinare di gara, il progetto di servizio e il capitolato e anche la modulistica sono scaricabili nella sezione allegati di cui alla procedura di gara. La modulistica è anche scaricabile direttamente nella sezione buste e quindi al momento della predisposizione della documentazione per la partecipazione alla gara.
Per quanto riguarda il DGUE viene compilato direttamente in piattaforma al momento della partecipazione e caricato sul sistema. Al riguardo è disponibile il numero verde di asmecomm o il manuale qualora abbiate delle difficoltà per la compilazione e caricamento del DGUE.
Cordiali Saluti
Per quanto riguarda il DGUE viene compilato direttamente in piattaforma al momento della partecipazione e caricato sul sistema. Al riguardo è disponibile il numero verde di asmecomm o il manuale qualora abbiate delle difficoltà per la compilazione e caricamento del DGUE.
Cordiali Saluti
10/10/2025 14:14
Quesito #2
nel caso di ATI la Capogruppo può AVERE la percentuale al 80% e la mandataria 20% ? e con i requisiti tutti al 100% della Capogruppo?
E' Ammesso Sopralluogo
grazie
E' Ammesso Sopralluogo
grazie
13/10/2025 13:04
Risposta
In riferimento alla richiesta si rimanda a quanto riportato nel disciplinare di gara agli art. 5 e 7.4. Per quanto attiene il sopralluogo questo è obbligatorio ai fini della partecipazione alla gara (vedi art. 12 del disciplinare).
10/10/2025 14:45
Quesito #3
In relazione all’appalto in oggetto si richiedono delucidazioni in merito al CCNL applicabile nonché al costo della manodopera, infatti:
1) nel Progetto di servizio è indicato quali riferimento per il costo della manodopera il CCNL Pubblici Esercizi Ristorazione Collettiva, commerciale e turismo
2) nel Disciplinare al punto 4.2 del disciplinare, è indicato quali riferimento per il costo della manodopera il CCNL “PULIZIE E SERVIZI Aziende Artigiane operanti nel settore Pulizie e servizi”
3) nel Capitolato all’art. 21 si cita “il CCNL applicabile è il CCNL per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi”.
A ns. umile avviso, tenendo conto:
- della tipologia dell’appalto (servizi di pulizia)
- di quanto al prescritto al c. 13 dell’art. 41 del Codice appalti (contratti nazionali stipulati tra le organizzazioni sindacali e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative)
- del principio del favor partecipationis (il CCNL di cui al precedente punto 2) ridurrebbe sostanzialmente la partecipazione alle aziende artigiane),
il CCNL applicabile più idoneo è quello di cui al precedente punto 3).
In ogni caso e per tutto quanto sopra, crediamo sia necessaria una revisione del calcolo della manodopera in conformità al corretto CCNL da applicare.
Infine, si chiede conferma che il monte ore minimo settimanale da garantire è pari a 48 e che quanto indicato all’art. 21 del capitolato ovvero “In conformità …. Per un monte ore ciascuno superiore a 100 ore al mese …” è un refuso.
In attesa di vs. gradito riscontro, inviamo
distinti saluti
1) nel Progetto di servizio è indicato quali riferimento per il costo della manodopera il CCNL Pubblici Esercizi Ristorazione Collettiva, commerciale e turismo
2) nel Disciplinare al punto 4.2 del disciplinare, è indicato quali riferimento per il costo della manodopera il CCNL “PULIZIE E SERVIZI Aziende Artigiane operanti nel settore Pulizie e servizi”
3) nel Capitolato all’art. 21 si cita “il CCNL applicabile è il CCNL per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi”.
A ns. umile avviso, tenendo conto:
- della tipologia dell’appalto (servizi di pulizia)
- di quanto al prescritto al c. 13 dell’art. 41 del Codice appalti (contratti nazionali stipulati tra le organizzazioni sindacali e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative)
- del principio del favor partecipationis (il CCNL di cui al precedente punto 2) ridurrebbe sostanzialmente la partecipazione alle aziende artigiane),
il CCNL applicabile più idoneo è quello di cui al precedente punto 3).
