Pubblicato
San Nazzaro
Gara #81621
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA RELATIVA AGLI "INTERVENTI DI RISANAMENTO IDROGEOLOGICO IN LOCALITA' CONCILIO" – CUP D34D25000200001Informazioni appalto
30/10/2025
Aperta
Servizi tecnici
€ 309.099,78
COCCHIARELLA Antoine Michel Cocchiarella
Categorie merceologiche
713
-
Servizi di ingegneria
Lotti
1
B8DF46E3E5
D34D25000200001
Qualità prezzo
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA RELATIVA AGLI "INTERVENTI DI RISANAMENTO IDROGEOLOGICO IN LOCALITA' CONCILIO"
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA RELATIVA AGLI "INTERVENTI DI RISANAMENTO IDROGEOLOGICO IN LOCALITA' CONCILIO"
€ 309.099,78
€ 0,00
€ 0,00
Scadenze
12/11/2025 12:00
17/11/2025 12:00
17/11/2025 12:15
Allegati
|
parcella-concilio-rel.geologica.pdf SHA-256: d0a854c78067a4d7f37b8a7c81fe20dc4ab9e1f11a472131a57410226d1f64c8 30/10/2025 10:40 |
384.96 kB | |
|
parcellaconcilio-vipia.pdf SHA-256: 28b7d2efb53c054a9dc622c2bf84e2c3266243ad18d7f43c8dbe69a8a002ceae 30/10/2025 10:40 |
172.01 kB | |
|
allegato-c-flussi-fin-.doc SHA-256: c2d707927a4b11a3c3642dbf7d089faf52197d31544103fd908e79e9490c6bea 30/10/2025 10:40 |
60.00 kB | |
|
allegato-a-modello-domanda-.doc SHA-256: 2dc6137447fa44c438910f8b2c81a0bdae0b33923a6ad4144b6ec90cab4a6ece 30/10/2025 10:40 |
76.50 kB | |
|
allegato-b-dic-corr-off-.doc SHA-256: de334208284a7db6732ed813d56733455d5123ee0f74ff0c073e94092b18fca7 30/10/2025 10:40 |
77.00 kB | |
|
dip-localita-concilio.pdf SHA-256: f9e0545daf0708f7d0286b303a46a7dce8bbf99766c1b6add16c59d431c17967 30/10/2025 10:40 |
1.83 MB | |
|
parcella-pfte-con-bim-risanamento-idrogeologico-localita-concilio.pdf SHA-256: 90805f9151896565f6865a4261baae49893948ff64cf6eb71505769cb3d0c885 30/10/2025 10:40 |
101.51 kB | |
|
bando-discipliare-pfte-concilio-finale.pdf SHA-256: 0075415529b266e606b8854ca2bf4f6d3086a365d553bd86a6730cf92fdca665 31/10/2025 19:01 |
0.99 MB | |
|
bando-disciplinare-pfte-concilio-finale-signed.pdf SHA-256: b51e97c92013108dff7ff2a777a7ac27eff6cf5ccf7d86a0b6c3612c3b88dca3 31/10/2025 19:03 |
1.78 MB |
Chiarimenti
31/10/2025 10:50
Quesito #1
Buongiorno,
con la presente si segnala che nel Disciplinare a pag. 35 al sub-criterio B.1 manca l'inizio del punto 1.
Vi preghiamo pertanto di voler completare la parte omessa.
Grazie
Cordiali saluti
con la presente si segnala che nel Disciplinare a pag. 35 al sub-criterio B.1 manca l'inizio del punto 1.
Vi preghiamo pertanto di voler completare la parte omessa.
