Gara - ID 3023

Stato: Aggiudicazione definitiva


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante Barcellona Pozzo di Gotto
ProceduraAperta
CriterioMinor prezzo
OggettoLavori
Barcellona Pozzo di Gotto (Me) – Procedura Aperta ai sensi dell’art.60 D.Lgs.50/2021, per l’affidamento dei “Lavori di efficientamento energetico presso l’Istituto di Via Villa del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto” con aggiudicazione secondo il criterio del prezzo più basso. Applicazione dell’inversione procedimentale ai sensi dell’art.133, comma 8 del D.Lgs.n.50/2016.
CUP: H63C18000000002     CIG: 8724563924
CIG8724563924
CUPH63C18000000002
Totale appalto€ 402.632,77 Importo aggiudicazione € 292.690,72
Data pubblicazione 28/06/2021 Termine richieste chiarimenti Giovedi - 08 Luglio 2021 - 12:00
Scadenza presentazione offerteMercoledi - 14 Luglio 2021 - 12:00 Apertura delle offerteVenerdi - 30 Luglio 2021 - 15:00
Categorie merceologiche
  • 453 - Lavori di installazione di impianti in edifici
DescrizioneBarcellona Pozzo di Gotto (Me) – Procedura Aperta ai sensi dell’art.60 D.Lgs.50/2021, per l’affidamento dei “Lavori di efficientamento energetico presso l’Istituto di Via Villa del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto” con aggiudicazione secondo il criterio del prezzo più basso. Applicazione dell’inversione procedimentale ai sensi dell’art.133, comma 8 del D.Lgs.n.50/2016.
CUP: H63C18000000002     CIG: 8724563924
Struttura proponente AREA TECNICA LL.PP-
Responsabile del servizio ING. CARMELO PEDICHIZZI Responsabile del procedimento PERDICHIZZI CARMELO
Allegati
Richiesta DGUE XML
File zip progetto-2 - 23.23 MB
File doc allegato-h-sopralluogo-autonomo - 67.00 kB
File odt allegato-4-patto-integrita - 13.46 kB
File doc allegato-a - 91.00 kB
File doc allegato-c - 66.50 kB
File doc allegato-4-bis-protocollo-di-legalita - 34.50 kB
File p7m 00-lav-ape-mp-inversione-bando.pdf - 233.56 kB
File p7m 07-lav-ape-mp-inversione-disciplinare-rev1.pdf - 687.60 kB
File zip progetto-1 - 20.67 MB
File p7m verbale-n-01-30-07-2021.pdf - 1.20 MB
File p7m verbale-n-02-03-08-2021.pdf - 2.02 MB
File p7m verbale-n-03-17-08-2021.pdf - 1.18 MB
File pdf determina-dirigenziale-2453-del-2021-efficacia - 168.84 kB

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Seggio di gara

Atto di costituzione 490 - 30/07/2021
Nome Ruolo CV
Gigliotti Antonio Gigliotti Autorità monocratica

Avvisi di gara

04/11/2021Pubblicazione Esito - Procedura Aperta: Barcellona Pozzo di Gotto (Me) – Procedura Aperta ai sensi dell’art.60 D.Lgs.50/2021, per l’affidamento dei “Lavori di efficientamento energetico presso l’Istituto di Via Villa del Comune di Barcellona Poz
Si comunica che è stato pubblicato l'esito per la gara in oggetto...
05/08/2021link seduta di gara pubblica
Con la presente si informar che il giorno 17/08/2021 dalle ore 9:30 a mezzo di Asmel consortile scarl, avrà luogo la prossima seduta pubblica del seggio di gara telematico (in conformità all'art. 77, comma 2, del d.lgs. n. 50/2016) per la procedura in o...
02/08/2021link seduta di gara pubblica
Con la presente si informa che il giorno 03/08/2021 dalle ore 16:00 a mezzo di Asmel consortile scarl, avrà luogo la prossima seduta pubblica del seggio di gara telematico (in conformità all'art. 77, comma 2, del d.lgs. n. 50/2016) per la procedura in ...
22/07/2021link seduta di gara pubblica
Con la presente si informa che il giorno 30/07/2021 dalle ore 15:00 a mezzo di Asmel consortile scarl, avrà luogo la prossima seduta pubblica del seggio di gara telematico (in conformità all'art. 77, comma 2, del d.lgs. n. 50/2016) per la procedura in...

