Gara - ID 10336

Stato: Scaduta


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante ASMEA SRL
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoLavori
AFFIDAMENTO RELATIVO LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PATRIMONIO EDILIZIO RESIDENZIALE PUBBLICO DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO – Complesso Ruffilli, snc AVVALENDOSI DELLE AGEVOLAZIONI ECONOMICHE DI CUI AL DECRETO LEGGE n. 34/2020, COSÌ COME CONVERTITO CON LA LEGGE N.77 DEL 17.7.2020 E COME MODIFICATO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2021 (LEGGE N.178 DEL 30.12.2020).
CIG9453367D39
CUPH13E22001060001
Totale appalto€ 9.765.000,00
Data pubblicazione 27/10/2022 Termine richieste chiarimenti Lunedi - 27 Febbraio 2023 - 12:00
Scadenza presentazione offerteLunedi - 06 Marzo 2023 - 12:00
Categorie merceologiche
  • 45 - Lavori di costruzione
DescrizioneAFFIDAMENTO RELATIVO LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PATRIMONIO EDILIZIO RESIDENZIALE PUBBLICO DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO – Complesso Ruffilli, snc AVVALENDOSI DELLE AGEVOLAZIONI ECONOMICHE DI CUI AL DECRETO LEGGE n. 34/2020, COSÌ COME CONVERTITO CON LA LEGGE N.77 DEL 17.7.2020 E COME MODIFICATO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2021 (LEGGE N.178 DEL 30.12.2020).
Struttura proponente ASMEA SRL
Responsabile del servizio DOTT. MICHELE IULIANO Responsabile del procedimento D'AVINO ALESSANDRO
Allegati
Richiesta DGUE XML
File pdf bando-di-gara - 1.23 MB
File pdf disciplinare-di-gara - 1.46 MB
File zip progetto - 11.71 MB
File pdf determina-di-proroga-n.20 - 275.25 kB
File pdf determina-di-proroga-n.-25-savignano - 108.81 kB

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Avvisi di gara

13/02/2023Modifica date procedura Aperta: AFFIDAMENTO RELATIVO LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PATRIMONIO EDILIZIO RESIDENZIALE PUBBLICO DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO – Complesso Ruffilli, snc
Si comunica l'avvenuta modifica delle date relative la procedura in oggettoA seguire la tabella riepilogativa delle date aggiornateTermine richieste chiarimenti27/02/2023 12:00Scadenza presentazione offerte06/03/2023 12:00Apertura delle offerte06/03/2023 ...
24/01/2023Modifica date procedura Aperta: AFFIDAMENTO RELATIVO LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PATRIMONIO EDILIZIO RESIDENZIALE PUBBLICO DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO – Complesso Ruffilli, snc
Si comunica l'avvenuta modifica delle date relative la procedura in oggettoA seguire la tabella riepilogativa delle date aggiornateTermine richieste chiarimenti06/02/2023 12:00Scadenza presentazione offerte13/02/2023 12:00Apertura delle offerte13/02/2023 ...
23/01/2023Modifica date procedura Aperta: AFFIDAMENTO RELATIVO LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PATRIMONIO EDILIZIO RESIDENZIALE PUBBLICO DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO – Complesso Ruffilli, snc
Si comunica l'avvenuta modifica delle date relative la procedura in oggettoA seguire la tabella riepilogativa delle date aggiornateTermine richieste chiarimenti30/01/2023 12:00Scadenza presentazione offerte06/02/2023 12:00Apertura delle offerte06/02/2023 ...
14/12/2022Modifica date procedura Aperta: AFFIDAMENTO RELATIVO LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PATRIMONIO EDILIZIO RESIDENZIALE PUBBLICO DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO – Complesso Ruffilli, snc
Si comunica l'avvenuta modifica delle date relative la procedura in oggettoA seguire la tabella riepilogativa delle date aggiornateTermine richieste chiarimenti16/01/2023 12:00Scadenza presentazione offerte23/01/2023 12:00Apertura delle offerte23/01/2023 ...