Grazie
Cordiali saluti
31/10/2025 18:42
Risposta
Nello scusarmi per l'inconveniente, allego la descrizione completa del Sub Criterio B.1 che recita:
Il presente criterio è finalizzato a valutare la completezza, la coerenza e l’efficacia della proposta tecnica formulata dal concorrente, La valutazione sarà effettuata sulla base della relazione tecnica presentata, che dovrà evidenziare l’approccio metodologico, secondo i seguenti sub- Criteri
1) Analisi del contesto e definizione del quadro esigenziale:
- Modalità di rilievo e conoscenza dello stato dei luoghi, con evidenza di vincoli urbanistici, ambientali, paesaggistici e di eventuali interferenze fisiche e funzionali;
- Capacità di individuare e descrivere in modo chiaro le problematiche presenti nell’area di intervento (ad esempio ostacoli fisici, vincoli normativi, carenze infrastrutturali) e, al tempo stesso, di riconoscerne le opportunità e i punti di forza utili alla definizione delle soluzioni progettuali;
- Chiarezza e coerenza nella definizione del quadro esigenziale, in relazione agli obiettivi dell’Amministrazione.
2) Supporto tecnico alla stazione appaltante
- Modalità di affiancamento all’Ufficio Tecnico Comunale durante le fasi di progettazione, affidamento e realizzazione;
- Attività di assistenza nelle procedure per l’ottenimento di pareri, nulla osta, autorizzazioni e ogni altro atto necessario da parte degli enti competenti;
- Proattività nel monitoraggio e nel coordinamento dei rapporti con gli Enti istituzionali e territoriali;
3) Modalità di svolgimento del servizio
- Articolazione delle fasi operative del servizio, con indicazione dei contenuti principali e delle relative modalità attuative;
- Programmazione temporale delle attività, con presentazione di un cronoprogramma dettagliato e realistico;
- Chiarezza nell’individuazione delle responsabilità operative e delle modalità di coordinamento interno e con la stazione appaltante;
- Strumenti digitali o gestionali previsti per migliorare il controllo, il monitoraggio e la condivisione dei dati e delle informazioni BIM.
Distinti Saluti
Il RUP
Il presente criterio è finalizzato a valutare la completezza, la coerenza e l’efficacia della proposta tecnica formulata dal concorrente, La valutazione sarà effettuata sulla base della relazione tecnica presentata, che dovrà evidenziare l’approccio metodologico, secondo i seguenti sub- Criteri
1) Analisi del contesto e definizione del quadro esigenziale:
- Modalità di rilievo e conoscenza dello stato dei luoghi, con evidenza di vincoli urbanistici, ambientali, paesaggistici e di eventuali interferenze fisiche e funzionali;
- Capacità di individuare e descrivere in modo chiaro le problematiche presenti nell’area di intervento (ad esempio ostacoli fisici, vincoli normativi, carenze infrastrutturali) e, al tempo stesso, di riconoscerne le opportunità e i punti di forza utili alla definizione delle soluzioni progettuali;
- Chiarezza e coerenza nella definizione del quadro esigenziale, in relazione agli obiettivi dell’Amministrazione.
2) Supporto tecnico alla stazione appaltante
- Modalità di affiancamento all’Ufficio Tecnico Comunale durante le fasi di progettazione, affidamento e realizzazione;
- Attività di assistenza nelle procedure per l’ottenimento di pareri, nulla osta, autorizzazioni e ogni altro atto necessario da parte degli enti competenti;
- Proattività nel monitoraggio e nel coordinamento dei rapporti con gli Enti istituzionali e territoriali;
3) Modalità di svolgimento del servizio
- Articolazione delle fasi operative del servizio, con indicazione dei contenuti principali e delle relative modalità attuative;
- Programmazione temporale delle attività, con presentazione di un cronoprogramma dettagliato e realistico;
- Chiarezza nell’individuazione delle responsabilità operative e delle modalità di coordinamento interno e con la stazione appaltante;
- Strumenti digitali o gestionali previsti per migliorare il controllo, il monitoraggio e la condivisione dei dati e delle informazioni BIM.
Distinti Saluti
Il RUP
31/10/2025 11:58
Quesito #2
Salve, sono un geologo, si può partecipare alla gare come professionista singolo oppure occorre far parte di un raggruppamento?
31/10/2025 18:48
Risposta
Occorre far parte di un raggruppamento
Distnti Saluti
Il RUP
Distnti Saluti
Il RUP