In ogni caso e per tutto quanto sopra, crediamo sia necessaria una revisione del calcolo della manodopera in conformità al corretto CCNL da applicare.
Infine, si chiede conferma che il monte ore minimo settimanale da garantire è pari a 48 e che quanto indicato all’art. 21 del capitolato ovvero “In conformità …. Per un monte ore ciascuno superiore a 100 ore al mese …” è un refuso.
In attesa di vs. gradito riscontro, inviamo
distinti saluti
13/10/2025 17:42
Risposta
In riferimento alla Vs richiesta di chiarimenti si comunica quanto segue:
Il contratto da considerare è il CCNL Pubblici Esercizi Ristorazione Collettiva, commerciale e turismo. Nel progetto di servizio infatti è stato indicato quale costo della manodopera il CCNL Pubblici Esercizi Ristorazione Collettiva, commerciale e turismo in quanto quello attualmente applicato dalla società uscente come si evince da nota prot. n. 11984 del 30.07.2025 allegata. Resta comunque ferma la possibilità da parte dell’operatore economico di applicare il CCNL indicato dalla stazione appaltante o altro CCNL equivalente, con l’indicazione del relativo codice alfanumerico unico di cui all’articolo 16 quater del decreto legge 76/20.
Si comunica altresì che da progetto di servizio il monte ore settimanale totale ammonta a 48 ore…tale servizio è attualmente svolto da 3 persone con contratto part-time. Per cui quanto indicato nell’art. 21 del capitolato non è un refuso in quanto attualmente il personale in servizio non svolge un monte ore superiore a 100 al mese.
Il contratto da considerare è il CCNL Pubblici Esercizi Ristorazione Collettiva, commerciale e turismo. Nel progetto di servizio infatti è stato indicato quale costo della manodopera il CCNL Pubblici Esercizi Ristorazione Collettiva, commerciale e turismo in quanto quello attualmente applicato dalla società uscente come si evince da nota prot. n. 11984 del 30.07.2025 allegata. Resta comunque ferma la possibilità da parte dell’operatore economico di applicare il CCNL indicato dalla stazione appaltante o altro CCNL equivalente, con l’indicazione del relativo codice alfanumerico unico di cui all’articolo 16 quater del decreto legge 76/20.
Si comunica altresì che da progetto di servizio il monte ore settimanale totale ammonta a 48 ore…tale servizio è attualmente svolto da 3 persone con contratto part-time. Per cui quanto indicato nell’art. 21 del capitolato non è un refuso in quanto attualmente il personale in servizio non svolge un monte ore superiore a 100 al mese.
13/10/2025 11:32
Quesito #4
Buongiorno, con la presente si chiede:
1. la fornitura del materiale igienico sanitario deve essere fornita dalla ditta? Se si, è possibile sapere che tipo di materiale occorre (tovagliette mani o rotoloni, carta igienica maxi o mini) e il numero medio degli utilizzatori dei servizi igienici?
2. il ribasso percentuale unico va espresso su importo base € 34.755,22 (quindi al netto di sicurezza e manodopera) o sul valore complessivo indicato in € 143.811,94?
3. i lavori indicati nel capitolato con cadenza mensile, sono svolti sempre dalle 3 unità presenti?
Grazie, cordiali saluti
1. la fornitura del materiale igienico sanitario deve essere fornita dalla ditta? Se si, è possibile sapere che tipo di materiale occorre (tovagliette mani o rotoloni, carta igienica maxi o mini) e il numero medio degli utilizzatori dei servizi igienici?
2. il ribasso percentuale unico va espresso su importo base € 34.755,22 (quindi al netto di sicurezza e manodopera) o sul valore complessivo indicato in € 143.811,94?
3. i lavori indicati nel capitolato con cadenza mensile, sono svolti sempre dalle 3 unità presenti?