Chiarimenti

  1. 02/11/2022 11:57 - Buongiorno,
    con la presente si richiede di conoscere:
    - I requisiti per l’esecuzione dei servizi di progettazione (direttore tecnico DM 2 dicembre 2016 n.263) possono essere oggetto di avvalimento? In questo caso, se professionista abilitato, è necessario comunque produrre PassOE e DGUE?
    - Il direttore tecnico può essere uno dei professionisti a cui è affidata la progettazione?
    - È possibile subappaltare le lavorazioni? In questo caso, è necessario produrre PassOE e DGUE?
    - È disponibile documentazione amministrativa ed economica in fac simile?
    - Nel progetto di fattibilità tecnica ed economica da inserire nella busta B, è richiesto di inserire il QE ed il riparto delle spese tra le unità immobiliari: è corretto, in considerazione che le stesse informazioni saranno riguardano aspetti di natura economica che andranno inseriti in busta C?
    - Il sopralluogo sarà effettuato anche all’interno delle singole unità abitative?

    Nell’attesa di un cortese riscontro, si porgono cordiali saluti


    Buongiorno
    si forniscono nel seguito puntualmente tutti i chiarimenti richiesti:
    - I requisiti per l’esecuzione dei servizi di progettazione (direttore tecnico DM 2 dicembre 2016 n.263) possono essere oggetto di avvalimento? In questo caso, se professionista abilitato, è necessario comunque produrre PassOE e DGUE?
    Come previsto dal paragrafo 6 del Disciplinare. è consentito l’avvalimento, e si conferma che il professionista abilitato deve produrre comunque PassOE e DGUE
    - Il direttore tecnico può essere uno dei professionisti a cui è affidata la progettazione?
    Il direttore tecnico può essere uno dei professionisti a cui è affidata la progettazione
    - È possibile subappaltare le lavorazioni? In questo caso, è necessario produrre PassOE e DGUE?
    E’ possibile subappaltare le lavorazioni, ed è sempre necessario produrre PassOE e DGUE
    - È disponibile documentazione amministrativa ed economica in fac simile?
    Gli atti di gara ufficiali sono quelli pubblicati, e bisogna attenersi a questi.
    - Nel progetto di fattibilità tecnica ed economica da inserire nella busta B, è richiesto di inserire il QE ed il riparto delle spese tra le unità immobiliari: è corretto, in considerazione che le stesse informazioni saranno riguardano aspetti di natura economica che andranno inseriti in busta C?
    Si conferma che nell’offerta tecnica (busta B), va inserito, tra gli altri allegati, anche il QE dell’intervento, ma senza evidenziare ribassi. Nell’offerta economica (busta C), vanno presentati i ribassi offerti.
    - Il sopralluogo sarà effettuato anche all’interno delle singole unità abitative?
    Se lo si ritiene necessario, in fase di sopralluogo si farà in modo da garantire l’accesso anche alle unità abitative, ovvero ad usi diversi.

    Cordiali saluti
    IL RUP
    07/11/2022 11:59
  2. 28/12/2022 12:52 - Spett.le ASMEA S.R.L.
    Preg.mo RUP Ing.D’Avino Alessandro

    Con riferimento alla procedura di gara in oggetto, nel prendere atto della sopraggiunta decisione della S.A. con cui si è dato conto delle nuove cadenze (cfr. Termine richieste chiarimenti 16/01/2023 12:00
    Scadenza presentazione offerte 23/01/2023 12:00 Apertura delle offerte 23/01/2023 12:01) la deducente intende sottoporre la seguente istanza FAQ, utile ad assolvere con l’assistenza ermeneutica della Committenza ai requisiti di partecipazione prescritti dalla Lex Specialis.
    Come noto, a mente del Disciplinare (cfr. pag. 6) risulta stabilito il possesso dell’attestazione SOA in cat. OG1 class. VI o superiore e in cat. OG11 calss. IV BIS o superiore.
    La prescrizione origina dai tetti di corrispettivo previsti da progetto e rifluiti, nel dettaglio, nell’Allegato n. 5 “Ammontare massimo di spesa”, a mente del quale risultano da progetto:
    - € 6.380.000,00 per le lavorazioni in categoria OG1;
    - € 3.385.000,00 per le lavorazioni in categoria OG11.
    La società istante è in possesso di attestazione SOA in cat. OG1 per la class. V e in cat. OG11 per la cat. IV BIS.
    Il punto controverso attiene dunque alla categoria prevalente.
    Perfino accedendo all’effetto premiale di cui all’art. 61, comma 2, del DPR 207/2010 (cd. incremento del quinto) infatti la OG1 V consentirebbe di raggiungere la soglia di €6.198.000,00, insufficiente a coprire il valore globale delle lavorazioni.
    Di talché si sottopone alla S.A. il seguente quesito, complesso perché composto di 3 distinte eppur connesse domande:

    - è possibile usufruire del cd. avvalimento cd. cumulativo e/o parziale, ex art. 89, comma 6, del D.Lgs. n. 50/2016, giovandosi dell’ausilio di una OG1 class. I, di modo che unitamente al potenziale SOA del concorrente incrementato del cd. quinto sia coperto l’intero importo di gara?
    - o, di contro, in caso di ricorso all’avvalimento, è vietato giovarsi dell’incremento del quinto?
    - infine, e in ogni caso, è sufficiente acquisire requisiti idonei a coprire l’importo delle lavorazioni previste nel progetto (6.380.000,00 euro, per la OG1) o, di contro, occorre soddisfare il valore SOA prescritto dalla gara (VI classifica) ricorrendo pertanto, ad almeno un ausilio di un’impresa attestata anch’essa in classifica V?


    In fiduciosa attesa di riscontri, l’occasione è gradita per porgere distinti saluti.
     


    Si forniscono di seguito i chiarimenti richiesti:

    - è possibile usufruire del cd. avvalimento cd. cumulativo e/o parziale, ex art. 89, comma 6, del D.Lgs. n. 50/2016, giovandosi dell’ausilio di una OG1 class. I, di modo che unitamente al potenziale SOA del concorrente incrementato del cd. quinto sia coperto l’intero importo di gara?
    E’ possibile usufruire dell’avvalimento previsto dall’art. 89 del D.lgs n. 50/2016 per ricoprire i requisiti previsti dagli atti di gara e quindi consentire la partecipazione.

    - o, di contro, in caso di ricorso all’avvalimento, è vietato giovarsi dell’incremento del quinto?
    E’ possibile usufruire dell’incremento del quinto per le categorie SOA come previsto dall’attuale normativa.

    - infine, e in ogni caso, è sufficiente acquisire requisiti idonei a coprire l’importo delle lavorazioni previste nel progetto (6.380.000,00 euro, per la OG1) o, di contro, occorre soddisfare il valore SOA prescritto dalla gara (VI classifica) ricorrendo pertanto, ad almeno un ausilio di un’impresa attestata anch’essa in classifica V?
    In risposta si richiama di seguito quanto esplicitato all’art. 5.1 del Disciplinare di gara ”Qualora il progetto di fattibilità tecnica ed economica del partecipante dovesse prevedere interventi nelle categorie OG1 e OG11 di importo inferiore al limite massimo delle agevolazioni previste dal DL 34/2020, è sufficiente lo stesso sia qualificato nelle suddette categorie per una classe non inferiore all'importo dei lavori proposti”. Quindi basta che il concorrente sia qualificato per una classe SOA non inferiore all’importo dei lavori proposti in sede di “Offerta tecnica”.

    Si resta a disposizione per fornire eventuali ulteriori chiarimenti.
    Cordiali saluti
    IL RUP
    29/12/2022 10:06
  3. 04/01/2023 12:14 - Spett.le RUP 


    si chiede di specificare i requisiti di progettazione richiesti relativamente alla cetegorie di progettazione, importi, servizi si punta e fatturato specifico. 

    saluti 


    Buongiorno
    con riferimento alla richiesta, si comunica quanto segue.
    Al paragrafo 5.2 del Disciplinare di Gara (pagina n. 6) sono esplicitati i requisiti richiesti al concorrente per l’espletamento dei servizi di progettazione.
    In sintesi:
    - requisiti di cui al D.M. 2 dicembre 2016 n. 263
    - requisiti di idoneità professionale (art. 83 comma 1 - 5 del D.Lgs. 50/2016)
                       Servizi di progettazione – Abilitazione professionale
                       Sicurezza D.Lgs 81/2008 – Requisiti di cui all’artt. 98 D.Lgs 81/2008 e s.m.i
                       Asseverazione tecnica / visto di conformità  – Abilitazione professionale e Soggetti indicati alle lettere a) e b) del comma 3 dell'articolo 3 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, e dai        responsabili dell'assistenza fiscale dei centri costituiti dai soggetti di cui all'articolo 32 del citato decreto legislativo n. 241 del 1997

    Si resta a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti
    Cordiali saluti
    IL RUP
    04/01/2023 13:01

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@asmecomm.it - 800 955054

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 14 e dalle 14:30 alle 17:30

ASMECOMM

Via Carlo Cattaneo,9 Gallarate (VA)
Tel. 800 955054 - Email: assistenza@asmecomm.it - PEC: piattaforma@asmepec.it