Gara - ID 7601

Stato: Scaduta


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante SAN GIORGIO A CREMANO
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoServizi
PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE ATTIVITA’ RISCOSSIONE COATTIVA ENTRATE TRIBUTARIE E PATRIMONIALI DI COMPETENZA DEL COMUNE DI SAN GIORGIO A CREMANO
CIG90524237C6
CUP
Totale appalto€ 600.000,00
Data pubblicazione 27/05/2022 Termine richieste chiarimenti Venerdi - 01 Luglio 2022 - 12:00
Scadenza presentazione offerteLunedi - 11 Luglio 2022 - 12:00
Categorie merceologiche
  • 7994 - Servizi di organismi di riscossione
DescrizioneSERVIZIO RISCOSSIONE COATTIVA ENTRATE TRIBUTARIE E PATRIMONIALI
Struttura proponente SETTORE III
Responsabile del servizio DOTT. VINCENZO FALASCONI Responsabile del procedimento biagia buono
Allegati
File docx all.b-modello-dgue. - 74.99 kB
File pdf bando-di-gara-modello-europeo-san-giorgio-a-cremano - 767.89 kB
File pdf disciplinare-di-gara-san-giorgio - 855.05 kB
File pdf capitolato-speciale-dappalto-san-giorgio-n - 670.27 kB
File pdf comunicazione - 436.72 kB

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Seggio di gara

Atto di costituzione 1 - 27/01/2023
Nome Ruolo CV
PELUSO RAFFAELE PRESIDENTE
DI LEVA UGO COMPONENTE
VERDE VINCENZO COMPONENTE

Commissione valutatrice

Atto di costituzione 1 - 27/01/2023
Nome Ruolo CV
PELUSO RAFFAELE PRESIDENTE
DI LEVA UGO COMPONENTE
VERDE VINCENZO COMPONENTE

Avvisi di gara

23/03/2023Comunicazione seduta pubblica del 30/03/2023, apertura buste amministrative.
Si rende noto che con verbale n. 2 del 16/03/2023 alle ore 10:15, presso l'ufficio del Presidente Dott. Raffaele Peluso, si riuniva la commissione, in seduta pubblica, per l'apertura delle buste amministrative. Per problemi tecnici veniva impedito l'acce...
07/03/2023Insediamento Commissione e data seduta pubblica per la valutazione della documentazione amministrativa
Si rende noto che con verbale n. 1 del 07/03/2023 si insediava la commissione di gara, per lo svolgimento degli adempimenti preliminari. In data 16/03/2023, ore 10:00, presso l’ufficio del Presidente della Commissione Dott. Raffaele Peluso, sito in San...
15/07/2022AVVISO RINVIO APERTURE BUSTE
GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE delle attività relative alla riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali di competenza del Comune di San Giorgio a Cremano (CIG: 90524237C6).   COMUNICAZIONE RINVIO AP...

Chiarimenti

  1. 29/06/2022 09:08 -

    In riferimento alla richiesta si precisa quanto segue:
    1. in merito al possesso delle Polizze assicurative per responsabilità professionale dell’impresa e quella per responsabilità civile terzi si ritiene che sia sufficiente, in sede di presentazione dei documenti di gara, l’atto di impegno da parte della Società a produrre tali polizze in caso di aggiudicazione;
    2. la risposta è affermativa, per i modelli di dichiarazione non pubblicati è sufficiente produrre autodichiarazioni;
    3. Si ritiene che il numero di lavoratori con la qualifica di Ufficiale di riscossione e Messo di notificatore da assegnare al Servizio in oggetto, seppur in maniera non esclusiva, debba comunque garantire ai fini dell’attribuzione del punteggio almeno una percentuale di part-time del 50%. Per percentuali inferiori non si procederà all’attribuzione di alcun punteggio;
    4. la risposta è affermativa, la modulistica presentata non rientra nel computo delle 40 pagine del progetto; 
    5. In riferimento al carico coattivo pregresso da portare in riscossione si stima in € 10 milioni la cifra approssimata per difetto. Le liste di carico avviate a riscossione coattiva prodotte nell’ultimo triennio sono stimate in circa € 3 milioni annui;
    6. l’attuale Concessionario è l’Agenzia Entrate riscossione;
    7. fermo restando la necessità di avere in qualsiasi istante della vigenza dell’affidamento un riscontro dello stato della riscossione di tutte le posizioni affidate, la comunicazione in oggetto dovrà riguardare esclusivamente le quote ritenute inesigibili.   
    30/06/2022 10:53
  2. 21/06/2022 10:20 -