Chiarimenti

  1. 30/06/2021 09:18 - Buongiorno, la categoria SOA OG11 Classifica I, garantisce partecipazione a lavori fino a € 258.228,00; Quindi perchè per la suddetta categoria è richiesta la Classifica II se l’importo lavori è € 162.269,88 ?
     


    LA CATEGORIA PREVALENTE DI PARTECIPAZIONE E’ LA OG11 CLASSIFICA  I – L’INSERIMENTO DELLA II E’ UN REFUSO REDAZIONALE.
    01/07/2021 11:43
  2. 01/07/2021 11:31 - in riferimento alla classifica SOA indicata nel Disciplinare di Gara della categoria OG 11, si comunica di aver notato un incongruenza tra l’importo  e la classifica 2° richiesta. La classifica 1° copre già fino ad un importo di € 258.000,00,  l’importo riportato nel Disciplinare per le lavorazioni OG11 sono di € 162.269,88, inferiore all’importo massimo consentito con la classifica 1° .
     


    SI VEDA RISPOSTA AL QUESITO DEL 30.06.2021
    01/07/2021 11:43
  3. 01/07/2021 18:44 - buon pomeriggio, la categoria OG11 permette la partecipazione anche per la categoria OS30.
    Chiediamo conferma
     


      ai sensi del D.Lgs.50/2016, fino all'adozione delle linee guida dell’ANAC, continuano ad applicarsi, in quanto compatibili, le disposizioni di cui alla Parte II, Titolo III (articoli da 60 a 96: sistema di qualificazione delle imprese) del D.P.R. 207/2010. Ai sensi dell’art.79 comma 16 del succitato D.P.R. 207/2010 “l’Impresa qualificata nella cat.OG11 può eseguire i lavori in ciascuna delle categorie OS3, OS28 e OS30 per la classifica corrispondente a quella posseduta”.
    03/07/2021 12:21
  4. 05/07/2021 11:09 - Spett.le Ente, in merito alla procedura in oggetto essendo la categoria prevalente una OG11 - class I euro 162.269,88, si chiede se possibile partecipare in ATI per la sopra menzionata categoria. 

    Si conferma la possibilità si poter partecipare in ATI
    07/07/2021 12:02
  5. 05/07/2021 12:06 - Buongiorno,
    - il pagamento F23 dev’essere inserito nella busta A o B?
    - il disciplinare, al punto 17 Contenuto e deposito dell’offerta economica, dice :”tutti i documenti relativi all’offerta economica (file generato dalla piattaforma e i documenti del dettaglio dell’offerta economica) devono essere firmati……...”. In cosa consiste il documento del dettaglio dell’offerta economica?Bisogna allegare altro file oltre a quello generato automaticamente?
     


    Il modello F23 può essere inserito anche nella busta amministrativa; il dettaglio offerta economica è un file generato automaticamente dal sistema.
    07/07/2021 12:03
  6. 06/07/2021 12:17 - una società srl con due soci ,verificatosi, inaspettatamente, il decesso del socio di maggioranza e avendo avviato le pratiche della successione, la suddetta società puo partecipare alla gara e come dovrà essere scritta tale dichiarazione 
    grazie resto in attesa di una vostra risposta


    La documentazione deve essere firmata dal nuovo legale rappresentante allegando l’atto di nomina .
    07/07/2021 12:05
  7. 06/07/2021 15:01 - Buongiorno,  
    in relazione all'assolvimento dell'imposta di bollo pari a 16 euro  per l’ offerta economica dell’appalto in oggetto, viste le difficoltà dovute alla situazione sanitaria che limita l'accesso agli uffici e il conseguente reperimento delle autorizzazioni e firme necessarie sul mod. F23, chiediamo cortesemente conferma che il pagamento  possa essere dimostrato dall’Operatore Economico anche mediante una  dichiarazione resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, firmata digitalmente,  in cui il concorrente dichiara di aver assolto al pagamento dell’imposta di bollo relativamente al procedimento telematico, con apposizione della marca da bollo e annullamento della stessa, indicando altresi il codice identificativo delle marca da bollo e dichiarando che la stessa non sarà utilizzata per nessun altro fine o adempimento diverso dalla partecipazione alla procedura di gara.
     


