Stazione appaltante | MONTECORICE | ||||||||||||||||||||
Procedura | Negoziata |
Criterio | Minor prezzo |
||||||||||||||||||
Oggetto | Lavori Procedura negoziata di importo pari o superiore a 150.000 ed inferiore a 1.00.000,00 euro per l’affidamento LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICA - FORESTALE DEI VERSANTI DEL TORRENTE ROVISCELLI – CUP E55D18000040002 CIG 92183284EA (art. 1 commi 2 lett. b) della Legge di conversione n. 120/2020 modificato dall’art. 51 comma 1 lett. a) sub 2.1e 2.2. DL n. 77/2021 | ||||||||||||||||||||
CIG | 92183284EA |
CUP | E55D18000040002 |
||||||||||||||||||
Totale appalto | € 647.372,74 | ||||||||||||||||||||
Data pubblicazione | 21/07/2022 | Termine richieste chiarimenti | Giovedi - 18 Agosto 2022 - 12:00 | ||||||||||||||||||
Scadenza presentazione offerte | Venerdi - 26 Agosto 2022 - 12:00 | ||||||||||||||||||||
Categorie merceologiche |
|
||||||||||||||||||||
Descrizione | Procedura negoziata di importo pari o superiore a 150.000 ed inferiore a 1.00.000,00 euro per l’affidamento LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICA - FORESTALE DEI VERSANTI DEL TORRENTE ROVISCELLI – CUP E55D18000040002 CIG 92183284EA (art. 1 commi 2 lett. b) della Legge di conversione n. 120/2020 modificato dall’art. 51 comma 1 lett. a) sub 2.1e 2.2. DL n. 77/2021 | ||||||||||||||||||||
Struttura proponente | COMUNE DI MONTECORICE | ||||||||||||||||||||
Responsabile del servizio | EMANUELA MARROCCO | Responsabile del procedimento | MARROCCO EMANUELA | ||||||||||||||||||
Allegati |
|
Importo liquidato | 0,00 |
04/08/2022 | Modifica date procedura Negoziata: Procedura negoziata di importo pari o superiore a 150.000 ed inferiore a 1.00.000,00 euro per l’affidamento LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICA - FORESTALE DEI VERSANTI DEL TORRENTE ROVISCELLI – CUP E55D18000040002 CI Si comunica l'avvenuta modifica delle date relative la procedura in oggetto A seguire la tabella riepilogativa delle date aggiornate Termine richieste chiarimenti 18/08/2022 12:00 Scadenza presentazione offerte 26/08/2022 12:00 Apertura dell... |
Come versare
Indipendentemente dal domicilio fiscale di chi versa o dall'ubicazione dell'ufficio finanziario o dell'Ente che lo richiede, il pagamento può essere eseguito presso:
Il versamento può essere effettuato in contanti, con carta Bancomat (presso gli sportelli abilitati dei soggetti suindicati), oppure con i seguenti sistemi:
Il modello normalmente deve essere compilato da chi effettua il pagamento in caso di autoliquidazione (ossia nel caso in cui il contribuente calcoli autonomamente l'importo dovuto).
Solo in alcuni casi il modello viene precompilato dall'ufficio che richiede il pagamento (ad esempio, per il pagamento di somme dovute a seguito di accertamento) e viene inviato al contribuente insieme all'atto.
In questo caso, gli eventuali dati mancanti devono essere indicati dal contribuente sulla base delle informazioni contenute nell'atto.
E’ disponibile per tutti i contribuenti un’applicazione che permette di compilare direttamente, senza installare alcun software, il modello di pagamento F23.
Il servizio è molto semplice da utilizzare: attraverso alcuni passaggi guidati, il contribuente compila le diverse sezioni del modello con l’aiuto di istruzioni ed elenchi che contengono i dati ammessi nei vari campi.
Il contribuente che usa il modello F23 online non può commettere errori formali di compilazione perché è la stessa applicazione a effettuare il controllo dei dati inseriti, segnalando eventuali anomalie. In ogni momento si può tornare indietro e modificare i campi già compilati. Inoltre, una volta compilato, sarà possibile stampare (o salvare) il modello (file in versione .pdf) da presentare per il pagamento agli sportelli di banche, Poste e agenti della riscossione.
FONTE AGENZIA DELLE ENTRATE