Grazie, cordiali saluti
13/10/2025 13:46
Risposta
In riferimento alla VS richiesta si chiarisce quanto segue:
1. Per quanto attiene la fornitura del materiale, come precisato nel capitolato questo è totale carico della ditta. Si tratta di rifornimento di carta igienica, sapone, asciugamani di carta, profumatori ambiente ecc. (vedi capitolato per maggiori dettagli).
In merito al numero medio degli utilizzatori dei servizi igienici si riporta quanto segue:
- Palazzo municipale numero medio fruitori 30;
- Sede distaccata comune via Sardegna numero medio fruitori 30;
- Settore tecnico, comando polizia municipale, anagrafe, archivio, servizi sociali numero medio fruitori 30;
- sede distaccata comuna via Ungaretti numero medio fruitori 15;
- spogliatoi palasiani numero medio fruitori 70;
2) In riferimento al punto 2 si rimanda a quanto disciplinato dall'art. 41 del dlgs n. 36/2023 e all'art. 4.2 del disciplinare di gara.
3) I lavori indicati con cadenza mensile dovranno essere svolti da tutte le unità e sono comprese nel monte ore.
1. Per quanto attiene la fornitura del materiale, come precisato nel capitolato questo è totale carico della ditta. Si tratta di rifornimento di carta igienica, sapone, asciugamani di carta, profumatori ambiente ecc. (vedi capitolato per maggiori dettagli).
In merito al numero medio degli utilizzatori dei servizi igienici si riporta quanto segue:
- Palazzo municipale numero medio fruitori 30;
- Sede distaccata comune via Sardegna numero medio fruitori 30;
- Settore tecnico, comando polizia municipale, anagrafe, archivio, servizi sociali numero medio fruitori 30;
- sede distaccata comuna via Ungaretti numero medio fruitori 15;
- spogliatoi palasiani numero medio fruitori 70;
2) In riferimento al punto 2 si rimanda a quanto disciplinato dall'art. 41 del dlgs n. 36/2023 e all'art. 4.2 del disciplinare di gara.
3) I lavori indicati con cadenza mensile dovranno essere svolti da tutte le unità e sono comprese nel monte ore.
13/10/2025 11:54
Quesito #5
Buongiorno, con la presente si chiedono i seguenti chiarimenti per la procedura in oggetto:
1) si richiede, se è prevista la fornitura di materiale igienico-sanitario (sapone, carta igienica e carta asciugamani), ed eventualmente conoscere il numero degli utilizzatori dei servizi igienici ed il numero di dipendenti nella struttura;
2) in ottemperanza alla legge 241/90 e s.m.i. si chiede di conoscere il nominativo dell'attuale gestore del servizio e quali siano gli attuali prezzi di gestione o in alternativa di avere copie delle precedenti delibere di aggiudicazione;
3) ammontare delle spese di contratto e se sono previsti costi di pubblicazione con relativo onere;
4) se eventuali indice e copertina sono esclusi dal computo delle facciate A4;
5) per quanto riguarda la frequenza giornaliera delle attività, si chiede di specificare in quali giorni deve essere effettuata e per quanti giorni (4, 5, 6, 7) (da lun a ven; o da lun a sab…ecc);
6) se vi è un monte ore minimo obbligatorio; Chiarire monte ore settimanale stimato discordante tra 48 ore (riportate nella tabella con ore al giorno per sede e totale settimanale) o 70 ore (con calcolo delle ore per le settimane con risultato di 10.920 ore tot nel triennio), riportati nella relazione illustrativa;
7) se vi sono vetrate esterne che necessitano di lavorazione con piattaforma aerea.
Si ringrazia per la collaborazione e si porgono cordiali saluti.