    Può essere caricata anche una marca da bollo da € 16:00  debitamente annullata e firmata per la presente procedura
    07/07/2021 12:06
  8. 06/07/2021 18:59 - Si chiede se deve essere allegato nella busta A documentazione amministrativa l’Atto Unilaterale d’Obbligo da trasmettere anche via pec ad asmel ed allegare anche la ricevuta della pec come avvenuto per altre gare a cui abbiamo partecipato e se si dove posso reperire l’atto da allegare.
     


    Per la presente procedura non è previsto il modello di Atto Unilaterale d’obbligo in quanto l’1% di competenze Asmel è a carico della Stazione Appaltante.
    07/07/2021 12:07
  9. 06/07/2021 19:23 - Buona sera, si chiede che, se invece del pagamento del modello F23, si può assolvere al pagamento in modo virtuale tramite apposizione ed annullamento della marca da bollo sul cartaceo.

    Vedi risposta al quesito precedente
    07/07/2021 12:08
  10. 07/07/2021 12:30 - Con la presente si chiede se sia confermata la richiesta della garanzia provvisoria (abolita / sospesa ai sensi dell'art. 1 comma 4 del DL 76/2020 Semplificazioni, prorogato dall'art. 51 del DL 77/2021 fino al 31-12-2023 : si richiama il Decreto Legge 16.07.2020, nr. 76, convertito (con modificazioni) tramite Legge 11.09.2020, nr. 120 che stabilisce nell’Art. 1 co. 4, per le modalità di affidamento, che la stazione appaltante non richiede le garanzie provvisorie di cui all’Art. 93 del D.Lgs. nr. 50/2016. In attesa di riscontro e, nel caso di richiesta della garanzia provvisoria, delle relative motivazioni richieste a norma di legge,

    Si conferma la richiesta di presentazione di Cauzione provvisoria in quanto tale facoltà è a discrezione della Stazione appaltante
    07/07/2021 14:41
  11. 07/07/2021 17:26 - In merito alla cauzione provvisoria la normativa vigente stabilisce che: 1) per l’affidamento dei contratti sotto soglia, la stazione appaltante “non richiede le garanzie provvisorie” di cui all’art. 93 del Codice dei contratti; 2) la stazione appaltante può decidere di chiedere comunque la garanzia provvisoria se “in considerazione della tipologia e specificità della singola procedura, ricorrano particolari esigenze che giustifichino tale richiesta, che la stazione appaltante indica nell’avviso di indizione della gara o in altro atto equivalente”; in tal caso “il relativo ammontare è dimezzato” rispetto a quanto già previsto dal medesimo art. 93 D. Lgs. 50/2016.
    Si richiedono le motivazioni per la richiesta della polizza ( o i riferimenti dove rilevarli nella documentazione allegata) e la conferma del 1% che sostituisce il 2% indicato nel bando (che ridotto ai sensi del’art. 93 comma 7 arriva fino allo 0,5%).
     


    Si conferma l’applicazione dell’art.1 comma 4 Legge 120/2020 con l’applicazione del 1% sull’importo di appalto
    08/07/2021 09:39
  12. 08/07/2021 09:58 - Il DL n. 76/2020 all’art. 1, co. 4 (prorogato al 30-06-2023 dall’art. 51 del DL 77/2021) ha cancellato l'obbligo della garanzia provvisoria … salvo che, in considerazione della tipologia e specificità della singola procedura, ricorrano particolari esigenze che giustifichino tale richiesta, che la stazione appaltante indica nell’avviso di indizione della gara o in altro atto equivalente. Con la presente si richiedono, per l’ennesima volta, quale siano le motivazioni che giustificano la richiesta della cauzione provvisoria o, se già pubblicate, dove rilevarle. In attesa di riscontro porgo Distinti saluti

    si ribadisce l’obbligatorietà dell’emissione della cauzione provvisoria all’1% dell’importo d’appalto come previsto nella Lex Specialis con l’impegno all’emissione di cauzione ai sensi dell’art.103 del D.lgs.50/2016 
    08/07/2021 11:50
  13. 08/07/2021 11:18 - si chiede di chiarire se i pagamenti per imposta di bollo, da rendere tramite F23, sono due: uno per la domanda di partecipazione e uno ulteriore per l’offerta economica.

     


    Il pagamento dell’imposta di bollo F23 è previsto solo per l’offerta economica 
    08/07/2021 11:51

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it