    Il carico attualmente giacente è stimato per difetto in circa € 10 milioni di €. 
    Annualmente l’ammontare di entrate avviate a riscossione coattiva è pari a circa 3 milioni di €
    30/06/2022 10:56
  3. 31/05/2022 08:55 -

    • l’ammontare dei crediti attualmente giacenti da avviare a riscossione coattiva è stimato in circa € 10 milioni, tali crediti sono riferiti alle annualità 2016-2021 e riguardano per 80% la TARI, il 15% l’IMU e per il restante 5% altre entrate tributarie e patrimoniali; il numero di posizioni è di circa 15.000.
    • negli ultimi 3 anni la media dei crediti avviati a riscossione coattiva è pari a circa € 3 milioni per circa 4.500 posizioni annue. Le tipologie di entrata riguardano  per 80% la TARI, il 15% l’IMU e per il restante 5% altre entrate tributarie e patrimoniali;
    • al Concessionario spettano i comepnsi ed i rimborsi previsti dal Capitolato e dal Disciplinare. Per quanto non specificato in riferimento agli oneri di riscossione si applicherà la normativa vigente. 
    • Con riferimento alla richiesta si ritiene la stessa accoglibile, pertanto la Società, nel caso di perdite d’esercizio riportate per l’annualità 2020 causa situazione emergenziale Covid, può dimostrare la propria solidità economica in riferimento agli esercizi 2017/2019. Tale possibilità è riferita solo al requisito di cui all’art.7.2 lett.c) ;
    • in riferimento ai modelli non allegati alla documentazione di gara si ritiene possibile effettuare le istanze senza un format prestabilito che sia esaustivo e completo di tutte le dichiarazioni e le informazioni previste dal Bando e dai documenti di gara.
    30/06/2022 11:45
  4. 24/06/2022 11:15 -

    quesito 1 – In riferimento alla richiesta si conferma che le spese di  notifica per il recapito dell’informativa sono a carico del debitore, nei limiti degli importi effettivamente sostenuti per l’invio.

    quesito 2 –  Nel caso di vizi/irregolarità nelle attività di notifica non imputabili direttamente al Concessionario si roconosce il diritto al discarico in favore del Concessionario.

    quesito 3 – Si conferma che gli incassi a seguito delle attività per la definizione dei provvedimenti emessi e notificati prima della scadenza del termine contrattuale, nonché alla definizione delle pratiche di contenzioso, costituiscano oggetto di applicazione dell’aggio e degli oneri accessori per il Concessionario.

    quesito 4 – Si conferma che sono escluse dalle spese a carico del concessionario per la cura di tutto il contenzioso  quelle derivanti dalla eventuale soccombenza in giudizio.

    quesito 5 – la quantificazione del valore dell’appalto in € 600.000,00 è stata effettuata applicando l’aggio posto a base di gara (12”%) al montante complessivo posto a riscossione coattiva nel corso del quinquennio (30 milioni di €), ipotizzando una riscossione del 20% 

    quesito 6 – Il possesso, all’atto della partecipazione della gara, delle polizze di responsabilità patrimoniale e civile indicate all’art. 7.2 del disciplinare di gara non costituisce causa di esclusione dalla procedura di gara se sostituite da una dichiarazione di impegno da parte della Società alla sottoscrizione delle stesse polizze in caso di aggiudicazione. 

    quesito 7 – Il personale di cui all’art.17 avente la qualifica di Ufficiale di riscossione e di Messo notificatore può essere adibito anche in maniera non esclusiva al cantiere, fermo restando che per l’attribuzione del punteggio è previsto un impiego di ciascuna unità di personale inquadrata con una percentuale non inferiore al 50% del rapporto lavorativo;

     quesito 8 –  in riferimento alla richiesta si conferma che l’imposta di bollo può essere assolta mediante apposizione della relativa marca annullata sulla domanda stessa, da scansionare e inviare.
    30/06/2022 12:21

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it