1) si richiede, se è prevista la fornitura di materiale igienico-sanitario (sapone, carta igienica e carta asciugamani), ed eventualmente conoscere il numero degli utilizzatori dei servizi igienici ed il numero di dipendenti nella struttura;
2) in ottemperanza alla legge 241/90 e s.m.i. si chiede di conoscere il nominativo dell'attuale gestore del servizio e quali siano gli attuali prezzi di gestione o in alternativa di avere copie delle precedenti delibere di aggiudicazione;
3) ammontare delle spese di contratto e se sono previsti costi di pubblicazione con relativo onere;
4) se eventuali indice e copertina sono esclusi dal computo delle facciate A4;
5) per quanto riguarda la frequenza giornaliera delle attività, si chiede di specificare in quali giorni deve essere effettuata e per quanti giorni (4, 5, 6, 7) (da lun a ven; o da lun a sab…ecc);
6) se vi è un monte ore minimo obbligatorio; Chiarire monte ore settimanale stimato discordante tra 48 ore (riportate nella tabella con ore al giorno per sede e totale settimanale) o 70 ore (con calcolo delle ore per le settimane con risultato di 10.920 ore tot nel triennio), riportati nella relazione illustrativa;
7) se vi sono vetrate esterne che necessitano di lavorazione con piattaforma aerea.
Si ringrazia per la collaborazione e si porgono cordiali saluti.
13/10/2025 17:43
Risposta
In riferimento ai chiarimenti richiesti si relaziona quanto segue:
1) Per quanto attiene la fornitura del materiale, come precisato nel capitolato questo è a totale carico della ditta. Si tratta di rifornimento di carta igienica, sapone, asciugamani di carta, profumatori ambiente ecc. (vedi capitolato per maggiori dettagli). In merito al numero medio degli utilizzatori dei servizi igienici si riporta quanto segue:
- Palazzo municipale numero medio fruitori 30;
- Sede distaccata comune via Sardegna numero medio fruitori 30;
- Settore tecnico, comando polizia municipale, anagrafe, archivio, servizi sociali numero medio fruitori 30;
- sede distaccata comuna via Ungaretti numero medio fruitori 15;
- spogliatoi palasiani numero medio fruitori 70;
2) Relativamente a quanto richiesto, si precisa che ai sensi dell’art. 2.2 del disciplinare di gara la stazione appaltante condivide quanto affermato dal Consiglio di Stato (sez. I, 20/7/2021, n. 1275) riguardo la natura giuridica delle Frequently Asked Questions (FAQ). Sono esse chiarimenti in ordine alla valenza di alcune clausole degli atti di gara dal significato poco chiaro, prodotti dalla stazione appaltante anteriormente alla presentazione delle offerte.
La richiesta avanzata non rientra in tale ambito e pertanto qualora la ditta abbia la necessità di acquisire tali informazioni, che esulano dalla gara, dovrà farlo con modalità differenti.
3) Relativamente alle spese di contratto, si rimanda quanto disciplinato dall’art. 26 del disciplinare di gara.
4)L’ indice e la copertina possono essere esclusi dal computo delle facciate A4;
5) per quanto attiene la frequenza si rimanda alla relazione illustrativa nel quale sono riportati i turni settimanali per ogni locale. Secondo quanto riportato nel capitolato Il servizio dovrà essere svolto in orari tali da non intralciare il normale svolgimento delle attività d’ufficio, pertanto la pulizia degli uffici e di tutti gli altri locali sarà eseguita nelle ore antimeridiana dalle ore 06:00 alle ore 08:00 e nelle ore pomeridiane a partire dalle ore 14.00 dei giorni che saranno stabiliti dall’ente.
6) In riferimento alla richiesta si comunica che il monte ore settimanali stimato è pari a 48 come indicato in relazione e pertanto il numero annuo di ore ammonta a 48*52 = 2496 ore. Il 70 è un refuso.
7) non sono presenti vetrate esterne che necessitano di lavorazione con piattaforma aerea.
1) Per quanto attiene la fornitura del materiale, come precisato nel capitolato questo è a totale carico della ditta. Si tratta di rifornimento di carta igienica, sapone, asciugamani di carta, profumatori ambiente ecc. (vedi capitolato per maggiori dettagli). In merito al numero medio degli utilizzatori dei servizi igienici si riporta quanto segue:
- Palazzo municipale numero medio fruitori 30;
- Sede distaccata comune via Sardegna numero medio fruitori 30;
- Settore tecnico, comando polizia municipale, anagrafe, archivio, servizi sociali numero medio fruitori 30;
- sede distaccata comuna via Ungaretti numero medio fruitori 15;
- spogliatoi palasiani numero medio fruitori 70;
2) Relativamente a quanto richiesto, si precisa che ai sensi dell’art. 2.2 del disciplinare di gara la stazione appaltante condivide quanto affermato dal Consiglio di Stato (sez. I, 20/7/2021, n. 1275) riguardo la natura giuridica delle Frequently Asked Questions (FAQ). Sono esse chiarimenti in ordine alla valenza di alcune clausole degli atti di gara dal significato poco chiaro, prodotti dalla stazione appaltante anteriormente alla presentazione delle offerte.
La richiesta avanzata non rientra in tale ambito e pertanto qualora la ditta abbia la necessità di acquisire tali informazioni, che esulano dalla gara, dovrà farlo con modalità differenti.
3) Relativamente alle spese di contratto, si rimanda quanto disciplinato dall’art. 26 del disciplinare di gara.
4)L’ indice e la copertina possono essere esclusi dal computo delle facciate A4;
5) per quanto attiene la frequenza si rimanda alla relazione illustrativa nel quale sono riportati i turni settimanali per ogni locale. Secondo quanto riportato nel capitolato Il servizio dovrà essere svolto in orari tali da non intralciare il normale svolgimento delle attività d’ufficio, pertanto la pulizia degli uffici e di tutti gli altri locali sarà eseguita nelle ore antimeridiana dalle ore 06:00 alle ore 08:00 e nelle ore pomeridiane a partire dalle ore 14.00 dei giorni che saranno stabiliti dall’ente.
6) In riferimento alla richiesta si comunica che il monte ore settimanali stimato è pari a 48 come indicato in relazione e pertanto il numero annuo di ore ammonta a 48*52 = 2496 ore. Il 70 è un refuso.
7) non sono presenti vetrate esterne che necessitano di lavorazione con piattaforma aerea.
13/10/2025 18:04
Quesito #6
Spett.le Ente, con la presente si pongono i seguenti quesiti:
1) Al fine di soddisfare i 7.1 REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE lett. b), si chiede se sia considerata idonea l'iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio per "SERVIZI DI PULIZIA ORDINARIA, GENERALE E SPECIALE IN EDIFICI CIVILI, INDUSTRIALI, OSPEDALIERI PRIVATI E PUBBLICI, SERVIZI DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE; SERVIZI DI PORTIERATO, GUARDIANIA E SORVEGLIANZA NON ARMATA (PASSIVA)".
2) In riferimento ai 7.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE, si chiede se per " negli ultimi dieci anni precedenti a quello di indizione della procedura" si intenda l'arco temporale 06/10/2015-06/10/2025.
3) Si chiede se, ai fini della partecipazione, sia richiesto il possesso, nella visura camerale, del codice ateco 81.3.
1) Al fine di soddisfare i 7.1 REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE lett. b), si chiede se sia considerata idonea l'iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio per "SERVIZI DI PULIZIA ORDINARIA, GENERALE E SPECIALE IN EDIFICI CIVILI, INDUSTRIALI, OSPEDALIERI PRIVATI E PUBBLICI, SERVIZI DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE; SERVIZI DI PORTIERATO, GUARDIANIA E SORVEGLIANZA NON ARMATA (PASSIVA)".
2) In riferimento ai 7.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE, si chiede se per " negli ultimi dieci anni precedenti a quello di indizione della procedura" si intenda l'arco temporale 06/10/2015-06/10/2025.
3) Si chiede se, ai fini della partecipazione, sia richiesto il possesso, nella visura camerale, del codice ateco 81.3.
14/10/2025 08:45
Risposta
In riferimento al punto 1 si comunica che l'iscrizione è idonea. Per quanto riguarda il punto 2 si rimanda a quando specificato al punto 7.3 del disciplinare di gara. Relativamente al quesito 3, la ditta deve essere in possesso di codice Ateco coerente con i servizi di cui al bando di gara.
14/10/2025 09:36
Quesito #7
Spett.le Ente, all’art. 4.3 del Disciplinare si cita “codice Ateco 81.21 per le attività primarie e 81.3 attività secondaria, attivi antecedentemente alla data di pubblicazione della gara pena esclusione”. Con la presente si chiede dunque se, ai fini della partecipazione, sia richiesto il possesso, nella visura camerale, del codice ateco 81.3 , oppure se trattasi di refuso.
14/10/2025 11:42
Risposta
In riferimento alla sua richiesta si comunica che trattasi di un refuso.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
16/10/2025 10:45
Quesito #8
Spett.le Ente, chiediamo un chiarimento inerente gli importi indicati negli allegati e quelli presenti sulla piattaforma.
Al punto 4.2 del disciplinare è indicato l’importo del servizio pari a € 140.635,54 (€ 105.880,32 manodopera + € 34.755,22 ribassabili) al netto di iva e di oneri per la sicurezza per rischi da interferenze.
L’importo ribassabile, oltre ad essere presente sulla piattaforma, è anche indicato nel quadro economico presente nel Progetto del servizio, ed è quindi la somma degli importi ai punti A.2 + A.3 + A.4 = € 34.755,22
Nell’allegato B modello offerta economica l’importo ribassabile è invece € 31.578,81, c’è quindi una discordanza.
La differenza fra € 34.755,22 e € 31.578,81 è pari a € 3.176,41, indicato come oneri per la sicurezza per rischi da interferenze non ribassabili.
La domanda è quindi, gli oneri per la sicurezza per rischi da interferenze sono compresi nei € 140.635,54 o sono oltre come indicato al 4.2 del disciplinare?
Al punto 4.2 del disciplinare è indicato l’importo del servizio pari a € 140.635,54 (€ 105.880,32 manodopera + € 34.755,22 ribassabili) al netto di iva e di oneri per la sicurezza per rischi da interferenze.
L’importo ribassabile, oltre ad essere presente sulla piattaforma, è anche indicato nel quadro economico presente nel Progetto del servizio, ed è quindi la somma degli importi ai punti A.2 + A.3 + A.4 = € 34.755,22
Nell’allegato B modello offerta economica l’importo ribassabile è invece € 31.578,81, c’è quindi una discordanza.
La differenza fra € 34.755,22 e € 31.578,81 è pari a € 3.176,41, indicato come oneri per la sicurezza per rischi da interferenze non ribassabili.
La domanda è quindi, gli oneri per la sicurezza per rischi da interferenze sono compresi nei € 140.635,54 o sono oltre come indicato al 4.2 del disciplinare?
16/10/2025 12:25
Risposta
In riferimento alla vostra richiesta si precisa quanto segue l'importo del servizio comprensivo dei costi della sicurezza è pari a € 143.811,94 così articolato:
- € 105. 880,32 quali costi della manodopera A1;
-€ 5.294,02 quali spese per attrezzature A2;
- € 11.117,43 quali spese generali A3;
- € 18.343,77 quali utile di impresa A4;
-€ 3.176,41 quali costi della sicurezza A5.
Pertanto nei € 140.635,54 non sono compresi i costi della sicurezza, come correttamente implementato in piattaforma. L'importo ribassabile al netto dei costi della manodopera e della sicurezza è pari a € 34.755,22. Trattasi di un errore materiale del modello. Si invita pertanto l'operatore e correggerlo essendo un file word.
- € 105. 880,32 quali costi della manodopera A1;
-€ 5.294,02 quali spese per attrezzature A2;
- € 11.117,43 quali spese generali A3;
- € 18.343,77 quali utile di impresa A4;
-€ 3.176,41 quali costi della sicurezza A5.
Pertanto nei € 140.635,54 non sono compresi i costi della sicurezza, come correttamente implementato in piattaforma. L'importo ribassabile al netto dei costi della manodopera e della sicurezza è pari a € 34.755,22. Trattasi di un errore materiale del modello. Si invita pertanto l'operatore e correggerlo essendo un file word.